Foglietti illustrativi Apri menu principale

METILE SALICILATO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - METILE SALICILATO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

Denominazione del Medicinale

METILE SALICILATO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA 20% unguento

Composizione

100 g di unguento contengono:

Principio attivo:

Metile salicilato 20 g (un tubo da 28 grammi contiene metile salicilato 5,60 g).

Eccipienti: Lanolina , vaselina bianca, mentolo racemico.

Come si presenta

METILE SALICILATO 20% Unguento si presenta in forma di unguento per uso cutaneo.

Il contenuto della confezione è 28 g.

Che cosa è

METILE SALICILATO 20% Unguento è un farmaco per uso topico derivato dall’acido acetilsalicilico per dolori articolari e muscolari.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Agenzia Industrie Difesa- Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare

Via XX Settembre, 123/A – Roma

Produttore e controllore finale

Agenzia Industrie Difesa- Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare

Via Reginaldo Giuliani, 201 – 50141 Firenze.

e

Mastelli Srl

Via Bussana Vecchia, 32

Sanremo (IM).

Perché si usa

METILE SALICILATO 20 % unguento si usa per il trattamento a breve termine degli stati dolorifici di origine muscolare ed articolare (contusioni, distorsioni, strappi muscolari, lombalgie).

Documento reso disponibile da AIFA il 25/04/2021

Quando non deve essere usato

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso i salicilati.

Poiché il prodotto contiene mentolo, ed in assenza di dati clinici disponibili, esso non deve essere usato in età pediatrica.

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

  • – In gravidanza (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento);

  • – Quando si stanno usando altri medicinali.

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento

In gravidanza e durante l'allattamento METILE SALICILATO 20 % unguento deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Precauzioni per l'uso

Il prodotto non deve essere applicato su zone di pelle sensibili, irritate o con soluzioni di continuità (ferite, abrasioni), né sulle mucose.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto del medicinale

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

È importante sapere che

L’uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico.

METILE SALICILATO 20% unguento contiene lanolina, che può causare localmente reazioni cutanee (per esempio, dermatite da contatto).

Come usare questo medicinale

Due o tre frizioni al giorno, massaggiando la parte dolente con circa 3–5 g di prodotto (1–2 cm di unguento). Attenzione : non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Non usare nelle 24 ore una quantità di unguento superiore ai 20 grammi.

Quando e per quanto tempo

Se la sintomatologia dolorosa persiste dopo un breve periodo di trattamento (3–5 giorni), interrompere il trattamento e consultare il medico.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di METILE SALICILATO 20% unguento avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale portando con voi la confezione del medicinale.

Cosa fare se avete dimenticato di prendere una o più dosi

Non aumentare le dosi successive in caso di dimenticanza di una applicazione.

Documento reso disponibile da AIFA il 25/04/2021

Effetti indesiderati

Sono possibili dermatiti da contatto, fenomeni irritativi, eruzioni cutanee su base allergica.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.


Revisione del Foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: DICEMBRE 2008


Documento reso disponibile da AIFA il 25/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il Metile Salicilato e a cosa serve?

Il Metile Salicilato è un composto chimico utilizzato principalmente come antidolorifico topico. È efficace nel ridurre il dolore e l'infiammazione muscolare.

Come si applica il Metile Salicilato?

Applicare una piccola quantità di Metile Salicilato sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

Quali sono i benefici del Metile Salicilato?

I principali benefici includono un rapido sollievo dal dolore muscolare e articolare, riduzione dell'infiammazione e miglioramento della mobilità.

È sicuro utilizzare il Metile Salicilato durante la gravidanza?

È consigliabile consultare il medico prima di usare Metile Salicilato in gravidanza o durante l'allattamento.

Quali sono gli effetti collaterali del Metile Salicilato?

Potrebbero verificarsi irritazioni cutanee, arrossamenti o reazioni allergiche locali. Se noti effetti strani, contatta il tuo medico.

Metile Salicilato può essere usato per dolori cronici?

Sì, può essere utilizzato per dolori cronici come artrite o tendinite, ma è meglio seguire le indicazioni del proprio medico.

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti del Metile Salicilato?

Di solito, gli effetti possono essere avvertiti entro 30 minuti dall'applicazione.

Posso usare Metile Salicilato insieme ad altri antidolorifici?

È importante consultare il medico prima di combinare Metile Salicilato con altri farmaci antidolorifici.

Il Metile Salicilato è adatto ai bambini?

L'uso nei bambini deve essere valutato da un medico. Non è raccomandato per bambini al di sotto dei 12 anni senza supervisione.

Dove posso acquistare il Metile Salicilato?

Puoi trovare il Metile Salicilato in farmacia o nei negozi specializzati in prodotti per la salute.

Qual è la dose consigliata di Metile Salicilato?

In generale, si consiglia di applicare piccole quantità 3-4 volte al giorno, seguendo le indicazioni del tuo medico.

Il Metile Salicilato ha un odore forte?

Sì, ha un odore caratteristico che può risultare intenso. Tuttavia, molti utenti lo trovano tollerabile.

È possibile avere una reazione allergica al Metile Salicilato?

Sì, alcune persone possono avere reazioni allergiche. È fondamentale testare una piccola area della pelle prima dell'uso completo.

Il Metile Salicilato è efficace per mal di schiena?

Sì, molte persone trovano sollievo dal mal di schiena utilizzando il Metile Salicilato come trattamento topico.

Ci sono controindicazioni all'uso del Metile Salicilato?

Evitare l'uso su pelle lesa, scottature o aree infette. Consulta sempre un medico se sei incerto.

Cosa fare se si ingerisce accidentalmente Metile Salicilato?

In caso di ingestione accidentale, contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso.

Posso usare il Metile Salicilato prima di fare attività fisica?

Sì, molti atleti usano il Metile Salicilato per alleviare dolori e prepararsi all'attività fisica; consulta comunque un medico.

Dopo quanto tempo posso rimediare a dolori muscolari dopo l'applicazione di Metile Salicilato?

Gli effetti possono durare diverse ore; la durata varia da persona a persona e dipende dalla gravità del dolore.

Come conservare correttamente il Metile Salicilato?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.