Foglietti illustrativi Apri menu principale

NARLISIM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NARLISIM

NARLISIM

Gocce nasali, soluzione

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

NARLISIM è un decongestionante nasale per uso topico.

INDICAZIONI

NARLISIM serve come decongestionante della mucosa nasale specie in caso di raffreddore.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Allergia alle proteine dell'uovo. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave, glaucoma congenito, ipertiroidismo, ipertrofia prostatica. Da non usarsi durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.

Il farmaco non può essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni

Gravidanza e allattamento (vedere „Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento“).

PRECAUZIONI PER L'USO

Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso di decongestionanti nasali deve essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. Occorre cautela nell'uso del prodotto in soggetti con precedenti di reazioni allergiche a farmaci e/o alimenti.

INTERAZIONI

Come riportato nella sezione „Controindica­zioni“, l'uso del prodotto va evitato se si stanno assumendo farmaci antidepressivi o nelle due settimane successive a tale terapia farmacologica.

Non è nota alcuna interferenza degli alimenti con il prodotto.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

L'uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco.

Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può risultare dannoso.

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Comunque, in assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 5 giorni.

Se compaiono reazioni allergiche l’uso del prodotto va sospeso e deve essere subito consultato il medico al fine di istituire il trattamento più opportuno.

E' importante attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l'ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata.

Gravidanza e allattamento

Narlisim non deve essere usato durante la gravidanza e l'allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non sono note interferenze di Narlisim sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Quanto:

Bambini dai 12 anni di età : 2 gocce per narice 2–3 volte al giorno.

Non superare le dosi consigliate

Quando e per quanto tempo:

Il prodotto può essere preso in qualsiasi momento della giornata.

Non utilizzare per periodi di tempo superiori a 5 giorni.

Come:

Il prodotto va utilizzato esclusivamente per via nasale.

Instillare le gocce nelle cavità nasali dopo aver soffiato il naso o comunque eliminato l'eccesso di muco.

1

SOVRADOSAGGIO

Se avete preso una dose molto elevata rispetto a quella consigliata possono manifestarsi ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia (sensibilità alla luce), cefalea intensa, oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia (abbassamento della temperatura corporea) e grave depressione del sistema nervoso centrale con spiccata sedazione, che richiedono l'adozione di adeguate misure d'urgenza.

In caso di ingestione o assunzione accidentale di una dose eccessiva, avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Il prodotto può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione e congestione delle mucose di rimbalzo. Per il rapido assorbimento del prodotto attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici quali ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa (disturbi del ritmo cardiaco), cefalea, difficoltà ad urinare.

Sono stati segnalati casi molto rari di reazioni allergiche (rash, orticaria, angioedema, difficoltà respiratorie ). Tali reazioni possono comparire anche subito dopo la prima somministrazione del prodotto e tendono a verificarsi nei soggetti con anamnesi personale e/o familiare di ipersensibilità a farmaci e/o alimenti.

Il metile para-idrossibenzoato contenuto come eccipiente può determinare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E' importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

In caso di effetti indesiderati si consiglia di richiedere e compilare la scheda di segnalazione disponibile in farmacia (modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E' importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

100 ml di soluzione contengono:

Principi attivi:

lisozima cloridrato 500 mg (U ≥ 15.000.000)

D,L-1-(p-ossifenil)-propilamina iodidrato 75 mg

tonzilamina cloridrato 50 mg

Eccipienti: glicerina, metile para-idrossibenzoato, sodio cloruro, acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

NARLISIM è una soluzione per uso nasale. La soluzione è contenuta in un flacone di vetro da 15 ml con contagocce.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALLA IMMISSIONE IN COMMERCIO

LABORATORI BALDACCI S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – PISA.

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Laboratori Baldacci S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – Pisa

Revisione del foglio illustrativo da parte della Agenzia Italiana del Farmaco : Determinazione del 13 Settembre 2007

Nota : stampato modificato per eliminazione produttore Zeta Farmaceutici , var IA 9 , pubblicata su GU 131 del 12.11.2009

2

Foglio illustrativo

PRIMA DELL'USO

LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all'aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l'efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.

  • Per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista.
  • Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
  • 100 ml di soluzione contengono:

Principi attivi:

lisozima cloridrato 500 mg (U ≥ 15.000.000)

D,L-1-(p-ossifenil)-propilamina iodidrato 150 mg

tonzilamina cloridrato 100 mg

Eccipienti: glicerina, metile para-idrossibenzoato, sodio cloruro, acqua depurata.

COME SI PRESENTA

NARLISIM ADULTI è una soluzione per uso nasale. La soluzione è contenuta in un flacone nebulizzatore da 15 ml.

CHE COSA E’

NARLISIM ADULTI è un decongestionante nasale per uso topico

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

LABORATORI BALDACCI S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – PISA.

Produttore e controllore finale

  • -Laboratori Baldacci S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – Pisa

PERCHE’ SI USA

NARLISIM serve come decongestionante della mucosa nasale specie in caso di raffreddore.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Allergia alle proteine dell’uovo. Gravidanza, allattamento, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave, glaucoma, ipertrofia prostatica , ipertiroidismo. Da non usarsi durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.

NARLISIM ADULTI non deve essere utilizzato nei bambini.

QUANDO PUÒ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO

E' opportuno consultare il medico prima di assumere il prodotto nei seguenti casi:

  • – pazienti con malattie cardiovascolari, specie se ipertesi;

  • – pazienti con precedenti reazioni allergiche a farmaci o alimenti.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto :

Adulti: 3–4 nebulizzazioni al dì. Spruzzare all’interno delle narici una sola volta.

Non superare le dosi consigliate.

Quando e per quanto tempo :

Il prodotto può essere preso in qualsiasi momento della giornata.

Non utilizzare per periodi di tempo superiori a 5 giorni.

Come :

Il prodotto va utilizzato esclusivamente per via nasale.

Soffiarsi il naso prima di effettuare la nebulizzazione; togliere il cappuccio di protezione del flacone e quindi introdurre in ciascuna narice premendo sul flacone per far fuoriuscire il prodotto.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Se avete preso una dose molto elevata rispetto a quella consigliata possono manifestarsi ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia (sensibilità alla luce), cefalea intensa, oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia (abbassamento della temperatura corporea) e grave depressione del sistema nervoso centrale con spiccata sedazione, che richiedono l'adozione di adeguate misure d'urgenza.

In caso di ingestione o assunzione accidentale di una dose eccessiva, avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Il prodotto può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione e congestione delle mucose di rimbalzo. Per il rapido assorbimento del prodotto attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici quali ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa (disturbi del ritmo cardiaco), cefalea, difficoltà ad urinare.

Sono stati segnalati casi molto rari di reazioni allergiche (rash, orticaria, angioedema, difficoltà respiratorie ). Tali reazioni possono comparire anche subito dopo la prima somministrazione del prodotto e tendono a verificarsi nei soggetti con anamnesi personale e/o familiare di ipersensibilità a farmaci e/o alimenti.

Il metile para-idrossibenzoato contenuto come eccipiente può determinare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

4

E' importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza : vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E'importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del foglio Illustrativo da parte della Agenzia Italiana del Farmaco: Marzo 2005


Nota : stampato modificato per eliminazione produttore Zeta Farmaceutici , var IA 9 , pubblicata su GU 131 del 12.11.2009


5

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Qual è il principale utilizzo di Narlisim?

Narlisim è utilizzato principalmente per il trattamento di disturbi dell'umore, come la depressione e l'ansia.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Narlisim?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, sonnolenza e secchezza delle fauci. È importante consultare il medico se si manifestano sintomi gravi.

Posso assumere Narlisim durante la gravidanza?

È fondamentale consultare il medico prima di assumere Narlisim in gravidanza, poiché può avere effetti sul feto.

Narlisim interagisce con altri farmaci?

Sì, Narlisim può interagire con altri farmaci. Informi sempre il suo medico riguardo a tutti i medicinali che sta assumendo.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Narlisim?

Potrebbero passare alcune settimane prima di notare un miglioramento significativo. Continuate a seguire le indicazioni del medico.

Posso bere alcol mentre prendo Narlisim?

È sconsigliato consumare alcol durante il trattamento con Narlisim, poiché può aumentare gli effetti collaterali.

Qual è la dose consigliata di Narlisim?

La dose varia a seconda delle esigenze del paziente. Seguire sempre le indicazioni del proprio medico riguardo al dosaggio.

Cosa fare se dimentico una dose di Narlisim?

Se dimentica una dose, assuma il farmaco appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti quella dimenticata.

Narlisim può causare dipendenza?

Narlisim non è considerato un farmaco che provoca dipendenza, ma è importante utilizzarlo secondo le indicazioni del medico.

Posso interrompere improvvisamente l'assunzione di Narlisim?

Non si dovrebbe mai interrompere improvvisamente l'assunzione di Narlisim senza consultare il medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza.

Ci sono alternative naturali a Narlisim?

Alcuni rimedi naturali possono aiutare a gestire l'umore, come l'iperico o la meditazione, ma è importante parlare con un professionista della salute prima di provare alternative.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Narlisim?

Se si verifica una reazione allergica come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, contatti immediatamente un medico o si rechi al pronto soccorso.

Narlisim influisce sulla mia capacità di guidare?

Sì, poiché può causare sonnolenza o vertigini. È consigliabile evitare di guidare fino a quando non si conoscono gli effetti del farmaco su di sé.

È sicuro assumere Narlisim insieme ai contraccettivi orali?

In generale, Narlisim non interagisce con i contraccettivi orali, ma parli sempre con il proprio medico riguardo alle interazioni tra farmaci.

Posso usare Narlisim per trattare disturbi non legati all'umore?

Narlisim è specificamente approvato per disturbi dell'umore. Non lo utilizzi per altre condizioni senza il parere del medico.

Quali controlli medici sono necessari durante il trattamento con Narlisim?

Il medico potrebbe richiedere controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e gestire eventuali effetti collaterali.

Esiste un limite d'età per assumere Narlisim?

Narlisim può essere prescritto a adulti e adolescenti. È importante seguire le linee guida del medico riguardo all'età e alla dose appropriata.

Come devo conservare correttamente il Narlisim?

Conservi Narlisim in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quando dovrei contattare il mio medico dopo aver iniziato a prendere Narlisim?

Contatti subito il suo medico se nota effetti collaterali gravi o se i sintomi non migliorano dopo alcune settimane di trattamento.