Foglietti illustrativi Apri menu principale

IPECACUANA MARCO VITI - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - IPECACUANA MARCO VITI

Ipecacuana Marco Viti 7% sciroppo

Categoria farmacoterapeutica

Antidoti

Indicazioni terapeutiche

Induzione dell’emesi in caso di avvelenamento orale

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Non somministrare lo sciroppo a pazienti le cui condizioni possono favorire il passaggio del vomito nelle vie aeree o a pazienti che abbiano assunto prodotti corrosivi che potrebbero essere pericolosi se aspirati. Pertanto, l’uso dello sciroppo di ipecacuana è controindicato in caso di:

  • – paziente in stato di shock o a rischio di collasso;

  • – paziente semicosciente o incosciente;

  • – ingestione di acidi forti, basi, stricnina o sostanze corrosive;

  • – ingestione di petrolio distillato come il kerosene, gasolio, olio di carbone, pittura o detergenti.

Precauzioni per l’uso

Lo sciroppo di ipecacuana deve essere somministrato con cautela nei pazienti con disturbi cardiovascolari, poiché in essi si può verificare un assorbimento del principio attivo.

Usare con cautela nei bambini e nei pazienti anziani.

Dopo l’assunzione della dose di sciroppo occorre assumere una cospicua quantità di liquido, come acqua o succo di frutta. Nei bambini tale operazione può essere effettuata anche prima dell’assunzione dello sciroppo. In caso di avvelenamento è opportuno mettere in atto le procedure standard, che possono essere di diverso tipo e con tempistiche tra loro differenti. Tuttavia, spesso sono da preferire le procedure volte a ridurre l’assorbimento delle sostanze tossiche, come ad esempio lo svuotamento gastrico. Questo può avvenire tramite una lavanda gastrica oppure inducendo l’emesi, ad esempio mediante lo sciroppo di ipecacuana.

La scelta della tecnica migliore dipende dal tipo di avvelenamento, e dal tempo trascorso dall’ingestione. Infatti, la lavanda gastrica non è generalmente raccomandata ad eccezione dei casi in cui la sostanza tossica è stata ingerita nelle ore precedenti l’intervento, e in una quantità tale da porre a rischio la vita del paziente.

Interazioni

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Data l’azione di induzione del vomito dell’ipecacuana, altri farmaci somministrati per bocca, poco prima dello sciroppo, possono subire una riduzione dell’assorbimento con conseguente riduzione degli effetti.

Qualora nella terapia dell’avvelenamento fosse utilizzato anche il carbone attivo, si raccomanda di somministrare il carbone attivo solo dopo che sia stato indotto e completato il vomito.

Si sconsiglia la somministrazione in contemporanea con il latte ed i suoi derivati, in quanto potrebbe provocare una diminuzione dell’effetto emetico.

Avvertenze speciali

1

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale. Gravidanza

Gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sulla gravidanza e sullo sviluppo fetale. Il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto.

Allattamento

L’uso di ipecacuana durante l’allattamento è sconsigliato. Non sono disponibili dati sull’utilizzo di ipecacuana durante l’allattamento e non è noto se tale principio attivo passi nel latte materno.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non pertinente

Informazioni importanti su alcuni eccipienti :

Questo medicinale contiene piccole quantità di alcool etilico (inferiori a 100 mg per dose).

Ipecacuana Marco Viti contiene metilparaidros­sibenzoato e propilparaidros­sibenzoato: può causare reazioni allergiche (possibilmente ritardate).

Ipecacuana Marco Viti contiene 2,5 g di saccarosio per 5 ml: ciò deve essere valutato per pazienti con diabete mellito. Se il vostro medico vi ha detto che soffrite di intolleranza ad alcuni zuccheri, contattatelo prima di assumere il medicinale.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Un cucchiaio da tavola corrisponde a 15 ml; un cucchiaino da tè corrisponde a 10 ml; un cucchiaino da caffè corrisponde a 5 ml.

Adulti e adolescenti : 15–30 ml di sciroppo

Bambini:

  • – bambini di età compresa tra i 6 mesi e 1 anno: 5–10 ml di sciroppo

  • – bambini di età tra 1 e 12 anni: 5–15 ml di sciroppo.

Domande frequenti

Che cos'è l'IPECACUANA MARCO VITI?

L'IPECACUANA MARCO VITI è un farmaco a base di estratto di ipecacuana, utilizzato principalmente per indurre il vomito in caso di avvelenamento.

Come funziona l'IPECACUANA MARCO VITI?

Questo medicinale agisce stimolando il centro del vomito nel cervello, provocando la contrazione dei muscoli dello stomaco e l'espulsione del contenuto gastrico.

In quali casi si utilizza l'IPECACUANA MARCO VITI?

Viene utilizzato in situazioni di avvelenamento da ingestione di sostanze tossiche, ma sempre sotto consiglio medico.

Quali sono i possibili effetti collaterali dell'IPECACUANA MARCO VITI?

Gli effetti collaterali possono includere nausea, diarrea e crampi addominali. È importante contattare un medico se si verificano reazioni avverse.

Può essere usato da bambini?

Sì, ma solo su indicazione e supervisione di un medico. La dose deve essere adattata in base all'età e al peso del bambino.

Qual è la dose raccomandata per adulti?

La dose standard per adulti è generalmente di 15-30 ml, ma è cruciale seguire le istruzioni del medico o quelle sulla confezione.

Cosa devo fare se dimentico una dose?

Se hai dimenticato una dose, contatta il tuo medico per ricevere indicazioni specifiche su cosa fare.

Posso usare IPECACUANA MARCO VITI insieme ad altri farmaci?

Non è consigliato combinare questo farmaco con altri senza consultare un medico, poiché potrebbe interferire con l'efficacia di altri trattamenti.

Cosa devo fare se ingerisco una quantità eccessiva di IPECACUANA MARCO VITI?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

IPECACUANA MARCO VITI è sicuro durante la gravidanza?

La sicurezza durante la gravidanza non è garantita. È fondamentale consultare un medico prima di usarlo in gravidanza.

C'è un modo per evitare il vomito dopo aver assunto IPECACUANA MARCO VITI?

No, il vomito è l'effetto desiderato quando si usa questo farmaco in caso di avvelenamento.

L'IPECACUANA MARCO VITI può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che l'IPECACUANA MARCO VITI possa causare dipendenza quando utilizzato correttamente e secondo le indicazioni mediche.

Dove posso acquistare IPECACUANA MARCO VITI?

Questo farmaco può essere acquistato in farmacia, ma richiede la prescrizione medica in alcuni paesi.

Ci sono alternative all'IPECACUANA MARCO VITI per il trattamento dell'avvelenamento?

Esistono alternative come il carbone attivo o altri antidoti specifici a seconda della sostanza con cui si è stati avvelenati. Consulta sempre un medico.

Come devo conservare IPECACUANA MARCO VITI?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Quali sono i segni che indicano un'avvelenamento grave?

Segni gravi includono difficoltà respiratorie, confusione mentale, convulsioni o perdita di coscienza. In questi casi contatta immediatamente i servizi d'emergenza.

I PECACUANA MARCO VITI può essere usato per indurre il vomito dopo aver assunto alcool?

No, non è consigliato utilizzare questo prodotto per indurre il vomito dopo ingestione di alcool. Contatta subito un medico.

Ci sono restrizioni dietetiche con IPECACUANA MARCO VITI?

Non ci sono restrizioni specifiche alimentari associate a questo farmaco; tuttavia, segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Posso guidare dopo aver preso IPECACUANA MARCO VITI?

È meglio evitare di guidare o svolgere attività che richiedono attenzione fino a quando non ti senti completamente ripreso dal trattamento.