Foglietti illustrativi Apri menu principale

MIDIUM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MIDIUM

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Midium e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Midium

  • 3. Come prendere Midium

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Midium

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è midium e a cosa serve

Midium è un medicinale contenente le vitamine A, E, e B6; è indicato nei casi di carenza (mancanza) di vitamine dovuta ad esempio a un cattivo assorbimento delle sostanze che assume mediante l’alimentazione (specie nel caso di cattivo assorbimento dei grassi), o nei casi di malnutrizione (non assume abbastanza sostanze nutritive) e nei casi manifestasse dei sintomi collegati alla carenza di vitamine.

Inoltre, il prodotto quale associazione bilanciata tra vitamina A ed E, è indicato nei disturbi di funzionamento o di degenerazione di alcuni tessuti (ad esempio nelle malattie causate da una degenerazione della retina dell’occhio, ed altri disturbi che riguardano internamente l’occhio)specie nelle persone di media età ed anziane.

2. cosa deve sapere prima di prendere midium se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • Se è allergico alle arachidi o alla soia, in quanto contiene olio di arachidi e olio di soia.

Altri medicinali e Midium

La vitamina E può potenziare l’azione della digitale (farmaco per il cuore) o dell’insulina (farmaco per il diabete).

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Utilizzi questo prodotto solo sotto il diretto controllo medico che valuterà l’effettiva necessità , dato che non è stata ancora accertata la sicurezza d’impiego della vitamina A a dosi superiori a 5000 U.l. al giorno nelle donne in gravidanza.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Midium non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

MIDIUM contiene olio di arachidi e olio di soia. Se è allergico alle arachidi o alla soia, non usi questo medicinale.

Questo medicinale contiene inoltre sodio etile p-idrossibenzoato e sodio propile p-idrossibenzoato, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come prendere midium

La dose raccomandata è di 1 capsula al dì, per via orale durante uno dei pasti principali, a cicli della durata media di 21 giorni intervallati da un opportuno periodo di sospensione. Deglutire senza masticare.

ll ciclo terapeutico può essere ripetuto durante l’anno in caso di necessità e secondo la prescrizione medica.

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico, del farmacista o dell’infermiere. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Se prende più Midium di quanto deve:

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Midium avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

L’impiego di vitamina A ed E ad alte dosi e/o per lunghi periodi di tempo determinano una sindrome da dosaggio eccessivo i cui segni iniziali sono rappresentati da disturbi gastrointestinali, stitichezza e debolezza muscolare, mancanza o riduzione dell’appetito, irritabilità, prurito. In casi più gravi possono comparire secchezza e colorazione più scura della pelle, aumento di volume del fegato e della milza, mal di testa, gonfiore delle papille e, nei bambini, precoce saldatura delle ossa lunghe e protrusione delle fontanelle (punti di incontro tra le diverse parti ossee da cui è

formato il cranio) da aumento della pressione dentro il cranio.

La comparsa di segni o sintomi da dosaggio eccessivo richiedono la sospensione della terapia e la consulenza medica.

Se dimentica di prendere Midium

Assuma la dose appena se ne ricorda a meno che non sia vicina l’ora della dose successiva.

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza.

Se interrompe il trattamento con Midium

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

ll prodotto utilizzato alle dosi consigliate è in genere ben tollerato; solo in caso di somministrazione continua e ad alte dosi possono comparire segni e sintomi di eccesso di vitamina A, mancanza dell’appetito, aumento di volume del fegato e della milza, turbe cutanee, ecc.) Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo :. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare midium

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservi in luogo asciutto e a temperatura non superiore a 25°C.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul flacone dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non usi questo medicinale se nota segni visibili di deterioramento.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/11/2017

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniuna capsula contiene:

Principi attivi: Vitamina A palmitato (pari a Vit. A 90.000 U.I.) 49,5 mg; d,l-alfa tocoferil acetato 180 mg; Piridossina cloridrato 180 mg.

Altri componenti: Olio di arachidi; Olii vegetali idrogenati; Cera bianca; Olio di soia idrogenato; Lecitina di soia; Butilidrossia­nisolo; Butile idrossitoluene.

INVOLUCRO: Gelatina; Glicerolo; Sodio etile p-idrossibenzoato; Sodio propile p-idrossibenzoato; Etilvanillina; Titanio biossido; E 127.

Descrizione dell’aspetto di Midium e contenuto della confezione

Midium si presenta in un astuccio contenente 30 capsule molli.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

TEOFARMA srl – Via F.lli Cervi, 8 – 27010 Valle Salimbene (PV)

Produttore

Catalent Italy S.p.A – Via Nettunense Km 20,100 – 04011 Aprilia (LT)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 29/11/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il MIDIUM e a cosa serve?

MIDIUM è un medicinale utilizzato per trattare diverse condizioni. La sua formulazione è progettata per alleviare i sintomi legati a malattie specifiche, come ad esempio disturbi gastrointestinali, dolori cronici o infiammazioni.

Quali sono gli ingredienti attivi presenti nel MIDIUM?

Il MIDIUM contiene ingredienti attivi che lavorano insieme per fornire un effetto terapeutico. È importante leggere l'etichetta del prodotto o consultare il foglietto illustrativo per maggiori dettagli.

Come devo assumere il MIDIUM?

Il dosaggio di MIDIUM varia a seconda della condizione da trattare. Segui sempre le istruzioni del medico o le indicazioni sulla confezione. Non superare mai la dose raccomandata.

Posso prendere il MIDIUM se sono incinta o allatto?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere MIDIUM per assicurarti che sia sicuro per te e per il tuo bambino.

Quali effetti collaterali possono verificarsi con l'uso di MIDIUM?

Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali come nausea, vertigini o disturbi gastrointestinali. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta immediatamente il tuo medico.

Ci sono interazioni con altri farmaci quando prendo MIDIUM?

Sì, MIDIUM potrebbe interagire con altri farmaci. Informati sempre sulle terapie che stai seguendo e comunica al tuo medico eventuali farmaci prescritti o da banco che assumi.

MIDIUM è adatto a bambini?

L'uso di MIDIUM nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non tutti i farmaci sono adatti ai più piccoli, quindi segui sempre le raccomandazioni del medico.

Posso bere alcool mentre prendo MIDIUM?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con MIDIUM poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Come devo conservare il MIDIUM a casa?

Conserva il MIDIUM in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Assicurati di tenerlo fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare se dimentico di prendere una dose di MIDIUM?

Se dimentichi di prendere una dose di MIDIUM, assumi la dose non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

MIDIUM può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che MIDIUM possa causare dipendenza se usato secondo le indicazioni fornite dal medico.

Quanto tempo ci vuole perché il MIDIUM inizi a fare effetto?

Il tempo necessario affinché MIDIUM faccia effetto può variare da persona a persona e dipendere dalla condizione trattata. Generalmente potresti notare dei miglioramenti entro pochi giorni.

Esistono alternative naturali al MIDIUM?

Ci sono diverse alternative naturali che potrebbero aiutarti con sintomi simili. Consulta sempre un professionista della salute prima di apportare modifiche alla tua terapia.

Il trattamento con MIDIUM è sicuro a lungo termine?

Il trattamento a lungo termine con qualsiasi medicinale deve essere monitorato dal medico. Discuti i potenziali rischi e benefici del trattamento prolungato con il tuo specialista.

Devo seguire una dieta particolare mentre prendo il MIDIUM?

Alcuni pazienti potrebbero dover seguire una dieta specifica durante l'assunzione di MIDIUM. Parla con il tuo medico o un nutrizionista se hai domande su questo aspetto.

MIDIUM può influenzare la mia capacità di guidare o usare macchinari?

Se senti sonnolenza, vertigini o altri effetti collaterali dopo aver preso MIDIUM, evita di guidare o utilizzare macchinari finché non sai come reagisci al farmaco.

Qual è la scadenza del prodotto dopo l'apertura della confezione di MIDIUM?

Controlla la data riportata sulla confezione e seguine le indicazioni per la conservazione dopo l'apertura. In caso di dubbio, chiedi consiglio al farmacista.

Posso usare il MIDIUM in caso di allergie note ai suoi componenti?

Se sei allergico a uno degli ingredienti del MIDIUM, non dovresti assumerlo. Assicurati di informare sempre il tuo medico delle tue allergie comprovate prima dell'assunzione del medicinale.

Cosa devo fare se sospetto un sovradosaggio da MIDIUM?

In caso di sospetto sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso più vicino per ricevere assistenza medica immediata.