Foglietti illustrativi Apri menu principale

HIRUDOID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - HIRUDOID

HIRUDOID 25.000 U.I. Crema

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – l’infiammazione causata dalla dilatazione di una vena (varicosi);

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid- se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione della crema.

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

HIRUDOID contiene para-idrossibenzoati, lanolina e alcool cetilstearilico

paraidrossi­benzoati possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

La lanolina e l’alcool cetilstearilico possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Se l’infiammazione non è particolarmente estesa la dose raccomandata è 3–5 cm di crema 1–2 volte al giorno.

È possibile spalmare la dose di crema su una garza, applicandola poi sulla zona da trattare.

Se l’infiammazione è estesa la dose raccomandata è di 25 cm di crema al giorno per 3–4 giorni, dopodiché la dose deve essere dimezzata e il trattamento continuato fino alla scomparsa dei sintomi.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente vicino la zona infiammata, evitando la parte malata.
  • Non applichi la crema su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è glicosaminoglicanopolisolfato. 100 g di crema contengono 0,3 g (pari a 25.000 u.i.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono glicerina, potassio idrossido, acido stearico, lanolina, alcool cetilstearilico, alcool miristico, timolo, metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossi-benzoato, alcool isopropilico, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione

Crema per uso cutaneo di colore bianco e con odore caratteristico.

HIRUDOID è disponibile in confezioni da 40 g di crema in tubo di alluminio.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

EG S.p.A., Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttore

Mobilat Produktions Gmbh – Pfaffenhofen (Germania)

STADA Arzneimittel AG, Stadastrasse 2–18, 61118 Bad Vilbel (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

HIRUDOID 25.000 U.I. Gel

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – l’infiammazione causata dalla dilatazione di una vena (varicosi);

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid

Non usi HIRUDOID

  • – se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione del gel.

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

HIRUDOID contiene glicole propilenico

Il glicole propilenico può causare irritazione cutanea.

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Se l’infiammazione non è particolarmente estesa la dose raccomandata è 5–10 cm di gel più volte al giorno.

Se l’infiammazione è estesa si possono utilizzare maggiori quantità di gel per 3–4 giorni, dopodiché la dose deve essere dimezzata e il trattamento continuato fino alla scomparsa dei sintomi.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente vicino la zona infiammata, evitando la parte malata.
  • Non applichi il gel su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

6.


Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene HIRUDOID

  • – Il principio attivo è glicosaminogli­canopolisolfa­to. 100 g di gel contengono 0,3 g (pari a 25.000 U.I.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono isopropanolo, acido poliacrilico, glicole propilenico, sodio idrossido, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione Gel per uso cutaneo trasparente e incolore e con odore caratteristico.

HIRUDOID è disponibile in confezioni da 40 g di gel in tubo di alluminio.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

EG S.p.A., Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttore

Mobilat Produktions Gmbh – Pfaffenhofen (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

HIRUDOID 40.000 U.I. Crema

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – il gonfiore causato da un rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene (edema da stasi venosa);

  • – il dolore, l’infiammazione, il gonfiore e i disturbi trofici negli stati post-flebitici e varicosi;

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid

Non usi HIRUDOID

  • – se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione della crema.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 3–5 cm di crema 2–3 volte al giorno.

Se necessario, soprattutto all’inizio del trattamento, può utilizzare una maggiore quantità di crema.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente la parte trattata per favorire l’assorbimento della crema.
  • Se soffre di un’infiammazione particolarmente dolorosa e in presenza di trombosi, massaggi delicatamente la crema sull'area cutanea interessata ed intorno ad essa, e copra con una garza di cotone o simili.
  • Non applichi la crema su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene HIRUDOID

  • – Il principio attivo è glicosaminogli­canopolisolfa­to. 100 g di crema contengono 445 mg (pari a 40.000 U.I.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono cutina LE, trigliceridi a catena media, alcool miristico, isopropile miristato, bentonite, olio di rosmarino, alcool isopropilico, imidurea, fenossietanolo, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione

Crema per uso cutaneo di colore da bianco a beige pallido e con odore caratteristico.

HIRUDOID è disponibile in confezioni da 50 g di crema in tubo di alluminio.

Produttore

Mobilat Produktions Gmbh – Pfaffenhofen (Germania)

STADA Arzneimittel AG, Stadastrasse 2–18, 61118 Bad Vilbel (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

HIRUDOID 40.000 U.I. Gel

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – il gonfiore causato da un rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene (edema da stasi venosa);

  • – il dolore, l’infiammazione, il gonfiore e i disturbi trofici negli stati post-flebitici e varicosi;

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid- se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione del gel.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

HIRUDOID contiene glicole propilenico

Il glicole propilenico può causare irritazione cutanea.

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 3–5 cm di gel 2–3 volte al giorno.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente la parte trattata per favorire l’assorbimento del gel.
  • Non applichi il gel su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.
  • Il gel può essere usato durante alcune tecniche fisioterapiche, che permettono la penetrazione del medicinale attraverso la pelle, come ad esempio la ionoforesi (il gel viene applicato sul catodo) e gli ultrasuoni.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è glicosaminoglicanopolisolfato. 100 g di gel contengono 445 mg (pari a 40.000 u.i.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono isopropanolo, glicole propilenico, sodio idrossido, acido poliacrilico, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione

Gel per uso cutaneo trasparente e incolore e con odore caratteristico.

HIRUDOID è disponibile in confezioni da 50 g di gel in tubo di alluminio.

Produttore

Mobilat Produktions Gmbh – Pfaffenhofen (Germania)

STADA Arzneimittel AG, Stadastrasse 2–18, 61118 Bad Vilbel (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

HIRUDOID 25.000 U.I. Gel

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – l’infiammazione causata dalla dilatazione di una vena (varicosi);

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid

Non usi HIRUDOID

  • – se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione del gel.

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

HIRUDOID contiene glicole propilenico

Il glicole propilenico può causare irritazione cutanea.

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Se l’infiammazione non è particolarmente estesa la dose raccomandata è 5–10 cm di gel più volte al giorno.

Se l’infiammazione è estesa si possono utilizzare maggiori quantità di gel per 3–4 giorni, dopodiché la dose deve essere dimezzata e il trattamento continuato fino alla scomparsa dei sintomi.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente vicino la zona infiammata, evitando la parte malata.
  • Non applichi il gel su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

6.


Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene HIRUDOID

  • – Il principio attivo è glicosaminogli­canopolisolfa­to. 100 g di gel contengono 0,3 g (pari a 25.000 U.I.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono isopropanolo, acido poliacrilico, glicole propilenico, sodio idrossido, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione Gel per uso cutaneo trasparente e incolore e con odore caratteristico.

HIRUDOID è disponibile in confezioni da 40 g di gel in tubo di alluminio.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

EG S.p.A., Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttore

Mobilat Produktions Gmbh – Pfaffenhofen (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

HIRUDOID 40.000 U.I. Crema

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – il gonfiore causato da un rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene (edema da stasi venosa);

  • – il dolore, l’infiammazione, il gonfiore e i disturbi trofici negli stati post-flebitici e varicosi;

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid

Non usi HIRUDOID

  • – se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione della crema.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 3–5 cm di crema 2–3 volte al giorno.

Se necessario, soprattutto all’inizio del trattamento, può utilizzare una maggiore quantità di crema.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente la parte trattata per favorire l’assorbimento della crema.
  • Se soffre di un’infiammazione particolarmente dolorosa e in presenza di trombosi, massaggi delicatamente la crema sull'area cutanea interessata ed intorno ad essa, e copra con una garza di cotone o simili.
  • Non applichi la crema su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene HIRUDOID

  • – Il principio attivo è glicosaminogli­canopolisolfa­to. 100 g di crema contengono 445 mg (pari a 40.000 U.I.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono cutina LE, trigliceridi a catena media, alcool miristico, isopropile miristato, bentonite, olio di rosmarino, alcool isopropilico, imidurea, fenossietanolo, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione

Crema per uso cutaneo di colore da bianco a beige pallido e con odore caratteristico.

HIRUDOID è disponibile in confezioni da 50 g di crema in tubo di alluminio.

Produttore

Mobilat Produktions Gmbh – Pfaffenhofen (Germania)

STADA Arzneimittel AG, Stadastrasse 2–18, 61118 Bad Vilbel (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

HIRUDOID 40.000 U.I. Gel

Glicosaminogli­canopolisolfa­to

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo

foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è HIRUDOID e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare HIRUDOID

  • 3. Come usare HIRUDOID

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare HIRUDOID

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è hirudoid e a cosa serve

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminogli­canopolisolfa­to, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

  • – l’infiammazione di una vena che si trova sotto la superficie della pelle (flebite superficiale) o un coagulo di sangue che causa l'infiammazione di una vena (tromboflebite);

  • – il gonfiore causato da un rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene (edema da stasi venosa);

  • – il dolore, l’infiammazione, il gonfiore e i disturbi trofici negli stati post-flebitici e varicosi;

  • – gli ematomi.

2. cosa deve sapere prima di usare hirudoid- se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell’eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l’applicazione del gel.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Altri medicinali e HIRUDOID

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali.

Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

HIRUDOID contiene glicole propilenico

Il glicole propilenico può causare irritazione cutanea.

3. come usare hirudoid

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 3–5 cm di gel 2–3 volte al giorno.

Modo d’uso:

  • Massaggi leggermente la parte trattata per favorire l’assorbimento del gel.
  • Non applichi il gel su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.
  • Il gel può essere usato durante alcune tecniche fisioterapiche, che permettono la penetrazione del medicinale attraverso la pelle, come ad esempio la ionoforesi (il gel viene applicato sul catodo) e gli ultrasuoni.

Se usa più HIRUDOID di quanto deve

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all’uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare hirudoid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è glicosaminogli­canopolisolfa­to. 100 g di gel contengono 445 mg (pari a 40.000 u.i.) di principio attivo.

  • – Gli altri componenti sono isopropanolo, glicole propilenico, sodio idrossido, acido poliacrilico, acqua depurata.

Domande frequenti

Che cos'è HIRUDOID e a cosa serve?

HIRUDOID è un gel o una crema a base di eparina, utilizzato per alleviare il dolore e il gonfiore causati da contusioni, stiramenti e infiammazioni superficiali della pelle.

Come si applica HIRUDOID?

Applicare una piccola quantità di HIRUDOID sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Si consiglia di utilizzare 2-3 volte al giorno.

HIRUDOID è adatto per bambini?

Sì, HIRUDOID può essere utilizzato anche nei bambini, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima dell'uso.

Posso usare HIRUDOID se sono incinta?

È meglio evitare l'uso di HIRUDOID durante la gravidanza senza consultare prima il medico.

Quali sono gli effetti collaterali di HIRUDOID?

Gli effetti collaterali possono includere irritazione cutanea, prurito o arrossamento. Se noti reazioni avverse, interrompi l'uso e contatta il tuo medico.

Quanto tempo posso usare HIRUDOID?

Si consiglia di non utilizzare HIRUDOID per più di 10 giorni consecutivi senza consultare un medico.

HIRUDOID funziona per lividi e gonfiori?

Sì, grazie alle proprietà antinfiammatorie dell'eparina, HIRUDOID può aiutare a ridurre lividi e gonfiori.

Posso applicare HIRUDOID su ferite aperte?

Non applicare HIRUDOID su ferite aperte o su mucose. Utilizzalo solo su pelle integra.

Cosa devo fare se dimentico un'applicazione di HIRUDOID?

Se dimentichi un'applicazione, applicalo non appena te ne ricordi. Non raddoppiare le dosi.

HIRUDOID interagisce con altri farmaci?

In genere, HIRUDOID non ha interazioni significative con altri farmaci, ma consulta sempre un medico se stai assumendo altri trattamenti.

Posso usare HIRUDOID prima di praticare sport?

Sì, puoi utilizzare HIRUDOID prima dello sport per alleviare dolore o tensione muscolare, ma assicurati che il gel sia completamente assorbito.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con HIRUDOID?

I risultati possono variare; in genere potresti iniziare a notare miglioramenti entro 2-3 giorni dall'inizio del trattamento.

HIRUDOID è efficace per dolori articolari?

HIRUDOID è più indicato per traumi superficiali. Per dolori articolari più gravi, consulta un medico per altre opzioni terapeutiche.

Ci sono controindicazioni nell'uso di HIRUDOID?

Non utilizzare HIRUDOID se sei allergico all'eparina o ai suoi componenti. Consulta il tuo medico se hai condizioni specifiche della pelle.

Posso usare HIRUDOID insieme a creme idratanti?

Sì, puoi applicare una crema idratante dopo l'assorbimento completo di HIRUDOID per mantenere la pelle idratata.

Come devo conservare HIRUDOID?

Conserva HIRUDOID in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di HIRUDOID?

In caso di sovradosaggio accidentale o reazione avversa grave, contatta immediatamente un medico o chiama un centro antiveleni.

HIRUDOID può essere utilizzato in combinazione con trattamenti omeopatici?

Non ci sono prove scientifiche che dimostrano le interazioni tra HIRUDOID e trattamenti omeopatici. Consulta sempre un esperto prima della combinazione.

Qual è la durata di conservazione di HIRUDOID dopo l'apertura del tubo?

Una volta aperto, è consigliabile utilizzare HIRUDOID entro 6 mesi per garantire la sua efficacia e sicurezza.