Foglietti illustrativi Apri menu principale

ISOGLAUCON - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ISOGLAUCON

COMPOSIZIONE

10 ml contengono:

Principio attivo : clonidina cloridrato 12,5 mg

Eccipienti: fosfato monosodico 2H2O, fosfato disodico bibasico 2H2O, cloruro di benzalconio, acqua p.p.i.

FORMA FARMACEUTICA

0,125% collirio, soluzione, 1 flacone da 10 ml

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Simpaticomimetici per la terapia del glaucoma

TITOLARE A.I.C.

ALCON Italia S.p.A., Viale Giulio Richard 1/B, 20143 Milano

PRODOTTO DA

Alcon Cusì, S.A., Camil Fabra 58, 08320 El Masnou, Barcellona (Spagna)

INDICAZIONI

Tutte le forme di glaucoma, soprattutto ad angolo aperto, anche in associazione ad altri farmaci ipotonizzanti bulbari.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità individuale accertata al farmaco.

Il prodotto non deve essere somministrato nelle malattie del nodo del seno.

AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO

In pazienti ipertesi in terapia con α-ipotensivi può essere necessario ridurre il dosaggio di questi ultimi.

In soggetti ipotesi e nei pazienti con sistema circolatorio labile, specie all'inizio del trattamento, si deve dedicare attenzione al comportamento della pressione arteriosa. Si consigliano regolari controlli dell'ampiezza del campo visivo.

Nei pazienti ipotesi Isoglaucon dovrebbe essere impiegato solo con un attento controllo della pressione arteriosa. A causa degli effetti circolatori e vascolari sistemici, oltre alla misurazione della pressione intraoculare si dovrebbe procedere anche a controlli del campo visivo. Si consiglia di effettuare controlli della pressione intraoculare già in occasione del primo impiego dell' Isoglaucon per stabilire la reattività individuale del paziente.

Uso durante la gravidanza o l'allattamento

Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

E' necessario tener conto della possibilità che la clonidina sia secreta nel latte materno. Gli studi condotti nell'animale indicano che l'Isoglaucon entra nel latte materno.

Versione autorizzata AIFA con Determinazione AIFA.AIC/115647 del 15 Novembre 2007 1/2

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e usare macchinari

L'effetto sedativo può compromettere la capacità di guida e la capacità di reazione. Di questo devono essere avvertiti i pazienti che svolgano professioni pericolose e utilizzino macchine industriali.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED ALTRE FORME DI INTERAZIONI

La somministrazione di Isoglaucon può potenziare l'azione di sedativi, ipnotici e alcoolici.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Secondo la gravità del caso e la risposta individuale, instillare in media 1 goccia in ogni occhio 3–

4 volte al giorno.

Istruzioni per l'uso

Il flacone è dotato di chiusura di sicurezza a prova di bambino, per aprire seguire le istruzioni

sotto riportate:


SOVRADOSAGGIO

Non si è verificato, al momento, alcun caso di sovradosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente si osserva un fugace arrossamento dell'occhio, non accompagnato da sensazioni fastidiose soggettive. Anche in caso di corretto impiego locale a livello dell'occhio, Isoglaucon può determinare sintomi sistemici come abbassamento della pressione arteriosa, sedazione e secchezza delle fauci.

Queste manifestazioni sono spesso più accentuate all'inizio della terapia e in genere scompaiono nel prosieguo della medesima.

In caso si verifichino altri effetti indesiderati, consultare il medico curante.

Attenzione

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Periodo di utilizzo del collirio dopo la prima apertura: 4 settimane.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Ultima revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Versione autorizzata AIFA con Determinazione AIFA.AIC/115647 del 15 Novembre 2007 2/2

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'ISOGLAUCON e a cosa serve?

ISOGLAUCON è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento del glaucoma, una malattia oculare che può provocare una perdita della vista. Aiuta a ridurre la pressione intraoculare.

Quali sono i principali ingredienti attivi dell'ISOGLAUCON?

L'ingredienti attivo principale di ISOGLAUCON è la dorzolamide, che agisce riducendo la produzione di liquido nell'occhio.

Come devo usare l'ISOGLAUCON?

ISOGLAUCON viene generalmente somministrato sotto forma di gocce oculari. Segui sempre le istruzioni del tuo medico riguardo al dosaggio e alla frequenza di utilizzo.

Quali sono gli effetti collaterali comuni dell'ISOGLAUCON?

Possibili effetti collaterali includono irritazione oculare, sensazione di bruciore e visione offuscata temporanea. Se noti effetti insoliti, consulta il tuo medico.

Posso usare l'ISOGLAUCON se indosso le lenti a contatto?

Sì, ma è consigliabile rimuovere le lenti a contatto prima di applicare le gocce di ISOGLAUCON e attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.

Ci sono interazioni farmacologiche con l'ISOGLAUCON?

Informare il proprio medico di tutti i farmaci che stai assumendo, poiché ISOGLAUCON può interagire con altri farmaci usati per il glaucoma o altri trattamenti oculari.

L'ISOGLAUCON è sicuro durante la gravidanza?

Non ci sono studi sufficienti sull'uso di ISOGLAUCON durante la gravidanza. Consulta sempre il tuo medico prima di utilizzare questo farmaco se sei incinta o in fase di allattamento.

Quanto tempo ci vuole per notare i benefici dell'ISOGLAUCON?

I miglioramenti nella pressione intraoculare possono essere notati in pochi giorni, ma è importante seguire regolarmente le indicazioni del tuo oculista.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ISOGLAUCON?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale programma.

Posso interrompere improvvisamente l'uso di ISOGLAUCON?

È importante non interrompere bruscamente l'assunzione di ISOGLAUCON senza consultare il tuo medico poiché potrebbe portare a un aumento della pressione intraoculare.

Ci sono raccomandazioni speciali per l'uso dell'ISOGLAUCON negli anziani?

Gli anziani possono essere più suscettibili agli effetti collaterali. È utile consultare il medico per monitorare eventuali cambiamenti nella visione o nella salute oculare.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di ISOGLAUCON?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso. I sintomi potrebbero includere irritazione grave o visione alterata.

L’ISOGLAUCON può causare allergie?

Sì, alcune persone possono sviluppare allergie agli ingredienti del farmaco. Se noti sintomi come prurito o gonfiore intorno agli occhi, contatta il tuo medico.

Posso usare trucco per gli occhi mentre uso ISOGLAUCON?

È meglio evitare il trucco sugli occhi fino a quando non sei sicuro che le gocce siano state assorbite correttamente. Aspetta almeno 15 minuti dopo l'applicazione delle gocce.

Qual è la conservazione corretta dell'ISOGLAUCON?

Conserva ISOGLAUCON in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

L’uso prolungato dell’ISOGLAUCON è sicuro?

L'uso prolungato deve essere monitorato dal medico per prevenire possibili complicazioni associate al glaucoma.

Ci sono alternative naturali all’ISOGLAUCON per il glaucoma?

Alcune persone potrebbero esplorare opzioni naturali come integratori alimentari e cambiamenti nella dieta, ma consulta sempre un medico prima di apportare modifiche al trattamento.

Cosa fare se ho problemi a somministrare le gocce oculari da solo?

Se hai difficoltà nell’applicazione delle gocce oculari, chiedi aiuto a qualcuno fidato oppure rivolgiti al tuo medico per consigli su come facilitare il processo.

Posso esercitarmi normalmente mentre uso ISOGLAUCON?

In genere sì, ma evita attività intense fino a quando non sei certo che le gocce non influenzino temporaneamente la tua visione durante l'attività fisica.