Foglietti illustrativi Apri menu principale

LEVIOGEL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LEVIOGEL

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Diclofenac sodico

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LEVIOGEL e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare LEVIOGEL

  • 3. Come usare LEVIOGEL

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LEVIOGEL

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è leviogel e a che cosa serve

LEVIOGEL contiene diclofenac sodico che appartiene al gruppo dei Farmaci Antiinfiammatori Non Steroidei (o FANS) che agiscono riducendo il dolore ed il gonfiore tipici dell’infiammazione.

Questo medicinale si usa per ridurre il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti in caso di reumatismi o traumi.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare leviogel- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se ha avuto una reazione allergica al diclofenac o ad altri farmaci antiinfiammatori non steroidei come ad esempio l’aspirina, accompagnata da difficoltà a respirare (asma), eruzione cutanea con comparsa di pomfi (orticaria) o raffreddore improvviso (riniti acute);

  • – se è negli ultimi tre mesi di gravidanza (vedere paragrafo 2 “Gravidanza e allattamento”);

  • – nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età.

Avvertenze e precauzioni

Se si dovesse manifestare un’eruzione cutanea dopo aver applicato il prodotto sulla pelle, interrompa il trattamento e consulti il medico.

Eviti l’uso di questo medicinale su superfici estese di pelle e per lunghi periodi di tempo.

Questo medicinale deve essere usato solo sulla pelle intatta e non malata, non applichi il prodotto su ferite o su lesioni aperte. Dopo l’applicazione non copra la zona con un bendaggio che non permette la traspirazione della parte trattata (bendaggio occlusivo) (vedere paragrafo 3 “Come usare LEVIOGEL”).

Questo medicinale non deve entrare in contatto con gli occhi o il naso e la bocca (membrane mucose).

È per solo uso esterno, non ingerire.

1

Bambini e adolescenti

Questo medicinale non è adatto a bambini e adolescenti sotto ai 14 anni di età (vedere paragrafo 2 “Non usi LEVIOGEL”).

Altri medicinali e LEVIOGEL

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza

Leviogel non deve essere usato durante gli ultimi 3 mesi di gravidanza, in quanto potrebbe danneggiare il feto o causare problemi al momento del parto. Il medicinale deve essere utilizzato solo sotto consiglio medico durante i primi 6 mesi di gravidanza. La dose e la durata del trattamento dovranno essere le minime possibili.

Allattamento

Questo medicinale deve essere usato solo sotto consiglio medico durante l’allattamento poichè il diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità.

Se sta allattando al seno, usi questo medicinale solo se il medico lo ha ritenuto necessario e sotto il suo controllo. Eviti assolutamente l’applicazione del prodotto sul seno o su superfici estese di pelle e per lunghi periodi di tempo.

Consultare il proprio medico o farmacista per ulteriori informazioni in caso di gravidanza o allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare leviogel

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Solo per uso esterno

Adulti

La dose raccomandata negli adulti è di 3 – 4 applicazioni al giorno.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Negli adolescenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni il prodotto deve essere usato per non più di 7 giorni. Se dopo 7 giorni il dolore non passa o i sintomi peggiorano, consultare il medico.

La dose raccomandata è di 3 – 4 applicazioni al giorno.

Nei bambini sotto i 14 anni di età il prodotto non deve essere usato (vedere paragrafo 2 “Non usi LEVIOGEL”).

Modo d’uso

Applicare con una leggera frizione una quantità di gel variabile tra una ciliegia e una noce, a seconda delle dimensioni della zona da trattare.

È possibile coprire la parte trattata con un bendaggio che lasci traspirare la pelle (bendaggio NON occlusivo).

Attenzione: dopo l’applicazione lavare bene le mani per rimuovere ogni residuo di gel.

2

Se usa più LEVIOGEL di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di LEVIOGEL avvertite immediatamente il medicorivolgetevi al più vicino ospedale.

Se ha qualche dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con l’uso di questo medicinale si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati suddivisi per frequenza:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

  • – eruzione cutanea, manifestazioni della pelle caratterizzate da comparsa di lesioni (eczema) o di arrossamento (eritema), infiammazione della pelle (dermatite) inclusa quella dovuta al contatto con una sostanza irritante (dermatite da contatto), prurito.

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1000):

  • – lesione della pelle che si manifesta con la comparsa di bolle (dermatite bollosa).

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):

  • – reazioni di ipersensibilità (reazioni allergiche), gonfiore della pelle e delle membrane mucose (edema angioneurotico);

  • – eruzione cutanea caratterizzata dalla comparsa di pustole (rush);

  • – eccessiva reazione di sensibilità della pelle al sole e ai raggi UV (reazione di fotosensibilità);

  • – difficoltà a respirare (asma).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.

Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare leviogel

Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniin 1 g di gel:

  • – Il principio attivo è diclofenac sodico 10 mg.

  • – Gli altri componenti sono etanolo 96 per cento, alcool isopropilico, carbomeri, ammoniaca soluzione concentrata, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di LEVIOGEL e contenuto della confezione

LEVIOGEL si presenta in tubi contenenti 50 g o 100 g di gel.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Laboratorio Farmaceutico SIT Srl – Via Cavour, 70 – 27035 Mede (PV)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Levigel e a cosa serve?

Levigel è un gel topico utilizzato per il trattamento di dolori muscolari e articolari. È formulato per alleviare il dolore localizzato e ridurre l'infiammazione.

Come si applica Levigel?

Applicare una quantità adeguata di Levigel sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Non applicare su ferite aperte o pelle irritata.

Posso usare Levigel se sono incinta o in allattamento?

È importante consultare il medico prima di utilizzare Levigel durante la gravidanza o l'allattamento, per garantire la sicurezza del prodotto.

Levogil è adatto per bambini?

Levigel può essere utilizzato nei bambini sopra i 12 anni. Si consiglia di chiedere sempre il parere di un pediatra prima dell'uso.

Quali sono gli effetti collaterali di Levigel?

Gli effetti collaterali possono includere irritazione cutanea, prurito o arrossamento nella zona di applicazione. In caso di reazioni severe, interrompere l'uso e consultare un medico.

Levogil può essere usato insieme ad altri farmaci?

È sempre meglio consultare il proprio medico o farmacista prima di utilizzare Levigel in concomitanza con altri farmaci, specialmente quelli topici.

Quanto spesso posso applicare Levigel?

Si consiglia di applicare Levigel fino a tre volte al giorno, ma evitare un'applicazione eccessiva per non irritare la pelle.

Levogil è efficace per i dolori cronici?

Levigel è principalmente utilizzato per dolori acuti e infiammazioni localizzate. Per dolori cronici, è consigliabile consultare un medico.

Posso usare Levogil prima di fare sport?

Sì, Levigel può essere applicato prima dell'attività fisica per alleviare il dolore muscolare, ma assicurati che sia completamente assorbito prima di iniziare.

Ho avuto una reazione allergica a un altro gel topico, posso usare Levogil?

Se hai avuto reazioni allergiche a prodotti simili, è meglio evitare Levigel e parlarne con un medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Levogil?

Se dimentichi di applicare una dose, non preoccuparti; applicala non appena te ne ricordi, ma evita di raddoppiare le dosi.

Levogil può causare sonnolenza?

No, Levigel è un trattamento topico e non dovrebbe causare sonnolenza poiché agisce localmente sulla pelle.

Come conservare correttamente Levogil?

Conserva Levigel in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso usare Levogil se ho la pelle sensibile?

Se hai la pelle sensibile, prova il prodotto su una piccola area prima di applicarlo su aree più ampie. In caso di irritazione, interrompi l'uso.

Cosa fare in caso di sovradosaggio con Levogil?

In caso di sovradosaggio accidentale (applicazione eccessiva), lavare abbondantemente con acqua e contattare immediatamente un medico se si manifestano sintomi anomali.

Levogil ha un odore forte o sgradevole?

Levigel ha una fragranza leggera che svanisce rapidamente dopo l'applicazione. Non dovrebbe risultare sgradevole.

Dove posso acquistare Levogil?

Levigel è disponibile in farmacia senza prescrizione medica. Controlla anche le farmacie online affidabili.

Qual è la composizione principale di Levogil?

La composizione principale include principi attivi anti-infiammatori noti per le loro proprietà analgesiche ed antinfiammatorie.

Ci sono alternative naturali a Levogil?

Alcune alternative naturali potrebbero includere oli essenziali come l'olio di menta piperita o arnica, anche se la loro efficacia può variare da persona a persona.

Devo consultare un dottore prima dell’uso prolungato di Levogil?

Sì, se prevedi un uso prolungato del gel, consulta sempre il tuo medico per monitorare eventuali effetti collaterali o interazioni.