Foglietti illustrativi Apri menu principale

LEVCETIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LEVCETIN

Levcetin

Levocetirizina di cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere il medicinale.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Levcetin e a che cosa serve

  • 2. Prima di prendere lLevcetin

  • 3. Come prendere Levcetin

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Levcetin

  • 6. Altre informazioni

1. che cos’è levcetin e a che cosa serve

Agente antiallergico (antistaminico per uso sistemico).

Per il trattamento dei segni (sintomi) associati a condizioni allergiche quali:

  • Rinite allergica (compresa la rinite allergica persistente);
  • Eruzione orticarioide (orticaria cronica idiopatica).

2. prima di prendere levcetin

Non prenda Levcetin

  • se è allergico/a (ipersensibile) alla levocetirizina dicloridrato o a qualsiasi principio con struttura chimica simile (derivati della piperazina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Levcetin (vedere „Cosa contiene Levcetin“)
  • se soffre di grave compromissione della funzionalità dei reni (insufficienza renale grave con clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min).

Faccia particolare attenzione con Levcetin

Bambini

Si sconsiglia di somministrare Levcetin a bambini di età inferiore a 6 anni, poiché non è possibile stabilire una dose adeguata a causa del formato delle compresse.

Sebbene sia improbabile che l'alcool e Levcetin si influenzino a vicenda, prestare attenzione nell'assunzione di alcool in concomitanza con l'assunzione di Levcetin.

Anziani

In caso di problemi ai reni, il medico può ridurre la dose delle compresse.

Assunzione di Levcetin con altri medicinali

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Assunzione di Levcetin con cibi e bevande

Non sono necessarie particolari precauzioni riguardo al cibo. Tuttavia, se le compresse vengono assunte con il cibo il loro effetto può risultare ritardato.

Gravidanza e allattamento

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Informi il medico se è incinta, se progetta una gravidanza o se sta allattando.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

In alcuni casi, i pazienti trattati con Levcetin possono provare sonnolenza, stanchezza o spossatezza. Pertanto, se si appresta a guidare, eseguire attività potenzialmente pericolose o utilizzare macchinari, è consigliabile attendere e osservare la propria reazione al farmaco. Tuttavia, prove specifiche non hanno mostrato alterazione della prontezza mentale, della capacità di reazione o dell'abilità a guidare in soggetti sani che avevano assunto levocetirizina nel dosaggio consigliato.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Levcetin

Le compresse contengono lattosio. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere levcetin

Prenda sempre Levcetin seguendo esattamente le istruzioni del medico. Se ha qualsiasi dubbio, consulti il medico o il farmacista.

La dose abituale per adulti e bambini di età pari o superiore ai 6 anni è di una compressa al giorno. Levcetin è sconsigliata per i bambini di età inferiore ai 6 anni.

Pazienti con disturbi renali

Ai pazienti che soffrono di compromissione della funzionalità dei reni può essere assegnata una dose inferiore in base alla gravità del loro disturbo.

Pazienti con disturbi epatici

I pazienti che soffrono solo di compromissione della funzionalità del fegato possono assumere la dose abituale prescritta.

Pazienti con disturbi epatici e renali

Ai pazienti che soffrono di compromissione della funzionalità del fegato e dei reni può essere assegnata una dose inferiore in base alla gravità del loro disturbo renale; nei bambini, la dose verrà determinata anche in base al loro peso corporeo. La scelta della dose verrà in tutti i casi eseguita dal medico.

Come e quando prendere Levcetin?

Le compresse devono essere ingoiate intere, con l'acqua, e possono essere assunte con o senza cibo.

Se prende più Levcetin di quanto deve

Se pensa di aver assunto una dose eccessiva di Levcetin, informi il medico che deciderà quale rimedio adottare.

Se si prende una dose di Levcetin superiore a quella prescritta, negli adulti si può osservare sonnolenza. I bambini, invece, possono mostrare eccitazione e irrequietezza seguite da sonnolenza.

Se dimentica di prendere Levcetin

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se dimentica di prendere una dose o ne prende una più piccola rispetto a quella prescritta dal suo medico, aspetti e prenda la dose seguente. Prosegua con il normale trattamento, attenendosi al dosaggio prescritto dal medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Se interrompe il trattamento con Levcetin

L'eventuale interruzione del trattamento con Levcetin prima del previsto non dovrebbe avere effetti dannosi, nel senso che i sintomi del disturbo dovrebbero progressivamente ricomparire con un livello di gravità non superiore a quello precedente al trattamento con Levcetin.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo prodotto, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Levcetin può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Ai primi segni di una reazione di ipersensibilità , interrompa l'assunzione di Levcetin e si rivolga subito al medico. I sintomi di una reazione di ipersensibilità sono, fra gli altri: gonfiore della bocca, della lingua, del viso e/o della gola, difficoltà di respirazione o di ingestione insieme a orticaria (angioedema), calo improvviso della pressione sanguigna con conseguente collasso o shock, potenzialmente fatali.

Gli effetti collaterali segnalati più spesso (per 1 – 10 pazienti su 100) sono, fra gli altri:

  • – sonnolenza

  • – capogiro

  • – cefalea

  • – mal di gola

  • – rinorrea (nei bambini)

  • – dolori di pancia

  • – secchezza della bocca

  • – malessere generale

  • – spossatezza

Gli effetti collaterali non comuni (per 1 – 10 pazienti su 1.000) sono, fra gli altri:

  • – ansia

  • – sensazione di aghi e spilli

  • – diarrea

  • – prurito, eruzione cutanea

  • – debolezza

  • – vago malessere

Gli effetti collaterali rari (per 1 – 10 pazienti su 10.000) sono, fra gli altri:

  • – ipersensibilità

  • – aggressività

  • – confusione

  • – depressione

  • – allucinazioni (vedere cose inesistenti)

  • – insonnia

  • – crampi, disturbi di mobilità

  • – battito cardiaco accelerato

  • – funzionalità irregolare del fegato

  • – orticaria (gonfiore, arrossamento e prurito cutaneo)

  • – edema

  • – aumento di peso

Gli effetti collaterali molto rari (meno di 1 paziente su 10.000) sono, fra gli altri:

Alterazioni ematologiche, shock anafilattico, tic, alterazione del gusto, svenimenti, tremori, disturbi muscolari, scatti improvvisi, difficoltà di messa a fuoco della vista, movimenti oculari circolari, visione annebbiata, palpitazioni, fiato corto, angioedema (vedi sopra), reazioni allergiche cutanee, minzione dolorosa, perdite urinarie nel sonno.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

5. come conservare levcetin

TeneregaLevcetin fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Conservi il prodotto nella confezione originale per proteggerlo dalla luce.

Non usi la Levcetin dopo la data di scadenza, che è riportata sulla striscia di blister e sulla confezione esterna dopo “EXP”. La data si riferisce all’ultimo giorno del mese.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

  • 6. ALTRE INFORMAZIONI

Cosa contiene Levcetin

  • – Il principio attivo è la levocetirizina dicloridrato

Ciascuna compressa rivestita con film contiene 5 mg di levocetirizina dicloridrato.

  • – Gli eccipienti sono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, silice anidra colloidale, magnesio stearato, ipromellosa, diossido di titanio (E171) e macrogol 400.

Descrizione dell’aspetto di Levcetin e contenuto della confezione

Le compresse rivestite con film sono bianche, rotonde e biconvesse.

Sono fornite in strisce di blister da 20 compresse.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

ALFRED E. TIEFENBACHER (GmbH & Co. KG)

Van-der-Smissen-Str. 1

22767 Amburgo

Germania

Produttore

Biofarm Sp.z.o.o.

Ul. Walbrzyska 13

60–198 Poznán

Polonia

Aegis Ltd

17, Athinon Street

Ergates Industrial Area

2081 Nicosia

Cipro

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Danimarca: Levcetin

Italia: Levcetin 5 mg compressa rivestita con film

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il

4

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Levacetin e a cosa serve?

Il Levacetin è un farmaco utilizzato per trattare disturbi allergici come rinite allergica e orticaria. Contiene il principio attivo levocetirizina, un antistaminico che allevia i sintomi delle allergie.

Quali sono i principali benefici del Levacetin?

I principali benefici del Levacetin includono la riduzione dei sintomi allergici come prurito, starnuti e naso che cola. È efficace anche nel ridurre il prurito associato all'orticaria.

Come si assume il Levacetin?

Il Levacetin viene generalmente assunto per via orale, con un bicchiere d'acqua. Segui sempre le istruzioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Qual è il dosaggio raccomandato di Levacetin?

Per adulti e bambini dai 12 anni in su, la dose raccomandata è di solito 5 mg (1 compressa) una volta al giorno. Per i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni, può variare a seconda del peso.

Il Levacetin può causare effetti collaterali?

Sì, come tutti i farmaci, anche il Levacetin può causare effetti collaterali. I più comuni includono sonnolenza, affaticamento e secchezza della bocca.

Le persone anziane possono assumere il Levacetin?

Sì, gli anziani possono usare il Levacetin, ma è importante consultare un medico per eventuali aggiustamenti posologici dovuti a condizioni preesistenti.

Posso prendere Levacetin se sono incinta o in allattamento?

Se sei incinta o stai allattando, è fondamentale consultare il tuo medico prima di assumere Levacetin per valutare i rischi e i benefici.

Levacetin interagisce con altri farmaci?

Levacetin può interagire con altri medicinali, in particolare con altri antistaminici o farmaci sedativi. È importante informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

Qual è la durata del trattamento con Levacetin?

La durata del trattamento con Levacetin varia a seconda della gravità dei sintomi e delle indicazioni del medico. In genere si utilizza fino a quando i sintomi migliorano.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Levacetin?

Se dimentichi una dose di Levacetin, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della prossima dose, salta quella dimenticata e torna al tuo orario normale.

Levacetin può causare dipendenza?

No, il Levacetin non causa dipendenza. Tuttavia, non dovresti superare la dose raccomandata senza consultare un medico.

È sicuro bere alcol durante l'assunzione di Levacetin?

È consigliabile evitare l'alcol mentre assumi Levacetin poiché può aumentare gli effetti collaterali come la sonnolenza.

Come posso conservare correttamente il Levacetin?

Conserva il Levacetin in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Il Levacetin ha effetti sul sistema nervoso centrale?

Sì, poiché può causare sonnolenza, è importante prestare attenzione quando si guida o si usano macchinari pesanti dopo aver assunto questo farmaco.

Esiste una versione senza ricetta del Levacetin?

In alcuni paesi, esiste un formato da banco (senza ricetta) di levocetirizina che può essere utilizzato per alleviare sintomi lievi di allergia.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Levacetin?

È generalmente sicuro interrompere l'assunzione di Levacetin senza ulteriori misure. Tuttavia, consulta sempre il tuo medico prima di sospendere qualsiasi terapia.

Levacetin è adatto ai bambini sotto i sei anni?

Il uso di Levacetin nei bambini sotto i sei anni deve essere sempre valutato da un medico poiché potrebbe non essere raccomandato in questa fascia d'età.

Cosa fare se si verifica una reazione allergica al Levacetin?

Se noti segni di reazione allergica dopo aver preso Levacetin (come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie), contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

È possibile acquistare online il Levacetin?

Sì, puoi acquistare online prodotti contenenti levocetirizina tramite farmacie autorizzate. Assicurati che siano certificate per garantire la qualità del prodotto.