Foglietti illustrativi Apri menu principale

KALAZD3 - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - KALAZD3

KALAZ D3

1000 mg + 880 U.I. granulato effervescente

Calcio carbonato + colecalciferolo

COMPOSIZIONE

Ogni bustina contiene:

Principi attivi:

Carbonato di calcio 2500 mg (equivalenti a 1000 mg di calcio)

Colecalciferolo (Vitamina D3) 880 U.I.

Eccipienti:

Acido citrico, acido malico, saccarosio, maltodestrina, acesulfame potassico, sodio saccarinato, aroma limone, silice colloidale.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO:

Granulato effervescente. Astuccio da 30 o da 46 bustine.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:

Calcio, associazioni con altri farmaci.

TITOLARE AIC:

IBN SAVIO S.r.l. Via del Mare 36 – 00040 Pomezia – (Rm)

PRODOTTO E CONTROLLATO DA:

Fine Foods NTM S.p.A.- Via dell’Artigianato n° 8/10 – Brembate (BG)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE:

Correzione della carenza combinata di vitamina D e calcio nell’anziano: apporto di vitamina D e calcio come integrazione della terapia specifica per il trattamento dell’osteoporosi in pazienti con carenza combinata di vitamina D e calcio, oppure in pazienti con rischio elevato di tale carenza.

CONTROINDICAZIONI:

  • – Ipercalcemia, ipercalciuria.

  • – Litiasi da calcio(nefroli­tiasi)

  • – Insufficienza renale

  • – Immobilizzazione prolungata, accompagnata da ipercalciuria e/o ipercalcemia;

  • – Ipersensibilità ad uno dei componenti;

  • – Gravidanza e allattamento (v. AVVERTENZE SPECIALI)

  • – Il prodotto contiene saccarosio, pertanto esso è controindicato in caso di intolleranza ereditaria al fruttosio, nella sindrome di malassorbimento di glucosio/galattosio e nella deficienza sucrasi-isomaltasi.

PRECAUZIONI PER L’USO:

  • – In caso di trattamento prolungato si consiglia di monitorare il livello calcico del siero e delle urine e di monitorare la funzionalità renale dosando la creatinina serica. Il monitoraggio è soprattutto importante nei pazienti anziani già in trattamento con glicosidi cardiaci o diuretici. In

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

caso di ipercalcemia o di insufficienza renale, ridurre la dose o interrompere il trattamento. Si consiglia di ridurre o interrompere temporaneamente il trattamento se il livello del calcio nelle urine supera le 7,5 mmol nelle 24 ore (300 mg nelle 24 ore).

  • – Considerare la dose di vitamina D (880 U.I.) quando si assumono altri medicinali contenenti vitamina D o cibi addizionati con vitamina D.

  • – Somministrazioni addizionali di vitamina D o di calcio devono essere effettuate sotto lo stretto controllo del medico. In questi casi è assolutamente necessario monitorare regolarmente i livelli sierici ed urinari del calcio.

  • – Il prodotto deve essere prescritto con cautela a pazienti affetti da sarcoidosi, a causa del possibile incremento del metabolismo della vitamina D nella sua forma attiva. In questi pazienti occorre monitorare il livello calcico del siero e delle urine.

  • – Pazienti affetti da insufficienza renale presentano un alterato metabolismo della vitamina D perciò, se devono essere trattati con colecalcioferolo, è necessario monitorare gli effetti sull’omeostasi di calcio e fosfato.

INTERAZIONI:

  • – L’uso concomitante di fenitoina o barbiturici può ridurre l’effetto della vitamina D3 per inattivazione metabolica.

  • – In caso di trattamento concomitante con difosfonato, fluoruro di sodio o tetracicline per via orale, si raccomanda di lasciar trascorrere un periodo di tempo di almeno tre ore prima di assumere il farmaco (rischio di riduzione dell’assorbimento gastrointestinale del difosfonato, del fluoruro di sodio, delle tetracicline).

  • – In caso di trattamento con diuretici tiazidici, che riducono l’eliminazione urinaria del calcio, è raccomandato il controllo delle concentrazioni sieriche di calcio.

  • – L’uso concomitante di glucocorticos­teroidi può ridurre l’effetto della vitamina D3.

  • – In caso di trattamento con farmaci contenenti digitale, la somministrazione orale di calcio combinato con vitamina D aumenta il rischio di tossicità della digitale (aritmia).

E’, pertanto, richiesto lo stretto controllo del medico e, se necessario, il monitoraggio elettrocardio­grafico e delle concentrazioni sieriche di calcio.

  • – E’ possibile che si verifichino interazioni con gli alimenti (p.es. quelli che contengono acido ossalico, fosfato o acido fitico o che hanno un alto contenuto in fibre).

AVVERTENZE SPECIALI

Il prodotto contiene saccarosio: di ciò si tenga conto per la somministrazione in soggetti diabeti o che seguano diete ipocaloriche.

Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.

Gravidanza e allattamento

A causa dell’elevato dosaggio di vitamina D, il prodotto non è indicato durante la gravidanza e l’allattamento. In gravidanza un sovradosaggio di colecalciferolo deve essere evitato. Sono stati osservati nell’animale effetti teratogeni da sovradosaggio di colecalciferolo, poiché l’ipercalcemia può portare a ritardo dello sviluppo fisico e mentale, stenosi aortica sopravalvolare e retinopatia nel bambino.

Tuttavia, sono stati riportati numerosi casi di somministrazione di elevati dosaggi in madri affette da ipoporatiroidismo, con nessuna conseguenza sul bambino.

La vitamina D e i suoi metaboliti passano nel latte materno.

Effetti sulla capacità di guidare e sull’uso di macchine

Non sono disponibili dati sugli effetti del prodotto sulla capacità di guidare. Tuttavia, un effetto su tale capacità è improbabile.

TENERE FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI.

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

  • 1 bustina al giorno.

Versare il contenuto della bustina in un bicchiere, aggiungere un’abbondante quantità di acqua, mescolare e quindi bere immediatamente la soluzione ottenuta.

Il prodotto si somministra per via orale, preferibilmente dopo i pasti.

Da usare solo negli adulti.

Sovradosaggio:

Il sovradosaggio si manifesta come ipercalciuria e ipercalcemia, i cui sintomi sono i seguenti: nausea, vomito, sete, polidipsia, poliuria, costipazione, disidratazione.

Sovradosaggi cronici possono portare a calcificazione vascolare e degli organi, come conseguenza dell’ipercalcemia.

Trattamento

Interrompere la somministrazione di calcio e di vitamina D3 e procedere alla reidratazione.

EFFETTI INDESIDERATI:

  • – Costipazione, flatulenza, nausea, gastralgia, diarrea.

  • – Ipercalciuria e ipercalcemia in caso di trattamenti prolungati a dosi elevate.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione: tale data si intende per il prodotto in confezionamento, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare al riparo dall’umidità.

Revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Salute:

Maggio 2011

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è KALAZD3 e a cosa serve?

KALAZD3 è un integratore alimentare a base di vitamina D3 che aiuta a mantenere un adeguato livello di calcio nel sangue e supporta la salute delle ossa.

Come si assume KALAZD3?

KALAZD3 va assunto per via orale, preferibilmente con un bicchiere d'acqua, seguendo le indicazioni del proprio medico o le istruzioni sulla confezione.

Qual è il dosaggio raccomandato di KALAZD3?

Il dosaggio dipende dalle necessità individuali; è importante seguire le indicazioni del medico o quelle riportate sulla confezione.

KALAZD3 può essere assunto durante la gravidanza?

Si consiglia di consultare il medico prima di assumere KALAZD3 durante la gravidanza per verificare che sia adatto alla propria situazione.

Ci sono effetti collaterali associati a KALAZD3?

In genere, KALAZD3 è ben tollerato. Tuttavia, in rari casi possono verificarsi reazioni allergiche o disturbi gastrointestinali.

KALAZD3 è adatto per i bambini?

Sì, KALAZD3 può essere somministrato ai bambini, ma è importante seguire le indicazioni del pediatra per il dosaggio corretto.

Posso assumere KALAZD3 se ho un'intolleranza al lattosio?

KALAZD3 non contiene lattosio e può essere assunto da chi soffre di intolleranza al lattosio.

KALAZD3 interagisce con altri farmaci?

Informi sempre il medico riguardo agli altri farmaci che sta assumendo, poiché possono esserci interazioni con KALAZD3.

Qual è la differenza tra vitamina D2 e D3?

La vitamina D2 (ergocalciferolo) proviene da fonti vegetali mentre la vitamina D3 (colecalciferolo) è di origine animale e generalmente considerata più efficace nel mantenere i livelli di vitamina D nel corpo.

Come posso sapere se ho bisogno di KALAZD3?

Eseguire un esame del sangue per controllare i livelli di vitamina D. Parli con il suo medico per determinare se ha bisogno di integratori.

KALAZD3 deve essere assunto con cibo?

Assumere KALAZD3 con un pasto può migliorare l'assorbimento della vitamina D.

Cosa succede se dimentico una dose di KALAZD3?

Se dimentica una dose, prenda la dose appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti quella dimenticata e riprenda il programma regolare.

KALAZD3 ha un sapore particolare o è facilmente inghiottibile?

KALAZD3 viene fornito in compresse o gocce, che sono generalmente facili da inghiottire e senza sapore sgradevole.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato a prendere KALAZD3?

I risultati possono variare; in genere, ci vogliono alcune settimane per notare un miglioramento nei livelli di vitamina D e nella salute delle ossa.

Quando dovrei misurare i miei livelli di vitamina D dopo l'assunzione di KALAZD3?

È consigliabile misurare i livelli dopo 2-3 mesi dall'inizio dell'integrazione per valutare l'efficacia del trattamento.

Posso assumere KALAZD3 se ho problemi renali?

Se ha problemi renali, parli con il suo medico prima di assumere KALAZD3, poiché potrebbe esserci bisogno di monitoraggio speciale.

C'è un limite massimo al consumo giornaliero di KALAZD3?

Sì, esiste un limite raccomandato; non superi mai la dose consigliata senza consultare il medico.

Cosa devo fare se ho avuto una reazione avversa a KALAZD3?

Se avverte sintomi gravi come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso, contatti immediatamente un medico.

Posso continuare a prendere KALAZD3 durante l'estate quando sono più esposto al sole?

Sì, ma potrebbe non essere necessario continuare a prendere integratori durante l'estate; consulti il suo medico per una valutazione personalizzata.