Foglietti illustrativi Apri menu principale

NORMOBREN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NORMOBREN

Composizione

Una compressa contiene:

Principio attivo: L-acetilcarnitina HCl g 0,590 pari a base g 0,500

Eccipienti: polivinilpirro­lidone, cellulosa microgranulare, magnesio stearato, cellulosa acetoftalato, etile ftalato, olio di silicone.

Forma farmaceutica e contenuto

500 mg compresse – 30 compresse.

Categoria farmacoterapeutica

Normobren appartiene alla categoria farmacoterapeutica degli psicostimolanti e nootropi.

La L-acetilcarnitina (g -trimetil-ß-acetil-butirro-betaina) è l’isomero naturale di una sostanza presente in condizioni fisiologiche in diversi organi tra cui il cervello. Essa viene sintetizzata per acetilazione reversibile della Carnitina a livello mitocondriale tramite l’enzima L-acetilcarnitina trasferasi.

L’acetilcarnitina, strutturalmente simile alla acetilcolina, svolge un ruolo indispensabile per il corretto

metabolismo energetico cellulare e trasmettitoriale a livello di S.N.C.

L’acetilcarnitina, infatti, rappresenta una forma di immagazzinamento di gruppi acetilici che possono essere associati con il Coenzima A necessario ad innescare il ciclo di Krebs, intervenendo quindi sia nel metabolismo degli acidi grassi che dei glucidi.

Prove in vitro hanno evidenziato la possibilità che l’acetilcarnitina possa partecipare alla formazione di acetilcolina. Questo neuromediatore risulta coinvolto nei processi di memorizzazione ed attenzione, in situazioni di carenza di gruppi acetilici da alterato metabolismo glucidico, quale si può verificare in patologia come conseguenza di ipossia o nell’invecchi­amento.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Alfasigma S.p.A. – Viale Sarca, n. 223 – 20126 Milano (MI)

Produttore e controllore finale:

Officine di produzione:

Alfasigma S.p.A. – Via Pontina km 30,400 – 00071 Pomezia (RM)

Controllore finale:

MEDOSAN Industrie Biochimiche Riunite S.r.l. – Via di Cancelliera 12 – 00041 Albano Laziale (RM)

Indicazioni terapeutiche

Lesioni meccaniche e infiammatorie tronculari e radicolari del nervo periferico.

Controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.

1

Documento reso disponibile da AIFA il 23/09/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Precauzioni per l’uso

La somministrazione di Normobren per via orale non richiede speciali precauzioni d’uso. Il farmaco non presenta rischio di assuefazione o dipendenza.

Interazioni

Non sono note interazioni negative con altri farmaci.

Avvertenze speciali

Benché negli studi sull’animale non si sia mai osservato alcun effetto dannoso sul feto, nella donna nel primo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento sarà opportuno somministrare il farmaco nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

0,5–1,5 g al giorno in 2–3 somministrazioni.

Effetti indesiderati

Sono stati segnalati sporadici casi di lieve eccitazione che regrediscono prontamente con la diminuzione della posologia.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

Scadenza e conservazione

La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Revisione del Foglio illustrativo da parte dell’AIFA:

Documento reso disponibile da AIFA il 23/09/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

FI 101



Documento reso disponibile da AIFA il 23/09/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).


Domande frequenti

Cos'è Normobren e a cosa serve?

Normobren è un farmaco utilizzato per il trattamento di disturbi legati all'equilibrio idroelettrolitico, come la disidratazione. Aiuta a ristabilire i livelli di sali minerali nel corpo.

Quali sono gli ingredienti attivi di Normobren?

Normobren contiene una combinazione di elettroliti, inclusi sodio, potassio e cloruro, che sono essenziali per mantenere l'equilibrio idrico.

Normobren è disponibile senza ricetta medica?

Sì, Normobren può essere acquistato senza prescrizione medica, ma è sempre consigliato consultare un medico prima dell'uso.

Come si deve assumere Normobren?

Si consiglia di seguire le istruzioni del proprio medico o quelle indicate sulla confezione. Di solito viene assunto per via orale.

Quali sono gli effetti collaterali di Normobren?

Gli effetti collaterali più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea. Se questi sintomi persistono, contattare il medico.

Posso prendere Normobren in gravidanza?

È importante consultare il medico prima di assumere Normobren durante la gravidanza per assicurarsi che sia sicuro per te e il tuo bambino.

Normobren può interagire con altri farmaci?

Sì, ci possono essere interazioni. È fondamentale informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Dove posso conservare Normobren?

Conservare Normobren in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

È necessario agitare Normobren prima dell'uso?

In generale, non è necessario agitare Normobren, ma è sempre meglio controllare le istruzioni sulla confezione.

Qual è la dose consigliata di Normobren?

La dose consigliata varia a seconda del motivo per cui viene assunto. Seguire sempre le indicazioni del medico o quelle sul foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Normobren?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Posso bere alcolici mentre prendo Normobren?

Si consiglia di evitare l'alcol mentre si assume Normobren, poiché potrebbe interferire con l'efficacia del trattamento.

Normobren è adatto ai bambini?

Normobren può essere usato nei bambini, ma è importante consultare un pediatra per determinare la dose appropriata.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Normobren?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso. Non aspettare che compaiano sintomi.

Normobren può causare allergie?

Sì, alcune persone possono essere allergiche agli ingredienti di Normobren. Se noti rash cutanei o difficoltà respiratorie, cerca assistenza medica.

Qual è la scadenza di Normobren dopo l'apertura?

Controllare il foglietto illustrativo per le informazioni specifiche sulla scadenza dopo l'apertura; generalmente va consumato entro poche settimane.

Posso utilizzare Normobren se ho malattie renali?

Se hai problemi renali, consulta il tuo medico prima di usare Normobren poiché potrebbe non essere adatto a te.

Ci sono alternative naturali a Normobren?

Alcune alternative naturali includono bevande elettrolitiche fatte in casa o integratori a base di cocco; parlate con un professionista della salute prima dell'uso.

Normobren influisce sulla mia capacità di guidare?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che Normobren influenzi la capacità di guidare; tuttavia, se avverti effetti collaterali come vertigini, evita di metterti alla guida.