Foglietti illustrativi Apri menu principale

ONISID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ONISID

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Tioconazolo

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.


Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è ONISID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare ONISID

  • 3. Come usare ONISID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare ONISID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

ONISID contiene il principio attivo tioconazolo che appartiene ad un gruppo di medicinali antimicotici che agiscono contro i funghi.

Questo medicinale è indicato per il trattamento delle infezioni delle unghie (onicomicosi) causate da dermatofiti e lieviti.

Questo medicinale agisce anche contro i batteri e pertanto è indicato anche per infezioni delle unghie causate sia da batteri che da funghi.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare onisid- se è allergico al tioconazolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è in gravidanza o se sta allattando al seno (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare ONISID.

ONISID può causare reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione) soprattutto se utilizzato per lunghi periodi di tempo.

Documento reso disponibile da AIFA il 17/01/2018

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Bambini ed adolescenti

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di ONISID in bambini e adolescenti.

Altri medicinali e ONISID

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni di ONISID con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non usi ONISID se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, poiché, anche se l’assorbimento del medicinale nel sangue dopo l’applicazione sulle unghie è trascurabile, la terapia può protrarsi per molti mesi.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono noti effetti di questo medicinale sulla capacità di guidare e di utilizzare macchinari.

3. come usare onisid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi ONISID sull'unghia infetta e nella regione intorno all’unghia (periungueale) due volte al giorno, mattina e sera, usando l'apposito pennello annesso al tappo.

Il solvente contenuto in ONISID asciuga in 5 minuti lasciando una sottile pellicola trasparente ed oleosa. Anche se questa pellicola viene casualmente rimossa, non si preoccupi, ciò non diminuisce l’attività del medicinale e quindi non deve applicarlo di nuovo.

Non utilizzi un bendaggio non traspirante.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia a seconda delle sue condizioni, al tipo di infezione e dell’estensione della zona infetta.

In genere la terapia può durare in media fino a 6 mesi, ma può essere prolungata fino ad un anno.

Se usa più ONISID di quanto deve

Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di ONISID, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

  • – Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

Interrompa il trattamento e si rivolga al medico se manifesta reazioni allergiche. Il medico le indicherà una terapia opportuna.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 17/01/2018

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare onisid

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non ci sono particolari condizioni per la conservazione di questo medicinale.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale può essere utilizzato fino a 3 mesi dopo la prima apertura.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è tioconazolo. 100 g di smalto medicato per unghie contengono 28 g di tioconazolo.

  • – Gli altri componenti sono: acido undecilenico e acetato di etile.

Descrizione dell’aspetto di ONISID e contenuto della confezione

La confezione contiene un flacone di vetro da 12 ml con tappo a vite e un pennellino.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Epifarma S.r.l. – Via San Rocco, 6 – 85033 Episcopi­a (PZ)

Produttore

Doppel Farmaceutici S.r.l.– Via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemag­giore (PC)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 17/01/2018

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è ONISID e a cosa serve?

ONISID è un farmaco utilizzato per il trattamento di specifiche condizioni mediche, come l'infiammazione e il dolore. La sua formulazione aiuta a ridurre i sintomi associati a malattie infiammatorie.

Quali sono gli ingredienti attivi di ONISID?

ONISID contiene ingredienti attivi che lavorano per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione. È importante controllare l'etichetta per i dettagli specifici sui componenti.

Come devo prendere ONISID?

Si raccomanda di seguire le istruzioni del medico o quelle riportate sul foglietto illustrativo. Di solito, ONISID si assume per via orale con un bicchiere d'acqua.

Posso prendere ONISID a stomaco vuoto?

ONISID può essere assunto sia a stomaco vuoto che dopo i pasti. Tuttavia, se hai problemi gastrici, potrebbe essere meglio assumerlo dopo aver mangiato.

Quali effetti collaterali può causare ONISID?

Come tutti i farmaci, ONISID può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, mal di testa e vertigini. È importante contattare il medico se si verificano effetti gravi.

ONISID è sicuro da usare durante la gravidanza?

È fondamentale consultare un medico prima di utilizzare ONISID in gravidanza. Il medico valuterà i benefici e i rischi nel tuo caso specifico.

Posso bere alcol mentre prendo ONISID?

L'alcol può aumentare il rischio di effetti collaterali. È consigliabile evitare il consumo di alcol durante il trattamento con ONISID.

Quanto tempo ci vuole perché ONISID inizi a funzionare?

Gli effetti di ONISID possono iniziare a farsi sentire entro poche ore dall'assunzione, ma potrebbe richiedere più tempo per un sollievo completo dai sintomi.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ONISID?

Se dimentichi una dose, assumila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

Posso interrompere l'assunzione di ONISID improvvisamente?

È consigliabile non interrompere l'assunzione di ONISID senza consultare il medico. Una sospensione brusca può influenzare negativamente la tua condizione.

Esistono interazioni con altri farmaci mentre prendo ONISID?

ONISID può interagire con alcuni farmaci, quindi informa il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo per evitare potenziali interazioni.

ONISID è adatto per i bambini?

L'uso di ONISID nei bambini deve essere valutato dal medico. Segui sempre le indicazioni specifiche per la fascia d'età del tuo bambino.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di ONISID?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso. Non aspettare che compaiano sintomi gravi.

Posso guidare dopo aver preso ONISID?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver preso ONISID, evita di guidare o usare macchinari. Consulta il tuo medico se sei incerto.

Qual è la durata del trattamento con ONISID?

La durata del trattamento varia in base alla condizione da trattare e alla risposta individuale al farmaco. Segui le indicazioni del tuo medico.

Dove posso conservare ONISID correttamente?

Conserva ONISID in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a ONISID?

Se sperimenti segni di reazione allergica come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie dopo aver preso ONISID, contatta immediatamente un medico.

Posso utilizzare rimedi naturali insieme a ONISID?

Prima di utilizzare rimedi naturali insieme a ONISID, consulta sempre il tuo medico per assicurarti che non ci siano interazioni sfavorevoli.

ONISID può avere effetti sulla mia vita sessuale?

Alcuni pazienti possono notare cambiamenti nella libido o nella funzione sessuale durante l'assunzione di ONISID. Parla con il tuo medico se hai preoccupazioni in merito.