Foglietti illustrativi Apri menu principale

HYDROXIA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - HYDROXIA

GLUTATIONE GIT

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antidoti

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Profilassi della neuropatia conseguente a trattamento chemioterapico con cisplatino o analoghi.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Il prodotto nell'uso intramuscolare deve essere sciolto completamente con la sua fiala solvente: la soluzione si presenta limpida ed incolore.

Il prodotto nell'uso endovenoso può essere sciolto con il suo solvente (acqua p.p.i.) ed iniettato lentamente per via diretta oppure somministrato per fleboclisi aggiungendolo ad almeno 20 ml della soluzione sterile da infondere.

Attenzione : I prodotti per uso parenterale devono essere ispezionati visivamente, prima della somministrazione, quando il contenitore o la soluzione lo permettano, per rilevare la eventuale presenza di particelle o di colorazione anomala. Non utilizzare se si osserva intorbidamento o precipitato.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono descritti casi di interazioni farmacologiche con il glutatione. Alle dosi raccomandate GLUTATIONE GIT non interferisce con l’attività terapeutica del chemioterapico.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Foglio illustrativo

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale

I dati disponibili indicano che il glutatione, per la sua natura di sostanza fisiologicamente presente nelle cellule, non dà luogo ad effetti indesiderati in donne in stato di gravidanza o durante l’allattamento. Gli studi sull’animale non indicano effetti nocivi diretti o indiretti relativamente alla gravidanza, allo sviluppo embriofetale, al parto o allo sviluppo postnatale.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

GLUTATIONE GIT altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

DOSE MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Nelle forme più impegnative: 1–2 flaconi al giorno per via intramuscolare o per via endovenosa lenta o aggiunti a fleboclisi o secondo diversa prescrizione medica.

Nelle forme più lievi: metà della dose sopraindicata.

Modalità di somministrazione

Ricostituire la soluzione nel flaconcino di polvere prelevando l’acqua contenuta nella fiala solvente mediante siringa provvista di idoneo ago. Estrarre la linguetta in alluminio del flaconcino e disinfettare il tappo con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, quindi inserire l’ago della siringa nel flaconcino attraverso il centro del tappo in gomma e dirigere il flusso di acqua verso la parete di vetro del flaconcino. Agitare delicatamente per favorire la completa solubilizzazione, quindi somministrare la soluzione così ottenuta per via intramuscolare o endovenosa lenta.

Importante: Usare subito dopo l'apertura dei contenitori. La soluzione ricostituita deve essere limpida e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non può essere utilizzato.

Nei bambini la sicurezza e l'efficacia non sono state determinate.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In caso di necessità, si può ricorrere a trattamenti sintomatici.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di GLUTATIONE GIT avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di GLUTATIONE GIT, rivolgersi al medico o al farmacista.

Foglio illustrativo

EFFETTI INDESIDERATI

Dopo somministrazione intramuscolare sono state segnalate molto raramente eruzioni cutanee, che generalmente scompaiono con la sospensione della terapia. E’ stata inoltre riportata dolenzia nella sede di iniezione. Segnalati rari casi di nausea, vomito e cefalee.

Come per tutte le soluzioni per uso parenterale, possono verificarsi reazioni febbrili, infezioni nella sede d’iniezione, trombosi venose o flebiti, diffusione extravasale.

In caso di reazione avversa immediata in corso di infusione endovenosa interrompere la somministrazione e, laddove possibile, conservare il rimanente fluido non somministrato per eventuali esami.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel presente foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.

Attenzione: Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI

COMPOSIZIONE

Ogni flaconcino di polvere contiene:

Principio attivo : Glutatione ridotto 600 mg

Eccipienti : Sodio bicarbonato

Ogni fiala solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili

Foglio illustrativo

Documento reso disponibile da AIFA il 27/01/2022

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Polvere e solvente per soluzione iniettabile.

L’astuccio contiene 10 flaconcini di polvere da 600 mg e 10 fiale solvente da 4 ml.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO.

ESSETI Farmaceutici S.r.l.Via R. De Cesare, 7 80132 Napoli (NA) Italia

PRODUTTORE

Esseti Farmaceutici S.r.l., Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA

Foglio illustrativo

Documento reso disponibile da AIFA il 27/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'HYDROXIA e a cosa serve?

L'HYDROXIA è un farmaco utilizzato principalmente per trattare disturbi legati all'ansia e all'insonnia. Aiuta a calmare la mente e favorire un sonno riposante.

Quali sono i principali effetti collaterali dell'HYDROXIA?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, vertigini, secchezza delle fauci e mal di testa. È importante contattare il medico se si manifestano effetti indesiderati gravi.

Dove posso acquistare l'HYDROXIA?

L'HYDROXIA può essere acquistata in farmacia con prescrizione medica, quindi assicurati di consultare il tuo medico per ottenere la ricetta.

Posso prendere l'HYDROXIA con altri farmaci?

È fondamentale informare il tuo medico riguardo a qualsiasi altro farmaco che stai assumendo, poiché l'HYDROXIA può interagire con altri medicinali.

Qual è la posologia raccomandata per l'HYDROXIA?

La posologia varia a seconda della condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o le istruzioni presenti nel foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di HYDROXIA?

Se dimentichi una dose, assumerla non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma normale.

L'HYDROXIA è sicura per donne in gravidanza o in allattamento?

Non è consigliato assumere HYDROXIA durante la gravidanza o l'allattamento senza previa consultazione con il medico.

L'HYDROXIA può causare dipendenza?

L'uso prolungato di HYDROXIA può portare a tolleranza e dipendenza. Segui sempre le indicazioni del medico per minimizzare questi rischi.

Quanti giorni posso assumere l'HYDROXIA senza rischi?

Di solito, si consiglia di non utilizzare HYDROXIA per periodi prolungati senza supervisione medica. Consulta il tuo medico riguardo alla durata del trattamento.

Esistono alternative naturali all'HYDROXIA per gestire ansia e insonnia?

Sì, ci sono diverse alternative naturali come la valeriana, la camomilla e tecniche di rilassamento come yoga e meditazione che possono aiutare.

Come deve essere conservato l'HYDROXIA?

Conserva l'HYDROXIA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso bere alcolici mentre assumo HYDROXIA?

È sconsigliato bere alcolici mentre si assume HYDROXIA poiché può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Quali sintomi indicano che devo contattare il mio medico durante il trattamento con HYDROXIA?

Contatta subito il tuo medico se avverti sintomi severi come difficoltà respiratorie, reazioni allergiche o cambiamenti significativi nell'umore.

Quando inizierò a sentire gli effetti dell'HYDROXIA dopo averlo assunto?

Gli effetti dell'HYDROXIA possono iniziare a manifestarsi dopo 30-60 minuti dall'assunzione, ma varia da persona a persona.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di HYDROXIA?

Non è consigliabile interrompere bruscamente l'assunzione di HYDROXIA; parla con il tuo medico per un piano di riduzione sicuro.

L'HYDROXIA può essere usato nei bambini?

L'uso dell'HYDROXIA nei bambini deve essere sempre valutato dal pediatra, poiché non tutti i farmaci sono adatti per i più giovani.

Ci sono misure precauzionali che devo seguire mentre prendo HYDROXIA?

Evita attività che richiedono attenzione come guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a sapere come reagisci al farmaco.

Posso modificare la dose dell'HYDROXIA da solo se non noto miglioramenti immediati?

No, non modificare mai la dose senza consultare prima il tuo medico; potrebbe essere necessario un aggiustamento personalizzato della terapia.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica all'HYDROXIA?

Se sospetti una reazione allergica (come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie), chiama immediatamente i servizi medici di emergenza.