Foglietti illustrativi Apri menu principale

KLEAN-PREP - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KLEAN-PREP

FOGLIO ILLUSTRATIVO

KLEAN-PREP polvere per soluzione orale Macrogol e sali di sodio e potassio

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativo ad azione osmotica.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Condizioni cliniche che richiedono uno svuotamento completo dell’intestino crasso (per esempio preparazione preoperatoria, indagini diagnostiche, ec­c.).

CONTROINDICAZIONI

 Ipersensibilità ai principi attivi od ad uno qualsiasi degli eccipienti;

 Insufficienza cardiaca congestizia (classe III e IV NYHA);

 perforazione gastrointestinale;

 megacolon tossico;

 gravi malattie infiammatorie dell’intestino (quali ad esempio rettocolite ulcerosa, malattia di Crohn) in fase acuta;

 forme occlusive subocclusive o stenotiche dell'intestino, stasi gastrica, ileo dinamico, ileo paralitico;

 grave stato di disidratazione;

 bambini di età inferiore a 8 anni e di peso inferiore a 20 kg.

 generalmente controindicato in gravidanza

PRECAUZIONI PER L'USO

Sono state riportate rare segnalazioni di gravi aritmie, compresa fibrillazione atriale associate all’uso di lassativi osmotici ionici per la preparazione intestinale. Questo avviene principalmente nei pazienti che presentano fattori di rischio cardiaci e disturbi elettrolitici.

Raramente sono stati riportati casi di disturbi elettrolitici in pazienti a rischio, sebbene non attesi per la composizione isotonica del prodotto. Il medicinale va pertanto somministrato con particolare cautela in pazienti a rischio di disturbi elettrolitici come pazienti con insufficienza cardiaca (classe I e II NYHA), con insufficienza renale, o in soggetti contemporaneamente in trattamento con diuretici. In pazienti anziani, debilitati, in pazienti con problemi di salute, con insufficienza renale clinicamente significativa, aritmia e a rischio di squilibrio elettrolitico, il medico deve considerare l’opportunità di eseguire un monitoraggio della funzionalità renale, degli elettroliti e un ECG prima e dopo il trattamento, se appropriato. Il medicinale deve essere somministrato con cautela a quei pazienti che potrebbero reagire con conati di vomito, che soffrono di esofagite da reflusso, o a pazienti con livelli di coscienza ridotti. I pazienti che si trovano in stato incosciente o semicosciente, o i pazienti inclini all'aspirazione o al rigurgito, dovrebbero essere tenuti sotto controllo durante la somministrazione, soprattutto se si tratta di somministrazione per via naso-gastrica. Quando Klean-Prep è somministrato con un sondino nasogastrico, opportune precauzioni devono essere prese per assicurarsi che il sondino sia posizionato correttamente. Sono stati segnalati casi di edema polmonare derivanti dall’aspirazione di soluzioni di pulizia del colon a base di macrogol che hanno richiesto un trattamento immediato.

Se si dovessero verificare nausea, vomito dilatazione o dolore addominale, si deve ridurre la velocità di somministrazione o interromperla temporaneamente fino a quando scompaiono questi sintomi.

Il medicinale deve essere somministrato con cautela a quei pazienti che presentano dolore addominale di origine sconosciuta, coliti acute, nausea, vomito, marcata accentuazione o riduzione della peristalsi, sanguinamento rettale: tali segni e sintomi richiedono un adeguato approfondimento del medico prima della somministrazione del medicinale.

INTERAZIONI

Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.

Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere Klean-Prep.

L’uso di liquirizia aumenta il rischio di ipopotassiemia.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allatta­mento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

Klean-Prep non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di KLEAN-PREP

Il medicinale contiene 125 mM di sodio assorbibile per litro. Deve essere preso in considerazione dai pazienti con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Il medicinale contiene 10 mM di potassio per litro. Deve essere preso in considerazione dai pazienti con ridotta funzionalità renale o dai pazienti che seguono una dieta a basso contenuto di potassio.

Il medicinale contiene aspartame che è fonte di fenilalanina: il medicinale può essere dannoso in caso di fenilchetonuria.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti

La dose usuale è di 4 litri di soluzione ottenuta sciogliendo il contenuto di ciascuna delle 4 bustine della confezione in un litro di acqua; la soluzione deve essere assunta la sera precedente l'esame medico, salvo diversa prescrizione.

Il preparato va ingerito dopo un digiuno di 3–4 ore. In ogni caso non vanno ingeriti cibi solidi a partire da 2 ore prima dell'assunzione fino all'esecuzione dell'esame. L'apporto di acqua o altri liquidi è invece libero.

La soluzione risulta più gradevole se raffreddata.

Non è necessario ridurre la dose nei pazienti con insufficienza renale.

Il medicinale è di norma assunto per via orale, ma può essere somministrato per sonda nasogastrica in infusione continua. In questo caso, la quantità da somministrare dovrebbe essere dai 20 ai 30 ml al minuto.

Bambini (di età superiore a 8 anni e di peso superiore a 20 kg) e adolescenti

Il dosaggio consigliato è di 25–30 ml/kg/ora fino ad ottenere un efflusso rettale limpido.

Modalità di preparazione

Versare il contenuto di una bustina di Klean-Prep in un litro di acqua tiepida e mescolare fino a quando si è sciolto. Bere un bicchiere pieno (250 ml) della soluzione ogni 10–15 minuti fino a quando si è consumata tutta la soluzione. La prima evacuazione si verifica, di regola, circa 90 minuti dopo l'inizio della somministrazione. Continuare questo procedimento con ogni bustina una dopo l'altra fino ad

Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021

assumere tutta la soluzione o fino a quando il liquido fecale risulti chiaro. Cercare di bere la soluzione di tutte le 4 bustine in un periodo di tempo dalle 4 alle 6 ore.

Tenere in frigo la soluzione ricostituita. Usare entro 48 ore. Scartare la soluzione che non viene usata.

Non aggiungere altri ingredienti alla soluzione ricostituita.

SOVRADOSAGGIO

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Klean-Prep avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale

Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

Generalmente sono sufficienti provvedimenti conservativi; si devono somministrare molti liquidi, soprattutto succhi di frutta.

In caso di dubbio sull’uso di Klean-Prep, rivolgersi al medico o al farmacista

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Klean-Prep può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino

Gli effetti indesiderati sono prevalentemente di natura gastrointestinale, si possono osservare nausea, gonfiore addominale e, meno frequentemente vomito, dolore addominale, irritazione anale. Raramente può manifestarsi diarrea grave. Sono stati riportati casi di flatulenza.

A volte sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati ma non è nota la frequenza con cui essi si manifestano:

Disturbi del metabolismo e della nutrizione : squilibri elettrolitici, nello specifico ipokaliemia e iponatremia. Questi si manifestano più comunemente in pazienti che assumono medicinali concomitanti che hanno effetti sui reni, come ACE inibitori e diuretici.

Disturbi del sistema nervoso : convulsioni associate a iponatremia grave, cefalea.

Disturbi sistemici e condizioni relative alla sede di somministrazione : brividi.

Disturbi del sistema immunitario : reazioni allergiche incluse reazioni anafilattiche, difficoltà respiratoria, reazioni cutanee.

Molto raramente possono manifestarsi alterazioni della cute e del tessuto sottocutaneo, quali: reazioni allergiche cutanee incluso angioedema (gonfiore, localizzato specialmente al viso e alle mani; gonfiore o pizzicore alle labbra o alla gola), prurito, eruzioni cutanee o orticaria. E’ stato, inoltre, riportato eritema a frequenza non nota.

In associazione ad una preparazione intestinale possono verificarsi un aumento transitorio della pressione sanguigna, aritmia e palpitazioni a frequenza non nota.

In questi casi interrompere l’assunzione del medicinale e consultare immediatamente un medico.

Il rispetto delle istruzioni riportate nel presente foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato anche non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere.

Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di

Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021

segnalazione all’indirizzo. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Precauzioni per la conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 25°C, nella confezione originale per riparare il prodotto dall’umidità.

La soluzione ricostituita deve essere conservata a 2–8°C (in frigorifero) e usata entro 48 ore dalla preparazione. La soluzione residua deve essere eliminata.

TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

COMPOSIZIONE

Ogni bustina contiene:

Principi attivi :

Macrogol 3350 59 g

Solfato di sodio anidro 5,685 g

Bicarbonato di sodio 1,685 g

Cloruro di sodio 1,465 g

Cloruro di potassio 0,7425 g

Eccipienti : Aspartame, Aroma vaniglia

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Polvere per soluzione orale. Scatola da 4 bustine da 69 g

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Norgine Italia S.r.l., Via Fabio Filzi, 25 – 20124 MILANO

PRODUTTORE

Helsinn Birex Pharmaceuticals Ltd – Damastown Mulhuddart, 15 Dublin, Ireland.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL

Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è KLEAN-PREP e a cosa serve?

KLEAN-PREP è una soluzione utilizzata principalmente per preparare l'intestino prima di procedure mediche, come endoscopie o interventi chirurgici. Aiuta a svuotare l'intestino per garantire una visione chiara durante l'esame.

Quali sono gli ingredienti principali di KLEAN-PREP?

KLEAN-PREP contiene macrogol (un tipo di polietilenglicole) e sali elettrolitici che aiutano a mantenere l'equilibrio idrico del corpo durante la pulizia dell'intestino.

Come devo preparare KLEAN-PREP?

Per preparare KLEAN-PREP, mescola la polvere con acqua seguendo le istruzioni sulla confezione. Assicurati che la soluzione sia completamente disciolta prima di berla.

Qual è il modo migliore per assumere KLEAN-PREP?

È consigliabile bere KLEAN-PREP lentamente per evitare nausea. Segui il piano consigliato dal tuo medico su quando e quanto berne.

Posso mangiare durante il trattamento con KLEAN-PREP?

Durante la preparazione, generalmente è consentito consumare solo cibi chiari o liquidi trasparenti. Segui le istruzioni specifiche fornite dal tuo medico.

Quanto tempo ci vuole prima che KLEAN-PREP inizi a funzionare?

Di solito, dopo aver assunto KLEAN-PREP, puoi aspettarti effetti entro 1-3 ore. Tuttavia, i tempi possono variare da persona a persona.

Cosa fare se dimentico di prendere una dose di KLEAN-PREP?

Se dimentichi di assumere una dose, segui semplicemente il programma successivo. Non raddoppiare mai le dosi.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di KLEAN-PREP?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, crampi addominali e diarrea. In caso di effetti indesiderati gravi, contatta immediatamente un medico.

Posso usare KLEAN-PREP se ho problemi renali?

Se hai problemi renali o altre condizioni mediche preesistenti, consulta il tuo medico prima di usare KLEAN-PREP.

KLEAN-PREP può interagire con altri farmaci che sto assumendo?

Sì, KLEAN-PREP potrebbe interagire con alcuni farmaci. È importante informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

C'è un'età minima per usare KLEAN-PREP?

KLEAN-PREP non è raccomandato per bambini sotto i 8 anni senza prescrizione medica.

Posso bere alcolici mentre uso KLEAN-PREP?

È meglio evitare l'alcol durante la preparazione con KLEAN-PREP, poiché può irritare lo stomaco e influenzare l'efficacia della pulizia intestinale.

KLEAN-PREP provoca disidratazione?

KLEAN-PREP può causare disidratazione temporanea a causa dell'aumento della perdita di liquidi. Assicurati di bere molta acqua prima e dopo il trattamento.

Cosa devo fare se ho reazioni allergiche dopo aver preso KLEAN-PREP?

Se noti sintomi di reazioni allergiche come rash cutaneo, prurito o gonfiore, contatta immediatamente un medico.

Quanto dura l'effetto di KLEAN-PREP dopo l'assunzione?

L'effetto pulente di KLEAN-PREP può durare alcune ore. Tuttavia, la durata esatta varia da persona a persona.

Posso avere attività fisica durante il trattamento con KLEAN-PREP?

È consigliabile limitare l'attività fisica intensa durante la preparazione intestinale e riposarsi fino a completare il trattamento.

Dove posso conservare KLEAN-PREP una volta aperto?

Una volta aperto, conserva KLEAN-PREP in un luogo fresco e asciutto. Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione.

Ci sono alternative naturali a KLEAN-PREP per la pulizia intestinale?

Esistono opzioni naturali come fibre alimentari e integratori probiotici, ma è importante consultare il tuo medico prima di usarli come sostituti.

Cosa devo fare se ho altre domande su KLEAN-PREP?

Se hai ulteriori domande su KLEAN-PREP o sul suo utilizzo, parla con il tuo medico o farmacista per ricevere informazioni dettagliate e personalizzate.