Foglietti illustrativi Apri menu principale

MYCAMINE - foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MYCAMINE

B. FOGLIO ILLUSTRATIVO



28

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Mycamine 50 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione

Mycamine 100 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione micafungin

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si

rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos'è Mycamine e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Mycamine

  • 3. Come usare Mycamine

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Mycamine

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è mycamine e a cosa serve

Mycamine contiene il principio attivo micafungin. Mycamine viene definita un farmaco antifungino perché è utilizzata per trattare infezioni causate da cellule fungine.

Mycamine è utilizzata per trattare infezioni causate da cellule fungine o di lievito chiamate Candida. Mycamine è efficace nel trattamento delle infezioni sistemiche (quelle infezioni che sono penetrate all’interno dell’organismo). Essa interferisce con la produzione di una parte della parete cellulare fungina. Una parete cellulare intatta è indispensabile perché il fungo continui a vivere e a crescere.

Mycamine provoca dei difetti nella parete cellulare fungina, rendendo il fungo incapace di vivere e di crescere.

Il medico le ha prescritto Mycamine nelle circostanze seguenti, quando non vi siano altri trattamenti antifungini adatti disponibili (vedere paragrafo 2):

  • Per trattare adulti, adolescenti e bambini inclusi i neonati aventi una grave infezione fungina denominata candidosi invasiva (un’infezione che è penetrata nell’organismo).
  • Per trattare adulti e adolescenti dai 16 anni di età aventi un’infezione fungina nella gola (nell’esofago) per cui un trattamento in vena (endovenoso) è appropriato.
  • Per prevenire le infezioni da Candida in pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo o che si prevede possano manifestare neutropenia (bassi livelli di neutrofili, un tipo di globuli bianchi) per 10 giorni o più.

2. cosa deve sapere prima di usare mycamine- se è allergico a micafungin, ad altre echinocandine (ecalta o cancidas) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Nel ratto, il trattamento a lungo termine con micafungin conduce a danni epatici e conseguenti tumori epatici. Il rischio potenziale di sviluppo di tumori negli esseri umani non è noto, e il medico valuterà i benefici e i rischi del trattamento con Mycamine prima che lei inizi ad assumere il farmaco. Riferisca al medico se ha gravi problemi epatici (ad esempio insufficienza epatica o epatite) o ha presentato test

29

di funzionalità epatica alterati. Durante il trattamento le funzionalità del suo fegato saranno monitorate più attentamente.

Chieda al medico o al farmacista prima di usare Mycamine

  • – se è allergico a qualunque medicinale

  • – se soffre di anemia emolitica (anemia dovuta alla rottura dei globuli rossi del sangue) o emolisi (rottura dei globuli rossi del sangue)

  • – se soffre di problemi ai reni (ad esempio insufficienza renale e test di funzionalità renale anomali). Se questo dovesse avvenire il medico può decidere di monitorare più attentamente la sua funzionalità renale.

Micafungin può causare anche una grave infiammazione/e­ruzione della pelle e delle membrane mucose (Sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica).

Altri medicinali e Mycamine

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

E’ particolarmente importante che lei informi il medico se è in terapia con amfotericina B desossicolato o itraconazolo (antibiotici antifungini), sirolimus (un immunosoppressivo) o nifedipina (un bloccante dei canali del calcio utilizzato per trattare la pressione del sangue alta). Il medico può decidere di aggiustare la dose di questi medicinali.

Mycamine con cibi e bevande

Dal momento che Mycamine viene somministrata per via endovenosa (in vena), non vi sono restrizioni all’assunzione di cibi e bevande.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza o è in allattamento, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Mycamine non deve essere usata durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessità. Durante il trattamento con Mycamine non deve allattare al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

E’ improbabile che micafungin abbia effetto sulla guida di veicoli o sull’uso di macchinari. Tuttavia, alcune persone possono avere capogiri quando prendono questo medicinale e se questo accade a lei, non deve guidare veicoli o usare strumenti o macchinari. Informi il medico nel caso riscontri un qualsiasi effetto che le possa causare problemi nel guidare o nell’usare macchinari.

Mycamine contiene sodio

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per dose, cioè essenzialmente “senza sodio”.

3. come usare mycamine

Mycamine deve essere preparata e somministrata da un medico o da un altro operatore sanitario. Mycamine deve essere somministrata una volta al giorno mediante infusione endovenosa (in vena) lenta. Il medico determinerà la dose giornaliera di Mycamine a lei necessaria.

Uso in adulti, adolescenti dai 16 anni di età e anziani

  • – La dose comunemente utilizzata per trattare un’infezione invasiva da Candida è 100 mg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o maggiore a 40 kg e 2 mg/kg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o inferiore a 40 kg.

  • – La dose comunemente utilizzata per trattare un’infezione da Candida all’esofago è 150 mg per pazienti con peso corporeo maggiore di 40 kg e 3 mg/kg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o minore di 40 kg.

30

La dose comunemente utilizzata per prevenire infezioni invasive da Candida è di 50 mg al giorno per pazienti con peso corporeo maggiore di 40 kg e 1 mg/kg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o minore di 40 kg.

Uso in bambini dai 4 mesi di età e adolescenti con meno di 16 anni di età

  • – La dose comunemente utilizzata per trattare un’infezione invasiva da Candida è di 100 mg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o maggiore a 40 kg e di 2 mg/kg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o minore di 40 kg.

  • – La dose comunemente utilizzata per prevenire infezioni invasive da Candida è di 50 mg al giorno per pazienti con peso corporeo maggiore di 40 kg e di 1 mg/kg al giorno per pazienti con peso corporeo uguale o minore di 40 kg.

Uso in bambini e neonati con meno di 4 mesi di età

  • – La dose comunemente utilizzata per trattare un’infezione invasiva da Candida è di 4–10 mg/kg al giorno.

  • – La dose comunemente utilizzata per prevenire infezioni invasive da Candida è di 2 mg/kg al giorno.

Se riceve più Mycamine di quanto deve

Per determinare la dose di Mycamine necessaria, il medico controllerà la sua risposta al farmaco e le sue condizioni di salute. Comunque, se lei è preoccupato di aver ricevuto una dose eccessiva di Mycamine, ne parli immediatamente con il medico o con un altro operatore sanitario.

Se non le è stata somministrata una dose di Mycamine

Per determinare il tipo di trattamento con Mycamine necessario, il medico controllerà la sua risposta al farmaco e le sue condizioni di salute. Comunque, se lei è preoccupato di non aver ricevuto una dose di Mycamine, ne parli immediatamente con il medico o con un altro operatore sanitario.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Mycamine, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se ha una reazione allergica, o una grave reazione cutanea (ad es. formazione di vescicole e desquamazione della pelle), informi immediatamente il medico o l’infermiere.

Mycamine può causare i seguenti ulteriori effetti indesiderati:

Comune (possono interessare fino a 1 persona ogni 10)

  • – alterazione dei valori del sangue (diminuzione delle cellule bianche del sangue [leucopenia; neutropenia]); diminuzione dei globuli rossi (anemia)

  • – diminuzione di potassio nel sangue (ipopotassiemia); diminuzione di magnesio nel sangue (ipomagnesemia); diminuzione di calcio nel sangue (ipocalcemia)

  • – mal di testa

  • – infiammazione della parete venosa (al sito di iniezione)

  • – nausea (sensazione di malessere); vomito (stato di malessere); diarrea; dolore addominale

  • – valori alterati nei test di funzionalità del fegato (aumento delle fosfatasi alcaline; aumento di aspartato aminotransferasi; aumento di alanina aminotransferasi)

  • – aumento del pigmento biliare nel sangue (iperbilirubinemia)

  • – eruzione cutanea

  • – febbre

  • – brividi (tremore)

31

Non comune (possono interessare fino a 1 persona ogni 100)

  • – alterazione dei valori del sangue (diminuzione del numero delle cellule del sangue [pancitopenia]); diminuzione del numero delle piastrine (trombocitopenia); incremento di un certo tipo di cellule bianche del sangue definite eosinofili; diminuzione dell’albumina nel sangue (ipoalbuminemia)

  • – ipersensibilità

  • – aumento della sudorazione

  • – diminuzione del sodio nel sangue (iponatriemia); aumento di potassio nel sangue (iperpotassiemia); diminuzione dei fosfati nel sangue (ipofosfatemia); anoressia (disturbo dell’alimentazione)

  • – insonnia; ansietà; confusione

  • – sonnolenza; tremori; capogiri; disturbi del gusto

  • – aumento della frequenza del battito cardiaco; aumento della forza del battito cardiaco; battito cardiaco irregolare

  • – pressione sanguigna alta o bassa; arrossamenti cutanei

  • – respiro corto

  • – indigestione; stitichezza

  • – insufficienza epatica; incremento degli enzimi epatici (gamma-glutamiltransfe­rasi); ittero (ingiallimento della pelle o del bianco degli occhi causato da problemi epatici o sanguigni); diminuzione della quantità di bile che raggiunge l’intestino (colestasi); fegato ingrossato; infiammazione del fegato

  • – eruzione cutanea pruriginosa (orticaria); prurito; arrossamento della cute (eritema)

  • – alterazione dei valori nei test di funzionalità renale (aumento della creatinina ematica; incremento della quantità di urea nel sangue); peggioramento dell’insuffici­enza renale

  • – incremento di un enzima chiamato lattatodeidrogenasi

  • – coaguli venosi al sito di iniezione; infiammazioni al sito di iniezione; dolore nel sito di iniezione; accumulo di liquidi nell’organismo

Raro (possono interessare fino a 1 persona ogni 1000)

  • – anemia causata dalla distruzione dei globuli rossi (anemia emolitica); distruzione dei globuli rossi (emolisi)

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • – disordini del sistema di coagulazione del sangue

  • – shock (allergico)

  • – danno alle cellule del fegato, compresa morte

  • – problemi ai reni; insufficienza renale acuta

Effetti indesiderati aggiuntivi in bambini e adolescenti

Le seguenti reazioni sono state riportate più frequentemente nei pazienti pediatrici che nei pazienti adulti:

Comune (possono interessare fino a 1 persona ogni 10)

  • – diminuzione delle piastrine del sangue (trombocitopenia)

  • – aumento della frequenza del battito cardiaco (tachicardia)

  • – pressione sanguigna alta o bassa

  • – incremento dei pigmenti biliari nel sangue (iperbilirubi­nemia); fegato ingrossato

  • – insufficienza renale acuta; incremento della concentrazione di urea nel sangue

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, si rivolga al medico o al farmacista. Questo comprende qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’allegato V. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare mycamine

32

Tenere Mycamine fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi Mycamine dopo la data di scadenza che è riportata sul flaconcino e sull’astuccio di cartone, dopo ‘’Scad’’. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Il flaconcino non aperto non richiede alcuna particolare condizione di conservazione. Il concentrato ricostituito e la soluzione diluita per infusione devono essere utilizzati immediatamente, perché non contiene conservanti che prevengano la contaminazione batterica. Solamente un professionista sanitario che abbia letto le indicazioni in maniera approfondita può preparare questo farmaco per il suo utilizzo.

Non utilizzare la soluzione diluita per infusione se si presenta torbida o precipitata.

La sacca da infusione contenente la soluzione diluita per infusione deve essere inserita in una sacca opaca con possibilità di chiusura per proteggerla dalla luce.

Il flaconcino è monouso. Si prega quindi di eliminare immediatamente il concentrato ricostituito non utilizzato.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è micafungin (come sale sodico).

  • 1 flaconcino contiene 50 mg o 100 mg di micafungin (come sale sodico)

  • – Gli altri componenti sono lattosio monoidrato, acido citrico anidro e sodio idrossido.

Descrizione dell’aspetto di Mycamine e contenuto della confezione

Mycamine 50 mg e 100 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione è una polvere liofilizzata compatta bianca.

Mycamine è fornita in confezioni da 1 flaconcino.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Astellas Pharma Europe B.V.

Sylviusweg 62

2333 BE Leiden

Paesi Bassi

Produttore

Astellas Ireland Co. Ltd

Killorglin

County Kerry

Irlanda

Per ulteriori informazioni su Mycamine, contatti il rappresentante locale del titolare dell'autorizzazione all’immissione in commercio.

België/Belgique/Belgien                  Lietuva

Astellas Pharma B.V. Branch Biocodex UAB

Tél/Tel: +32 (0)2 5580710

Tel: +370 37 408 681


България

Астелас Фарма ЕООД


Luxembourg/Luxemburg

Astellas Pharma B.V. Branch

33

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Teл.: +359 2 862 53 72

Belgique/Belgien

Tél/Tel: +32 (0)2 5580710

Česká republika Astellas Pharma s.r.o.

Tel: +420 221 401 500

Magyarország

Astellas Pharma Kft.

Tel.: +36 1577 8200

Danmark

Astellas Pharma a/s Tlf: +45 43 430355

Malta

Astellas Pharmaceuticals AEBE

Greece

Τel: +30 210 8189900

Deutschland

Astellas Pharma GmbH Tel: +49 (0)89 454401

Nederland

Astellas Pharma B.V.

Tel: +31 (0)71 5455745

Eesti

Biocodex OÜ

Tel: +372 6 056 014

Norge

Astellas Pharma

Tlf: +47 6676 4600

Ελλάδα

Astellas Pharmaceuticals AEBE

Tηλ: +30 210 8189900

Österreich

Astellas Pharma Ges.m.b.H.

Tel: +43 (0)1 8772668

España

Astellas Pharma S.A.

Tel: +34 91 4952700

Polska

Astellas Pharma Sp.z o.o.

Tel.: +48 225451 111

France

Astellas Pharma S.A.S.

Tél: +33 (0)1 55917500

Portugal

Astellas Farma, Lda.

Tel: +351 21 4401320

Hrvatska

Astellas d.o.o.

Tel: + 385 1 670 01 02

România

S.C. Astellas Pharma SRL

Tel: +40 (0)21 361 04 95/96/92

Ireland

Astellas Pharma Co. Ltd.

Tel: +353 (0)1 4671555

Slovenija

Astellas Pharma d.o.o.

Tel: +386 (0) 14011 400

Ísland

Vistor hf.

Tel: +354 535 7000

Slovenská republika

Astellas Pharma s.r.o., organizačná zložka

Tel: +421 2 4444 2157

34

Italia

Astellas Pharma S.p.A.

Tel: +39 02 921381


Suomi/Finland

Astellas Pharma

Puh./Tel: +358 (0)9 85606000

Κύπρος

Astellas Pharmaceuticals AEBE

Ελλάδα

Tηλ: +30 210 8189900


Sverige

Astellas Pharma AB

Tel: +46 (0)40–650 15 00


Latvija

Biocodex SIA

Tel: +371 67 619365


United Kingdom Astellas Pharma Ltd.

Tel: +44 (0) 203 3798700


Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il



Informazioni più dettagliate su questo medicinale sono disponibili sul sito web della Agenzia Europea dei Medicinali:.





35

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Le informazioni seguenti sono destinate esclusivamente ai professionisti medici o operatori sanitari:

Mycamine non deve essere miscelata o infusa insieme ad altri prodotti ad eccezione di quelli indicati di seguito. Mycamine viene ricostituita e diluita a temperatura ambiente e in asepsi come segue:

  • 1. Rimuovere la capsula di plastica dal flaconcino e disinfettare il tappo con alcool.

  • 2. Iniettare lentamente in ciascun flaconcino, lungo la parete interna e in asepsi, 5 ml di cloruro di sodio soluzione per infusione 9 mg/ml (0,9%) oppure di glucosio soluzione per infusione 50 mg/ml (5%) (prelevati da un flacone/sacca da 100 ml). Anche se il concentrato sviluppa schiuma, è necessario porre la massima attenzione per rendere minima la quantità di schiuma generata. Deve essere ricostituito un numero sufficiente di flaconcini di Mycamine per ottenere la dose richiesta in mg (vedi tabella sottostante).

  • 3. Ruotare il flaconcino con delicatezza. NON AGITARE. La polvere si dissolverà completamente. Il concentrato deve essere utilizzato immediatamente. Il flaconcino è monouso. Quindi il concentrato ricostituito non utilizzato deve essere eliminato immediatamente.

  • 4. Aspirare tutto il concentrato, una volta ricostituito, da ciascun flaconcino e trasferirlo nel flacone/sacca da infusione da cui era stato in origine prelevato. La soluzione per infusione diluita deve essere utilizzata immediatamente. La stabilità chimica e fisica in uso della soluzione è stata dimostrata per 96 ore a 25°C se conservata al riparo dalla luce e se diluita come descritto precedentemente.

  • 5. Capovolgere delicatamente il flacone/la sacca da infusione per favorire la dispersione della soluzione diluita ma NON agitare per evitare il formarsi di schiuma. La soluzione non deve essere utilizzata se si presenta torbida o è precipitata.

  • 6. Inserire il flacone/la sacca da infusione contenente la soluzione per infusione diluita in una sacca opaca con possibilità di chiusura per proteggerla dalla luce.

    Preparazione della soluzione per infusione

    Dose (mg)

    Flaconcino di Mycamine da utilizzare (mg/flaconcino)

    Volume di sodio cloruro (0,9%) o di glucosio (5%) da aggiungere ad ogni flaconcino

    Volume (concentrazione) della polvere ricostituita

    Infusione Standard (portata a 100 ml) Concentrazione finale

    50

    1×50

    5 ml

    circa 5 ml (10 mg/ml)

    0,5 mg/ml

    100

    1 × 100

    5 ml

    circa 5 ml (20 mg/ml)

    1,0 mg/ml

    150

    1×100+1×50

    5 ml

    circa 10 ml

    1,5 mg/ml

    200

    2 × 100

    5 ml

    circa 10 ml

    2,0 mg/ml