Foglio illustrativo - NEO OPTALIDON
Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
Paracetamolo + Propifenazone + Caffeina
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
-
– Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
– Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
-
– Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
– Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni di trattamento.
Contenuto di questo foglio:
-
1. Che cos’è Neo-Optalidon e a cosa serve
-
2. Cosa deve sapere prima di prendere Neo-Optalidon
-
3. Come prendere Neo-Optalidon
-
4. Possibili effetti indesiderati
-
5. Come conservare Neo-Optalidon
-
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. che cos’è neo-optalidon e a cosa serve
Neo-Optalidon è un medicinale contenente tre principi attivi, il paracetamolo e il propifenazone, che riducono la febbre e il dolore, e la caffeina che è un componente classico di questo tipo di associazioni.
Questo medicinale viene usato per il trattamento sintomatico del dolore (esempio mal di testa, dolore ai denti, ai nervi, dolore mestruale) e della febbre.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di trattamento.
2. cosa deve sapere prima di prendere neo-optalidon è allergico al paracetamolo, al propifenazone, alla caffeina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
è allergico ad altre sostanze simili dal punto di vista chimico, ad esempio altri antiinfiammatori appartenenti alla stessa classe (es. para-aminofenoli, pirazoloni);
soffre di alcune patologie del sangue quali:
-
- granulocitopenia ( diminuzione del numero di alcune cellule del sangue);
-
- porfirie intermittenti (malattie con alterazioni di alcuni enzimi);
-
- insufficienza di un enzima chiamatoglucosio-6-fosfato deidrogenasi (malattia nota come favismo o malattia delle fave, che causa una diminuzione dei globuli rossi);
-
- grave anemia emolitica (malattia che distrugge i globuli rossi);
soffre di insufficienza epatocellulare (insufficiente funzione delle cellule del fegato) o dei reni;
è in gravidanza o sta allattando con latte materno (vedere “Gravidanza e allattamento”).
Neo-Optalidon non deve essere somministrato a bambini di età inferiore a 12 anni,perché contiene caffeina.
1
Avvertenze e precauzioni
Faccia ATTENZIONE a non utilizzare Neo-Optalidon a dosi elevate o per lungo tempo, o contemporaneamente ad altri farmaci contenenti paracetamolo, poichépossono verificarsi reazioni avverse, anche gravi, soprattutto a carico del fegato, del rene e del sangue (vedere “Altri medicinali e Neo-Optalidon” e paragrafo 4. Possibili effetti indesiderati)
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendereNeo-Optalidon, in particolare se:
ha disturbi del sangue o problemi al fegato o ai reni;
ha l’asma o un’infiammazione del naso che dura da più di 12 settimane (rinite cronica);
ha un’orticaria cronica (eruzione cutanea caratterizzata dalla presenza di rigonfiamenti (pomfi) pruriginosi che dura da 6–12 settimane);
se sta assumendo altri farmaci contro l’infiammazione (vedere “Altri medicinali e Neo-Optalidon”); in questi casi si sconsiglia l’uso di Neo-Optalidon.
Sospenda il trattamento con Neo-Optalidon e consulti il medico:
in caso di comparsa di febbre, poiché la terapia con Neo-Optalidon potrebbe non essere adatta alla sua condizione;
se ha dolore al torace (angina), o nota alterazioni della pelle o delle mucose, o qualsiasi altro segno di reazione allergica (vedere paragrafo 4. Possibili effetti indesiderati).
Questa medicinale può influenzare i risultati di alcune analisi di laboratorio, come i test per la misurazione nel sangue dell’acido urico (uricemia) e della glicemia (glicemia)
Bambini
Neo-Optalidon non deve essere somministrato a bambini di età inferiore a12 anni, perché contiene caffeina.
Altri medicinali e Neo-Optalidon
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, poiché la somministrazione contemporanea di più farmaci può influenzare il loro assorbimento e quindi l’efficacia; inoltre ciò potrebbe aumentare il rischio di avere gravi reazioni avverse.
In particolare informi il medico se sta assumendo:
farmaci ipoglicemizzanti (che riducono i livelli di zucchero nel sangue) quali acetoesamide, clorpropamide, tolbutamide;
farmaci anticoagulanti quali warfarin(che fluidificano il sangue);
cloramfenicolo (contro le infezioni) e zidovudina (contro i virus);
rifampicina (per la cura della tubercolosi);
cimetidina (per l’ulcerapeptica);
fenitoina, lamotrigina, glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina (contro l’epilessia);
FANS ed oppioidi (farmaci contro il dolore);
etinilestradiolo (contenuto in molte pillole anticoncezionali);
farmaci che influenzano lo svuotamento gastrico (esempio propantelina, metoclopramide, domperidone)
altrifarmacicontenentiparacetamolo.
Se sta assumendo qualcuno dei farmaci sopraelencati, il suo medico le consiglierà cosa fare.
Neo-Optalidon con cibi, bevande e alcol
Non assuma Neo-Optalidon con alcol poiché ciò potrebbe interferire con il suo trattamento e/o aumentare il rischio di eventi avversi a carico del fegato.
Neo-Optalidon contiene caffeina. In dosi elevate, la caffeina può provocare: eccitazione, difficoltà ad addormentarsi (insonnia), tremore dei muscoli, vomito, aumento della diuresi, alterazioni o aumento dei battiti cardiaci (extrasistolia o tachicardia), macchie nere nel campo visivo (scotomi). Faccia attenzione a non assumere troppe bevande contenti caffeina e/o teina, durante il trattamento con Neo-Optalidon.
2
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Non prenda Neo-Optalidon se è in gravidanza o se sta allattando con latte materno (vedere “Non prenda Neo-Optalidon se”)
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Neo-Optalidon può causare vertigini. Faccia particolare attenzione prima di mettersi alla guida di veicoli o di usare macchinari.
Neo-Optalidon contiene:
saccarosio: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale;
olio di arachidi idrogenato: non lo usi se è allergico alle arachidi o alla soya.
3. come prendere neo-optalidon
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico, o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico oil farmacista.
La dose raccomandata è di 1–2 compresseal giorno, da assumere con abbondante acqua, o altri liquidi, e a stomaco pieno.
La dose massima è di 4 compresse al giorno.Non superare le dosi consigliate.
Non prenda il medicinale per oltre 3 giorni consecutivi. Dopo 3 giorni di trattamento senza risultati, se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento delle sue caratteristiche, consulti il medico.
Anziani
E’ opportuno attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati: 1 compressa, 1 volte al giorno, salvo diversa indicazione del medico.
Bambini
Neo-Optalidon non deve essere somministrato a bambini di età inferiore a 12 anni, perché contiene caffeina.
Se dimentica di prendere Neo-Optalidon
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.
Se prende più Neo-Optalidon di quanto deve
potrebbero verificarsi convulsioni o problemi al fegato.
Inoltre a causa della presenza di caffeina, dosi elevate di questo medicinale possono causare eccitazione, insonnia, tremore muscolare, nausea, vomito, aumento della diuresi, alterazioni o aumento dei battiti cardiaci (extrasistolia o tachicardia), macchie nere nel campo visivo (scotomi).
Se prende più Neo-Optalidon di quanto deve, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
4. possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Interrompa l’assunzione di Neo-Optalidon e si rivolga al medico, se verifica una delle seguenti condizioni:
3
-
eruzioni cutanee, arrossamenti, prurito con macchie sulla cute (orticaria), gonfiore del viso, degli occhi, delle labbra, difficoltà a respirare (edema della laringe o asma), grave reazione allergica(shock anafilattico);
-
gravi eruzioni cutanee con arrossamento e/o formazione di vesciche (es. eritema multiforme, Sindrome di Steven-Johnson, necrolisi epidermica tossica);
Informi il medico se ha i seguenti effetti indesiderati:
-
alterazioni delle cellule del sangue: trombocitopenia (diminuzione delle piastrine), leucopenia(diminuzione dei globuli bianchi), agranulocitosi (notevole riduzione dei granulociti), anemia (diminuzione dei globuli rossi);
-
infiammazione del fegato (epatiti) ed alterazioni della sua funzionalità;
-
infiammazione del rene (nefrite interstiziale), ed alterazioni della sua funzionalità (insufficienza renale), sangue nelle urine (ematuria), assenza di diuresi (anuria);
-
disturbi allo stomaco o all’intestino;
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga almedico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili”.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. come conservare neo-optalidon
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. contenuto della confezione e altre informazionii principi attivi sono: paracetamolo, propifenazone e caffeina.
Una compressa contiene: 200 mg di paracetamolo, 125 mg di propifenazone e 25 mg di caffeina.
Gli altri componenti sono: idrossipropilcellulosa; olio di dimetilsilicone; crospovidone; olio vegetale idrogenato; magnesio stearato; titanio diossido; olio di arachidi idrogenato; silice precipitata; macrogol 6000; povidone; saccarosio; acido stearico; talco; cellulosa microcristallina; alcool cetilico; eritrosina (E 127); gomma arabica.
Descrizione dell’aspetto di Neo-Optalidon e contenuto della confezione
Neo-Optalidon è disponibile in confezione da 8 compresse rivestite confezionate in blister PVC opaco/alluminio.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Chefaro Pharma Italia S.r.l., Viale Castello della Magliana 18 – 00148 Roma
Tel+39.06902501; fax+39.0690250363; e-mail
4
Produttore
Mipharm S.p.A., Via Quaranta 12, Milano
Tel +39.0253548206; fax+39.0253548206; e-mail.
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
5
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).