Foglietti illustrativi Apri menu principale

POTASSIO CANRENOATO PENSA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - POTASSIO CANRENOATO PENSA

POTASSIO CANRENOATO PENSA 100 mg compresse rivestite con film

Canrenoato potassico

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diuretico antialdosteronico.

lNDICAZIONl TERAPEUTICHE

Iperaldosteronismo primario, stati edematosi da iperaldosteronismo secondario (scompenso cardiaco congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica) ed ipertensione arteriosa essenziale laddove altre terapie non sono risultate sufficientemente efficaci o tollerate.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza renale acuta e cronica, anuria, iperpotassiemia, iposodiemia.

PRECAUZIONI PER L’USO

Poiché possono verificarsi nel corso del trattamento iperpotassiemia, iposodiemia, rialzi azotemici, stati di acidosi metabolica, è necessario controllare con frequenza i tassi ematici del sodio, del potassio, del cloro e la riserva alcalina.

In caso di intervento chirurgico questi controlli devono essere praticati prima dell'intervento stesso.

Il trattamento deve essere sospeso in presenza di una sodiemia inferiore a 126 mEq/l e di una potassiemia superiore a 5,5 mEq/l.

Durante il trattamento deve evitarsi una dieta ricca di potassio.

Nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

INTERAZlONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

I farmaci antipertensivi, specie se ganglioplegici, possono risultare potenziati dalla contemporanea somministrazione del prodotto rendendo necessario aggiustarne i dosaggi. La contemporanea somministrazione di acido acetilsalicilico e/o derivati riduce l’attività diuretica del prodotto.

Può verificarsi iperpotassiemia quando il potassio canrenoato (in quanto derivato degli spirolattoni) viene somministrato in concomitanza con ACE-inibitori o antagonisti del recettore dell’angioten­sina II.

AVVERTENZE SPEClALl

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Gravidanza

Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Allattamento

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Potassio Canrenoato Pensa non va usato durante l’allattamento.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp Lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.

Per chi svolge attività sportiva: l’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

EFFETTI SULLA CAPACITA’ DI GUIDARE E SULL’USO DI MACCHINARI

Potassio Canrenoato Pensa non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Secondo parere medico, 50–200 mg al dì, in relazione al tipo ed alla gravità dell'affezione.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Potassio Canrenoato Pensa avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Potassio Canrenoato Pensa può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Molte delle reazioni avverse in seguito riportate sono reversibili e/o rispondono ad una riduzione del dosaggio. Le reazioni di seguito riportate sono indicate in ordine di frequenza decrescente di comparsa: molto comune (>1/10),comune (>1/100, <1/10), non comune (>1/1000, <1/100), raro (>1/10.000, <1/1000), molto raro (<1/10.000), non noto (la frequenza non può essere stimata dai dati disponibili).

Patologie del sistema nervoso

Non comune: tendenza all’atassia, rialzi termici.

Raro: sonnolenza

Patologie gastrointestinali

Raro: nausea, dolori addominali tipo crampi

Non noto: vomito, ulcera peptica

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Non comune: eruzioni cutanee su base allergica.

Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella

Non comune: ginecomastia, disturbi transitori della libido, irregolarità mestruali.

Patologie endocrine

Non comune: lievi effetti androgeni (irsutismo)

Patologie vascolari

Non noto: ematemesi

Disturbi del metabolismo e della nutrizione

Non noto: iperkaliemia, iponatriemia, acidosi metabolica, porfiria

Esami diagnostici

Non noto: rialzi azotemici

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione : Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.

COMPOSIZlONE

Ogni compressa rivestita con film contiene:

Principio attivo : potassio canrenoato 100 mg;

Eccipienti: sodio bicarbonato, lattosio, idrossipropil­cellulosa, cellulosa microcristallina, talco, magnesio stearato, silice precipitata;

filmatura : idrossipropil­cellulosa, macrogol 4000, talco, titanio biossido (E171).

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse rivestite con film.

Astuccio da 20 compresse

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Pensa Pharma S.p.A. – Via Ippolito Rosellini, 12 – 20124 Milano

PRODUTTORE:

FINE FOODS & PHARMACEUTICALS N.T.M. S.p.A. – Officina di produzione di Nembro (BG) – via R. Follereau, 25

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: Dicembre 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il potassio canrenato Pensa?

Il potassio canrenato Pensa è un farmaco utilizzato per trattare l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca. Aiuta a eliminare il sodio in eccesso dal corpo, mantenendo il potassio.

Come devo prendere il potassio canrenato Pensa?

Prendere potassio canrenato Pensa seguendo le istruzioni del medico. Generalmente viene assunto per via orale con un bicchiere d'acqua.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del potassio canrenato Pensa?

Gli effetti collaterali possono includere vertigini, mal di testa e disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea.

Posso bere alcolici mentre assumo potassio canrenato Pensa?

È consigliabile limitare il consumo di alcol, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Che cosa devo fare se dimentico una dose di potassio canrenato Pensa?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il programma regolare.

Ci sono alimenti da evitare durante il trattamento con potassio canrenato Pensa?

È consigliabile evitare alimenti ad alto contenuto di sodio e limitare l'assunzione di sale per massimizzare i benefici del farmaco.

Posso utilizzare potassio canrenato Pensa durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, consulta il tuo medico prima di assumere potassio canrenato Pensa.

Quanto tempo ci vuole prima che il potassio canrenato Pensa inizi a funzionare?

I tempi possono variare, ma generalmente puoi notare miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento.

Il potassio canrenato Pensa può interagire con altri farmaci?

Sì, è importante informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni indesiderate.

Posso interrompere improvvisamente l'assunzione di potassio canrenato Pensa?

Non interrompere mai il trattamento senza consultare il tuo medico, poiché la sospensione improvvisa può avere effetti negativi.

Il potassio canrenato Pensa è adatto per i pazienti anziani?

I pazienti anziani possono utilizzare potassio canrenato Pensa, ma potrebbero necessitare di una dose aggiustata. Consultare sempre un medico.

Ci sono controindicazioni per l'uso del potassio canrenato Pensa?

Sì, non deve essere usato in caso di allergia al principio attivo o in presenza di problemi renali gravi.

Il potassio canrenato Pensa può causare aumento di peso?

Alcuni pazienti potrebbero notare un aumento di peso temporaneo a causa della ritenzione idrica. È importante monitorarlo con il medico.

Posso praticare sport mentre assumo potassio canrenato Pensa?

Generalmente sì, ma consulta sempre il tuo medico riguardo all'attività fisica appropriata durante il trattamento.

Come posso monitorare la mia salute mentre prendo potassio canrenato Pensa?

È fondamentale eseguire controlli regolari della pressione e analisi del sangue per monitorare i livelli di elettroliti e la funzionalità renale.

Ci sono alternative naturali al potassio canrenato Pensa?

Esistono rimedi naturali che possono aiutare a gestire la pressione alta, ma consulta sempre un medico prima di apportare cambiamenti al trattamento.

Il potassio canrenato Pensa influisce sui risultati dei test medici?

Può influenzare alcuni test sui livelli elettrolitici e sulla funzionalità renale; informane sempre il personale sanitario.

Quanto tempo posso continuare ad assumere potassio canrenato Pensa?

La durata del trattamento deve essere determinata dal medico in base alla tua condizione specifica e alla risposta al farmaco.

Qual è la forma farmacologica del potassio canrenato Pensa?

Potassio canrenato Pensa è disponibile solitamente in forma di compresse da assumere per via orale.