Foglietti illustrativi Apri menu principale

MYCETIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MYCETIN

Composizione:

Flac. Polvere: Cloramfenicolo mg 25.

Eccipienti: Polivinilpirro­lidone; Acido borico; borace.

Flac. Solvente: Sodio etilmercurioti­osalicilato; Acqua per preparazioni iniettabili.

Categoria farmacoterapeutica

FARMIGEA SpA, Via G. B. Oliva 6/8, 56121 – Pisa

Produttore

Alfa Wassermann S.p.A., Via Enrico Fermi 1, 65020 – Alanno (Pescara):

Flacone polvere: produzione, ripartizione e confezionamento primario

Farmigea S.p.A., Via G. B. Oliva 8, 56121 – Pisa:

Flacone solvente: produzione, ripartizione, confezionamento primario.

Confezionamento secondario e rilascio lotto del prodotto finito.

Indicazioni:

Flogosi batteriche acute del tratto anteriore del globo oculare.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.

Precauzioni d'uso

Come con altri antibiotici, l'uso prolungato può causare proliferazione di microorganismi non sensibili.

Se si verificasse una superinfezione o non si notasse un miglioramento clinico in un ragionevole periodo di tempo, interrompere la somministrazione e instaurare appropriata terapia.

Il prodotto se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo di tempo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

Interazioni con altri medicinali

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Non note.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

1–2 gocce per occhio 3–4 volte al giorno, oppure secondo il consiglio del medico.

Effetti collaterali

Questa specialità medicinale contiene mertiolato come conservante e, quindi, è possibile che si verifichino reazioni allergiche.

In alcuni pazienti si possono occasionalmente avere reazioni di sensibilizzazione, come bruciore, edema angioneurotico, orticaria, dermatite vescicolare e maculopapulare. E' stato segnalato un caso di ipoplasia del midollo osseo dopo l'uso prolungato (23 mesi) di una soluzione oftalmica.

Modalità d'impiego


Aprire il flacone contenente il solvente premendo la capsula di chiusura e contemporaneamente svitando (fig.1)

Asportare la chiusura in plastica dal flacone di vetro esercitando una pressione dal basso verso l'alto con il pollice (fig. 2).

Inserire nel foro presente sul tappo del flacone in vetro il beccuccio contagocce del flacone in plastica (fig. 3).

Esercitare ripetutamente una pressione sul corpo del flacone in plastica finché tutto il liquido viene travasato nel flacone di vetro. Agitare fino a completa dissoluzione del contenuto, senza separare i due flaconi (fig.4)

Rovesciando i due flaconi accoppiati, aspirare totalmente la soluzione nel flacone di plastica, premendo a fondo e rilasciando più volte il corpo del flacone stesso (fig.5)

Separare i due flaconi. Il collirio nel flacone di plastica è così pronto per l'uso. Dopo il suo utilizzo, chiudere il flacone in plastica avvitando a fondo (fig. 6).

Non disperdere nell'ambiente il flacone in vetro che ha esaurito la sua funzione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Validità dopo ricostituzione : 15 giorni conservando il collirio a temperatura ambiente.

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Si invita il paziente a comunicare al medico o al farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto in questo foglietto illustrativo.

Ultima revisione del testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Novembre 2009.

Confezione

Flacone polvere e relativo flacone solvente da ml 10.



Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è MYCETIN e a cosa serve?

MYCETIN è un farmaco utilizzato per trattare le infezioni fungine. È efficace contro vari tipi di funghi e viene prescritto per condizioni come micosi cutanee e infezioni delle mucose.

Quali sono gli effetti collaterali di MYCETIN?

Gli effetti collaterali comuni di MYCETIN includono nausea, vomito, e disturbi gastrointestinali. In caso di reazioni allergiche gravi, come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, contattare immediatamente il medico.

Posso assumere MYCETIN se sono in gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, consulta il tuo medico prima di prendere MYCETIN, poiché potrebbero esserci rischi per il feto.

MYCETIN interagisce con altri farmaci?

Sì, MYCETIN può interagire con alcuni farmaci. Informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni potenzialmente dannose.

Come devo assumere MYCETIN?

MYCETIN deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. In genere si consiglia di prenderlo a stomaco vuoto per migliorare l'assorbimento.

Qual è la dose raccomandata di MYCETIN?

La dose raccomandata di MYCETIN varia a seconda della gravità dell'infezione e della risposta del paziente. Seguire sempre il dosaggio prescritto dal medico.

MYCETIN è adatto per i bambini?

L'uso di MYCETIN nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Le dosi possono variare significativamente in base all'età e al peso del bambino.

Posso bere alcol mentre prendo MYCETIN?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con MYCETIN, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali e compromettere l'efficacia del farmaco.

Dove posso acquistare MYCETIN?

MYCETIN è disponibile in farmacia con ricetta medica. Assicurati di avere una prescrizione prima di cercarlo in farmacia.

Quanto tempo ci vuole perché MYCETIN inizi a funzionare?

I tempi variano da persona a persona, ma generalmente puoi iniziare a notare miglioramenti entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con MYCETIN.

Che fare se dimentico una dose di MYCETIN?

Se dimentichi una dose di MYCETIN, prendila non appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. Non raddoppiare la dose.

Posso interrompere l'assunzione di MYCETIN quando mi sento meglio?

È importante completare l'intero ciclo di trattamento con MYCETIN anche se ti senti meglio. Interrompere prematuramente il trattamento può portare alla recidiva dell'infezione.

MYCETIN può causare resistenza ai farmaci fungini?

L'uso improprio o l'abuso di antifungini come MYCETIN possono contribuire alla resistenza dei funghi ai farmaci. Seguire sempre le indicazioni del medico per ridurre il rischio.

Qual è la differenza tra MYCETIN e altri antifungini?

MYCETIN ha un meccanismo d'azione specifico che varia rispetto ad altri antifungini. Il medico può aiutarti a capire quale opzione sia più adatta alle tue esigenze.

Ci sono controindicazioni nell'uso di MYCETIN?

Sì, le persone con allergie note ai componenti attivi o con malattie epatiche severe dovrebbero evitare l'uso di MYCETIN. Consultare sempre un medico prima dell'assunzione.

MYCETIN provoca sonnolenza o vertigini?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza o vertigini durante il trattamento con MYCETIN. È consigliabile evitare attività che richiedono attenzione fino a sapere come reagisci al farmaco.

È possibile utilizzare prodotti da bagno o cosmetici mentre si usa MYCETIN?

Puoi continuare a usare prodotti da bagno e cosmetici, ma evita quelli che potrebbero irritare la pelle già affetta da infezione. Consulta il tuo medico per consigli specifici.

Dove posso trovare ulteriori informazioni su MYCETIN?

Per ulteriori informazioni su MYCETIN, consulta il foglietto illustrativo fornito con il medicinale o chiedi al tuo farmacista o medico.