Foglietti illustrativi Apri menu principale

PAPAVERINA CLORIDRATO S.A.L.F. - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PAPAVERINA CLORIDRATO S.A.L.F.

Papaverina cloridrato S.A.L.F. 30 mg/2 ml soluzione iniettabile

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci per i disturbi funzionali intestinali.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento degli spasmi della muscolatura liscia viscerale inclusi colica uretrale, colica biliare e colica gastrointestinale.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Stenosi di origine organica degli sfinteri del tratto digestivo. Emorragie in atto.

La somministrazione per via endovenosa della papaverina è controindicata in presenza di blocco cardiaco atrio-ventricolare completo. Quando la conduzione atrio-ventricolare è depressa, il medicinale può attivare un ritmo idioventricolare, battiti prematuri o tachicardia parossistica.

Generalmente controindicato in gravidanza e allattamento (vedere Avvertenze speciali).

PRECAUZIONI PER L'USO

L'impiego della papaverina deve avvenire con cautela:

  • – nei portatori di glaucoma;

  • – nei pazienti parkinsoniani trattati con la levodopa, di cui può antagonizzare gli effetti terapeutici;

  • – in presenza di disturbi della conduzione cardiaca, soprattutto se utilizzato per via iniettabile, per il possibile

sviluppo di aritmie dovuto ad interferenza della papaverina con la conduzione atrio-ventricolare ed intraventricolare e con il periodo di refrattarietà della fibrocellula miocardica;

  • – in pazienti con riduzione della motilità gastrointestinale.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Levodopa: diminuzione dell’efficacia della levodopa (antagonismo farmacologico).

AVVERTENZE SPECIALI

Si raccomanda di eseguire l'iniezione molto lentamente. La terapia deve essere sospesa in caso di comparsa di segni di ipersensibilità a livello epatico, quali ittero, eosinofilia, alterazione dei tests di funzione epatica.

In caso di test di screening per i dosaggi urinari di oppiacei d'abuso, l’assunzione di papaverina può determinare un falso positivo.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico prima di assumere qualunque medicinale.

Gravidanza

Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso della papaverina in donne in gravidanza.

La papaverina non deve essere usata durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessità.

Allattamento

L’uso di papaverina durante l’allattamento è sconsigliato. Non sono disponibili dati sull’utilizzo di papaverina durante l’allattamento e non è noto se tale principio attivo passi nel latte materno.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

La papaverina compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari poiché può indurre sonnolenza.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti : Nessuna.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Da 15 mg a 60 mg ogni 3 ore, se necessario, per via intramuscolare o intravenosa. La papaverina deve essere somministrata lentamente in 1–2 minuti, per ridurre il rischio di effetti avversi.

Incompatibilità

  • Incompatibile con i bromuri;
  • Meglumina diatrizoato: formazione di una sospensione bianca che sparisce dopo 1–2 minuti.
  • Meglumina ioxaglato e sodio ioxaglato: formazione di un precipitato bianco amorfo.
  • Plasmalyte: possibile formazione di un precipitato soprattutto quando Plasmalyte è contenuta in contenitori di plastica.
  • Ringer lattato: possibile formazione di un precipitato.

Domande frequenti

Cos'è la papaverina cloridrato e a cosa serve?

La papaverina cloridrato è un farmaco usato per trattare spasmi e dolori nei muscoli lisci, come quelli dell'intestino e delle vie biliari.

Come si assume la papaverina cloridrato?

La papaverina cloridrato può essere assunta per via orale, in forma di compresse, o tramite iniezione, a seconda della prescrizione medica.

Quali sono gli effetti collaterali della papaverina cloridrato?

Tra gli effetti collaterali comuni ci possono essere vertigini, nausea e secchezza delle fauci. È importante segnalare sempre al medico eventuali reazioni avverse.

È sicura la papaverina cloridrato durante la gravidanza?

L'uso di papaverina cloridrato durante la gravidanza deve essere valutato dal medico, poiché non ci sono dati sufficienti sulla sua sicurezza.

Papaverina cloridrato: può causare dipendenza?

La papaverina cloridrato non è nota per causare dipendenza, ma è importante seguire le indicazioni del medico per evitare usi impropri.

Cosa fare se dimentico una dose di papaverina cloridrato?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e torna al tuo programma regolare.

La papaverina cloridrato interagisce con altri farmaci?

Sì, la papaverina cloridrato può interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

C'è un limite di età per l'assunzione di papaverina cloridrato?

La somministrazione di papaverina cloridrato può variare in base all'età del paziente e deve essere prescritta da un medico.

Posso bere alcolici mentre prendo papaverina cloridrato?

È sconsigliato bere alcolici durante il trattamento con papaverina cloridrato, poiché l'alcol può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Papaverina cloridrato: quali accorgimenti devo seguire durante il trattamento?

Durante il trattamento con papaverina cloridrato, evita attività che richiedono attenzione finché non sai come il farmaco influisce su di te.

Qual è la dose consigliata di papaverina cloridrato?

La dose consigliata varia a seconda della condizione da trattare. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla posologia.

Papaverina cloridrato: posso interrompere il trattamento improvvisamente?

Non interrompere mai un trattamento senza prima consultare il tuo medico. La sospensione improvvisa potrebbe causare sintomi indesiderati.

Come conservare correttamente la papaverina cloridrato?

Conserva la papaverina cloridrato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di papaverina cloridrato?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza adeguata.

Papaverina cloridrato: è adatta per chi ha patologie cardiache?

Le persone con patologie cardiache devono consultare il proprio medico prima di assumere papaverina cloridrato, poiché potrebbe non essere raccomandata.

Ci sono alternative alla papaverina cloridrato per trattare spasmi muscolari?

Sì, esistono diverse alternative tra cui antispastici e rimedi naturali, ma consulta sempre il tuo medico prima di apportare cambiamenti al trattamento.

Papaverina cloridrato influisce sulla pressione sanguigna?

La papaverina può avere effetti sulla pressione sanguigna; pertanto è importante monitorarla durante il trattamento.

Posso usare la papaverina cloridrato se ho allergie a farmaci?

Se hai allergie a farmaci, informa sempre il tuo medico prima dell'assunzione di papaverina cloridrato per evitare reazioni avverse.

La durata del trattamento con papaverina cloridrato è stabilita dal medico?

Sì, la durata del trattamento deve essere stabilita dal medico in base alla risposta del paziente e alla gravità della condizione trattata.