Foglietti illustrativi Apri menu principale

METILTIONINIO CLORURO PROVEBLUE - foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - METILTIONINIO CLORURO PROVEBLUE

B. FOGLIO ILLUSTRATIVO


19


Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Metiltioninio cloruro

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o all’infermiere.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio,

si rivolga al medico o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio

  • 1. Cos’è Metiltioninio cloruro Proveblue e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Metiltioninio cloruro Proveblue

  • 3. Come prendere Metiltioninio cloruro Proveblue

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Metiltioninio cloruro Proveblue

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è metiltioninio cloruro proveblue e a che cosa serve

Il metiltioninio cloruro (anche noto come blu di metilene) appartiene a un gruppo di medicinali chiamati antidoti.

Metiltioninio cloruro Proveblue sarà somministrato a lei o al bambino (0–17 anni di età) per trattare problemi ematici derivanti dall’esposizione ad alcuni farmaci o ad agenti chimici che possono provocare una patologia nota come metaemoglobinemia.

La metaemoglobinemia è caratterizzata da un accumulo patologico nel sangue di metaemoglobina (una forma alterata dell’emoglobina che non è in grado di trasportare l’ossigeno ai tessuti con efficacia). Questo medicinale contribuirà a riportare l’emoglobina a livelli normali e a ripristinare il trasporto dell’ossigeno nel sangue.

2. cosa deve sapere prima di prendere metiltioninio cloruro proveblue- se è allergico al metiltioninio cloruro o ad altre sostanze coloranti tiaziniche

  • – Se è affetto da deficit dell’enzima G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi)

  • – Se è affetto da deficit dell’enzima NADPH (nicotinamide adenin dinucleotide fosfato) reduttasi

  • – Se la patologia ematica è indotta da nitrito durante il trattamento di avvelenamento da cianuro

  • – Se la patologia ematica è indotta da avvelenamento da clorato.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o all’infermiere prima di usare Metiltioninio cloruro Proveblue

  • – Se è affetto da patologie renali gravi o moderate; potrebbero essere necessarie dosi inferiori (<

  • 1 mg/kg)

  • – Se la patologia ematica è stata indotta da un agente chimico chiamato anilina, che è contenuto

nei coloranti; potrebbero essere necessarie dosi inferiori e la dose cumulativa totale non deve superare i 4 mg/kg (vedere paragrafo 3 di questo foglio illustrativo)

20

  • – Se la patologia ematica è stata indotta da un medicinale chiamato dapsone (impiegato nel

trattamento della lebbra e di altre condizioni cutanee); potrebbero essere necessarie dosi inferiori e la dose cumulativa totale non deve superare i 4 mg/kg (vedere paragrafo 3)

  • – Se soffre di iperglicemia o diabete mellito, poiché queste condizioni potrebbero essere

esacerbate dalla soluzione di glucosio utilizzata per diluire il medicinale

  • – le urine e le feci potrebbero assumere una colorazione blu-verde; la pelle potrebbe assumere

una colorazione blu nel corso del trattamento con Metiltioninio cloruro Proveblue. Questo cambiamento di colore è previsto e scompare alla fine del trattamento

Se una delle situazioni sopra descritte la riguarda, consulti il medico.

Fotosensibilità

Il metiltioninio cloruro può provocare una reazione cutanea di fotosensibilità (reazione simile all'eritema solare) quando la pelle viene esposta a forti fonti luminose, come la fototerapia, le luce delle sale operatorie o i pulsossimetri.

Devono essere prese misure protettive contro l'esposizione alla luce.

Test di monitoraggio

Sarà sottoposto a test di monitoraggio durante e dopo il trattamento con Metiltioninio cloruro

Proveblue.

Bambini

– Nei neonati e nei lattanti di 3 mesi o di età inferiore si raccomandano dosi inferiori (vedere

paragrafo 3 di questo foglio illustrativo).

Altri medicinali e Metiltioninio cloruro Proveblue

Informi il medico, il farmacista, o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non deve assumere Metiltioninio cloruro contemporaneamente ad alcuni medicinali per il trattamento della depressione o dell’ansia, che influiscono su un agente chimico cerebrale chiamato serotonina. Quando usato in associazione con questi medicinali, Metiltioninio cloruro può provocare sindrome da serotonina, che può essere potenzialmente fatale. Tali medicinali includono:

  • Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) come citalopram, escitalopram,

fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina e zimelidina

  • bupropione
  • buspirone
  • clomipramina
  • mirtazapina
  • venlafaxina
  • inibitori della monoaminossidasi.

Tuttavia, se non è possibile evitare l’uso endovenoso di Metiltioninio cloruro, è necessario somministrare la più bassa dose possibile e osservare da vicino il paziente fino a 4 ore dopo la somministrazione.

Se ha dubbi sull’opportunità di assumere questo medicinale, consulti il medico.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

L’uso di Metiltioninio cloruro Proveblue durante la gravidanza non è raccomandato se non in caso di assoluta necessità, per esempio nel caso di situazioni che comportino un rischio per la vita.

21

In mancanza di dati sulla possibilità che il metiltioninio cloruro venga escreto nel latte materno, è necessario interrompere l’allattamento con latte materno fino a 8 giorni dopo il trattamento con questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non guidi e non utilizzi utensili o macchinari giacché il metiltioninio cloruro altera moderatamente la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come prendere metiltioninio cloruro proveblue

Il medico inietterà lentamente questo medicinale in una vena (per via endovenosa) nell’arco di 5 minuti.

Adulti, bambini di età superiore a 3 mesi e anziani

La dose abituale è 1 – 2 mg per chilo di peso corporeo, ossia 0,2–0,4 ml per chilo di peso corporeo, somministrata nell’arco di 5 minuti. Si può somministrare una seconda dose dopo un’ora se necessario.

La dose cumulativa massima raccomandata per la durata del trattamento è di 7 mg/kg.

Se la patologia ematica è indotta da anilina o dapsone, la dose cumulativa totale non deve superare i 4 mg/kg (vedere paragrafo 2).

La durata del trattamento solitamente non supera un giorno.

Lattanti di età pari o inferiore a 3 mesi

La dose raccomandata è di 0,3 – 0,5 mg/kg di peso corporeo, ossia da 0,06 a 0,1 ml/kg, nell’arco di 5 minuti.

Se si manifestano sintomi persistenti o ricorrenti si potrà somministrare una dose ripetuta (da 0,3 a 0,5 mg/kg di peso corporeo, ossia 0,06–0,1 ml/kg). La durata del trattamento solitamente non supera un giorno.

Questo medicinale può essere diluito in 50 ml di soluzione iniettabile di glucosio 50 mg/ml (5%) per evitare il dolore locale, soprattutto nei bambini.

Se prende più Metiltioninio cloruro Proveblue di quanto deve

Dal momento che questo medicinale viene somministrato durante il ricovero ospedaliero, è improbabile che lei ne assuma una quantità eccessiva o insufficiente, tuttavia se nota la comparsa di una delle seguenti reazioni avverse informi il medico: – nausea,

  • – mal di stomaco,

  • – dolore toracico,

  • – capogiro,

  • – cefalea,

  • – sudorazione,

  • – stato confusionale,

  • – aumento della metaemoglobina (forma alterata dell’emoglobina nel sangue),

  • – ipertensione,

  • – accorciamento del respiro,

  • – accelerazione anormale del battito cardiaco,

  • – tremori,

  • – cambiamento di colore della pelle. La pelle può assumere un colore blu

  • – riduzione del numero di eritrociti, con conseguente pallore, accorciamento del respiro e

debolezza,

  • – ittero (colorazione giallastra della pelle e degli occhi); questo è stato riportato soltanto nei

lattanti.

22

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Tali effetti sono uguali negli adulti e nei bambini, eccezion fatta per l’ittero che è stato riportato solo nei lattanti.

La frequenza di tali effetti indesiderati non è nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • Effetti indesiderati molto comuni (possono colpire più di 1 persona su 10)
  • - dolore alle estremità

  • - capogiro

  • – sudorazione

  • - alterazione del colore della cute, che può assumere una colorazione blu

  • – urine blu o verdi

  • - intorpidimento e formicolio

  • - sapore anomalo in bocca

  • - nausea

  • Effetti indesiderati comuni (possono colpire fino ad 1 persona su 10):
  • – mal di stomaco

  • – dolore toracico

  • – mal di testa

  • – ansia

  • – dolore nella sede dell’iniezione

  • – vomito

  • Non nota (la frequenza non può essere stimata sulla base dei dati disponibili):
  • – sindrome da serotonina quando Metiltioninio cloruro Proveblue è stato preso insieme ad alcuni

medicinali per trattare la depressione o l'ansia, vedere paragrafo 2

  • – gli esami del sangue possono segnalare la diminizione dei livelli dell’emoglobina (proteina nei

globuli rossi che trasporta ossigneno nel sangue)

  • – calo degli eritrociti che può determinare pallore cutaneo e provocare debolezza e accorciamento

del respiro

  • – danni ai tessuti locali nella sede dell’iniezione

  • – ittero (colorazione giallastra della pelle e degli occhi); questo è stato riportato soltanto nei

lattanti

  • – difficoltà nel linguaggio

  • – ipertensione o ipotensione

  • – agitazione

  • – mancanza di ossigeno

  • – battito cardiaco irregolare, tra cui un battito cardiaco eccessivamente lento o veloce

  • – gravi reazioni allergiche (la cosiddetta reazione anafilattica che può provocare il rigonfiamento

della gola o del volto, difficoltà respiratorie o grave rash)

  • – aumento della metaemoglobina (forma alterata dell’emoglobina nel sangue)

  • – accorciamento del respiro

  • – confusione

  • – tremore

  • – orticaria

  • – febbre

  • – respiro accelerato

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell

Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare metiltioninio cloruro proveblue

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul cartone e sulle etichette delle fiale dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese. Prima di somministrare la soluzione iniettabile, il medico o l’infermiere devono controllare che la data di scadenza sull’etichetta non sia già passata.

Non refrigerare o congelare. Conservare la fiala nella confezione originale per proteggerla dalla luce.

Il medicinale deve essere utilizzato subito dopo l’apertura o la diluizione.

Non utilizzare Metiltioninio cloruro Proveblue in caso di cambiamento di colore , torbidità o presenza di particelle o precipitato.

Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è metiltioninio cloruro.

Ogni ml di soluzione contiene 5 mg di metiltioninio cloruro.

Ogni fiala da 10 ml contiene 50 mg di metiltioninio cloruro.

Ogni fiala da 2 ml contiene 10 mg di metiltioninio cloruro.

L’altro componente è acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di Metiltioninio cloruro Proveblue e contenuto della confezione

Metiltioninio cloruro Proveblue è una soluzione iniettabile limpida, di colore blu scuro e viene fornita in fiale di vetro trasparenti.

Ogni scatola contiene una vaschetta con 5 fiale di 10 ml.

Ogni scatola contiene una vaschetta con 5 fiale di 2 ml.

Ogni scatola contiene una vaschetta con 20 fiale di 2 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Provepharm SAS

22 rue Marc Donadille, 13013 Marseille, France

24

Produttore

Pierrel S.p.A.

s.s. Appia 7 bis, 46/48, 81043 Capua, Italy

Cenexi

52, Rue Marcel et Jacques Gaucher, 94120 Fontenay-sous-Bois, Francia

Per ulteriori informazioni su questo medicinale, contatti il rappresentate locale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

België/Belgiqu­e/Belgien

Lamepro B.V.

Tél/Tel: + 31 (0) 76–5600030

Lietuva

Provepharm SAS

Tel: +33 (0)4 91 08 69 30

България

Provepharm SAS

Teл.: + 33 (0)4 91 08 69 30

Luxembourg/Lu­xemburg

Lamepro B.V.

Tél/Tel: + 31 (0) 76–5600030

Česká republika

LERAM pharmaceuticals s.r.o

Tel: +420 737 657 454

Magyarország

Mediwings Pharma Kft.

Tel.: + 36 28 410 463

Danmark

Pharmanovia A/S

Tlf: + 45 33 33 76 33

Malta

Provepharm SAS

Tel: + 33 (0)4 91 08 69 30

Deutschland

Dr. Franz Köhler Chemie GmbH

Tel: + 49 (0) 6251–1083–0

Nederland

Lamepro B.V

Tel: + 31 (0) 76–5600030

Eesti

Provepharm SAS

Tel: + 33 (0)4 91 08 69 30

Norge

Pharmanovia A/S

Tlf: + 45 33 33 76 33

Ελλάδα

a VIPharma International AE

Τηλ: + 30–210–6194170

Österreich

H.S. Pharma

Tel: + 43 (1) 803 89 90

España

Fresenius Kabi España, S.A.U.

Tel: + 34 93 225 65 65

Polska

Provepharm SAS

Tel.: + 33 (0)4 91 08 69 30

France

Medac

Tél: + 33 (0)4 37 66 14 70

Portugal

Labesfal – Laboratórios Almiro

Tel: + 351 232 831100

Hrvatska

Provepharm SAS

Tel: + 33 (0)4 91 08 69 30

România

Dynamic Medical Solutions

Tel: + 40 (0)725596648

Ireland

Martindale Pharmaceuticals Ltd

Tel: + 44 (0)1277 266600

Slovenija

Lenis farmacevtika d.o.o. Tel: + 386 (8) 387–3783

Ísland

Slovenská republika

25

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Pharmanovia A/S

Sími: + 45 33 33 76 33


LERAM pharmaceuticals s.r.o

Tel: +420 737 657 454

Italia

Medac Pharma S.r.l.

Tel: + 39 06 51 59 121


Suomi/Finland

Pharmanovia A/S

Puh/Tel: + 45 33 33 76 33


Κύπρος

Sverige

Pharmanovia A/S

Tel: + 45 33 33 76 33


Isangen Pharma Cyprus Ltd

Τηλ: + 357–24–638833

Latvija

Provepharm SAS

Tel: + 33 (0)4 91 08 69 30


United Kingdom

Martindale Pharmaceuticals Ltd

Tel: + 44 (0)1277 266600

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Informazioni più dettagliate su questo medicinale sono disponibili sul sito web dell’Agenzia europea dei medicinali:

Le informazioni seguenti sono destinate esclusivamente ai medici o agli operatori sanitari:

Preparato per somministrazione endovenosa

Utilizzare subito dopo l’apertura. Iniettare molto lentamente nell’arco di 5 minuti.

Metiltioninio cloruro Proveblue è ipotonico e può essere diluito in 50 ml di soluzione iniettabile di glucosio 50 mg/ml (5%) per evitare il dolore locale, soprattutto nella popolazione pediatrica.

Non deve essere diluito con soluzione iniettabile di cloruro di sodio 9 mg/ml (0.9%) poiché è stato dimostrato che il cloruro riduce la solubilità del metiltioninio cloruro.

Ulteriori informazioni sulla somministrazione di Metiltioninio cloruro Proveblue sono riportate nel paragrafo 3 del foglio illustrativo.

Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.

26

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

ALLEGATO IV

CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVAZIONE PER LA VARIAZIONE DEI TERMINI DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

27

Conclusioni scientifiche

Tenendo conto della valutazione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (Pharmacovigilance and Risk Assessment Committee , PRAC) del Rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza (Periodic Safety Update Report , PSUR) per metiltioninio cloruro, le conclusioni scientifiche del Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for Medicinal Products for Human Use , CHMP) sono le seguenti:

Sono stati segnalati dal Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (Marketing authorisation holder , MAH) otto casi di sindrome serotoninergica, compresi casi descritti in letteratura. Il metiltioninio cloruro è noto per essere associato a grave tossicità del sistema nervoso centrale ed è stato dimostrato che agisce come inibitore della monoamino ossidasi. Questo può provocare tossicità da serotonina. L'evidenza disponibile supportava la possibilità di una relazione causale e l'inclusione della reazione avversa nelle informazioni sul medicinale. È stata considerata rilevante per il medico prescrivente la presenza di un’avvertenza specifica su questa reazione avversa.

In questo intervallo di segnalazione sono stati segnalati dal MAH due casi di fotosensibilità in letteratura. Inoltre, in seguito ad una revisione cumulativa eseguita dal MAH, sono stati identificati 10 casi di fotosensibilità associata all'utilizzo off-label di metiltioninio cloruro, compresa desquamazione epiteliale indotta da fotosensibilizzante in vari neonati che hanno ricevuto fototerapia. Questo è stato attribuito all'interazione del blu di metilene con la luce che porta alla rottura delle membrane lisosomiali. Considerando la stretta relazione temporale e il meccanismo plausibile, la relazione causale tra metiltioninio cloruro e la fotosensibilità è stata considerata possibile. E' stata considerata rilevante per il medico prescrivente la presenza di una specifica avvertenza riguardante la fototerapia concomitante o l'uso del prodotto in certe condizioni di luce.

Il CHMP concorda con le conclusioni scientifiche del PRAC.

Motivazioni per la variazione dei termini dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Sulla base delle conclusioni scientifiche su metiltioninio cloruro, il CHMP ritiene che il rapporto beneficio/rischio del(i) medicinale(i) contenente(i) metiltioninio cloruro sia invariato fatte salve le modifiche proposte alle informazioni sul medicinale.

Il CHMP raccomanda la variazione dei termini dell'autorizzazione all'immissione in commercio.

28

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).