Foglietti illustrativi Apri menu principale

LIOTIR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LIOTIR

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • - Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • - Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • - Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista (vedere paragrafo 4).

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LIOTIR e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere LIOTIR

  • 3. Come prendere LIOTIR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LIOTIR

  • 6. Contenuto della confezione ed altre altre informazioni

1. che cos’è liotir e a cosa serve

LIOTIR contiene il principio attivo liotironina sodica (T3), un ormone tiroideo di origine sintetica, la cui struttura ed azione sono identiche all’ormone tiroideo naturale.

LIOTIR viene utilizzato in caso di assenza o di ridotta funzione della tiroide (trattamento dell’ipotiroidismo) dovuta a cause diverse.

2. cosa deve sapere prima di prendere liotir

Non prenda LIOTIR:

  •  se è allergico alla liotironina sodica o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  •  se ha o ha avuto elevati livelli di ormoni tiroidei nel sangue (tireotossicosi);

 se soffre di gravi problemi al cuore (insufficienza cardiaca non compensata).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere LIOTIR:

 se soffre o ha sofferto di problemi al cuore: infarto, dolore acuto al petto (angina pectoris), infiammazione del tessuto del cuore (miocardite), alterazione della funzione del cuore con aumento dei battiti oltre i valori normali (insufficienza cardiaca con tachicardia);

 se soffre o ha sofferto di aumento della pressione del sangue (ipertensione arteriosa);

 se ha altre patologie che possono ridurre, in particolare, la funzionalità dell’ipofisi e del surrene;

 se è in gravidanza o sta allattando.

Faccia particolare attenzione

Se durante la terapia con LIOTIR verifica un’alterazione degli esami del fegato, febbre o debolezza ai muscoli, sospenda il trattamento e contatti il medico.

Se ha problemi ai vasi del cuore (coronaropatie) e deve fare un intervento chirurgico, informi il medico del suo trattamento con LIOTIR.

LIOTIR non deve essere usato per dimagrire.

Altri medicinali e LIOTIR

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli senza obbligo di prescrizione (ad esempio farmaci da banco).

Alcuni medicinali potrebbero interferire con il suo trattamento. Informi il medico se sta assumendo:

  •  farmaci che riducono gli zuccheri nel sangue (insulina o ipoglicemizzanti orali);

  •  farmaci che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti);

  •  farmaci che stimolano il sistema nervoso che hanno effetti principalmente sul cuore e sui vasi sanguigni (amine simpaticomime­tiche);

  •  farmaci che diminuiscono il colesterolo nel sangue (colestiramina);

  •  farmaci contro le convulsioni (antiepilettici come: carbamazepina, fenobarbitale, fenitoina, primidone);

  •  barbiturici (farmaci con effetto sedativo e ipnotico);

  •  farmaci contro le infezioni da funghi (griseofulvina);

  •  farmaci contro la tubercolosi (rifampicina, etionamide);

 ferro (solfato ferroso).

Se è in terapia con qualcuno dei farmaci sopraelencati, il suo medico potrebbe prescriverle un altro medicinale o adattare la dose di LIOTIR o dell’altro farmaco.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Se verifica una gravidanza ed è in trattamento con LIOTIR, informi il medico che potrà valutare se modificare la sua terapia.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

LIOTIR non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

LIOTIR contiene Etanolo e Sodio

 Questo medicinale contiene 243 mg di alcol (etanolo) in ciascun ml di soluzione (28,8 vol %).La quantità in 1 ml di questo medicinale è equivalente a 6 ml di birra o 2,4 ml di vino. La quantità di alcol in questo medicinale non sembra avere effetto su adulti e adolescenti e i suoi effetti nei bambini non sono evidenti. Potrebbero verificarsi alcuni effetti nei bambini piccoli, per esempio sentirsi assonnati.

L'alcol in questo medicinale può alterare gli effetti di altri medicinali. Parli con il medico o il farmacista se sta assumendo altri medicinali. Se è incinta o sta allattando al seno, parli con il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.

Può essere dannoso per gli alcolisti. Se ha una dipendenza da alcol, parli con il medico prima di assumere questo medicinale.

Da tenere in considerazione nei bambini e nei gruppi ad alto rischio, come le persone affette da patologie epatiche o epilessia.

  •  Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 1 ml di soluzione, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

3. come prendere liotir

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico, che stabilirà la dose corretta in base alla sua personale condizione ed ai suoi livelli di ormoni tiroidei nel sangue. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

La dose iniziale è di 10–20 microgrammi al giorno. Tale dose può essere aumentata gradualmente fino alla dose massima giornaliera di 80 – 100 microgrammi.

Bambini e adolescenti

La dose iniziale è di 5 microgrammi al giorno. Il medico potrà valutare di aumentare gradualmente tale dose. Negli adolescenti (12–18 anni), la dose massima giornaliera è di 60 microgrammi.

2/8

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Anziani

La dose iniziale è di 5 microgrammi al giorno. Il medico potrà valutare di aumentare gradualmente tale dose.

Modalità di assunzione

Prenda LIOTIR con poca acqua, senza miscelarlo con altri medicinali. Può utilizzare più contenitori monodose per raggiungere la dose prescritta. Assuma sempre per intero il contenuto dei contenitori, immediatamente dopo l’apertura.

Il medico potrà indicarle di assumere la sua dose giornaliera, anche suddivisa in 2 o 3 somminis­trazioni.

Se prende più LIOTIR di quanto deve,

potrebbe avvertire i seguenti sintomi: dolore al petto, alterazioni del battito cardiaco (aritmie), sensazione di cuore in gola (palpitazioni), aumento della pressione del sangue, contrazione involontaria dei muscoli, tremori. In tal caso, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere LIOTIR

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente. Assuma direttamente la dose successiva, come da prescrizione.

Se interrompe il trattamento con LIOTIR

Non interrompa il trattamento senza consultare il medico.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, LIOTIR può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi immediatamente il medico se avverte i seguenti sintomi:

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

Aumento del battito del cuore (tachicardia), sensazione di cuore in gola (palpitazioni).

Vampate di calore, sudorazione.

Mal di testa (cefalea), difficoltà ad addormentarsi (insonnia), eccitabilità, tremori.

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

Alterazioni del battito cardiaco (aritmie), aumento della pressione, dolore al petto (dolore toracico).

Contrazioni dei muscoli (spasmi muscolari), debolezza ai muscoli.

Mestruazioni non regolari.

Febbre, diarrea, perdita di peso.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “https://www.a­ifa.gov.it/con­tent/segnalazi­oni-reazioni-avverse”.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare liotir

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Dopo l’apertura della busta di protezione, i contenitori monodose devono essere utilizzati entro 15 giorni. Trascorso tale periodo, eventuale contenitori residui devono essere eliminati.

La soluzione deve essere utilizzata immediatamente e interamente dopo l’apertura del contenitore monodose. L’eventuale soluzione residua deve essere eliminata.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

3/8

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene LIOTIR

Il principio attivo è liotironina sodica.

Ogni contenitore monodose da 5, 10, 15, 20 microgrammi contiene: 5, 10, 15, 20 microgrammi di liotironina sodica.

Gli altri componenti sono etanolo 96 per cento, glicerolo 85 per cento.

Descrizione dell’aspetto di LIOTIR e contenuto della confezione

Questo medicinale è una soluzione orale, disponibile in contenitori monodose non trasparenti di polietilene da 5, 10, 15, 20 microgrammi.

Ogni dosaggio è identificato da un colore differente:

  •  verde per Liotir 5 microgrammi/ml soluzione orale;

  •  blu per Liotir 10 microgrammi/ml soluzione orale;

  •  arancio per Liotir 15 microgrammi/ml soluzione orale;

  •  rosso per Liotir 20 microgrammi/ml soluzione orale.

Ogni confezione contiene 30 contenitori monodose, suddivisi in 5 buste da 6 contenitori ciascuna.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • - Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • - Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • - Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista (vedere paragrafo 4).

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LIOTIR e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere LIOTIR

  • 3. Come prendere LIOTIR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LIOTIR

  • 6. Contenuto della confezione ed altre altre informazioni

1. che cos’è liotir e a cosa serve

LIOTIR contiene il principio attivo liotironina sodica (T3), un ormone tiroideo di origine sintetica, la cui struttura ed azione sono identiche all’ormone tiroideo naturale.

LIOTIR viene utilizzato in caso di assenza o di ridotta funzione della tiroide (trattamento dell’ipotiroidismo) dovuta a cause diverse.

2. cosa deve sapere prima di prendere liotir

Non prenda LIOTIR:

  •  se è allergico alla liotironina sodica o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  •  se ha o ha avuto elevati livelli di ormoni tiroidei nel sangue (tireotossicosi);

 se soffre di gravi problemi al cuore (insufficienza cardiaca non compensata).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere LIOTIR:

 se soffre o ha sofferto di problemi al cuore: infarto, dolore acuto al petto (angina pectoris), infiammazione del tessuto del cuore (miocardite), alterazione della funzione del cuore con aumento dei battiti oltre i valori normali (insufficienza cardiaca con tachicardia);

 se soffre o ha sofferto di aumento della pressione del sangue (ipertensione arteriosa);

 se ha altre patologie che possono ridurre, in particolare, la funzionalità dell’ipofisi e del surrene;

 se è in gravidanza o sta allattando.

Faccia particolare attenzione

Se durante la terapia con LIOTIR verifica un’alterazione degli esami del fegato, febbre o debolezza ai muscoli, sospenda il trattamento e contatti il medico.

Se ha problemi ai vasi del cuore (coronaropatie) e deve fare un intervento chirurgico, informi il medico del suo trattamento con LIOTIR.

LIOTIR non deve essere usato per dimagrire.

Altri medicinali e LIOTIR

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli senza obbligo di prescrizione (ad esempio farmaci da banco).

Alcuni medicinali potrebbero interferire con il suo trattamento. Informi il medico se sta assumendo:

 farmaci che riducono gli zuccheri nel sangue (insulina o ipoglicemizzanti orali);

 farmaci che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti);

 farmaci che stimolano il sistema nervoso che hanno effetti principalmente sul cuore e sui vasi sanguigni (amine simpaticomime­tiche);

 farmaci che diminuiscono il colesterolo nel sangue (colestiramina);

 farmaci contro le convulsioni (antiepilettici come: carbamazepina, fenobarbitale, fenitoina, primidone);

 barbiturici (farmaci con effetto sedativo e ipnotico);

 farmaci contro le infezioni da funghi (griseofulvina);

 farmaci contro la tubercolosi (rifampicina, etionamide);

 ferro (solfato ferroso).

Se è in terapia con qualcuno dei farmaci sopraelencati, il suo medico potrebbe prescriverle un altro medicinale o adattare la dose di LIOTIR o dell’altro farmaco.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Se verifica una gravidanza ed è in trattamento con LIOTIR, informi il medico che potrà valutare se modificare la sua terapia.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

LIOTIR non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

LIOTIR contiene Etanolo e Sodio

 Questo medicinale contiene 243 mg di alcol (etanolo) in ciascun ml di soluzione (28,8 vol %). La quantità in 1 ml di questo medicinale è equivalente a 6 ml di birra o 2,4 ml di vino.

La quantità di alcol in questo medicinale non sembra avere effetto su adulti e adolescenti e i suoi effetti nei bambini non sono evidenti. Potrebbero verificarsi alcuni effetti nei bambini piccoli, per esempio sentirsi assonnati. L'alcol in questo medicinale può alterare gli effetti di altri medicinali. Parli con il medico o il farmacista se sta assumendo altri medicinali. Se è incinta o sta allattando al seno, parli con il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale. Può essere dannoso per gli alcolisti. Se ha una dipendenza da alcol, parli con il medico prima di assumere questo medicinale.

Da tenere in considerazione nei bambini e nei gruppi ad alto rischio, come le persone affette da patologie epatiche o epilessia

 Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 1 ml di soluzione, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

3. come prendere liotir

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico, che stabilirà la dose corretta in base alla sua personale condizione ed ai suoi livelli di ormoni tiroidei nel sangue. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

La dose iniziale è di 10–20 microgrammi al giorno (corrispondenti a 14 – 28 gocce). Tale dose può essere aumentata gradualmente fino alla dose massima giornaliera di 80 – 100 microgrammi (corrispondenti a 112 – 140 gocce).

Bambini e adolescenti

6/8

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

La dose iniziale è di 5 microgrammi al giorno (corrispondenti a 7 gocce). Il medico potrà valutare di aumentare gradualmente tale dose. Negli adolescenti (12–18 anni), la dose massima giornaliera è di 60 microgrammi (corrispondenti a 84 gocce).

Anziani

La dose iniziale è di 5 microgrammi al giorno (corrispondenti a 7 gocce). Il medico potrà valutare di aumentare gradualmente tale dose.

Modalità di assunzione

Prenda LIOTIR con poca acqua, senza miscelarlo con altri medicinali.

Prima di assumere il medicinale, controlli il corretto funzionamento del contagocce prelevando la soluzione dal flacone e verificando l’erogazione delle gocce. Per dosare correttamente il medicinale, mantenga il contagocce in posizione verticale.

Il medico potrà indicarle di assumere la sua dose giornaliera, anche suddivisa in 2 o 3 somminis­trazioni.

Se prende più LIOTIR di quanto deve,

potrebbe avvertire i seguenti sintomi: dolore al petto, alterazioni del battito cardiaco (aritmie), sensazione di cuore in gola (palpitazioni), aumento della pressione del sangue, contrazione involontaria dei muscoli, tremori. In tal caso, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere LIOTIR

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente. Assuma direttamente la dose successiva, come da prescrizione.

Se interrompe il trattamento con LIOTIR

Non interrompa il trattamento senza consultare il medico.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, LIOTIR può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi immediatamente il medico se avverte i seguenti sintomi:

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

Aumento del battito del cuore (tachicardia), sensazione di cuore in gola (palpitazioni).

Vampate di calore, sudorazione.

Mal di testa (cefalea), difficoltà ad addormentarsi (insonnia), eccitabilità, tremori.

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

Alterazioni del battito cardiaco (aritmie), aumento della pressione, dolore al petto (dolore toracico).

Contrazioni dei muscoli (spasmi muscolari), debolezza ai muscoli.

Mestruazioni non regolari.

Febbre, diarrea, perdita di peso.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo ”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare liotir

7/8

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Dopo la prima apertura, chiudere il flacone applicando il contagocce come tappo ed utilizzare il medicinale entro 30 giorni. Trascorso tale periodo, l’eventuale soluzione residua deve essere eliminata.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene LIOTIR

Il principio attivo è liotironina sodica.

  • 1 ml di soluzione (corrispondente a 28 gocce) contiene: 20 microgrammi di liotironina sodica.

Descrizione dell’aspetto di LIOTIR e contenuto della confezione

Questo medicinale è una soluzione orale, disponibile in flacone da 20 ml con tappo in plastica. La confezione contiene un contagocce, da utilizzare come tappo dopo la prima apertura del flacone.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., Via Martiri di Cefalonia, 2, 26900 Lodi.

(Tel +39 0371 61 71; Email )

Produttore

IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., Via Martiri di Cefalonia, 2, 26900 Lodi.

IBI Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini S.p.A., Via Fossignano, 2 Aprilia.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Se questo foglio è di difficile visione o lettura o se lo desidera in un formato differente, contatti IBSA Farmaceutici Italia Srl, Via Martiri di Cefalonia 2, 26900 Lodi, Italy.

(Tel +39 06 94378600, Email ).

Documento reso disponibile da AIFA il 20/01/2022

8/8

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è LIOTIR e a cosa serve?

LIOTIR è un farmaco che contiene liotironina, un ormone tiroideo utilizzato per trattare ipotiroidismo, una condizione in cui la tiroide non produce abbastanza ormoni.

Come si assume LIOTIR?

LIOTIR viene assunto per via orale sotto forma di compresse. È importante seguire le istruzioni del medico riguardo alla dose e al momento dell'assunzione.

Quali sono i possibili effetti collaterali di LIOTIR?

Gli effetti collaterali possono includere nervosismo, aumento della sudorazione, palpitazioni o disturbi del sonno. Contatta il medico se noti effetti indesiderati.

Posso prendere LIOTIR se sono incinta o allatto?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di assumere LIOTIR. L'uso di questo farmaco deve essere valutato con attenzione in queste situazioni.

È sicuro assumere LIOTIR a lungo termine?

In generale, LIOTIR è sicuro se prescritto dal medico e monitorato regolarmente. È importante seguire gli appuntamenti di controllo per verificare i livelli ormonali.

Cosa fare se dimentico una dose di LIOTIR?

Se dimentichi una dose di LIOTIR, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il tuo programma normale.

LIOTIR interagisce con altri farmaci?

LIOTIR può interagire con altri farmaci, quindi informa sempre il tuo medico riguardo a tutti i medicinali che stai assumendo.

Come posso sapere se LIOTIR sta funzionando per me?

Il medico valuterà l'efficacia di LIOTIR attraverso esami del sangue per controllare i livelli ormonali e monitorare i sintomi dell'ipotiroidismo.

Posso modificare la dose di LIOTIR senza consultare il medico?

No, non modificare mai la dose di LIOTIR senza prima consultare il tuo medico. Cambiare la dose può influenzare il tuo trattamento.

Quali precauzioni devo prendere mentre uso LIOTIR?

Evita l'uso di integratori o farmaci senza consultare il tuo medico. Inoltre, monitora eventuali sintomi o cambiamenti nel tuo stato di salute.

LIOTIR può causare problemi cardiaci?

In alcune persone, una dose eccessiva di LIOTIR può portare a problemi cardiaci come aritmie. Segui sempre le indicazioni del medico sulla posologia.

C'è un modo migliore per assumere LIOTIR durante il giorno?

È consigliabile assumere LIOTIR al mattino a stomaco vuoto per massimizzarne l'assorbimento, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Possono i cibi influenzare l'efficacia di LIOTIR?

Alcuni alimenti possono interferire con l'assorbimento di LIOTIR. Evita alimenti ad alto contenuto di fibra poco dopo l'assunzione delle compresse.

Cosa devo fare se ho sintomi gravi dopo aver iniziato a prendere LIOTIR?

Contatta immediatamente il tuo medico o recati al pronto soccorso se hai sintomi gravi come difficoltà respiratorie o gonfiore al viso e alla gola.

Posso smettere di prendere LIOTIR improvvisamente?

Non smettere mai bruscamente di prendere LIOTIR senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare un ritorno dei sintomi dell'ipotiroidismo.

Come posso conservare correttamente LIOTIR?

Conserva le compresse di LIOTIR in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

LIOTIR può influire sulla mia fertilità?

Non è stato dimostrato che LIOTIR influisca negativamente sulla fertilità. Tuttavia, consulta sempre il tuo medico se hai preoccupazioni specifiche.

Ci sono alternative naturali a LIOTIR per l'ipotiroidismo?

Esistono terapie naturali e integratori che alcune persone utilizzano, ma è fondamentale discuterne con il proprio medico prima di apportare modifiche al trattamento farmacologico.

LIOTIR ha effetti su altri aspetti della salute oltre alla tiroide?

LIOTIR può influenzare vari aspetti della salute come energia e metabolismo. È importante monitorarne gli effetti complessivi insieme a un professionista sanitario.