Foglietti illustrativi Apri menu principale

MIGXIA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MIGXIA

MIGXIA 10mg/g crema

Perossido di idrogeno

Legga attentamente questo foglio poichè contiene importanti informazioni per lei.

Questo medicinale si può ottenere senza prescrizione medica. Tuttavia, deve usare MIGXIA 10mg/g crema in modo accurato per ottenerne i migliori risultati.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
  • Se i suoi sintomi peggiorano o non migliorano dopo tre settimane, deve contattare il medico.
  • Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto

indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il farmacista.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è MIGXIA 10mg/g crema e a che cosa serve

  • 2. Prima di prendere MIGXIA 10mg/g crema

  • 3. Come prendere MIGXIA 10mg/g crema

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare MIGXIA 10mg/g crema

  • 6. Altre informazioni

1. che cos’è migxia 10mg/g crema e a che cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo perossido di idrogeno che appartiene al gruppo di medicinali denominati antisettici e disinfettanti.

La crema è utilizzata per il trattamento delle infezioni minori della pelle causate da germi che sono noti per essere sensibili al perossido di idrogeno.

2. PRIMA DI UTILIZZARE MIGXIA 10mg/g crema

Non usi MIGXIA 10mg/g crema

  • se è allergico (ipersensibile) al perossido di idrogeno.
  • se è allergico ad uno qualsiasi degli eccipienti di MIGXIA 10mg/g crema (che sono elencati nel paragrafo 6, Altre Informazioni).

Faccia particolare attenzione con MIGXIA 10mg/g crema

Faccia attenzione ad evitare il contatto con gli occhi. Se MIGXIA 10mg/g crema accidentalmente entra in contatto con gli occhi, li lavi immediatamente con abbondante acqua.

Non utilizzi la crema su ferite grandi o profonde, o sulla pelle sana.

Il perossido di idrogeno può sbiancare i tessuti e la zona della pelle sede dell’applicazione.

Uso di MIGXIA 10mg/g crema con altri medicinali

MIGXIA 10mg/g crema non deve essere usato in presenza di iodio, permanganati o altri forti agenti ossidanti (utilizzati nei disinfettanti).

MIGXIA 10mg/g crema non deve essere usato con prodotti che contengono papaina perchè può diminuirne la loro efficacia.

Gravidanza e allattamento

Informi il medico se aspetta un bambino, se pensa di aspettare un bambino o se sta allattando.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di MIGXIA 10mg/g crema

  • L’acido salicilico è un lieve irritante e può causare dermatite (arrossamento, prurito della pelle con vesciche o croste).
  • Il glicole propilenico può causare irritazione della pelle.

3. come usare migxia 10mg/g crema

Segua esattamente le istruzioni del medico o farmacista. Controlli sempre l’etichetta per vedere come utilizzare questo medicinale. Se ha dubbi deve consultare il farmacista.

Adulti, anziani e bambini (età maggiore di 3 anni)

MIGXIA 10mg/g crema deve essere applicata 2–3 volte al giorno sulla parte infetta. In seguito all’applicazione apparirà sulla pelle una pellicola secca che può essere lavata via con acqua.

Non usare in maniera continuativa per più di 3 settimane.

Se dimentica di applicare una dose , la applichi appena se ne ricorda e poi continui come in precedenza.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, MIGXIA 10mg/g crema può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (che colpiscono probabilmente meno di 1 su 10.000 pazienti che usano questo medicinale):

Dolore e sensazione di bruciore della ferita, prurito, dermatite ed eczema, eritema, edema, irritazione, infiammazione, infezione, erisipela, tromboflebite.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare migxia 10mg/g cremaconservare a temperatura inferiore ai 25ºc. tenere il tubo ben chiuso per proteggere il medicinale dall’umidità.

Non usi MIGXIA 10mg/g crema dopo la data di scadenza che è riportata sul tubo e sulla scatola dopo Scad.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Il periodo di validità dopo prima apertura è di 28 giorni.I me­dicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. ALTRE INFORMAZIONI

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Cosa contiene MIGXIA 10mg/g crema

  • Il principio attivo è perossido di idrogeno 10mg/g (1 grammo di crema contiene 10 mg di perossido di idrogeno).
  • Gli eccipienti sono Gliceril monolaurato, Gliceril monomiristato, Poliossietilene (100) stearato, Glicole propilenico, Acido citrico anidro, Idrossido di sodio, Acido solforico 1M, Ossalato di sodio, Acido salicilico, Edetato disodico, Pirofosfato di sodio, Stannato di sodio, Acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di MIGXIA 10mg/g crema e contenuto della confezione

MIGXIA 10mg/g crema è una crema omogenea, bianca perlacea in un tubo di polietilene. Ogni tubo è contenuto in una scatola di cartone, in formati da 10 grammi e 25 grammi. E’ possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Sandoz S.p.A.

Largo U. Boccioni, 1

21040 Origgio (VA)

Produttore

Bioglan AB

P.O. Box 50310,

S-202 13 Borrgatan 31

Malmö, Svezia

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Italia: MIGXIA 10mg/g crema

Spagna: MIGXIA 10mg/g crema

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il …

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è MIGXIA e per cosa si usa?

MIGXIA è un farmaco utilizzato per il trattamento dell'emicrania e di altri tipi di mal di testa. Agisce alleviando il dolore e riducendo la frequenza degli attacchi.

Quali sono gli ingredienti attivi di MIGXIA?

Gli ingredienti attivi di MIGXIA includono agenti analgesici e antinfiammatori che aiutano a combattere il dolore provocato dall'emicrania.

MIGXIA è adatto per i bambini?

MIGXIA non è raccomandato per l'uso nei bambini. Consultare sempre un medico prima di somministrare farmaci ai più piccoli.

Posso prendere MIGXIA se sono incinta?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di prendere MIGXIA, poiché alcuni farmaci possono influenzare la gravidanza o il latte materno.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di MIGXIA?

Gli effetti collaterali comuni possono includere nausea, vertigini e sonnolenza. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta subito un medico.

MIGXIA può interagire con altri farmaci?

Sì, MIGXIA può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché MIGXIA inizi a fare effetto?

Di solito, MIGXIA inizia ad agire entro 30-60 minuti dalla somministrazione. Tuttavia, i tempi possono variare da persona a persona.

Posso assumere alcol mentre prendo MIGXIA?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcol mentre prendi MIGXIA, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di MIGXIA?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il programma regolare.

Posso usare MIGXIA come prevenzione dell'emicrania?

MIGXIA è generalmente utilizzato per trattare gli attacchi acuti di emicrania piuttosto che come trattamento preventivo. Consulta il tuo medico per opzioni preventive.

Esiste una dose raccomandata per MIGXIA?

La dose raccomandata varia a seconda della gravità dei sintomi e deve essere stabilita dal medico. Seguire sempre le indicazioni del professionista sanitario.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di MIGXIA?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso. Porta con te la confezione del medicinale.

MIGXIA è disponibile senza ricetta medica?

No, MIGXIA richiede una prescrizione medica. Rivolgiti al tuo medico per discuterne l'uso.

È sicuro usare MIGXIA a lungo termine?

L'uso a lungo termine di MIGXIA dovrebbe essere monitorato da un medico per valutare benefici e rischi potenziali.”

Ci sono condizioni mediche che limitano l'uso di MIGXIA?

Sì, condizioni come problemi cardiaci o malattie epatiche possono influenzare l'uso di MIGXIA. Informati sempre presso il tuo medico.

Posso guidare dopo aver preso MIGXIA?

Dopo aver preso MIGXIA, alcuni pazienti possono sentirsi stanchi o avere vertigini. Se ciò accade, evita di guidare fino a quando non ti senti meglio.

Dove devo conservare MIGXIA?

Conserva MIGXIA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Qual è la scadenza di conservazione di MIGXIA?

Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione del medicinale e non utilizzare dopo tale data.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di MIGXIA?

Non interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare un ritorno dei sintomi.