Foglietti illustrativi Apri menu principale

POTASSIO ACETATO GALENICA SENESE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - POTASSIO ACETATO GALENICA SENESE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni elettrolitiche.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Prevenzione e trattamento di deficienze di potassio in pazienti per i quali non è possibile una reintegrazione per via orale.

Trattamento delle acidosi di media entità.

Additivo per la preparazione di soluzioni per nutrizione parenterale, quando i bisogni del paziente non possono essere soddisfatti da soluzioni standard di elettroliti o soluzioni di nutrienti.

CONTROINDICAZIONI

  • – Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti;

  • – iperkaliemia o nei casi di ritenzione di potassio;

  • – grave insufficienza epatica, renale e surrenale;

  • – malattia di Addison non trattata;

  • – disidratazione acuta;

  • – crampi da calore;

  • – adinamia episodica ereditaria.

PRECAUZIONI PER L'USO

Alte concentrazioni plasmatiche di potassio possono causare morte per depressione cardiaca, aritmie o arresto. Per evitare intossicazioni da potassio, l'infusione deve essere lenta.

La somministrazione dovrebbe essere guidata attraverso elettrocardiogrammi seriati; la potassiemia non è indicativa delle concentrazioni cellulari di potassio. E' buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l'equilibrio acido-base nel corso dell'infusione.

Utilizzare con cautela in cardiopatici specie se digitalizzati, nelle insufficienze renali e nelle insufficienze surrenaliche, nelle insufficienze epatiche, nelle alcalosi metaboliche e respiratorie, in soggetti con paralisi periodica familiare e miotonia congenita, nelle prime fasi post-operatorie.

La somministrazione di soluzioni contenenti ioni potassio in pazienti con diminuita funzionalità renale, può causare ritenzione di potassio.

Soluzioni contenenti ioni acetato devono essere utilizzate con cautela in pazienti con alcalosi metabolica e respiratoria e in quelle condizioni in cui c'e un aumento dei livelli o un'insufficiente utilizzazione di questo ione, come nel caso di grave insufficienza epatica.

INTERAZIONI

Informare il medico oil farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

L'uso di farmaci quali diuretici risparmiatori di potassio potrebbe aumentare il rischio di iperkaliemia, in particolare in presenza di disfunzione renale. Pertanto, in tali caso è necessario monitorare strettamente i livelli sierici di potassio. L'uso di farmaci quali ACE-inibitori che causano un diminuzione dei livelli di aldosterone, possono portare a ritenzione di potassio. Pertanto è necessario monitorare strettamente i livelli sierici di potassio.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Non sono disponibili dati su possibili danni provocati da potassio acetato quando somministrato durante la gravidanza o l'allattamento o sulla capacità riproduttiva. Pertanto, potassio acetato non deve essere usato durante la

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

gravidanza e durante l'allattamento, se non in caso di assoluta necessità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Non pertinente.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti : niente da segnalare.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

La dose è dipendente dall'età, dal peso e dalle condizioni cliniche del paziente, tenendo in considerazione che il fabbisogno giornaliero ordinario di potassio è il seguente

Adulti: 40–80 mEq al giorno. La dose totale non deve eccedere i 200 mEq al giorno.

Bambini: 2–3 mEq/kg al giorno.

Nei bambini la sicurezza e I'efficacia dell'uso di potassio acetato non sono state determinate.

II medicinale non deve essere iniettato come tale. E mortale se infuso non diluito (vedere par. 4.4).

II medicinale deve essere somministrato per via endovenosa solo dopo diluizione in soluzione di glucosio 5% o di sodio cloruro 0,9% (soluzione fisiologica).

II medicinale deve essere somministrato solo a funzionalità renale integra e ad una velocità non superiore a 10 mEq potassio/ora.

In condizioni di urgenza (valori di potassiemia inferiori o uguali a 2 mEq/l con modificazioni elettrocardio­grafiche e paralisi muscolare) non superare la velocità di infusione di 40 mEq/ora, sotto monitoraggio elettrocardio­grafico e non superare la dose di 400 mEq nelle 24 ore.

Infusioni troppo rapide possono causare dolore locale e la velocità di infusione deve essere aggiustata in rapporto alla tolleranza.

Diluire la soluzione subito dopo l'apertura del contenitore; la soluzione diluita deve essere utilizzata immediatamente. Questa deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non può essere utilizzato.

Agitare bene durante la preparazione della diluizione e prima della somministrazione.

Salvo diversa indicazione e ad eccezione delle soluzioni sopra riportate, si sconsiglia di miscelare la soluzione di potassio acetato con altri medicinali.

Soluzioni da utilizzare per la diluzione di potassio acetato Galenica Senese:

-Soluzione di glucosio al 5%

-Soluzione fisiologica.

SOVRADOSAGGIO

In caso di sovradosaggio sospendere immediatamente l'infusione della soluzione contenente potassio e istituire una terapia correttiva per ridurre i livelli elevati plasmatici di potassio e ristabilire, se necessario, l'equilibrio acido-base (vedere Precauzioni per l'uso).

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL'USO DI POTASSIO ACETATO GALENICA SENESE, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, POTASSIO ACETATO GALENICA SENESE può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del potassio acetato. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Patologie gastrointestinali Disturbi gastrointestinali.

Patologie del sistema nervoso

Disturbi neuromuscolari, parestesie, paralisi flaccide, debolezza, confusione mentale.

Patologie cardiache

Ipotensione, aritmie, disturbi della conduzione, scomparsa dell'onda P, allargamento del QRS e arresto cardiaco.

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti, stravaso e ipervolemia.

In caso di reazione avversa interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare nella confezione originale e nel contenitore ermeticamente chiuso. Non refrigerare o congelare.

I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali the non si utilizzano Questo aiuterà a proteggere I'ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

100 ml di soluzione contengono:

Principio attivo : potassio acetato 29,4 g

(ogni ml contiene 3 mEq di le)

10 ml

potassio acetato

g 2,94

mEq/10 ml: K+

30

Acetato come HCO3–

30

pH:

7,1 – 7,7

Eccipienti: Acqua per preparazioni iniettabili q.b.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Concentrato per soluzione per infusione.

Fiala da 10 ml

5 fiale da 10 ml

10 fiale da 10 ml.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l..

PRODUTTORE

Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l..

Revisione del foglio illustrativo da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il potassio acetato Galenica Senese?

Il potassio acetato Galenica Senese è un integratore minerale che fornisce potassio, essenziale per il funzionamento ottimale del nostro organismo.

A cosa serve il potassio acetato Galenica Senese?

È utilizzato per mantenere i livelli di potassio nel sangue e prevenire deficit di questo minerale importante, specialmente in caso di diuretici o problemi renali.

Quali sono i benefici del potassio acetato?

I benefici includono la regolazione della pressione sanguigna, il supporto alla funzione cardiaca e l'aiuto nella trasmissione degli impulsi nervosi.

Chi può assumere il potassio acetato Galenica Senese?

Generalmente è indicato per adulti e anziani, ma può essere prescritto anche per i bambini sotto indicazione medica.

Ci sono controindicazioni per l'assunzione di potassio acetato?

Sì, è controindicato in caso di insufficienza renale severa o in presenza di allergia a uno dei componenti.

Qual è la dose raccomandata di potassio acetato Galenica Senese?

La dose varia a seconda delle esigenze individuali; seguire sempre le indicazioni del medico o del farmacista.

Posso prendere potassio acetato con altri farmaci?

È importante informare il medico riguardo a tutti i farmaci assunti, poiché ci possono essere interazioni con altri medicinali, soprattutto quelli che influenzano i livelli di potassio.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi dal potassio acetato?

Alcuni effetti collaterali possono includere disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea; se persistono, contattare un medico.

è sicuro usare il potassio acetato durante la gravidanza?

Durante la gravidanza, l'uso deve essere valutato dal medico per garantire la sicurezza sia della madre che del feto.

Come devo conservare il potassio acetato Galenica Senese?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Il potassio acetato causa dipendenza?

No, non ci sono evidenze che suggeriscano una dipendenza da potassio acetato Galenica Senese.

Posso assumere il potassio acetato se ho una dieta ricca di frutta e verdura?

Se si segue una dieta equilibrata, potrebbe non essere necessario integrare ulteriormente con potassio; consulta sempre il tuo medico.

Cosa succede in caso di overdose di potassio acetato?

Un'overdose può portare a livelli elevati di potassio nel sangue (iperpotassiemia), che è una condizione seria. Rivolgersi immediatamente a un medico in caso di sintomi come debolezza muscolare o aritmie.

Come posso sapere se ho bisogno di integratori di potassio?

Solo un professionista della salute può determinare se hai bisogno di integratori attraverso esami del sangue e valutazioni cliniche.

Ci sono alimenti che aiutano ad aumentare naturalmente il potassio nel corpo?

Sì, alimenti come banane, patate dolci, spinaci e fagioli sono ricchi di potassio e possono aiutarti a mantenere i livelli ottimali.

Il potassio acetato può aiutare con i crampi muscolari?

Può contribuire a ridurre i crampi muscolari causati da carenze di potassio; però è sempre bene consultare un medico per diagnosi specifiche.

Posso interrompere l'assunzione del potassio acetato improvvisamente?

Non è consigliabile interrompere improvvisamente senza aver consultato un medico; potrebbe essere necessario ridurre gradualmente il dosaggio.

Dove posso acquistare il potassio acetato Galenica Senese?

Puoi trovarlo in farmacia dietro presentazione della ricetta medica o su consiglio del tuo farmacista.

Quanto tempo impiega per iniziare a fare effetto il potassio acetato Galenica Senese?

Gli effetti possono variare da persona a persona; solitamente si notano miglioramenti nei livelli energetici entro pochi giorni dall'assunzione regolare.