Foglietti illustrativi Apri menu principale

IPOLAB - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - IPOLAB

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

COMPOSIZIONE

IPOLAB “200 mg compresse rivestite”

Ogni compressa contiene:

Principio attivo: Labetalolo cloridrato mg 200

Eccipienti: amido di mais, lattosio anidro, ipromellosa , magnesio stearato, dimeticone, giallo tramonto (E110) , talco.

IPOLAB “400 mg compresse rivestite”

Ogni compressa contiene:

Principio attivo: Labetalolo cloridrato mg 400

Eccipienti: amido di mais, lattosio anidro, ipromellosa, magnesio stearato, dimeticone, giallo tramonto (E110), talco

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse rivestite da 200 mg, astuccio da 50 compresse

Compresse rivestite da 400 mg, astuccio da 50 compresse

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

S.F. GROUP S.r.l. Via Beniamino Segre, 59 – 00134 Roma

PRODUTTORE

SPECIAL PRODUCT’S LINE S.p.A.

Via Campobello, 15 – Pomezia (Roma)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: 15–11–2011

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è l'IPOLAB e a cosa serve?

L'IPOLAB è un farmaco utilizzato per trattare varie patologie, tra cui malattie infiammatorie e dolori cronici. Contiene ingredienti attivi che aiutano a ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore.

Quali sono gli effetti collaterali comuni dell'IPOLAB?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, vertigini e mal di testa. È importante contattare il medico se si verificano reazioni avverse.

Chi non dovrebbe usare l'IPOLAB?

L'IPOLAB non è raccomandato per persone allergiche a uno degli ingredienti o che soffrono di gravi problemi renali. Consultare sempre un medico prima dell'uso.

Posso prendere l'IPOLAB durante la gravidanza?

L'uso dell'IPOLAB durante la gravidanza deve essere valutato dal medico. Non è consigliato senza supervisione medica.

Qual è il dosaggio raccomandato per l'IPOLAB?

Il dosaggio dipende dalla condizione da trattare. Seguire sempre le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di IPOLAB?

Se dimentica una dose, prenda il farmaco non appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti la dose dimenticata e continui con il programma regolare.

Posso bere alcolici mentre prendo l'IPOLAB?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con l'IPOLAB, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

L'IPOLAB interagisce con altri farmaci?

Sì, l'IPOLAB può interagire con altri farmaci. Informi sempre il medico riguardo a tutti i farmaci che sta assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché l'IPOLAB faccia effetto?

Di solito, gli effetti dell'IPOLAB si manifestano entro poche ore dall'assunzione, ma questo può variare da persona a persona.

Posso prendere IPOLAB per un lungo periodo?

L'assunzione prolungata di IPOLAB deve essere discussa con un medico per evitare possibili effetti collaterali gravosi.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di IPOLAB?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

È sicuro usare l'IPOLAB nei bambini?

L’uso dell’IPOLAB nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrare mai un farmaco ai bambini senza consultare un medico.

L’IPOLAB può causare dipendenza?

Non ci sono prove che l'IPOLAB causi dipendenza quando assunto secondo le indicazioni del medico.

Cosa fare se ho reazioni allergiche all'IPOLAB?

Se si verificano sintomi allergici come eruzione cutanea, prurito o difficoltà respiratorie, contatti immediatamente un medico.

Posso interrompere improvvisamente l'assunzione di IPOLAB?

Non interrompere bruscamente l'assunzione di IPOLAB senza prima consultare il medico; potrebbe essere necessario ridurre gradualmente la dose.

Come devo conservare l'IPOLAB?

Conservare IPOLAB in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Qual è la scadenza dell’IPOLAB dopo l’apertura della confezione?

Controllare sempre la data di scadenza sulla confezione e seguire le istruzioni specifiche riguardo alla conservazione dopo l'apertura.

Posso assumere IPOLAB se ho problemi cardiaci?

Se ha problemi cardiaci, consulti sempre il medico prima di assumere IPOLAB, poiché potrebbe non essere sicuro per voi.

Cosa devo sapere prima di iniziare a prendere IPOLAB?

Informi il medico di tutte le sue condizioni mediche, allergie e altri farmaci che sta assumendo prima di iniziare il trattamento con IPOLAB.