Foglietti illustrativi Apri menu principale

NOR-PA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NOR-PA

COMPOSIZIONE

Una compressa divisibile contiene:

Principi attivi:

Atenololo mg 100

Indapamide mg 2,5

Eccipienti:

magnesio carbonato; amido di mais; sodio laurilsolfato; gelatina; magnesio stearato

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Astuccio da 30 compresse divisibili per uso orale

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Associazione farmacologica di un ß-bloccante selettivo e di un diuretico per il trattamento dell'ipertensione arteriosa.

TITOLARE A.I.C.

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Consorzio Farmaceutico e Biotecnologico Bioprogress società consortile a r.l. Strada Paduni 240, 03012 Anagni (Fr)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento dell'ipertensione arteriosa.

INFORMAZIONI DA CONOSCERE PRIMA DELL'USO

Ipersensibilità nei confronti dei componenti ed in genere verso i derivati sulfamidici. Insufficienza epatica e/o renale grave. Bradicardia spiccata. Blocco atrioventricolare superiore al 1° grado.

Shock cardiogeno. Insufficienza cardiaca non controllata da una terapia adeguata. Accidenti cerebrovascolari recenti. Feocromocitoma e sindrome di Conn.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nei pazienti con insufficienza cardiaca, il trattamento con NOR-PA può essere attuato se la stessa viene adeguatamente controllata da farmaci specifici. Qualora comparisse l'insufficienza cardiaca congestizia, si dovrà sospendere temporaneamente la terapia fino a che la manifestazione sia stata controllata. La riduzione della frequenza cardiaca è una evenienza comune ai farmaci con le caratteristiche di NOR-PA: nel caso compaiano sintomi riconducibili ad una eccessiva diminuzione dovrà essere considerata una riduzione della posologia. La cardioselettività, caratteristica di NOR-PA, consente il suo impiego, con cautela, nei pazienti con malattie ostruttive croniche delle vie

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

aeree. Tuttavia nei soggetti asmatici si può determinare un aumento delle resistenze delle vie respiratorie, ma a differenza di quanto indotto dai ß-bloccanti non selettivi, tale broncospasmo può essere risolto mediante l'impiego di comuni broncodilatatori.

NOR-PA viene escreto per via renale e, di conseguenza, il suo dosaggio deve essere regolato con particolare attenzione nei pazienti con compromissione della funzionalità renale. Qualora il paziente in trattamento con NOR-PA dovesse essere sottoposto ad anestesia generale, occorre che gli anestesisti siano informati di tale terapia, in quanto il blocco β-adrenergico può ridurre l'effetto inotropo di quegli anestetici che necessitano di un'adeguata mobilizzazione catecolaminica per il mantenimento della funzionalità cardiaca.

Nei pazienti diabetici in particolare in quelli affetti da diabete labile o in pazienti soggetti ad ipoglicemia, NOR-PA può prevenire la comparsa di segni e sintomi premonitori dell'ipoglicemia acuta, quali le modificazioni della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa. Nei trattamenti prolungati è pertanto consigliabile un controllo periodico dei relativi parametri ematochimici.

Per la presenza dell'Indapamide, NOR-PA può determinare effetti sul metabolismo del potassio con riduzione della Kaliemia specie negli anziani, nei soggetti sottoposti a restrizioni dietetiche, nei portatori di affezioni epato-renali o in caso di vomito e diarrea persistenti; per questo motivo è necessario praticare durante la terapia periodiche determinazioni del livello ematico del potassio.

Per le caratteristiche dell'Indapamide è inoltre opportuno controllare regolarmente i valori dell'uricemia e della calcemia e seguire la terapia con particolare cautela nei soggetti con malattie epatiche o renali.

INTERAZIONI

NOR-PA, come tutti i farmaci contenenti β-bloccanti, non dovrà essere associato a verapamil per la possibilità che si manifestino marcata bradicardia, ipotensione, insufficienza cardiaca, blocco atrioventricolare e arresto cardiocircolatorio. E' necessario che trascorra un ragionevole periodo di tempo dalla sospensione di uno di questi farmaci prima di iniziare l'altra terapia. I betabloccanti inoltre possono potenziare l'effetto cardiodepressivo di altri farmaci antiaritmici e interferire con l'azione degli ipoglicemizzan­ti orali.

Se NOR-PA e clonidina vengono somministrati contemporaneamente, la somministrazione di clonidina non deve essere interrotta se non parecchi giorni dopo la sospensione di NOR-PA.

Per la presenza dell'Indapamide, NOR-PA non andrà associato a sali di litio o a diuretici potassiodisper­denti.

Cautela richiede l'impiego di NOR-PA nei soggetti in terapia digitalica, cortisonica ovvero in quelli che assumono cronicamente lassativi.

AVVERTENZE SPECIALI

Sebbene gli studi di farmacotossicologia non abbiano rilevato effetti teratogeni, l'impiego di NOR-PA viene sconsigliato in gravidanza e nell'allattamento.

Come per gli altri farmaci che inibiscono i β-recettori, il trattamento con NOR-PA non deve essere sospeso bruscamente.

ISTRUZIONI PER UN CORRETTO USO

La posologia consigliata è di una compressa al giorno, preferibilmente al mattino.

Gli effetti terapeutici maggiori si evidenziano solitamente dopo una o due settimane di terapia.

Nella fase di terapia di mantenimento la posologia può essere ridotta a mezza compressa, a giudizio del medico.

TRATTAMENTO IN CASO DI DOSE ECCESSIVA

Qualora, eccezionalmente, compaia una spiccata bradicardia, il trattamento con NOR-PA dovrà essere sospeso. E' consigliabile, in tale evenienza, somministrare 1–2 mg di solfato di atropina per

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

via endovenosa, eventualmente seguiti da uno stimolante i β-recettori, quali isoprenalina alla dose di 25 mg o orciprenalina, alla dose di 0,5 mg somministrati entrambi per infusione lenta.

EFFETTI INDESIDERATI

In corso di trattamento con NOR-PA possono comparire effetti indesiderati segnalati con i singoli componenti l'associazione (Atenololo e Indapamide), tali effetti indesiderati comprendono: senso di freddo alle estremità, perdita di forza con incapacità a sostenere gli sforzi (astenia), affaticamento muscolare, crampi muscolari, vertigini, disturbi del sonno, diminuzione della frequenza dei battiti del cuore (bradicardia), palpitazioni, abbassamento della pressione arteriosa che si manifesta nella stazione eretta (ipotensione ortostatica), disturbi gastrointestinali (nausea, intolleranza digestiva), reazioni allergiche comprendenti prurito, orticaria, eritemi, eruzioni maculopapulose e secchezza degli occhi, moderato aumento dell'uricemia (occorre controllare l'uricemia nei gottosi), ipokaliemia, iponatriemia, alcalosi ipocloremica, lieve aumento dell'azoto ureico.

Sono stati riferiti casi isolati di presenza nel sottocutaneo di macchie emorragiche per diminuzione delle piastrine nel sangue (porpora trombocitopenica) e diminuzione di un certo tipo di globuli bianchi nel sangue (granulocitopenia).

Si tenga presente, inoltre, che con altri β-bloccanti, sono stati riferiti: allucinazioni visive, aggravamento di sindromi nervose con depressione mentale, atteggiamento corporeo abnorme di completa immobilità (catatonia), confusione e turbe della memoria.

Sulla base della gravità degli effetti indesiderati sopracitati, il medico valuterà l'opportunità di una sospensione, nei limiti del possibile, graduale, del trattamento.

In ogni caso il paziente è invitato a comunicare al suo medico qualsiasi effetto indesiderato che dovesse verificarsi in corso di terapia e che non è descritto nel presente foglio illustrativo.

ATTENZIONE: Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tale data si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

ULTIMA REVISIONE DA PARTE DELL’AGENZIA DEL FARMACO

Il presente foglio illustrativo è stato oggetto dell'ultima revisione da parte dell’Agenzia del Farmaco in data: Novembre 2004

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Nor-PA e a cosa serve?

Nor-PA è un farmaco utilizzato per trattare le condizioni di ansia e tensione. Aiuta a rilassare i muscoli e a ridurre i sintomi di stress.

Come si deve assumere Nor-PA?

Nor-PA deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. È importante seguire la posologia consigliata per ottenere i migliori risultati.

Quali sono gli effetti collaterali di Nor-PA?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere sonnolenza, vertigini o nausea. Se avverti effetti indesiderati preoccupanti, contatta il tuo medico.

Posso prendere Nor-PA se sono incinta o allattando?

Se sei incinta o stai allattando, consulta immediatamente il tuo medico prima di assumere Nor-PA, poiché potrebbe non essere sicuro.

Nor-PA è sicuro da usare con altri farmaci?

Informati sempre con il tuo medico o farmacista se stai assumendo altri farmaci, poiché Nor-PA può interagire con determinati medicinali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Nor-PA?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e torna al tuo programma normale.

Nor-PA provoca dipendenza?

Se assunto come indicato dal medico, Nor-PA non dovrebbe causare dipendenza. Tuttavia, non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il tuo medico.

È possibile guidare dopo aver preso Nor-PA?

Dopo aver assunto Nor-PA, potrebbe esserci un effetto sedativo che potrebbe influenzare la tua capacità di guidare. È meglio evitare di guidare fino a sapere come ti senti.

Qual è il tempo necessario per vedere gli effetti di Nor-PA?

Gli effetti di Nor-PA possono iniziare a farsi sentire dopo alcuni giorni di trattamento, ma è importante continuare a prenderlo come prescritto dal medico.

Dove posso conservare Nor-PA?

Conserva Nor-PA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso bere alcolici mentre prendo Nor-PA?

È consigliabile evitare l'alcol mentre si assume Nor-PA poiché può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Quali sono le controindicazioni di Nor-PA?

Nor-PA potrebbe non essere adatto per chi ha determinate condizioni mediche come malattie respiratorie o problemi epatici. Consulta il tuo medico per maggiori informazioni.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo Nor-PA?

Non ci sono alimenti specifici da evitare con Nor-PA, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata e sana durante il trattamento.

Qual è la durata del trattamento con Nor-PA?

La durata del trattamento con Nor-PA varia in base alla condizione trattata e alle indicazioni del tuo medico. Segui sempre le sue istruzioni.

Cosa fare se penso che Nor-PA non stia funzionando per me?

Se pensi che Nor-PA non stia dando risultati, parla con il tuo medico. Potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose o un cambio di trattamento.

Nor-PA può essere usato nei bambini?

Nor-PA non è generalmente raccomandato per l'uso nei bambini senza specifiche indicazioni mediche. Parla con il pediatra se hai domande al riguardo.

Ci sono alternative naturali a Nor-PA?

Esistono alcune alternative naturali per gestire l'ansia come tecniche di rilassamento o rimedi erboristici, ma è sempre meglio discuterne con un professionista della salute.

Come posso sapere se ho bisogno di un dosaggio diverso di Nor-PA?

Se noti che i tuoi sintomi non migliorano o peggiorano, consulta il tuo medico che valuterà se è necessario modificare il dosaggio.

Cosa succede se prendo una dose eccessiva di Nor-PA?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente i servizi medici d'emergenza o recati al pronto soccorso più vicino per ricevere assistenza.