Foglietti illustrativi Apri menu principale

LIPIODOL ULTRAFLUIDO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LIPIODOL ULTRAFLUIDO

LIPIODOL ULTRAFLUIDO 480 mgI/ml soluzione iniettabile

Miscela di esteri etilici di acidi grassi iodurati di origine vegetale

Precauzioni di impiego

Ipersensibilità

Prima dell’esame:

  • – Identificare i pazienti a rischio mediante una valutazione accurata dell’anamnesi.

  • – Nei pazienti che presentano il rischio più elevato di reazioni di intolleranza (anamnesi di intolleranza a un mezzo di contrasto), si suggerisce una premedicazione con corticosteroidi o antistaminici anti-H1. Ciò non garantisce tuttavia che non si verifichi uno shock anafilattico grave o letale.

Durante la procedura, adottare le seguenti misure:

  • – monitoraggio medico

  • – accesso venoso permanente

Dopo l’esame:

  • – Dopo la somministrazione del mezzo di contrasto, il paziente dovrà essere monitorato per almeno 30 minuti, poiché la maggior parte degli effetti indesiderati più gravi si manifesta durante tale arco di tempo.

  • Il paziente dovrà essere informato che esiste la possibilità di reazioni ritardate (fino a 7 giorni dopo la somministrazione) (vedere paragrafo 4.8. Effetti indesiderati).

Chemioemboliz­zazione/Emboliz­zazione I mezzi di contrasto iodati possono provocare un’alterazione transitoria della funzione renale o peggiorare un’insufficienza renale preesistente. Le misure preventive includono:

  • Identificare i pazienti a rischio, cioè i soggetti che presentano disidratazione o insufficienza renale, diabete, grave insufficienza cardiaca, gammopatia monoclonale (mieloma multiplo, macroglobulinemia di Waldenstrom), anamnesi di insufficienza renale in seguito a somministrazione di mezzo di contrasto iodato, bambini di età inferiore a un anno e anziani affetti da ateroma.
  • Idratare prima e dopo la procedura.
  • Non somministrare in combinazione con farmaci nefrotossici. Qualora ciò non sia evitabile, occorrerà eseguire con maggiore frequenza i test di laboratorio relativi alla funzione renale. I farmaci in questione comprendono agenti aminoglicosidici, composti a base di organoplatino, metotressato in dosi elevate, pentamidina, foscarnet e una serie di agenti antivirali [aciclovir, ganciclovir, valaciclovir, adefovir, cidofovir, tenofovir], vancomicina, amfotericina B, immunosoppressori (come ciclosporina o tacrolimus e ifosfamide).
  • Far trascorrere almeno 48 ore tra due esami radiologici o due procedure con iniezione di mezzo di contrasto iodato, o rinviare qualsiasi nuovo esame finché la funzione renale non sarà tornata ai valori basali.
  • Prevenire l’acidosi lattica nei pazienti diabetici trattati con metformina, monitorando i livelli di creatinina sierica. In caso di funzione renale normale: il trattamento con metformina deve essere sospeso prima dell’iniezione del mezzo di contrasto e per almeno le 48 ore successive o fino al ripristino della normale funzione renale. In caso di alterazioni della funzione renale: la metformina è controindicata. In caso di emergenza: se l’esame deve essere eseguito imperativamente, è necessario adottare delle precauzioni come interrompere la metformina, idratare il paziente, monitorare la funzione renale e i segni di acidosi lattica.

Varie

In caso di iniezione in alcuni tipi di fistola, è necessario procedere con molta cautela onde evitare la penetrazione nei canali vascolari e il conseguente rischio di embolia oleosa.

Fare attenzione a non iniettare il prodotto in zone emorragiche o traumatizzate.

Gravidanza e allattamento

Non ci sono prove sulla sicurezza del LIPIODOL ULTRAFLUIDO in gravidanza. L’uso di LIPIODOL ULTRAFLUIDO in gravidanza comporta una cessione di iodio che probabilmente interferisce con la funzione tiroidea del feto. Sebbene questa anomalia sia transitoria, essa ad ogni modo determina potenzialmente rischio di danno cerebrale da ipotiroidismo permanente e quindi richiede il controllo della funzione tiroidea ed un attento monitoraggio medico del neonato.

Pertanto LIPIODOL ULTRAFLUIDO deve essere utilizzato in gravidanza solo in caso di assoluta necessità e sotto stretto controllo medico.

Inoltre, LIPIODOL ULTRAFLUIDO non deve essere impiegato in isterosalpingo­grafia in caso di gravidanza accertata o sospetta (vedere paragrafo Controindicazi­oni ).

Gli studi di farmacocinetica mostrano una notevole escrezione di iodio nel latte a seguito della somministrazione intramuscolare di LIPIODOL ULTRAFLUIDO. Può verificarsi un passaggio di iodio nel letto vascolare attraverso il tubo digerente del bambino che potrebbe interferire con la sua funzione tiroidea. Nel caso di somministrazione di LIPIODOL ULTRAFLUIDO, pertanto, l’allattamento dovrebbe essere interrotto o più frequentemente controllata la funzione tiroidea del neonato.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

Domande frequenti

Che cos'è Lipiodol Ultrafluido?

Lipiodol Ultrafluido è un contrasto radiologico a base di iodio utilizzato per diversi tipi di esami diagnostici come l'angiografia e la visualizzazione del sistema linfatico.

Quali sono gli usi principali di Lipiodol Ultrafluido?

Viene utilizzato principalmente per l'imaging radiologico, in particolare nella visualizzazione dei vasi sanguigni e dei linfonodi durante le indagini mediche.

Come viene somministrato Lipiodol Ultrafluido?

Lipiodol Ultrafluido viene somministrato per via intravascolare, attraverso un'iniezione nella vena o nell'arteria del paziente.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di Lipiodol Ultrafluido?

Alcuni effetti collaterali possono includere reazioni allergiche, irritazione al sito di iniezione e, raramente, problemi renali.

Lipiodol Ultrafluido può essere usato in gravidanza?

L'uso di Lipiodol Ultrafluido durante la gravidanza è sconsigliato a meno che non sia assolutamente necessario e sotto stretta supervisione medica.

È possibile avere un'allergia al iodio dopo aver usato Lipiodol Ultrafluido?

Sì, alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche ai contrasti a base di iodio. È importante informare il medico di eventuali allergie precedenti.

Quali precauzioni devo prendere prima di un esame con Lipiodol Ultrafluido?

È consigliabile informare il medico su eventuali allergie, condizioni mediche preesistenti e farmaci attualmente assunti.

Come deve essere conservato Lipiodol Ultrafluido?

Deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e al di fuori della portata dei bambini.

Posso mangiare o bere prima dell'esame con Lipiodol Ultrafluido?

Le istruzioni possono variare; solitamente si consiglia di evitare cibi e bevande alcune ore prima dell'esame. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Quanto dura l'effetto di Lipiodol Ultrafluido nel corpo?

Il contrasto viene generalmente eliminato dal corpo entro pochi giorni tramite le urine, ma questo può variare da persona a persona.

Lipiodol Ultrafluido ha un sapore o un odore particolare?

Di solito non ha un sapore o odore particolari quando viene somministrato per via intravascolare.

Cosa devo fare se ho una reazione avversa dopo aver ricevuto Lipiodol Ultrafluido?

Se si verificano sintomi come difficoltà respiratorie, rash cutaneo o gonfiore, contattare immediatamente il medico o recarsi al pronto soccorso.

Lipiodol Ultrafluido può interferire con altri farmaci che assumo?

Ci possono essere interazioni con determinati farmaci. È importante informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Uno studio di imaging richiede sempre l'uso di Lipiodol Ultrafluido?

No, l'utilizzo del contrasto dipende dal tipo di esame e dalle informazioni necessarie. Il medico deciderà se è necessario.

È normale sentirsi ansiosi prima di un esame con Lipiodol Ultrafluido?

Sì, è normale sentirsi ansiosi. Parla con il personale sanitario per ricevere supporto e informazioni sull'esame.

Lipiodol Ultrafluido può essere utilizzato nei bambini?

L'uso nei bambini deve essere valutato attentamente dal medico in base alla situazione clinica specifica.

Ci sono alternative all'uso di Lipiodol Ultrafluido per gli esami diagnostici?

Esistono diverse opzioni di contrasti radiologici. Il medico discuterà quale sia la migliore opzione per te.

Che tipo di esami posso sottopormi con Lipiodol Ultrafluido?

Puoi sottoporti ad esami come angiografie e linfografie che richiedono una visione chiara dei vasi sanguigni e del sistema linfatico.

Chi non dovrebbe ricevere Lipiodol Ultrafluido?

Le persone con allergie note allo iodio o problemi renali dovrebbero evitarne l'uso. Discuti le tue condizioni mediche con il tuo dottore.