Foglietti illustrativi Apri menu principale

IRIDINA ANTISTAMINICO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - IRIDINA ANTISTAMINICO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

IRIDINA ANTISTAMINICO è un decongestionante della mucosa oculare ed antiallergico.

PERCHE’ SI USA

IRIDINA ANTISTAMINICO si usa negli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva accompagnati da fotofobia (ipersensibilità alla luce), lacrimazione, sensazione di corpi estranei.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

IRIDINA ANTISTAMINICO non deve essere usato da soggetti con glaucoma ad angolo chiuso o con altre gravi malattie dell’occhio. Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Bambini al di sotto dei dodici anni. (vedere È importante sapere che )

Contemporaneo trattamento con farmaci inibitori delle monoaminoossidasi (antidepressivi).

QUANDO PUO’ ESSERE UTILIZZATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO

Gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento )

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

In gravidanza e nell’allattamento IRIDINA ANTISTAMINICO deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultare il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

PRECAUZIONI PER L’USO

Il prodotto, pur presentando uno scarsissimo assorbimento sistemico, deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, asma bronchiale e iperglicemia (diabete).

Infezioni, pus, corpi estranei nell’occhio, danni meccanici, chimici, da calore richiedono l’intervento del medico.

Il prodotto va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l’ingestione accidentale può causare depressione del SNC (sedazione spiccata o ipotonia).

Poiché il prodotto contiene il benzalconio cloruro, durante il trattamento non devono essere indossate lenti a contatto morbide.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 Anche se l’azione di IRIDINA ANTISTAMINICO si verifica prevalentemente a livello oculare, non usatelo se state assumendo farmaci inibitori delle monoaminossidasi (antidepressivi) e nelle due settimane successive a tale utilizzo, poichè possono insorgere severe crisi ipertensive (notevole innalzamento della pressione arteriosa).

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

E’ importante sapere che

Nei bambini di età inferiore ai 12 anni IRIDINA ANTISTAMINICO deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

E’ vietata un’assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.

Instillare nell’occhio interessato 1–2 gocce, fino a 2–3 volte al giorno, secondo necessità.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

In caso del persistere o aggravarsi dei sintomi dopo breve periodo di trattamento consultare il medico.

QUANDO E PER QUANTO TEMPO

Non usare per più di 4 giorni consecutivi, potendosi verificare in caso contrario effetti indesiderati. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto, anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo, può dar luogo a effetti sistemici gravi.

Consultare il medico se i disturbi si presentano ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente nelle loro caratteristiche.

COME

Svitata la capsula il flaconcino è pronto per l’uso. Portarlo capovolto sopra l’occhio: premerlo con il pollice e l’indice. Si avrà la fuoriuscita delle gocce. Dopo l’uso riavvitare la capsula.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Attenersi scrupolosamene alle dosi consigliate. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. L’ingestione accidentale del farmaco può causare, specialmente nei bambini, depressione del Sistema Nervoso Centrale (SNC) fino al coma.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di IRIDINA ANTISTAMINICO avvertire immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

L’uso del prodotto può determinare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endoculare, nausea, mal di testa.

Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità.

In tal caso occorre interrompere il trattamento e consultare il medico affinché, ove necessario, possa essere istituita terapia idonea.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione di Effetti indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Tenere il contenitore nell’imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce

Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è di 30 giorni.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

COMPOSIZIONE

10 ml di collirio, soluzione contengono:

Principio attivo: Tonzilamina cloridrato mg 10; Nafazolina nitrato mg 8.

Eccipienti: sodio cloruro, sodio citrato, sodio citrato monobasico monoidrato, sodio edetato, benzalconio cloruro, mentolo, etanolo 96%, acqua per preparazioni iniettabili.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Collirio, soluzione, flacone da 10 ml con contagocce in polietilene a bassa densità con chiusura in capsula a vite in polipropilene omopolimero.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Montefarmaco OTC S.p.A. - Via IV Novembre, 92 – 20021 Bollate (MI)

Produttore e controllore finale

Farmigea S.p.A. – Via G. B. Oliva, 8 – 56121 Pisa

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’ Agenzia Italiana del Farmaco: settembre 2010

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'IRIDINA Antistaminico?

L'IRIDINA è un farmaco antistaminico utilizzato per alleviare i sintomi di allergie, come il naso che cola, prurito e starnuti.

Come funziona l'IRIDINA Antistaminico?

IRIDINA agisce bloccando l'azione dell'istamina, una sostanza chimica prodotta dal corpo durante una reazione allergica.

Quali sono i sintomi per cui posso usare IRIDINA?

Puoi usare IRIDINA per sintomi come congestione nasale, prurito agli occhi, e starnuti causati da allergie.

Posso usare IRIDINA se sono incinta o in allattamento?

È importante consultare il medico prima di usare IRIDINA se sei incinta o in allattamento.

Qual è la dose raccomandata di IRIDINA per adulti?

La dose tipica per gli adulti è di 1 compressa da prendere una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora.

Che effetti collaterali può avere l'IRIDINA?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere sonnolenza, secchezza delle fauci e mal di testa.

L'IRIDINA può causare sonnolenza?

Sì, uno degli effetti collaterali più comuni dell'IRIDINA è la sonnolenza; è consigliabile non guidare se si avverte questo effetto.

È possibile assumere IRIDINA con altri farmaci?

È fondamentale informare il medico riguardo ad altri farmaci che stai assumendo per evitare interazioni.

Dove posso acquistare IRIDINA Antistaminico?

Puoi trovare IRIDINA in farmacia o tramite rivenditori online autorizzati.

A chi è sconsigliato l'uso di IRIDINA?

IRIDINA non è consigliato per le persone con ipersensibilità ai suoi componenti o gravi problemi epatici.

Posso usare IRIDINA quotidianamente?

Puoi usarlo quotidianamente, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico o del foglietto illustrativo.

Cosa fare se dimentico una dose di IRIDINA?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Quali attenzioni devo avere mentre uso IRIDINA?

Evita alcol e attività richiedenti attenzione se noti sonnolenza dopo aver assunto il farmaco.

È adatto l'uso di IRIDINA per i bambini?

L’uso di IRIDINA nei bambini deve essere approvato da un medico; consulta sempre un pediatra prima dell’uso.

Quanto tempo ci mette a funzionare l'IRIDINA?

L'IRIDINA in genere inizia a funzionare entro un’ora dalla somministrazione.

Posso interrompere l'uso di IRIDINA quando mi sento meglio?

Sì, puoi interrompere il trattamento quando i sintomi migliorano; tuttavia, segui sempre le indicazioni del medico.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di IRIDINA?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o vai al pronto soccorso.

L'IRIDINA ha controindicazioni particolari?

Sì, evita l’uso se hai condizioni mediche specifiche senza aver consultato il tuo medico.

Posso guidare dopo aver preso IRIDINA?

Se avverti sonnolenza dopo aver assunto IRIDINA, è consigliabile evitare di guidare o operare macchinari pesanti.