Foglietti illustrativi Apri menu principale

PANTETINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PANTETINA

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi

della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è Pantetina e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Pantetina

  • 3. Come prendere Pantetina

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Pantetina

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è pantetina e a cosa serve

Pantetina contiene il principio attivo pantetina, la forma attiva dell’acido pantotenico, una vitamina che agisce riducendo i livelli di grassi nel sangue (effetto ipotrigliceri­demizzante).

Questo medicinale è indicato per trattare elevati livelli di grassi e di colesterolo nel sangue (ipertriglice­ridemie pure e combinate), quando la sola alimentazione non è in grado di controllare questi disturbi.

2. cosa deve sapere prima di prendere pantetina- se è allergico alla pantetina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Pantetina.

Altri medicinali e Pantetina

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni tra Pantetina e altri medicinali.

Gravidanza ed allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

Pantetina contiene:

1

  • paraidrossibenzoati (sodio metilidrossi benzoato, sodio propilidrossi benzoato, sodio etilidrossi benzoato).

Questo medicinale contiene paraidrossiben­zoati, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate);

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per capsula, cioè è essenzialmente “senza sodio”.

3. come prendere pantetina

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 1–2 capsule, 2 volte al giorno.

Il medico può decidere di modificare la dose da assumere in base alle sue condizioni di salute.

Se prende più

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Pantetina avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Pantetina

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della capsula.

Prenda soltanto la dose successiva, al solito orario.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Ipersensibilità individuale già accertata verso il prodotto.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare pantetina

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo “Scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

2

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre info- il principio attivo è pantetina. ogni capsula molle contiene 300 mg di pantetina.

  • – Gli altri componenti sono:

o interno: macrogol 400, glicerolo, acqua depurata, sodio propilidrossi benzoato, sodio metilidrossi benzoato;

o capsula: gelatina, glicerolo, sodio propilidrossi benzoato, sodio etilidrossi benzoato, titanio diossido (E 171), ferro ossido giallo (E 172).

Descrizione dell’aspetto di

Astuccio da 30 capsule molli.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

PHARMAFAR S.r.l. – Corso Vittorio Emanuele II, 82 – Torino – Italia

Produttori

  • A. DOPPEL FARMACEUTICI – Via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemaggiore (PC) – Italia

  • B. CATALENT ITALY S.p.A. – Via Nettunense, km. 20,1 – Aprilia (LT) – Italia

Domande frequenti

Che cos'è la Pantetina?

La Pantetina è un integratore che contiene un derivato della vitamina B5, utile per il metabolismo energetico e il benessere generale.

Quali sono i benefici della Pantetina?

La Pantetina può aiutare a migliorare i livelli di energia, sostenere la salute del cuore e contribuire al corretto funzionamento del sistema nervoso.

Chi può assumere la Pantetina?

La Pantetina è generalmente sicura per adulti e adolescenti, ma si consiglia di consultare un medico prima dell'uso.

Ci sono effetti collaterali associati alla Pantetina?

In genere, la Pantetina è ben tollerata, ma possono verificarsi lievi effetti collaterali come disturbi gastrointestinali.

Come si assume la Pantetina?

Si consiglia di assumere la Pantetina seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni riportate sulla confezione.

La Pantetina interagisce con altri farmaci?

È importante informare il medico su tutti i farmaci assunti, poiché la Pantetina potrebbe interagire con alcuni di essi.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dalla Pantetina?

I risultati possono variare da persona a persona, ma molti utenti notano miglioramenti dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Posso assumere la Pantetina se sono in gravidanza o allattamento?

È consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare ad assumere la Pantetina in gravidanza o durante l'allattamento.

Dove posso acquistare la Pantetina?

La Pantetina è disponibile in farmacia e nei negozi di prodotti naturali, oltre che online.

Qual è il dosaggio consigliato di Pantetina?

Il dosaggio può variare in base all'età e alle condizioni individuali; seguire le indicazioni del medico o quelle riportate sul foglio illustrativo.

La Pantetina è adatta a vegetariani e vegani?

Verificare l'etichetta del prodotto; molti integratori di Pantetina sono adatti a vegetariani e vegani.

Cosa succede se dimentico di prendere una dose di Pantetina?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi; se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso prendere la Pantetina con altri integratori vitaminici?

In generale sì, ma è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico su possibili interazioni.

La Pantetina può aiutare con l'affaticamento cronico?

Alcuni studi suggeriscono che la Pantetina possa contribuire a ridurre l'affaticamento cronico migliorando i livelli energetici.

Esistono controindicazioni per l'assunzione di Pantetina?

Le persone con allergie ai componenti del prodotto dovrebbero evitare l'assunzione. Consultare sempre un medico in caso di dubbi.

Posso assumere la Pantetina insieme ai pasti?

Sì, la Pantetina può essere assunta sia a stomaco vuoto che con i pasti; alcuni trovano più facile digerirla durante i pasti.

Cosa fare se avverto reazioni avverse dopo aver assunto la Pantetina?

Se si verificano reazioni avverse, interrompere immediatamente l'assunzione e contattare un medico.

È sicura l'assunzione a lungo termine della Pantetina?

L'uso a lungo termine della Pantetina dovrebbe essere discusso con un medico, specialmente per valutare benefici e rischi.

La Panettiana influisce sul sonno?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che la pantetticina influisca negativamente sul sonno; anzi, alcuni utenti riferiscono un miglioramento della qualità del sonno.

Perché dovrei scegliere la Pantetina rispetto ad altri integratori energetici?

La Pantetina offre benefici specifici legati al metabolismo energetico senza gli stimolanti presenti in altri integratori energetici.