Foglietti illustrativi Apri menu principale

PASTA DEVITALIZZANTE SENZA ARSENICO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PASTA DEVITALIZZANTE SENZA ARSENICO

PASTA DEVITALIZZANTE SENZA ARSENICO

PARAFORMALDEIDE – LIDOCAINA PER USO DENTALE

Composizione 100 g di pasta contengono:

Principi attivi

Paraformaldeide 46 g

Lidocaina


37 g


Eccipienti: fenolo, fibre di polietilene, copolimero di cloruro e acetato di vinile, titanio biossido.

Forma farmaceutica e contenuto:

Pasta per uso dentale: vasetto da 4,5 g

Categoria farmacoterape­utica:

Devitalizzante pulpare

Titolare A.I.C.

Giovanni Ogna & Figli S.p.A.

viale Zara, 23 – 20159 Milano

Produttore (con controllo e confezionamento secondario)

Giovanni Ogna & Figli S.p.A.

Via Figini n.41– 20053 Muggiò (MI)

Produttore (con controllo e confezionamento primario)

Laboratories SEPTODONT

58, Rue du Pont de Creteil – 94100 Saint Maur des Fosses (Francia)

Indicazioni terapeutiche:

Devitalizzazione indolore della polpa dentale.

Complemento di una devitalizzazione arsenicale nel corso di una seduta.

Controindicazioni

  • – Ipersensibilità ad uno dei componenti, in particolare alla lidocaina o agli anestetici locali.

  • – Bambini al di sotto dei 3 anni.

  • – Rischio di ritenzione urinaria legata a disturbi uretro-prostatici.

Precauzioni d’impiego

  • – Si raccomanda di evitare il contatto del prodotto con le mucose per evitare irritazione da parte del fenolo e della paraformaldeide.

  • – Non applicare mai una pallina di pasta superiore ai 10 mg.

  • – Chiudere ermeticamente la camera pulpare con un cemento provvisorio di chiusura senza comprimere.

  • – Non lasciare la pasta in situ più di 10 gg consecutivi.

  • – Pulire la camera pulpare dopo estirpazione pulpare e prima dell’otturazione definitiva assicurarsi che non sia rimasta alcuna traccia del prodotto.

Domande frequenti

Che cos'è la pasta devitalizzante senza arsenico?

La pasta devitalizzante senza arsenico è un prodotto utilizzato in odontoiatria per trattare i canali radicolari dei denti. È formulata per essere sicura e non tossica, priva di arsenico.

A cosa serve la pasta devitalizzante senza arsenico?

Serve a devitalizzare il dente, cioè a rimuovere la parte infetta del nervo e a prevenire infezioni future.

Quali sono i vantaggi della pasta devitalizzante senza arsenico?

I principali vantaggi includono l'assenza di sostanze tossiche, una maggiore sicurezza per il paziente e l'efficacia nel trattamento dei denti compromessi.

Quanto dura l'effetto della pasta devitalizzante?

L'effetto della pasta devitalizzante può variare, ma in genere protegge il dente fino a quando non viene effettuata una successiva cura canalare.

La pasta devitalizzante è dolorosa da applicare?

Normalmente, l'applicazione della pasta non è dolorosa grazie all'uso di anestesia locale durante il trattamento.

Ci sono effetti collaterali associati alla pasta devitalizzante senza arsenico?

In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche o sensibilità ai componenti, ma sono generalmente molto sicure.

Posso mangiare dopo aver ricevuto la pasta devitalizzante?

È consigliabile aspettare almeno 24 ore prima di mangiare cibi molto caldi o duri per evitare fastidi.

Quanto tempo richiede il trattamento con pasta devitalizzante?

Il trattamento può richiedere da 30 minuti a un'ora, a seconda della complessità del caso e delle condizioni del dente.

Chi dovrebbe utilizzare la pasta devitalizzante senza arsenico?

È destinata ai pazienti che necessitano di un trattamento endodontico per denti con nervi danneggiati o infetti.

La pasta devitalizzante è adatta per bambini?

Sì, può essere utilizzata anche nei bambini, previa valutazione del dentista.

Cosa fare se si avverte dolore dopo l'applicazione della pasta?

Se si avverte dolore persistente, è importante contattare il proprio dentista per una valutazione e un possibile follow-up.

La pasta devitalizzante senza arsenico ha un odore particolare?

Alcuni pazienti possono notare un leggero odore durante l'applicazione, ma di solito scompare rapidamente.

Come viene rimossa la pasta devitalizzante?

La rimozione della pasta avviene durante le successive sedute di cura canalare dal dentista specializzato.

Posso avere una reazione allergica alla pasta devitalizzante?

Sebbene raro, è possibile sviluppare allergie. Se hai allergie note, avvisa il tuo dentista prima del trattamento.

Cosa succede se non faccio il trattamento dopo la pasta devitalizzante?

Se non si completa il trattamento endodontico, si rischia che l'infezione si ripresenti o che il dente possa infettarsi nuovamente.

Dove posso trovare la pasta devitalizzante senza arsenico per uso privato?

Generalmente, non è disponibile al pubblico; deve essere somministrata da un professionista abilitato in ambito odontoiatrico.

Qual è la differenza tra paste devitalizzanti con e senza arsenico?

Le paste con arsenico possono avere effetti più rapidi ma sono tossiche; quelle senza arsenico sono più sicure e spesso utilizzate oggi.

Cosa devo fare se ho domande sulla mia terapia con pasta devitalizzante?

Non esitare a contattare il tuo dentista; loro sono i migliori a rispondere a domande specifiche sulla tua condizione.

Affronterò problemi estetici dopo l'uso della pasta devitalizzante?

In genere no; tuttavia, potrebbe essere necessario seguire un lavoro estetico successivo come una corona o otturazione.