Foglietti illustrativi Apri menu principale

GLUCOSAMINA SOLFATO EG - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - GLUCOSAMINA SOLFATO EG

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è GLUCOSAMINA SOLFATO EG e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere GLUCOSAMINA SOLFATO EG

  • 3. Come prendere GLUCOSAMINA SOLFATO EG

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare GLUCOSAMINA SOLFATO EG

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è glucosamina solfato eg e a cosa serve

GLUCOSAMINA SOLFATO EG contiene il principio attivo glucosamina solfato che appartiene al gruppo di medicinali chiamati antinfiammatori e antireumatici, non steroidei.

Questo medicinale è utilizzato per alleviare i sintomi delle artrosi (primarie e secondarie), un tipo di malattia che colpisce le articolazioni.

2. cosa deve sapere prima di prendere glucosamina solfato eg- se è allergico alla glucosamina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è allergico ai crostacei perché la glucosamina viene ottenuta dai crostacei.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere GLUCOSAMINA SOLFATO EG.

Si rivolga al medico per escludere la presenza di altre malattie delle articolazioni che possono richiedere altri trattamenti specifici.

Prenda questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se:

1

  • – soffre di problemi di intolleranza al glucosio, un tipo di zucchero; il medico controllerà i livelli degli zuccheri nel sangue e, in base alle sue condizioni di salute, potrà prescriverle insulina;

  • – ha una predisposizione alle malattie del cuore e delle arterie (malattie cardiovascolari); il medico dovrà controllare i livelli dei grassi nel sangue, in quanto questo medicinale può causare un aumento dei grassi nel sangue;

  • – soffre di asma, perché questo medicinale può causare un peggioramento dei sintomi;

  • – soffre di gravi disturbi ai reni o al fegato (grave insufficienza epatica o renale).

Questo medicinale contiene 151 mg di sodio per ogni bustina di polvere per soluzione orale. Da tenere in considerazione in persone che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Bambini e adolescenti

Questo medicinale non deve essere somministrato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età.

Altri medicinali e GLUCOSAMINA SOLFATO EG

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Prenda questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se sta assumendo:

– alcuni tipi di medicinali utilizzati per prevenire la coagulazione del sangue (ad esempio warfarin, dicumarolo, fenprocumone, acenocumarolo e fluidione). L’effetto di questi medicinali può essere più forte se sono usati con glucosamina. Pertanto i pazienti trattati con tali combinazioni devono essere monitorati con estrema attenzione quando iniziano o terminano la terapia con glucosamina;

  • – tetraciclina, medicinali utilizzati per il trattamento delle infezioni causate da batteri.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non prenda GLUCOSAMINA SOLFATO EG se è in gravidanza, se sta allattando al seno, se ha problemi di fertilità o se deve sottoporsi a test di fertilità.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se dopo l’assunzione di questo medicinale dovesse manifestare capogiri o sonnolenza, eviti di guidare veicoli e di usare macchinari.

GLUCOSAMINA SOLFATO EG contiene sodio, aspartame e sorbitolo Questo medicinale contiene 151 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) in ogni bustina. Questo equivale a 7,6% dell’assunzione massima giornaliera raccomandata con la dieta di un adulto.

Questo medicinale contiene 2,5 mg di aspartame in ogni bustina. Aspartame è una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria,

2

una rara malattia genetica che causa l’accumulo di fenilalanina perché il corpo non riesce a smaltirla correttamente.

Questo medicinale contiene 2.023,5 mg di sorbitolo in ogni bustina. Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei (o il bambino) è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei (o il bambino) prenda questo medicinale.

3. come prendere glucosamina solfato eg

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 1 bustina (1500 mg) una volta al giorno per 6 settimane, salvo diversa prescrizione medica. Può ripetere il ciclo di terapia ad intervalli di 2 mesi. La durata del trattamento può essere prolungata, se necessario.

Assuma il contenuto di una bustina dopo averlo sciolto in un bicchiere d’acqua.

Uso negli anziani

Se è una persona anziana e in buona salute, non è necessario aggiustare la dose.

Uso in soggetti affetti da alterata funzione epatica e renale

Si raccomanda un attento controllo da parte del medico.

Se prende più GLUCOSAMINA SOLFATO EG di quanto deve

In caso di assunzione/in­gestione di una dose eccessiva di questo medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere GLUCOSAMINA SOLFATO EG

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati.

Comuni (possono interessare fino a 1 su 10 persone)

  • – mal di testa, stanchezza e sonnolenza;

  • – nausea, dolori addominali, indigestione, diarrea, stitichezza, aumento dell’emissione dei gas intestinali (meteorismo), dolore e sensazione di pesantezza allo stomaco, difficoltà di digestione (dispepsia).

Non comuni (possono interessare fino a 1 su 100 persone) – irritazione della pelle, prurito e arrossamenti della pelle.

3

Non noti (la cui frequenza non può essere stabilita dai dati disponibili)

  • – reazione allergica;

  • – disturbi della vista;

  • – perdita dei capelli;

  • – asma bronchiale;

  • – aumento dei livelli di zucchero (glucosio) nel sangue;

  • – aumento dei livelli di colesterolo nel sangue (ipercolestero­lemia).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare glucosamina solfato eg

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è glucosamina solfato sodio cloruro. una bustina contiene 1884 mg di glucosamina solfato sodio cloruro, corrispondenti a 1500 mg di glucosamina solfato e a 384 mg di sodio cloruro.

  • – Gli altri componenti sono aspartame, sorbitolo, acido citrico, macrogol 4000, silice colloidale anidra.

Descrizione dell’aspetto di GLUCOSAMINA SOLFATO EG e contenuto della confezione

GLUCOSAMINA SOLFATO EG si presenta come polvere per sospensione orale. Confezione da 20 bustine.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A. Via Pavia, 6 – 20136 Milano

Produttore

Doppel Farmaceutici S.r.l., Via Volturno, 48 20089 Quinto de’ Stampi – Rozzano (Milano)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

4

Documento reso disponibile da AIFA il 07/03/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la glucosamina solfato?

La glucosamina solfato è un integratore alimentare che aiuta a mantenere la salute delle articolazioni. Viene spesso utilizzata per alleviare il dolore articolare e migliorare la mobilità.

Quali sono i benefici della glucosamina solfato?

I principali benefici della glucosamina solfato includono la riduzione del dolore articolare, il miglioramento della funzione articolare e la promozione della salute della cartilagine.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati della glucosamina solfato?

Generalmente, ci possono volere diverse settimane per notare miglioramenti significativi nei sintomi articolari dopo l'assunzione di glucosamina solfato.

La glucosamina solfato è sicura?

In generale, la glucosamina solfato è considerata sicura per la maggior parte delle persone. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi integrazione, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti.

Ci sono effetti collaterali associati alla glucosamina solfato?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea o mal di stomaco. Se avverti effetti collaterali gravi, contatta il tuo medico.

Posso prendere glucosamina solfato se sono allergico ai crostacei?

È consigliabile evitare la glucosamina derivata dai crostacei se sei allergico a questi alimenti. Esistono anche formulazioni vegetali di glucosamina che potrebbero essere più appropriate.

La glucosamina solfato può interagire con altri farmaci?

Sì, la glucosamina può interagire con alcuni farmaci anticoagulanti e deve essere usata con cautela in tali casi. Consulta sempre il tuo medico prima di combinare integratori con farmaci.

Qual è il dosaggio raccomandato di glucosamina solfato?

Il dosaggio comune di glucosamina solfato varia da 1500 mg al giorno, di solito suddiviso in dosi più piccole durante i pasti.

Posso assumere la glucosamina solfato se sono in gravidanza o allattamento?

Non ci sono dati sufficienti sulla sicurezza della glucosamina durante gravidanza e allattamento. È meglio consultare un medico prima dell'assunzione.

La glucosamina fa ingrassare?

Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che la glucosamina faccia ingrassare. Tuttavia, ognuno reagisce in modo diverso agli integratori.

Quando è meglio assumere la glucosamina solfato?

È consigliabile assumere la glucosamina durante i pasti per migliorare l’assorbimento e ridurre il rischio di problemi gastrointestinali.

Posso assumere la glucosamina con altri integratori articolari?

Sì, molte persone assumono insieme alla glucosamina altri integratori come condroitina o MSM. Parla comunque con un medico prima di iniziare una combinazione di integratori.

Esiste una versione vegetale della glucosamina?

Sì, esistono formulazioni vegetali di glucosamina che non derivano dai crostacei, ideali per chi ha allergie o segue una dieta vegana.

La glucosamina può aiutare nell’osteoartrite?

Molti studi suggeriscono che la glucosamina possa aiutare a ridurre i sintomi dell'osteoartrite e migliorare la funzionalità articolare.

Quanto dura un ciclo di trattamento con glucosamina solfato?

Un ciclo tipico può durare da 3 a 6 mesi. È bene seguire le indicazioni del proprio medico riguardo alla durata del trattamento.

Ci sono differenze tra diversi marchi di glucosamina sul mercato?

Sì, alcune formulazioni possono contenere ingredienti aggiuntivi o varianti diverse nella purezza e nella concentrazione. È importante scegliere marchi affidabili.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di glucosamina?

Se hai assunto regolarmente la glucosamina e decidi di interromperla, potrebbe essere utile fare riferimento al tuo medico, soprattutto se stai affrontando dolori articolari intensi.

Qual è l'origine della sostanza nella forma di integratore?

La maggior parte della glucosamina sul mercato è derivata da gusci di crostacei, ma esistono anche versioni sintetiche o vegetali disponibili.

Dove posso acquistare la glucosamina solfato EG?

Puoi trovare la glucosamina solfato EG in farmacie, negozi di prodotti naturali o online su siti specializzati in integratori alimentari.