Foglietti illustrativi Apri menu principale

LECROSINE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LECROSINE

FOGLIO ILLUSTRATIVO

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore Lecrosine 40 mg/ml collirio, soluzione sodio cromoglicato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le hanno detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo due giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Lecrosine e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Lecrosine

  • 3. Come usare Lecrosine

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Lecrosine

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lecrosine e a cosa serve

Lecrosine contiene il principio attivo chiamato sodio cromoglicato, che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati antiallergici.

Lecrosine è utilizzato per il trattamento dei sintomi oculari di origine allergica. Agisce bloccando il rilascio di sostanze naturali negli occhi come l’istamina che possono causare una reazione allergica. I segni di una reazione allergica includono prurito oculare, occhi arrossati o infiammati, lacrimazione e palpebre gonfie. In genere sono interessati entrambi gli occhi.

Tali sintomi si verificano generalmente in primavera o in estate, quando il polline proveniente dalle piante entra in contatto con gli occhi delle persone con una sensibilità a tali piante.

Si rivolga al medico se i sintomi non migliorano o se peggiorano nel giro di due giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare lecrosinese è allergico al sodio cromoglicato o a uno qualsiasi degli altri componenti di lecrosine (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico prima di usare Lecrosine se i sintomi riguardano un solo occhio, dal momento che le reazioni allergiche normalmente interessano entrambi gli occhi.

Altri medicinali e Lecrosine

Durante l’uso concomitante con un altro collirio, devono trascorrere almeno 15 minuti tra l’applicazione di un collirio e l’altro.

Gravidanza e allattamento

Non sono stati dimostrati effetti avversi sul feto. Lecrosine può essere utilizzato in gravidanza e durante l’allattamento.

1

Documento reso disponibile da AIFA il 19/03/2021

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Come altri colliri, Lecrosine può causare visione offuscata temporanea. In tale evenienza, non guidi né utilizzi macchinari fino a quando la vista non sia tornata normale.

Lenti a contatto

Lecrosine non contiene alcun conservante. Pertanto, può essere utilizzato con le lenti a contatto.

3. come usare lecrosine

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le indicazioni contenute in questo foglio illustrativo o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata per i bambini e gli adulti è di 1–2 gocce in ciascun occhio due volte al giorno. Se l’intensità dei sintomi necessita di un dosaggio più frequente, la frequenza della somministrazione della dose non deve superare le 4 volte al giorno.

Prima dell’instillazione del collirio:

  • – Si lavi le mani prima di aprire il flacone.

  • – Dopo la prima apertura del flacone, scarti la prima goccia.

  • – Scelga la posizione per lei più comoda per l’instillazione delle gocce (seduto, sdraiato sulla schiena o in piedi di fronte a uno specchio).

Instillazione:

  • 1. Tenga il flacone appena sotto il tappo e ruoti il tappo per aprire il flacone. Non tocchi niente con la punta del flacone per evitare di contaminare la soluzione.


  • 2. Reclini la testa all’indietro e tenga il flacone sopra l’occhio.

  • 3. Abbassi la palpebra inferiore e guardi verso l’alto. Prema delicatamente il flacone e lasci cadere una goccia nell’ occhio.

2

Tenga presente che potrebbero passare alcuni secondi tra la pressione del flacone e la fuoriuscita della goccia. Non prema troppo forte.

  • 4. Sbatta le palpebre per consentire al medicinale di distribuirsi sull’occhio.

  • 5. Agiti il flacone una volta verso il basso per eliminare l’eventuale soluzione rimasta sulla parte superiore del flacone. Segua le istruzioni ai punti da 2. a 4. per instillare Lecrosine anche nell’altro occhio.

  • 6. Prima di richiudere il flacone, lo agiti una volta verso il basso per mantenere asciutta la superficie intorno alla punta.

Alla fine potrebbe restare nel flacone una piccola quantità di soluzione. Ciò è dovuto al fatto che tutti i flaconi sono riempiti con più soluzione rispetto a quella necessaria, per assicurare che venga sempre erogata la dose da 5 ml o 10 ml.

Se i suoi occhi non migliorano o se peggiorano dopo due giorni di utilizzo di Lecrosine, si rivolga al medico o al farmacista.

Si consiglia di usare il collirio regolarmente, tutti i giorni, durante il periodo di maggiore concentrazione di pollini nell’aria, per mantenere la condizione controllata.

Se prende più Lecrosine di quanto deve

Non vi sono reazioni note correlate al sovradosaggio di Lecrosine.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono state riportate reazioni allergiche (di ipersensibilità). Tuttavia, non è nota la frequenza di tali reazioni.

Se nota la comparsa di sintomi quali eruzioni cutanee, difficoltà a deglutire o a respirare, gonfiore di labbra, viso, gola e lingua e un peggioramento dell’arrossamento, contatti immediatamente il suo medico.

Un effetto indesiderato comune (può interessare fino a 1 persona su 10) è il bruciore locale durante l’applicazione.

Segnalazione degli effetti indesiderati

3

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.

Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’ indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare lecrosine

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservare a temperatura inferiore a 25 °C. Non congelare.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla scatola e sul flacone dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Dopo la prima apertura, la soluzione può essere utilizzata per 8 settimane. Il flacone deve essere mantenuto ben chiuso.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è il sodio cromoglicato. 1 ml di soluzione contiene 40 mg di sodio cromoglicato.

  • – Gli altri componenti sono glicerolo, disodio edetato, alcol polivinilico, acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di Lecrosine e contenuto della confezione

Lecrosine è una soluzione limpida, incolore o leggermente giallastra fornita in un flacone di plastica bianco con un contagocce bianco con punta blu e tappo a vite di plastica bianco.

Confezioni da: 1 × 5 ml, 2 × 5 ml, 3 × 5 ml e 1 × 10 ml.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Santen Oy,

Niittyhaankatu 20, 33720 Tampere

Finlandia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 19/03/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Lecrosine e a cosa serve?

Lecrosine è un farmaco utilizzato per trattare condizioni specifiche come allergie e infiammazioni. Agisce riducendo i sintomi associati, migliorando il comfort del paziente.

Quali sono gli usi comuni di Lecrosine?

Lecrosine è comunemente usato per alleviare prurito, gonfiore e arrossamento della pelle causati da allergie o irritazioni.

Come devo assumere Lecrosine?

Lecrosine deve essere assunto seguendo le istruzioni del medico o quelle fornite nel foglietto illustrativo. Generalmente si consiglia di prenderlo con un bicchiere d'acqua.

Posso prendere Lecrosine se sono incinta?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di utilizzare Lecrosine per assicurarti che sia sicuro per te e il tuo bambino.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi con Lecrosine?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, secchezza delle fauci o mal di testa. Se noti altri sintomi insoliti, contatta il tuo medico.

È sicuro guidare dopo aver preso Lecrosine?

A causa della possibile sonnolenza, è consigliabile evitare di guidare o operare macchinari fino a quando non sai come reagisci al farmaco.

Posso bere alcol mentre prendo Lecrosine?

È meglio evitare l'alcol durante l'assunzione di Lecrosine poiché può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Lecrosine interagisce con altri farmaci?

Sì, Lecrosine può interagire con alcuni farmaci. È importante informare il medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Posso usare Lecrosine per i miei bambini?

Lecrosine può essere usato nei bambini, ma sempre sotto la supervisione di un medico. Segui le indicazioni per l'età e il peso del bambino.

Cosa devo fare se dimentico di prendere una dose di Lecrosine?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Lecrosine?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso. Non tentare di gestire la situazione da solo.

Lecrosine ha un'azione immediata? Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

Gli effetti possono variare, ma generalmente si possono notare miglioramenti entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.

Posso interrompere l'assunzione di Lecrosine improvvisamente?

Non interrompere mai l'assunzione di Lecrosine senza prima consultare il tuo medico, in quanto potrebbe essere necessario un piano graduale.

Cosa devo fare se noto una reazione allergica a Lecrosine?

Se noti segni di reazione allergica come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, cerca immediatamente assistenza medica.

Come devo conservare Lecrosine?

Conserva Lecrosine in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quanto dura l'effetto di Lecrosine dopo averlo assunto?

La durata dell'effetto può variare a seconda della persona, ma generalmente dura diverse ore. Consulta il tuo medico per maggiori dettagli.

Posso assumere Lecrosine se ho problemi renali o epatici?

Se hai problemi renali o epatici, consulta sempre il tuo medico prima di prendere Lecrosine poiché potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose.

Ci sono alternative naturali a Lecrosine per trattare le allergie?

Esistono alcune alternative naturali come antistaminici erboristici e rimedi omeopatici, ma è importante discuterne con un professionista sanitario prima dell'uso.

Lecrosine comporta rischi se assunto a lungo termine?

Assumere qualsiasi medicinale a lungo termine può comportare rischi. Discuti le tue preoccupazioni con il tuo medico riguardo l'uso prolungato di Lecrosine.

Qual è la composizione principale di Lecrosine e perché è importante conoscerla?

La composizione principale di Lecrosine include ingredienti attivi che svolgono un ruolo chiave nel suo effetto terapeutico. Conoscerla aiuta a evitare potenziali allergie agli eccipienti presenti nel prodotto.