Foglietti illustrativi Apri menu principale

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO - foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 750 mg/15 ml sciroppo con zucchero LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 750 mg/15 ml sciroppo senza zucchero

Carbocisteina

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 5-giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 3. Come prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lisomucil tosse mucolitico e a cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo carbocisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio, caratterizzate da tosse e catarro dell’adulto.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo 5–10 giorni.

2. cosa deve sapere prima di prendere lisomucil tosse mucolitico- se è allergico a carbocisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se soffre di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera attiva gastroduodenale;

  • – se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno (Vedere il paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO è controindicato nei bambini e adolescenti

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO.

Se oltre alla tosse, manifesta febbre e/o difficoltà a respirare, si rivolga al medico il quale stabilirà la terapia adatta.

Si raccomanda cautela nei pazienti anziani, pazienti asmatici con una storia di problematiche respiratorie gravi, in quelli con una storia di ulcere gastroduodenali o in quelli che stanno assumendo farmaci noti per causare sanguinamento gastrointestinale. Lei deve interrompere il trattamento con carbocisteina in caso di sanguinamento gastrointestinale. Questo medicinale non deve essere usato in associazione con sedativi della tosse.

1

Per chi svolge attività sportiva: l’uso di medicinali contenenti alcol etilico, compreso LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero, può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicati da alcune federazioni sportive.

Altri medicinali e LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono noti disturbi causati dall’associazione con medicinali usati per il trattamento delle malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori (interazioni).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non deve prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO durante la gravidanza e l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene saccarosio, metile paraidrossibenzoato, sodio e etanolo (alcool)

Questo medicinale contiene 6 g di saccarosio per 15 ml di sciroppo (1 misurino dosatore o 1 cucchiaio). Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Questo medicinale contiene metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 15 ml di dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

Questo medicinale contiene 200 mg di alcool (etanolo) per dose di 15 ml (un misurino dosatore o un cucchiaio) che è equivalente a 4mg/kg per dose di 15 ml di sciroppo. La quantità di alcool etilico in 15 ml di questo medicinale è equivalente a meno di 5 ml di birra o 2 ml di vino. La piccola quantità di alcol in questo medicinale non produrrà effetti rilevanti.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero contiene metile paraidrossibenzoato e sodio.

Questo medicinale contiene metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene 90 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per dose da 15 ml (1 cucchiaio) e 270 mg di sodio per la dose di 3 cucchiai al giorno. Questo equivale rispettivamente a 4,5% e a 13,5% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto.

3. come prendere lisomucil tosse mucolitico

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Istruzioni per l’uso: Per aprire il flacone prema sul tappo e sviti. Riavviti per chiudere. La confezione include un bicchiere dosatore sul quale sono indicate delle tacche corrispondenti alla quantità in ml. Prenda il prodotto non diluito, indipendentemente dai pasti.

La dose raccomandata per gli adulti è di 15 ml (1 misurino dosatore o 1 cucchiaio), 3 volte al giorno a distanza di 8 ore. Prenda questo medicinale per brevi periodi di tempo.

Non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Se prende più LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO di quanto deve

In caso di sovradosaggio possono verificarsi mal di testa, nausea, diarrea, dolore allo stomaco (gastralgia).

2

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si rivolga al medico se manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati:

Molto comune (possono interessare più di 1 su 10 persone):

dolore addominale alla parte superiore, nausea, diarrea.

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • – gravi reazioni allergiche (anafilattiche, eruzioni cutanee allergiche, eruzione fissa da farmaci);

  • – irritazioni e malattie della pelle (sindrome di Steven-Johnson; dermatite bollosa; eritema multiforme; eruzione tossica cutanea eruzione cutanea). (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea);

  • – fastidio epigastrico;

  • – vomito;

  • – sanguinamento gastrointestinale (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lisomucil tosse mucolitico

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero: Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero: Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è carbocisteina: 1 ml di sciroppo contiene 50 mg di carbocisteina.

  • – Gli altri componenti sono: saccarosio, metile paraidrossibenzoato (E218), polvere di caramello, elisir

aromatico (etanolo 82%), essenza di cannella, sodio idrossido, acqua depurata.

Cosa contiene LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero

  • – Il principio attivo è carbocisteina: 1 ml di sciroppo contiene 50 mg di carbocisteina.

3

Gli altri componenti sono: glicerolo, idrossietilce­llulosa, saccarina sodica, metile paraidrossibenzoato sodico, polvere di caramello, aromatizzante, sodio idrossido, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO e contenuto della confezione

Confezione contenente 1 flacone da 200 ml e un misurino dosatore.

Il flacone ha una chiusura di sicurezza per rendere difficile l’apertura ai bambini.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A. Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttori

Sciroppo senza zucchero

Unither Liquid Manufacturing – Colomiers (Francia)

A. Nattermann & Cie GmbH – Colonia (Germania)

Sciroppo con zucchero

Unither Liquid Manufacturing – Colomiers (Francia)

A. Nattermann & Cie GmbH – Colonia (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

4

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 100 mg/5 ml sciroppo con zucchero LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 100 mg/ 5 ml sciroppo senza zucchero

Carbocisteina

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 3. Come prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lisomucil tosse mucolitico e a cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo carbocisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero è indicato per il trattamento della tosse nelle malattie acute e croniche dell’apparato respiratorio.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero è indicato per il trattamento della tosse nelle malattie acute e croniche dell’apparato respiratorio, in particolare in caso di diete a basso contenuto di zuccheri e di calorie (ipocaloriche) o in caso di diete con un giusto apporto di calorie (normocaloriche).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo alcuni giorni.

2. cosa deve sapere prima di prendere lisomucil tosse mucolitico- se è allergico a carbocisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se soffre di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera attiva gastroduodenale;

  • – in caso di gravidanza e allattamento

  • – se la persona che deve prendere questo medicinale è un bambino di età inferiore ai 2 anni (Vedere il paragrafo “Bambini”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO.

Se oltre alla tosse, manifesta febbre e/o difficoltà a respirare, si rivolga al medico il quale stabilirà la terapia adatta.

5

Si raccomanda cautela nei pazienti anziani, pazienti asmatici con una storia di problematiche respiratorie gravi, in quelli con una storia di ulcere gastroduodenali o in quelli che stanno assumendo farmaci noti per causare sanguinamento gastrointestinale. Lei deve interrompere il trattamento con carbocisteina in caso di sanguinamento gastrointestinale. Questo medicinale non deve essere usato in associazione con sedativi della tosse.

Bambini

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO non deve essere somministrato nei bambini di età inferiore ai 2 anni per problemi respiratori perché può ostruire i bronchi e impedire la normale respirazione.

Altri medicinali e LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono noti disturbi causati dall’associazione con medicinali usati per il trattamento delle malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori (interazioni).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO non va preso in caso di gravidanza e durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo con zucchero contiene saccarosio, metile paraidrossibenzoato, rosso cocciniglia e sodio.

Questo medicinale contiene 3.5 g di saccarosio per 5 ml di sciroppo (1 cucchiaino). La dose giornaliera di 3 cucchiaini al giorno (15 ml di sciroppo) fornisce 10,5 g di saccarosio, mentre la dose giornaliera di 2 cucchiaini al giorno (10 ml di sciroppo) fornisce 7 g di saccarosio. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Questo medicinale contiene metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene rosso cocciniglia A che può causare reazioni allergiche.

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per cucchiaino (5 ml), cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo senza zucchero contiene maltitolo liquido, metile paraidrossibenzoato, rosso cocciniglia e sodio.

Questo medicinale contiene maltitolo liquido. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Questo medicinale contiene metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene rosso cocciniglia A che può causare reazioni allergiche.

Questo medicinale contiene 13,4 mg di sodio per cucchiaino (5 ml). La dose giornaliera di 3 cucchiaini al giorno (15 ml di sciroppo) contiene 40 mg di sodio, mentre la dose giornaliera di 2 cucchiaini (10 ml di sciroppo) contiene 26,8 mg di sodio. Questo equivale rispettivamente a 2 % e a 1,34% dell’assunzione massima giornaliera raccomandata dall’OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto.

3. come prendere lisomucil tosse mucolitico

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Uso nei bambini di età superiore ai 5 anni

La dose raccomandata è di 1 cucchiaino dosatore 2–3 volte al giorno.

6

Uso nei bambini dai 2 ai 5 anni di età

La dose raccomandata è di mezzo cucchiaino/1 cucchiaino dosatore, 2 volte al giorno.

Il medico stabilirà se aumentare la dose.

Alla confezione è annesso un cucchiaino dosatore con tacche corrispondenti a 2,5 ml e 5 ml.

Se prende più LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO di quanto deve

In caso di sovradosaggio possono verificarsi mal di testa, nausea, diarrea, dolore allo stomaco (gastralgia).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si rivolga al medico se manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati:

Molto comune (possono interessare più di 1 su 10 persone):

  • – dolore addominale alla parte superiore, nausea, diarrea.

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • – gravi reazioni allergiche (anafilattiche, eruzioni cutanee allergiche, eruzione fissa da farmaci);

  • – irritazioni e malattie della pelle (sindrome di Steven-Johnson, dermatite bollosa, eritema multiforme; eruzione tossica cutanee, eruzione cutanea). (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea).

  • – difficoltà a respirare per occlusione dei bronchi (ostruzione bronchiale). (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea);

  • – fastidio epigastrico;

  • – vomito;

  • – sanguinamento gastrointestinale (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lisomucil tosse mucolitico

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 25 °C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

7

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è carbocisteina: 1 ml di sciroppo contiene 20 mg di carbocisteina.

  • – Gli altri componenti sono: saccarosio, metile paraidrossiben­zoato, vanillina, rosso cocciniglia A (E124), aroma lampone, aroma ciliegia, sodio idrossido, acqua depurata.

Cosa contiene LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 100 mg/5 ml sciroppo senza zucchero

  • – Il principio attivo è carbocisteina: 1 ml di sciroppo contiene 20 mg di carbocisteina

  • – Gli altri componenti sono: idrossietilce­llulosa, saccarina sodica, maltitolo liquido, metile paraidrossibenzoato sodico (E128), rosso cocciniglia A (E124), aroma ciliegia-lampone, sodio idrossido, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO e contenuto della confezione

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo 100 mg/5 ml sciroppo con zucchero: Confezione contenente 1 flacone da 200 ml. Il flacone ha una chiusura di sicurezza per rendere difficile l’apertura ai bambini.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO sciroppo 100 mg/5 ml sciroppo senza zucchero: Confezione contenente 1 flacone da 125 ml. Il flacone ha una chiusura di sicurezza per rendere difficile l’apertura ai bambini.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A. Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttori

Unither Liquid Manufacturing – Colomiers (Francia)

A. Nattermann & Cie. GmbH – Colonia (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

8

LISOMUCIL tosse mucolitico 1,5 g compresse effervescenti

Carbocisteina

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LISOMUCIL tosse mucolitico e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere LISOMUCIL tosse mucolitico

  • 3. Come prendere LISOMUCIL tosse mucolitico

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LISOMUCIL tosse mucolitico

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lisomucil tosse mucolitico e a cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo carbocisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie.

LISOMUCIL tosse mucolitico è indicato per il trattamento della tosse con muchi, nelle malattie acute e croniche dell’apparato respiratorio dell’adulto.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo alcuni giorni.

2. cosa deve sapere prima di prendere lisomucil tosse mucolitico- se è allergico a carbocisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se soffre di un problema allo stomaco o all’intestino chiamata ulcera attiva gastroduodenale;

  • – se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno (Vedere il paragrafo “Gravidanza e allattamento”);

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO è controindicato nei bambini e adolescenti

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere LISOMUCIL tosse mucolitico.

Se oltre alla tosse, manifesta febbre e/o difficoltà a respirare, si rivolga al medico il quale stabilirà la terapia adatta.

Si raccomanda cautela nei pazienti anziani, pazienti asmatici con una storia di problematiche respiratorie gravi, in quelli con una storia di ulcere gastroduodenali o in quelli che stanno assumendo farmaci noti per causare sanguinamento gastrointestinale. Lei deve interrompere il trattamento con carbocisteina in caso di sanguinamento gastrointestinale. Questo medicinale non deve essere usato in associazione con sedativi della tosse.

Altri medicinali e LISOMUCIL tosse mucolitico

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 21/12/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Non sono note interazioni con altri medicinali frequentemente u­sati.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non deve prendere LISOMUCIL tosse mucolitico durante la gravidanza e l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Lisomucil tosse mucolitico non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

LISOMUCIL tosse mucolitico contiene sorbitolo e sodio

LISOMUCIL tosse mucolitico contiene 380 mg di sorbitolo per compressa effervescente e 760 mg di sorbitolo per la dose di 2 compresse effervescenti al giorno equivalente rispettivamente a 7,6 mg/kg/giorno e a 15,2 mg/kg/giorno. Il Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale.

LISOMUCIL tosse mucolitico contiene 317,4 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per compressa effervescente e 634,8 mg di sodio per la dose di 2 compresse effervescenti al giorno. Questo equivale rispettivamente a 15,87% e a 31,74 % dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto.

3. come prendere lisomucil tosse mucolitico

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Istruzioni per l’uso: sciolga una compressa effervescente in mezzo bicchiere di acqua non gasata.

La dose raccomandata per gli adulti all’inizio del trattamento è di 2 compresse effervescenti al giorno (una la mattina e una la sera) fino a ridurre successivamente ad 1 compressa effervescente al giorno. Il medico stabilirà la durata del trattamento e potrà decidere di cambiare la dose necessaria e la frequenza delle somministrazioni.

Se prende più LISOMUCIL tosse mucolitico di quanto deve

In caso di sovradosaggio possono verificarsi mal di testa, nausea, diarrea e dolore allo stomaco (gastralgia).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere LISOMUCIL tosse mucolitico

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si rivolga al medico se manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • – gravi reazioni allergiche (anafilattiche, eruzioni cutanee allergiche, eruzione fissa da farmaco);

  • – irritazioni e malattie della pelle (sindrome di Stevens-Johnson, dermatite bollosa, eritema multiforme, eruzione tossica cutanea). (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istruire una terapia idonea).

10

  • – dolore addominale (gastralgia), fastidio epigastrico, nausea, diarrea;

  • – vomito;

  • – sanguinamento gastrointestinale (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istruire una terapia idonea).

In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lisomucil tosse mucolitico

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità.

Usi questo medicinale entro 1 mese dalla prima apertura.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è carbocisteina: 1 compressa effervescente contiene 1,5 g di carbocisteina.

  • – Gli altri componenti sono: sodio bicarbonato, acido citrico anidro, sorbitolo (E420), sodio carbonato anidro, acesulfame potassico, aroma limone, aroma arancia, polisorbato 20, simeticone emulsione.

Descrizione dell’aspetto di LISOMUCIL tosse mucolitico e contenuto della confezione

Tubo da 20 compresse effervescenti.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A. Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttore

E-Pharma Trento S.p.A. – Ravina (TN)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

11

Carbocisteina

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 3. Come prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lisomucil tosse mucolitico e a cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo carbocisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO è indicato per il trattamento della tosse con muco, nelle malattie acute e croniche dell’apparato respiratorio dell’adulto.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo alcuni giorni.

2. cosa deve sapere prima di prendere lisomucil tosse mucolitico- se è allergico a carbocisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se soffre di un problema allo stomaco o all’intestino chiamata ulcera attiva gastroduodenale;

  • – se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno (Vedere il paragrafo “Gravidanza e allattamento”);

  • – se soffre di una malattia genetica caratterizzata da un’alterazione del metabolismo di alcuni amminoacidi, chiamata fenilchetonuria.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO è controindicato nei bambini e adolescenti.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO.

Se oltre alla tosse, manifesta febbre e/o difficoltà a respirare, si rivolga al medico il quale stabilirà la terapia adatta.

Si raccomanda cautela nei pazienti anziani, pazienti asmatici con una storia di problematiche respiratorie gravi, in quelli con una storia di ulcere gastroduodenali o in quelli che stanno assumendo farmaci noti per causare sanguinamento gastrointestinale. Lei deve interrompere il trattamento con carbocisteina in caso di sanguinamento gastrointestinale. Questo medicinale non deve essere usato in associazione con sedativi della tosse.

12

Usi questo medicinale per trattamenti brevi e consulti il medico se non nota miglioramenti dopo un breve periodo.

Altri medicinali e LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono noti disturbi causati dall’associazione con medicinali usati per il trattamento delle malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori (interazioni).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non deve prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO durante la gravidanza e l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO contiene aspartame, saccarosio e sorbitolo

Questo medicinale contiene 10 mg di aspartame per bustina. L’aspartame è una fonte di fenilalanina. Può esserle dannosa se è affetto da fenilchetonuria, una rara malattia genetica che causa l'accumulo di fenilalanina perché' il corpo non riesce a smaltirla correttamente.

Questo medicinale contiene 429,7 mg di sorbitolo per bustina e 859,4 mg di sorbitolo per la dose di 2 bustine al giorno equivalente rispettivamente a 8,59 mg/kg/giorno e a 17,19 mg/kg/giorno. Il Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale.

Questo medicinale contiene saccarosio. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere lisomucil tosse mucolitico

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto indicato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Istruzioni per l’uso: sciolga il contenuto di una bustina in mezzo bicchiere d’acqua non gasata.

La dose raccomandata per gli adulti all’inizio del trattamento è di 2 bustine al giorno (una la mattina e una la sera) per poi ridurre ad 1 bustina al giorno. Il medico stabilirà la durata del trattamento e potrà decidere di cambiare la dose necessaria e la frequenza delle somministrazioni.

Se prende più LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO di quanto deve

In caso di sovradosaggio possono verificarsi mal di testa, nausea, diarrea, dolore allo stomaco (gastralgia).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si rivolga al medico se manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati:

13

Molto comune (possono interessare più di 1 su 10 persone): – dolore addominale alla parte superiore, nausea, diarrea.

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • – gravi reazioni allergiche (anafilattiche, eruzioni cutanee allergiche, eruzione fissa da farmaco);

  • – irritazioni e malattie della pelle (sindrome di Steven-Johnson; dermatite bollosa; eritema multiforme; eruzione tossica cutanea; eruzione cutanea). (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea).

  • – fastidio epigastrico;

  • – vomito;

  • – sanguinamento gastrointestinale. (In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lisomucil tosse mucolitico

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 25 °C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è carbocisteina: 1 bustina contiene 1,5 g di carbocisteina.

  • – Gli altri componenti sono: sorbitolo (E 420), saccarosio monopalmitato, aroma di mandarino,

Descrizione dell’aspetto di LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO e contenuto della confezione

Confezione contenente 20 bustine.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A. Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttori

Sanofi Winthrop Industrie – Avenue du Marechal Juin, 196 – 45200 – Amilly – Francia

Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. – Via Grignano, 43 – 24041 Brembate (BG) – Italia

Sanofi-aventis Sp. z.o.o. – Lubeska Street, 52 – 35–233 – Rzeszów – Polonia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

14

Documento reso disponibile da AIFA il 21/12/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).