Foglietti illustrativi Apri menu principale

NISOLID MONODOSE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NISOLID MONODOSE

NISOLID Monodose Adulti 2 mg/ 2 ml soluzione da nebulizzare

Flunisolide

Medicinale equivalente

Contenitori monodose da 2 ml per Aerosol

COMPOSIZIONI

NISOLID Monodose Adulti: 100 ml di soluzione 0,1% sterile contengono:

Principio attivo: Flunisolide 100 mg.

Eccipienti: Glicole propilenico, Acido citrico, Sodio cloruro, Sodio citrato, Acqua per preparazioni iniettabili.

NISOLID Monodose Bambini: 100 ml di soluzione 0,05% sterile contengono:

Principio attivo: Flunisolide 50 mg.

Eccipienti: Glicole propilenico, Acido citrico, Sodio cloruro, Sodio citrato, Acqua per preparazioni iniettabili.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione da nebulizzare. Astucci di 15 e 20 contenitori monodose da 2 ml.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Glucocorticoide antiasmatico per aerosol

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Teva Italia S.r.l. – Via Messina, 38 – Milano

Produttore e controllore finale

CHIESI FARMACEUTICI S.p.A. – Officina di Parma, Via S. Leonardo 96

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Patologie allergiche delle vie respiratorie: asma bronchiale, bronchite cronica asmatiforme; riniti croniche e stagionali.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilita' verso uno dei componenti.

Tubercolosi polmonare attiva o quiescente. Infezioni fungine, batteriche o virali non trattate.

PRECAUZIONI PER L'USO

L'impiego, specie se prolungato, del prodotto puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione ed eccezionalmente agli effetti collaterali sistemici classici del medicamento.

Non vanno superate le dosi raccomandate. Tale aumento, infatti, oltre a non migliorare l'efficacia terapeutica del prodotto, comporta il rischio di effetti collaterali sistemici da assorbimento.

La condotta del trattamento nei pazienti gia' sotto corticoterapia sistemica necessita di precauzioni particolari e di una stretta sorveglianza medica, dato che la riattivazione della funzionalita' surrenalica, soppressa dalla prolungata terapia corticosteroidea sistemica, e' lenta. E' in ogni caso necessario che la malattia sia relativamente „stabilizzata“ con il trattamento sistemico.

Inizialmente NISOLID va somministrato continuando il trattamento sistemico, successivamente questo va progressivamente ridotto controllando il paziente ad intervalli regolari e modificando la posologia di NISOLID a seconda dei risultati ottenuti.

Durante i periodi di stress o di grave attacco asmatico, i pazienti, sottoposti a tale passaggio, dovranno avere un trattamento supplementare di steroidi sistemici. In questi pazienti inoltre, andrebbero effettuati periodici controlli della funzionalita' cortico-surrenalica, comprese le misurazioni effettuate di primo mattino dei livelli di cortisolo in condizioni di riposo.

Non e' consigliabile somministrare il prodotto nei bambini al di sotto dei 4 anni, dato che non vi e' esperienza sufficiente in questo campo.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Benche' non sia stato dimostrato nell'esperienza clinica un assorbimento del prodotto sufficiente a produrre effetti generali, esiste la possibilità di riduzione dell'attivita' surrenalica specie per trattamenti prolungati o a dosi eccessive.

Raramente si possono verificare una serie di effetti psicologici e comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, depressione, aggressività, disturbi del comportamento (prevalentemente nei bambini). E’ importante assumere la dose come indicato nel foglio illustrativo o come prescritto dal medico. Non bisogna aumentare o diminuire la dose senza prima consultare il medico.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONI Non segnalate.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Se ne sconsiglia l'uso in gravidanza e durante l'allattamento.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti: meta' contenuto di un contenitore monodose NISOLID Adulti 2 mg/2 ml (1 ml) per

seduta 2 volte al giorno.

Bambini: meta' contenuto di un contenitore monodose NISOLID Bambini 1 mg/2 ml (1 ml) per seduta 2 volte al giorno.

L'insorgenza dell'effetto non e' immediata; per ottenere buoni risultati e' quindi consigliabile usare il prodotto con regolarità e per piu' giorni.

ISTRUZIONI PER L'USO DEL CONTENITORE MONODOSE

Per utilizzare il contenitore monodose eseguire le seguenti operazioni:

  • 1) Flettere il contenitore monodose nelle due direzioni (v. fig. A)

  • 2) Staccare il contenitore monodose dalla striscia prima sopra e poi al centro (v. fig. B)

  • 3) Aprire il contenitore monodose ruotando l'aletta nel senso indicato dalla freccia (v. fig. C)

  • 4) Esercitando una moderata pressione sulle pareti del contenitore monodose far uscire il medicamento nella quantità prescritta ed immetterlo nell’ampolla del nebulizzatore (v. fig. D)

  • 5) In caso di utilizzo di meta' dose, il contenitore monodose puo' essere richiuso capovolgendo e premendo il tappo (v. fig. E). Il contenitore monodose richiuso deve essere conservato a temperatura compresa fra 2° C e 8°C (in frigorifero) e la quantità rimasta deve essere utilizzata entro 12 ore dalla prima apertura.

Domande frequenti

Cosa è NISOLID MONODOSE?

NISOLID MONODOSE è un medicinale utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche. Contiene il principio attivo linezolid, che agisce fermando la crescita dei batteri.

Quali sono le indicazioni terapeutiche di NISOLID MONODOSE?

NISOLID MONODOSE è indicato per il trattamento di varie infezioni gravi, incluse polmonite e infezioni della pelle.

Come si assume NISOLID MONODOSE?

NISOLID MONODOSE viene somministrato tramite una fiala monodose, di solito per via endovenosa. Segui sempre le istruzioni del tuo medico.

Quali sono gli effetti indesiderati comuni di NISOLID MONODOSE?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere diarrea, nausea e mal di testa.

Chi non dovrebbe utilizzare NISOLID MONODOSE?

NISOLID MONODOSE non è raccomandato per persone con allergia al linezolid o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel prodotto.

Posso usare NISOLID MONODOSE durante la gravidanza?

L'uso di NISOLID MONODOSE durante la gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico, poiché non ci sono dati sufficienti sulla sua sicurezza.

Ci sono interazioni con altri farmaci?

Sì, NISOLID MONODOSE può interagire con altri farmaci, specialmente gli inibitori della monoaminoossidasi (MAO). Informare sempre il medico riguardo agli altri medicinali in uso.

Quanto tempo ci vuole per iniziare a sentire gli effetti di NISOLID MONODOSE?

Gli effetti antimicrobici possono iniziare a manifestarsi entro 24-48 ore dall'inizio del trattamento, ma il decorso della malattia può variare.

È necessario seguire un ciclo completo di trattamento con NISOLID MONODOSE?

Sì, è importante completare il ciclo prescritto dal medico anche se ti senti meglio prima della fine del trattamento.

Posso bere alcolici mentre utilizzo NISOLID MONODOSE?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con NISOLID MONODOSE poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

NISOLID MONODOSE può causare reazioni allergiche?

Sì, come qualsiasi farmaco, esiste la possibilità di reazioni allergiche. Se noti sintomi come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di NISOLID MONODOSE?

Se dimentichi una dose, contatta il tuo medico. Non raddoppiare la dose per compensare quella dimenticata.

Qual è il periodo massimo di trattamento con NISOLID MONODOSE?

La durata del trattamento deve essere determinata dal medico e generalmente non supera le 2-3 settimane a seconda dell'infezione.

Posso interrompere il trattamento anticipatamente se mi sento meglio?

Non interrompere mai il trattamento senza consultare prima il tuo medico, anche se ti senti meglio.

Qual è la conservazione corretta di NISOLID MONODOSE?

NISOLID MONODOSE deve essere conservato a temperatura ambiente e lontano da fonti di umidità e calore diretto.

Che tipo di controllo devo fare dopo aver assunto NISOLID MONODOSE?

Il tuo medico potrebbe richiedere controlli regolari del sangue per monitorare eventuali effetti collaterali o reazioni avverse.

In quali casi posso richiedere un consulto medico durante il trattamento con NISOLID MONODOSE?

Richiedi un consulto se noti sintomi insoliti o preoccupanti, come febbre alta persistente o segni di infezione grave.

Qual è l'importanza della resistenza agli antibiotici per chi prende NISOLID MONODOSE?

L'uso appropriato di antibiotici come NISOLID MONODOSE aiuta a prevenire lo sviluppo della resistenza agli antibiotici. Segui sempre le indicazioni mediche!

NISOLID MONODOSE è efficace contro tutti i tipi di batteri?

No, NISOLID MONODOSE è efficace solo contro alcuni tipi specifici di batteri resistenti ad altri antibiotici. Il medico effettuerà test per determinare la sensibilità dell'infezione trattata.