Foglietti illustrativi Apri menu principale

OMATROPINA LUX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - OMATROPINA LUX

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è OMATROPINA LUX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare OMATROPINA LUX

  • 3. Come usare OMATROPINA LUX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare OMATROPINA LUX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è omatropina lux e a cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo omatropina bromidrato, che appartiene ad una categoria di medicinali chiamati anticolinergici.

Omatropina Lux è indicato:

  • per effettuare esami agli occhi,
  • nell'esame della funzionalità visiva dell’occhio,
  • nella terapia dello strabismo per la rieducazione dell’occhio pigro,
  • nelle forme iniziali di opacità centrale del cristallino dell’occhio (cataratta centrale o nucleare),
  • nei casi di ridotta capacità visiva durante le ore notturne,
  • per ridurre l'attività di messa a fuoco (accomodativa) nella miopia dell'infanzia e scolare.

2. cosa deve sapere prima di usare omatropina lux se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • se è affetto da glaucoma o possiede una tendenza alla pressione elevata all'interno dell'occhio.
  • Nei bambini al di sotto dei tre anni di età.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare OMATROPINA LUX.

Usi con cautela:

  • se ha la pressione alta,
  • se ha un’aumentata attività della tiroide,
  • se ha il diabete.

Questo medicinale è solo per uso oculare.

OMATROPINA LUX può provocare un aumento della pressione dell’occhio.

Eviti l’uso del medicinale in caso di cute o mucose infiammate o danneggiate.

L’uso in occhi predisposti, specie in soggetti in età avanzata, può determinare l’aumento della pressione sanguigna o un attacco di glaucoma.

Somministri OMATROPINA LUX con estrema cautela a bambini affetti da sindrome di Down, paralisi spastica o danni cerebrali o malattie della cornea (cheratocono).

Un uso eccessivo nei bambini e negli anziani può indurre i sintomi di tossicità generale (sistemica).

I pazienti possono essere sensibili alla luce e devono proteggere gli occhi se si espongono in piena luce.

Bambini

Da non somministrare ai bambini al di sotto dei tre anni di età (vedere Non usi OMATROPINA LUX).

Altri medicinali e OMATROPINA LUX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto, o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Informi il medico se sta assumendo medicinali colino-mimetici (tra cui inibitori dell’acetilco­linesterasi), che agiscono mimando l’azione dell’acetilcolina, una sostanza prodotta dall’organismo.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non guidi veicoli nè utilizzi macchinari in quanto questo medicinale può modificare la sua capacità visiva.

3. come usare omatropina lux

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 2–3 gocce da instillare nell'occhio ogni 6–8 ore, secondo prescrizione medica.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Dopo l’applicazione deve premere per un minuto con un dito sugli angoli degli occhi vicino al naso per chiudere i punti lacrimali per evitare un eccessivo assorbimento generale.

Si lavi le mani prima e dopo l’instillazione.

Uso nei bambini

Per la riduzione dell'attività accomodativa (di messa a fuoco) nella miopia dell'infanzia e scolare: 1 o 2 instillazioni alla settimana.

Se usa più OMATROPINA LUX di quanto deve

Informi immediatamente il medico in caso di ingestione accidentale o di sovradosaggio. Il medico le somministrerà il trattamento adeguato.

Se dimentica di usare OMATROPINA LUX

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza di una dose.

Istruzioni per l’apertura del flacone

Il flacone del collirio è provvisto di tappo di sicurezza per prevenire l’apertura accidentale da parte dei bambini.

Per aprire, premere il tappo verso il basso e contemporaneamente svitare.

Per chiudere, riavvitare il tappo a fondo.

Tappo di sicurezza svitare

Per aprire Per chiudere

1. premere verso il basso riavvitare a fondo

2. contempora­neamente

3.


Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La perdita del potere di accomodazione (di messa a fuoco) è una conseguenza del tutto normale dell'azione dell'omatropina.

L'uso prolungato può provocare fenomeni locali irritativi caratterizzati da:

  • congestione dell’occhio (aumentato afflusso di sangue),
  • edema (accumulo di liquidi),
  • eczema (reazione infiammatoria della pelle con prurito),
  • congiuntivite follicolare (infiammazione della congiuntiva con presenza di follicoli).

Si possono verificare:

  • eccessiva sensibilità alla luce (fotofobia),
  • glaucoma (pressione elevata all’interno dell’occhio con alterazioni del campo visivo e del nervo ottico) in pazienti predisposti,
  • reazioni di ipersensibilità.

L'impiego continuo o troppo frequente può determinare, specialmente nei bambini:

  • diarrea,
  • secchezza della bocca,
  • disturbi della visione,
  • aumento dei battiti cardiaci (tachicardia),
  • collasso cardiocircolatorio,
  • mal di testa.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite .

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare omatropina lux

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservare a temperatura ambiente.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Validità dopo prima apertura : 28 giorni.

Il flacone è chiuso correttamente (a prova di bambino) se, svitando il tappo senza premere, si sente uno scatto.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è omatropina bromidrato.

  • – Gli altri componenti sono borace, acido borico, potassio cloruro, clorobutanolo, alcool, mentolo, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di OMATROPINA LUX e contenuto della confezione

Collirio, soluzione

1 flacone in plastica da 9 ml

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Bausch & Lomb – IOM S.p.A.

Viale Martesana 12

20090 Vimodrone (MI)

Produttore:

Tubilux Pharma S.p.A.

Via Costarica 20/22

00040 Pomezia (Roma)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Informazioni più dettagliate su questo medicinale sono disponibili sul sito web della Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Omatropina Lux?

L'Omatropina Lux è un medicinale utilizzato per il trattamento di disturbi legati alla motilità gastrointestinale e per alleviare dolori addominali.

Quali sono le indicazioni principali per l'uso di Omatropina Lux?

Omatropina Lux è indicato per alleviare crampi e spasmi addominali, disturbi digestivi e coliche intestinali.

Come si prende Omatropina Lux?

Il dosaggio consigliato è indicato dal medico, ma in genere si assume per via orale, prima dei pasti.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Omatropina Lux?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere secchezza delle fauci, vertigini e nausea.

Posso usare Omatropina Lux durante la gravidanza?

È importante consultare il medico prima di utilizzare Omatropina Lux in gravidanza o durante l'allattamento.

Omatropina Lux interagisce con altri farmaci?

Informi sempre il medico su altri farmaci che sta assumendo, poiché Omatropina Lux può interagire con alcuni medicinali.

Qual è la posologia corretta per adulti e bambini?

La posologia varia; gli adulti possono assumere 1-2 compresse, mentre nei bambini è necessario seguire le indicazioni del pediatra.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Omatropina Lux?

Se dimentica una dose, assuma la compressa non appena se ne ricorda, a meno che non sia quasi l'ora della dose successiva.

Omatropina Lux può essere assunto con cibo o bevande?

Sì, Omatropina Lux può essere assunto con o senza cibo, ma si consiglia di seguire le istruzioni del medico.

Ci sono restrizioni alimentari durante il trattamento con Omatropina Lux?

Non ci sono restrizioni alimentari particolari, ma è meglio evitare alcolici che possono aumentare gli effetti collaterali.

Come funziona Omatropina Lux nel corpo?

Omatropina Lux agisce rilassando i muscoli dell'intestino e riducendo le contrazioni spasmodiche.

Ci sono alternative naturali all'Omatropina Lux?

Alcuni rimedi naturali possono includere tè alla menta o camomilla, ma è sempre meglio consultare un medico prima di usarli.

Omatropina Lux è sicuro per gli anziani?

Gli anziani devono usare Omatropina Lux con cautela ed è consigliabile consultare un medico per valutare il dosaggio giusto.

Posso guidare dopo aver preso Omatropina Lux?

Se avverte sonnolenza o vertigini dopo aver assunto Omatropina Lux, eviterei di guidare fino a quando non ci si sente meglio.

Quanto tempo ci vuole perché Omatropina Lux faccia effetto?

Di solito i sintomi migliorano entro 30 minuti dall'assunzione del medicinale.

Cosa fare in caso di overdose di Omatropina Lux?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

Ci sono pazienti che non possono prendere Omatropina Lux?

Persone con allergie note ai principi attivi o a determinate sostanze chimiche dovrebbero evitare questo medicinale.

Omatropina Lux può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che Omatropina Lux causi dipendenza quando usato correttamente.

Dove posso acquistare Omatropina Lux senza ricetta medica?

Omatropina Lux è disponibile solo su prescrizione medica; consulti il suo medico per ottenere una ricetta.

Esistono gruppi di supporto per pazienti che usano Omatropina Lux?

Esistono gruppi online e forum dove i pazienti possono condividere esperienze riguardo ai trattamenti gastrointestinali, incluso l'uso di Omatropina Lux.