Foglietti illustrativi Apri menu principale

OTOMIDONE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - OTOMIDONE

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Fenazone + procaina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 1–2 giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è OTOMIDONE e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare OTOMIDONE

  • 3. Come usare OTOMIDONE

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare OTOMIDONE

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è otomidone e a che cosa serve

OTOMIDONE contiene due principi attivi: il fenazone, un antidolorifico, e la procaina un anestetico locale.

Questo medicinale è utilizzato per alleviare il dolore nelle infiammazioni dell’orecchio (otiti).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 1–2 giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare otomidone- se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è particolarmente sensibile ai principi attivi (idiosincrasia alla procaina o al fenazone);

  • – se soffre di miastenia grave (che provoca debolezza muscolare e stanchezza);

  • – se ha il timpano danneggiato da un’infezione o un trauma (perforazione del timpano).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare OTOMIDONE se pensa di avere lesioni all’orecchio (lesioni alla membrana del timpano). In caso di lesioni all’orecchio questo medicinale potrebbe causare effetti che si estendono all’intero organismo (sistemici).

Non utilizzi per più di 10 giorni; dopo 1 – 2 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili consulti il medico. L’uso dei prodotti per uso topico (locale) può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione (eccessiva reazione dell’organismo a sostanze estranee con cui è venuto in contatto) o di irritazione. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico.

Altri medicinali e OTOMIDONE

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

1

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in gravidanza usi questo medicinale solo se il medico lo ha ritenuto necessario e sotto il suo controllo.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Il contenitore di OTOMIDONE contiene gomma latex

Il contenitore di questo medicinale contiene gomma latex. Può causare gravi reazioni allergiche.

3. come usare otomidone

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Non superi le dosi consigliate.

La dose raccomandata è di 3 – 4 gocce in ciascun orecchio.

Se lei è anziano si limiti all’uso delle dosi più basse.

Istruzioni per l’applicazione

  • – pulisca accuratamente l’orecchio con cotone asciutto;

  • – pieghi la testa da un lato in modo che l’orecchio (padiglione auricolare) sia in posizione orizzontale;

  • – instilli 3 – 4 gocce di medicinale;

  • – mantenga la testa piegata per almeno 5 minuti

  • – tappi l’orecchio con una striscia di garza orlata o un batuffolo di cotone.

Il medicinale può essere usato anche tiepido scaldando il contenitore a bagnomaria prima dell’uso.

Durata del trattamento

Ripetere l’applicazione ogni ora fino alla scomparsa del dolore.

Successivamente per 1 – 2 giorni medicare l’orecchio ogni 2 – 3 ore.

Non usi il medicinale per più di 10 giorni; dopo 1 – 2 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili consulti il medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

È possibile che si manifestino reazioni allergiche in persone sensibili ai principi attivi contenuti in questo medicinale.

In caso di perforazione del timpano questo medicinale può causare effetti indesiderati che si estendono all’intero organismo (sistemici), come:

  • diminuzione di alcune cellule del sangue (agranulocitosi);
  • gravi reazioni allergiche (manifestazioni anafilattiche).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.

Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo .

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare otomidone

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

2

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scadenza”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono fenazone, procaina cloridrato. 1 ml di gocce auricolari contiene 25 mg di fenazone e 28,8 mg di procaina cloridrato.

  • – L’altro componente è glicerolo.

Descrizione dell’aspetto di OTOMIDONE e contenuto della confezione

OTOMIDONE 25 mg/ml + 28,8 mg/ml gocce auricolari è disponibile in flacone in vetro da 10 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Laboratorio Farmaceutico SIT S.r.l. – Via Cavour, 70 – 27035 Mede (PV)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

3

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Otomidone?

L'Otomidone è un farmaco utilizzato per il trattamento di problematiche legate all'orecchio, come infezioni e infiammazioni.

Quali sono gli ingredienti attivi dell'Otomidone?

L'Otomidone contiene antibiotici e corticosteroidi che aiutano a combattere le infezioni e a ridurre l'infiammazione.

Come si usa l'Otomidone?

L'Otomidone si applica direttamente nell'orecchio secondo le indicazioni del medico. Segui sempre le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo.

Posso usare l'Otomidone se ho allergie?

Se hai allergie a uno degli ingredienti dell'Otomidone, non dovresti usarlo. Consulta il tuo medico in caso di dubbi.

Quali sono gli effetti collaterali comuni dell'Otomidone?

Gli effetti collaterali comuni possono includere prurito, bruciore o irritazione nell'orecchio. Se noti reazioni più gravi, contatta il tuo medico.

L'Otomidone è adatto per bambini?

Sì, ma il dosaggio e la durata del trattamento devono essere valutati dal pediatra.

Posso bere alcol durante il trattamento con Otomidone?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Otomidone per prevenire possibili interazioni.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver usato Otomidone?

I risultati possono variare, ma generalmente si possono notare miglioramenti entro pochi giorni di trattamento.

Cosa fare se dimentico una dose di Otomidone?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il normale programma.

Posso usare Otomidone durante la gravidanza?

L'uso di Otomidone in gravidanza dovrebbe essere sempre discussa con il medico.

Otomidone interagisce con altri farmaci?

È importante informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni.

Come posso conservare correttamente l'Otomidone?

Conserva Otomidone in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

È possibile sviluppare resistenza agli antibiotici con l'uso di Otomidone?

Un uso scorretto o prolungato di antibiotici può portare a resistenza. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare se ho effetti indesiderati gravi con Otomidone?

Se sperimenti effetti indesiderati gravi come gonfiore o difficoltà respiratorie, interrompi l'uso di Otomidone e contatta immediatamente un medico.

Posso utilizzare Otomidone se ho già assunto altri trattamenti per le orecchie?

Discutilo con il tuo medico; potrebbe essere necessario un periodo di attesa tra i diversi trattamenti.

Che tipo di infezioni può trattare l'Otomidone?

Otomidone è efficace per diverse infezioni dell'orecchio esterno e medio causate da batteri o funghi.

C'è un'alternativa naturale all'Otomidone?

Alcuni rimedi naturali possono alleviare i sintomi delle otiti, ma consulta sempre un medico prima di utilizzarli come sostituti del farmaco.

Quando devo contattare un medico mentre uso Otomidone?

Contatta il tuo medico se i sintomi non migliorano dopo qualche giorno o se peggiorano nonostante il trattamento.

Otomidone può causare vertigini o problemi di equilibrio?

In rari casi, alcuni pazienti possono avvertire vertigini; se succede, interrompi l'uso e consulta un medico.