Foglietti illustrativi Apri menu principale

LOMEBACT - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LOMEBACT

Categoria farmacoterapeutica

Oftalmologico, antimicrobico

Indicazioni

Trattamento topico delle infezioni oculari esterne sostenute da germi sensibili alla lomefloxacina.

Profilassi pre e post-operatoria delle infezioni oculari post-chirurgiche.

Controindicazioni

Ipersensibilità ad uno dei componenti o ad altri chinolonici.

Precauzioni per l’uso

Per mancanza di dati clinici sulla sicurezza e l’efficacia, l’uso di Lomebact 0,3% è sconsigliato nei bambini di età inferiore ad un anno. (vedere “Dose, Modo e Tempo di somministrazione”) Trattamenti a lungo termine con antibiotici possono dar luogo allo sviluppo di infezioni fungine secondarie o possono aiutare lo sviluppo di batteri non sensibili.

In tal caso è opportuno interrompere il trattamento ed istituire idonee misure terapeutiche.

Le gocce oculari non sono indicate per iniezione. Lomebact 0,3% non deve essere iniettato sotto la congiuntiva né direttamente introdotto nella camera anteriore dell’occhio.

Le lenti a contatto non dovrebbero essere portate in presenza di patologie infettive dell'occhio.

Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Lomebact 0,3% non deve essere utilizzato in combinazione con un antibiotico batteriostatico, poiché la sua attività battericida potrebbe essere ridotta.

L’uso sistemico di alcuni chinolonici, tra cui la lomefloxacina, può dar luogo ad accumulo di teofillina e a prolungata eliminazione di caffeina. Se l’uso concomitante non può essere evitato si consiglia di monitorare i livelli plasmatici delle xantine e di modificare adeguatamente il dosaggio.

Avvertenze speciali

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale

Il medicinale deve essere utilizzato in gravidanza solo se i benefici giustificano i potenziali rischi per il feto.

L'uso del collirio in donne in stato di gravidanza o durante l'allattamento non è stato sperimentato. Inoltre, non è noto se la lomefloxacina venga escreta nel latte materno dopo somministrazione oculare.

“E' pertanto non raccomandata la somministrazione del collirio in donne in stato di gravidanza o nella fase di allattamento”

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine

Lomebact non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Il medicinale contiene benzalconio cloruro come conservante quindi non deve essere usato mentre si indossano lenti a contatto morbide; le lenti devono essere rimosse prima dell’applicazione delle gocce e non devono essere riapplicate prima che siano passati 15 minuti dall’uso di lomebact. Può causare irritazione agli occhi.

Dose, Modo e Tempo di somministrazione

Instillare nel sacco congiuntivale 1 goccia 2–3 volte al giorno per 7–9 giorni.

Durante il primo giorno di terapia instillare 5 gocce nell'arco di 20 minuti, oppure 1 goccia ogni ora per 6–10 ore.

Trattamento pre-operatorio:

Il giorno prima dell'intervento: 1 goccia per 5 volte.

Il giorno dell'intervento: 1 goccia per 3 volte nell'ora precedente l'intervento.

Trattamento post-operatorio:

  • 1 goccia 5 volte al giorno nella prima settimana.

Uso in pediatria

Per mancanza di dati clinici sulla sicurezza e l’efficacia, l’uso di Lomebact 0,3% non è raccomandato nei bambini di età inferiore ad un anno.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Lomebact 0,3% , rivolgersi al medico o al farmacista

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Lomebact 0,3% può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino

L’evento più frequente consiste in una moderata sensazione di bruciore subito dopo l'instillazione del collirio. E’ altresì possibile, ma rara, la comparsa di iperemia congiuntivale, chemosi e fotofobia.

“Cheratite puntata superficiale e reazioni da ipersensibilità come rash e orticaria sono state riportate raramente “.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo,in­formi il medico o il farmacista

Scadenza e conservazione

Scadenza : vedere la data di scadenza riportata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione

Tenere il flacone ben chiuso.

  • Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è di 28 giorni.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Composizione

1 ml di collirio, soluzione contiene:

Principio attivo: lomefloxacina 3,0 mg.

Eccipienti: benzalconio cloruro; disodio edetato; glicerolo; idrossido di sodio 1N; acqua per preparazioni iniettabili

Forma farmaceutica e contenuto

Collirio, soluzione – Flacone da 5 ml

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

Medivis S.r.l. – Corso Italia,171 – 95127 Catania

Produttore

Excelvision, Annonay – Francia

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Ottobre 2010

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è LOMEBACT e a cosa serve?

LOMEBACT è un farmaco antibatterico utilizzato per trattare infezioni di origine batterica, come quelle delle vie respiratorie e delle vie urinarie.

Come devo assumere LOMEBACT?

LOMEBACT va assunto per via orale, solitamente con un bicchiere d'acqua, seguendo le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla durata del trattamento.

Quali sono gli effetti collaterali di LOMEBACT?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, vomito, diarrea o reazioni allergiche. Se avverti sintomi gravi, contatta il tuo medico.

Posso prendere LOMEBACT se sono incinta o sto allattando?

È importante consultare il medico prima di assumere LOMEBACT se sei incinta o stai allattando, poiché potrebbe non essere raccomandato.

Ci sono alimenti o bevande da evitare mentre prendo LOMEBACT?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con LOMEBACT poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di LOMEBACT?

Se dimentichi una dose di LOMEBACT, assummila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il tuo programma.

LOMEBACT interagisce con altri farmaci?

Sì, LOMEBACT può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché LOMEBACT inizi a funzionare?

Di solito i sintomi iniziano a migliorare entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con LOMEBACT, ma completa sempre il ciclo prescritto.

Posso prendere LOMEBACT se ho allergie ai farmaci?

Assicurati di informare il medico delle tue allergie ai farmaci prima di iniziare a prendere LOMEBACT.

Che tipo di infezioni possono essere trattate con LOMEBACT?

LOMEBACT è efficace contro diverse infezioni batteriche, tra cui polmonite, bronchite e infezioni del tratto urinario.

Ci sono gruppi di persone che non possono assumere LOMEBACT?

Persone con malattie renali gravi o allergie note agli antibiotici dovrebbero evitare di assumere LOMEBACT senza consultare un medico.

Posso interrompere il trattamento se mi sento meglio?

Anche se ti senti meglio, è importante completare l'intero ciclo di trattamento prescritto per evitare recidive dell'infezione.

LOMEBACT causa dipendenza o assuefazione?

No, LOMEBACT non provoca dipendenza né assuefazione quando utilizzato come prescritto dal medico.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di LOMEBACT?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso più vicino per ricevere assistenza.

LOMEBACT può causare problemi gastrointestinali?

Sì, alcuni pazienti possono esperire problemi gastrointestinali come nausea o diarrea. Se i sintomi persistono, contatta il tuo medico.

Ci sono alternative a LOMEBACT per le infezioni batteriche?

Esistono diversi antibiotici alternativi disponibili. Chiedi al tuo medico quale sia l'opzione migliore per la tua condizione specifica.

Posso prendere altri rimedi naturali insieme a LOMEBACT?

Informati sempre dal tuo medico prima di combinare rimedi naturali con farmaci prescritti come LOMEBACT.

Qual è la conservazione corretta di LOMEBACT?

Conserva LOMEBACT in un luogo fresco e asciutto lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se l'infezione non migliora dopo aver preso LOMEBACT?

Se non noti miglioramenti dopo qualche giorno di trattamento con LOMEBACT, rivolgiti al tuo medico per una rivalutazione della situazione.