Foglietti illustrativi Apri menu principale

MISTRAL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MISTRAL

Dermatano

COMPOSIZIONE

Ogni fiala contiene:

Principio attivo:

Eccipienti: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione iniettabile per uso intramuscolare

MISTRAL 100 mg/2 ml: 10 fiale da 100 mg/2 ml

MISTRAL 200 mg/2 ml: 6 fiale da 200 mg/2 ml

MISTRAL 200 mg/2 ml: 10 fiale da 200 mg/2 ml

MISTRAL 300 mg/3 ml: 4 fiale da 300 mg/3 ml

MISTRAL 300 mg/3 ml: 10 fiale da 300 mg/3 ml

CATEGORIA FARMACO-TERAPEUTICA

Il dermatan solfato è un farmaco antitrombotico che agisce inibendo selettivamente la trombina.

TITOLARE DELL’A.I.C.

NEOPHARMED GENTILI S.p.A., Via San Giuseppe Cottolengo n.15, Milano.

1

MISTRAL100_200_­300mg_sol.Inj_im_FIL­L23_03_2019-clean

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO LOTTI

Biologici Italia Laboratories S.r.l., Via F. Serpero 2, Masate (Milano).

Neopharmed Gentili S.p.A., Via S.G. Cottolengo 15, Milano.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Prevenzione della trombosi venosa profonda.

CONTROINDICAZIONI

Alterazioni congenite o acquisite della coagulazione che espongano a rischio emorragico. Gravi emorragie in atto o recenti. Ipertensione arteriosa non controllata. Generalmente controindicato nell’insufficienza renale (v. Avvertenze e Precauzioni d’uso). Ipersensibilità individuale accertata verso il dermatan solfato. Generalmente controindicato durante la gravidanza e allattamento (v. Avvertenze speciali) e nell’età pediatrica (v. Avvertenze e Precauzioni d’uso).

PRECAUZIONl PER L'USO

A differenza di quanto accade con l'eparina, non sono necessari controlli di laboratorio della funzione coagulativa in corso di trattamento con dermatan solfato. E’ opportuno, specie in caso di trattamento prolungato, sorvegliare periodicamente il conteggio delle piastrine.

Non vi è esperienza clinica di prevenzione della Trombosi Venosa Profonda in pazienti con insufficienza renale (creatininemia > 2 mg/dl).

Non vi sono informazioni circa l’uso di dermatan solfato nell’età pediatrica.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

INTERAZIONI

La somministrazione contemporanea di farmaci inibenti l'aggregazione piastrinica (compresi l'acido acetilsalicilico e gli antiflogistici non steroidei) comporta un potenziale aumento del rischio emorragico. L'uso di tali farmaci va quindi limitato ai casi di effettiva necessità e deve avvenire sotto stretto controllo medico.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento: Il dermatan solfato non ha effetti teratogeni o embriotossici nell’animale da esperimento.

L’uso di MISTRAL in gravidanza è comunque sconsigliato data l’assenza di informazioni cliniche a tale riguardo. Non vi sono informazioni circa il passaggio del dermatan solfato nel latte materno.

2

MISTRAL100_200_­300mg_sol.Inj_im_FIL­L23_03_2019-clean

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

La posologia varia in funzione del grado di rischio tromboembolico.

  • In medicina (pazienti allettati; pazienti con tromboflebite acuta delle vene superficiali o varicoflebite): 100 o 200 mg/die per via intramuscolare in un'unica somministrazione quotidiana, fino a completa mobilizzazione del paziente o a risoluzione dei sintomi flebitici.
  • In chirurgia addominale, toracica, ginecologica ed urologica: secondo il grado di rischio individuale, da 100 a 300 mg/die per via intramuscolare in un'unica somministrazione quotidiana. Il trattamento va iniziato due giorni prima dell'intervento e va protratto fino a completa mobilizzazione del paziente. Nei pazienti operati per neoplasia, il trattamento va pure iniziato due giorni prima dell'intervento; la dose intramuscolare è di 600 mg il primo giorno di trattamento (300 mg ogni 12 ore) e successivamente di 300 mg/die in un'unica iniezione quotidiana fino a completa mobilizzazione. Il trattamento deve comunque coprire almeno la prima settimana postoperatoria.
  • Nella chirurgia ortopedica maggiore (p. es. chirurgia dell'anca): secondo il grado di rischio individuale, 300 mg/die in un’unica somministrazione quotidiana o 600 mg/die (300 mg ogni 12 ore) per via intramuscolare. Negli interventi elettivi, il trattamento va iniziato due giorni prima dell'intervento e proseguito fino a completa mobilizzazione. Nella chirurgia traumatica (frattura d'anca), il trattamento va iniziato al più presto possibile dopo la diagnosi di frattura e va proseguito nell'attesa dell'intervento e dopo di esso sino alla completa mobilizzazione del paziente. Il trattamento deve comunque coprire almeno la prima settimana postoperatoria.

SOVRADOSAGGIO

Il limitato volume iniettabile per via intramuscolare rende improbabile l'eventualità di un sovradosaggio di dermatan solfato. Se ciò dovesse verificarsi il trattamento va interrotto. Non vi è esperienza clinica di neutralizzazione del dermatan solfato mediante protamina.

EFFETTI INDESIDERATI

MISTRAL non causa un aumento statisticamente significativo del rischio emorragico rispetto a quello di pazienti non trattati. Ciò non esclude che complicanze emorragiche perioperatorie possano occasionalmente verificarsi.

Ecchimosi o piccoli ematomi in sede di iniezione intramuscolare sono estremamente rari. Può raramente comparire rash cutaneo, regredibile all’interruzione del trattamento.

E’ stata eccezionalmente osservata una diminuzione del numero delle piastrine, non accompagnata da manifestazioni trombotiche o emorragiche.

Sono stati osservati rari casi di elevazione delle transaminasi, analogamente a quanto riportato con eparina non frazionata o a basso peso molecolare.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Si invita il paziente a comunicare al proprio medico o farmacista qualsiasi effetto indesiderato anche diverso da quelli sopra indicati.

  • 3

MISTRAL100_200_­300mg_sol.Inj_im_FIL­L23_03_2019-clean

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

SCADENZA: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Salute: 03/2019


Rinnovo: luglio 2009.


  • 4

Domande frequenti

Cos'è MISTRAL e a cosa serve?

MISTRAL è un farmaco utilizzato per trattare patologie specifiche, come le malattie respiratorie o le condizioni infiammatorie.

Quali sono gli ingredienti attivi di MISTRAL?

MISTRAL contiene ingredienti attivi che aiutano a ridurre l'infiammazione e migliorare la respirazione, anche se la composizione esatta può variare.

Come si assume MISTRAL?

MISTRAL deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico, generalmente tramite compresse o inalatore.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di MISTRAL?

Come con tutti i farmaci, MISTRAL può avere effetti collaterali. È importante consultare il medico per informazioni specifiche.

MISTRAL è sicuro durante la gravidanza?

Se sei incinta o allatti, riferisci al tuo medico prima di assumere MISTRAL per valutare se è sicuro.

Posso bere alcolici mentre prendo MISTRAL?

È consigliabile evitare alcolici durante il trattamento con MISTRAL, poiché potrebbero interferire con l'efficacia del farmaco.

Mistral può interagire con altri farmaci?

Sì, MISTRAL può interagire con altri medicinali. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Qual è il dosaggio raccomandato di MISTRAL per adulti?

Il dosaggio di MISTRAL varia in base alla condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa fare se dimentico una dose di MISTRAL?

Se dimentichi una dose di MISTRAL, prendi la dose appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale schema.

Mistral è adatto anche per bambini?

L'uso di MISTRAL nei bambini deve essere valutato dal medico, poiché il dosaggio e la sicurezza possono differire dagli adulti.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di MISTRAL?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Dove posso acquistare MISTRAL?

MISTRAL è disponibile in farmacia con prescrizione medica. Puoi anche verificare online nei siti autorizzati.

Quali sono segnali di allerta mentre prendo MISTRAL?

Se noti reazioni allergiche come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, interrompi l'uso e contatta un medico immediatamente.

Ho una condizione preesistente, posso prendere MISTRAL?

È fondamentale informare il tuo medico riguardo a qualsiasi condizione preesistente prima di iniziare a prendere MISTRAL.

Quanto tempo ci vuole affinché MISTRAL inizi a funzionare?

Il tempo necessario affinché MISTRAL faccia effetto può variare da persona a persona; alcuni pazienti possono notare miglioramenti entro pochi giorni.

Posso esercitarmi mentre uso MISTRAL?

In generale, puoi esercitarti mentre utilizzi MISTRAL, ma consulta sempre il tuo medico per valutare la tua situazione specifica.

Se smetto di prendere MISTRAL improvvisamente ci sono rischi?

Smettere all'improvviso potrebbe causare un ritorno dei sintomi; segui sempre le istruzioni del tuo medico su come interrompere l'uso.

Ci sono alternative naturali a MISTRAL?

Esistono opzioni naturali per alcune condizioni; chiedi al tuo medico quali potrebbero essere adatte a te.

Cosa fare se ho domande aggiuntive su MISTRAL?

Per ulteriori domande su MISTRAL, rivolgiti al tuo medico o al farmacista che potrà darti informazioni dettagliate e personalizzate.