Foglietti illustrativi Apri menu principale

LISOMUCIL TOSSE IRRITANTE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LISOMUCIL TOSSE IRRITANTE

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Lisomucil Tosse Irritante e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Lisomucil Tosse Irritante

  • 3. Come prendere Lisomucil Tosse Irritante

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Lisomucil Tosse Irritante

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’a è lisomucil tosse irritante e a cosa serve

Lisomucil Tosse Irritante contiene il principio attivo pipazetato, che appartiene alla categoria dei medicinali sedativi della tosse.

Lisomucil Tosse Irritante si usa come calmante (sedativo) della tosse negli adulti e nei bambini al di sopra dei 2 anni.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di prendere lisomucil tosse irritante- se è allergico al pipazetato cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Lisomucil Tosse Irritante.

Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcol etilico può determinare positività ai tests antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.

Altri medicinali e Lisomucil Tosse Irritante

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza, usi questo medicinale solo nei casi di effettiva necessità, solo dopo aver consultato il suo medico e sotto il suo diretto controllo.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Poiché il medicinale può dare sonnolenza, tenga conto di ciò se deve condurre autoveicoli o usare macchine pericolose.

Lisomucil Tosse Irritante contiene alcol etilico e saccarosio (caramello)

Lisomucil Tosse Irritante gocce contiene alcol etilico.

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere lisomucil tosse irritante

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Le dosi raccomandate sono:

  • – Adulti: 15–25 gocce sino a tre volte al giorno.

Uso nei bambini

  • – da 2 a 6 anni: 8 gocce sino a 3 volte al giorno.

  • – da 6 a 12 anni: 10 gocce sino a 3 volte al giorno.

  • – da 12 a 18 anni: 15–20 gocce sino a 3 volte al giorno.

Non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Diluisca le gocce in un poco di liquido (acqua, succhi di frutta, latte o tè).

Nelle tossi particolarmente resistenti, con peggioramento notturno, prenda l’ultima somministrazione prevista per la giornata prima di andare a letto, onde assicurare il riposo notturno.

Se dopo un breve periodo di trattamento non ottenesse risultati utili, consulti il medico.

Il flaconcino delle gocce è dotato di chiusura avente lo scopo di render difficoltosa l'apertura da parte dei bambini.

Modalità di apertura del flaconcino: applichi una leggera pressione al tappo di plastica e contemporaneamente sviti in senso antiorario (vedi figura).

Per richiudere, giri in senso orario, applicando sempre una leggera pressione al tappo, assicurandosi poi che sia nuovamente ben chiuso.

Se prende più Lisomucil Tosse Irritante di quanto deve

In caso di estremo sovradosaggio, quando venga ingerito un intero flacone in una sola volta, si possono avere nei bambini avvelenamenti con rischio della vita. Per questo motivo faccia bene attenzione alle prescrizioni delle dosi.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Lisomucil Tosse Irritante, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si sono manifestati seguenti effetti indesiderati:

  • – disturbi del sonno (sia sonnolenza che insonnia),

  • – nausea,

  • – vomito,

  • – orticaria,

  • – raramente accelerazione del battito del cuore (tachicardia).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lisomucil tosse irritante

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è pipazetato cloridrato. 1 ml (pari a circa 25 gocce) contiene 40 mg di pipazetato cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: polietilenglicole 400, alcol etilico , acido citrico, aroma limone, acido cloridrico, saccarina, sodio idrato, vanillina, caramello solido, acqua distillata.

Descrizione dell’aspetto di Lisomucil Tosse Irritante e contenuto della confezione

Lisomucil Tosse Irritante si presenta sotto forma di gocce per uso orale.

Il contenuto della confezione è un flacone contenente 20 ml di gocce orali.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Sanofi S.p.A. – Viale L. Bodio, 37/b – IT-20158 Milano

Su licenza:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Meda Pharma GmbH & CO KG Bad Homburg – Germania


Produttore

A. Nattermann & Cie GmbH

Nattermanallée 1

50829 Colonia (Germania)


Sanofi S.p.A.



4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Lisomucil Tosse Irritante?

Lisomucil Tosse Irritante è un farmaco utilizzato per alleviare la tosse secca e irritativa, grazie alla sua formula che aiuta a lenire le vie respiratorie.

Come funziona Lisomucil Tosse Irritante?

Lisomucil agisce riducendo l'irritazione delle mucose e favorendo la fluidificazione delle secrezioni respiratorie, rendendo più facile la respirazione.

Chi può usare Lisomucil Tosse Irritante?

Lisomucil Tosse Irritante può essere usato da adulti e bambini sopra i 2 anni, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima dell'uso.

Quali sono gli effetti collaterali di Lisomucil Tosse Irritante?

Gli effetti collaterali possono includere nausea, vomito o reazioni allergiche. È importante contattare il medico se si notano sintomi inusuali.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

In genere, i pazienti iniziano a sentirsi meglio entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con Lisomucil.

Posso usare Lisomucil Tosse Irritante durante la gravidanza?

È consigliabile consultare un medico prima di utilizzare Lisomucil durante la gravidanza o l'allattamento.

Lisomucil Tosse Irritante interagisce con altri farmaci?

Informate sempre il vostro medico riguardo a tutti i farmaci che state assumendo, poiché potrebbero verificarsi interazioni.

Come si assume Lisomucil Tosse Irritante?

Lisomucil viene generalmente assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico o quelle riportate sulla confezione.

Ci sono alternative naturali a Lisomucil Tosse Irritante?

Sì, esistono rimedi naturali come il miele e le tisane di erbe che possono aiutare a lenire la tosse, ma consultate sempre un medico.

Qual è la posologia consigliata per gli adulti?

La posologia per gli adulti è generalmente di 1 bustina da assumere 2-3 volte al giorno, ma seguite le indicazioni del medico.

Posso guidare dopo aver assunto Lisomucil Tosse Irritante?

Non ci sono evidenze che dimostrino che Lisomucil comprometta la capacità di guidare, ma se vi sentite stanchi dopo l'assunzione, evitate di guidare.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Lisomucil?

Se dimenticate una dose, prendetela non appena ve ne ricordate. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, saltate quella dimenticata e continuate con il normale regime.

Lisomucil provoca sonnolenza?

Lisomucil di solito non provoca sonnolenza, ma può variare da persona a persona. Se avvertite sonnolenza, evitate attività pericolose come guidare.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio?

In caso di sovradosaggio, contattate immediatamente un medico o recatevi al pronto soccorso per ricevere assistenza.

Posso utilizzare Lisomucil insieme ad altri sciroppi per la tosse?

È importante consultare il proprio medico prima di combinare Lisomucil con altri sciroppi per evitare sovradosaggi o interazioni.

Ci sono controindicazioni ad usare Lisomucil?

Lisomucil non è raccomandato per chi ha allergie ai suoi componenti o problemi gravi ai reni. Consultare sempre un medico in caso di dubbio.

È possibile acquistare Lisomucil senza prescrizione medica?

Sì, Lisomucil é un medicinale da banco e può essere acquistato senza prescrizione medica in farmacia.

Qual è il sapore di Lisomucil Tosse Irritante?

Lisomucil ha un sapore gradevole che molti pazienti trovano piacevole, facilitando così l'assunzione del medicinale.

I bambini possono assumere Lisomucil senza supervisione adulta?

No, è importante che i bambini assumano Lisomucil solo sotto supervisione di un adulto e seguendo le raccomandazioni mediche.