Foglietti illustrativi Apri menu principale

GLOROS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - GLOROS

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antianemici a base di ferro bivalente.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Terapia delle anemie da carenza di ferro.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati in Composizione. Emosiderosi, emocromatosi, tutte le forme anemiche non sideropeniche, in particolare anemie emolitiche, pancreatite cronica, cirrosi epatica.

I preparati a base di ferro sono controindicati in caso di ulcera peptica attiva, morbo di Crohn e colite ulcerosa.

Ferro gluconato è controindicato in pazienti che ricevono trasfusioni di sangue ripetute, o in pazienti che ricevono la terapia di ferro per via parenterale.

PRECAUZIONI PER L’USO

Ferro gluconato deve essere utilizzato con cautela in pazienti affetti da stenosi intestinale e diverticoli.

Il trattamento deve essere preceduto da una precisa diagnosi di anemia sideropenica.

La somministrazione di ferro può essere tossica, specialmente per i bambini, a dosi superiori ai 400 mg (oltre 5 bustine)

Al fine di evitare un possibile rischio di sovradosaggio di ferro, è necessario prestare particolare attenzione se si utilizzano integratori dietetici o altri supplementi di sale di ferro.

In caso di preesistente infiammazione o ulcerazione della mucosa gastrointestinale, i benefici del trattamento devono essere attentamente valutati rispetto al rischio di peggioramento della malattia gastrointestinale.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

I sali di ferro riducono l'assorbimento di tetracicline, penicillamine, levodopa e metildopa.

Può verificarsi rischio di tossicità con la penicillamina quando si interrompe il trattamento con derivati del ferro.

I medicinali a base di ferro interferiscono con l'assorbimento degli antibiotici chinolonici (ad esempio ciprofloxacina, levofloxacina, norfloxacina, ofloxacina)

I sali di ferro riducono l'assorbimento della tiroxina in pazienti in terapia sostitutiva di tiroxina.

L'assorbimento del ferro è ridotta dall'uso concomitante di colestiramina così come integratori di calcio e magnesio.

I sali di ferro possono ridurre l'assorbimento di micofenolato.

L'assunzione concomitante di sali di ferro e salicilati o farmaci antinfiammatori non steroidei può potenziare l'effetto irritante del ferro a livello della mucosa gastrointestinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

I preparati antiacidi (sali di magnesio o alluminio), riducono l'assorbimento del ferro. Tra l'assunzione di GLOROS e l'assunzione di preparati antiacidi deve intercorre un intervallo di 2–3 ore.

AVVERTENZE SPECIALI

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza

Il prodotto può essere somministrato in gravidanza.

Il fabbisogno di ferro nella seconda parte della gravidanza si aggira approssimativamente attorno ai 6 mg/die.

In caso di carenza di ferro, la posologia deve essere adattata in funzione della risposta alla terapia e della tolleranza gastrointestinale.

Una dose elevata viene meglio tollerata se suddivisa in 3 o 4 somminis­trazioni.

Allattamento

Non è noto se GLOROS sia escreto nel latte materno.

Il rischio per i neonati/lattanti non può essere escluso.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non sono stati osservati effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Questo medicinale contiene una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria. Ogni bustina di granulato effervescente di GLOROS contiene 8,01 mEq di sodio; da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Questo medicinale contiene saccarosio pertanto se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Il fabbisogno giornaliero nei soggetti adulti (di sesso maschile) è generalmente 13 µg/kg o 1 mg/die.

Il fabbisogno giornaliero per soggetti di sesso femminile (mestruazioni normali) è generalmente di 21 µg/kg o 1.4 mg/die.

Durante gli ultimi 6 mesi di gravidanza, il fabbisogno aumenta: 80 µg/kg/die o, generalmente, dai 5 ai 6 mg/die.

Bambini: 22 µg/kg.

In caso di carenza di ferro, la dose deve essere compresa entro 50 e 250 mg/die, secondo il grado di anemia.

POSOLOGIA

Adulti

Una bustina di granulato effervescente al giorno, sciolta in acqua ½ ora prima del pasto.

In caso di anemia grave, la dose può essere modificata a giudizio dei medico sulla base degli esami ematologici da eseguirsi 2 o 3 volte la settimana dopo l'inizio del trattamento.

Bambini

Da ½ a 1 bustina a seconda del peso corporeo.

Se l'anemia dovesse persistere dopo 3 settimane di trattamento, è da ricercarsi un'altra causa.

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

SOVRADOSAGGIO

In caso di sovradosaggio di sali di ferro, il paziente può presentare epigastralgia, nausea, vomito, diarrea ed ematemesi, spesso associati a sonnolenza, pallore, cianosi, shock, fino al coma.

Il trattamento deve essere il più sollecito possibile e consiste nella somministrazione di un emetico, seguito eventualmente da lavanda gastrica, e nel praticare idonea terapia di supporto. Va inoltre valutata l’opportunità di somministrare un chelante del ferro, quale la desferoxamina.

Un sovradosaggio dovuto a somministrazione accidentale di una dose elevata, è letale per i bambini.

E' pertanto indispensabile mantenere il farmaco fuori dalla portata dei bambini.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di GLOROS avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di GLOROS, rivolgersi al medico o al farmacista

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, GLOROS può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Gli effetti indesiderati associati a GLOROS sono elencati di seguito secondo classificazione per apparati e sistemi.

Patologie gastrointestinali

Vomito, nausea, diarrea, (che in caso di sovradosaggio possono essere gravi e complicati da emorragie gastrointestinali, vedere “Sovradosaggio”).

Durante la somministrazione di preparazioni contenenti ferro, può verificarsi una innocua colorazione nera delle feci o colore scuro nelle urine o colorazione temporanea dei denti.

Disturbi del sistema immunitario

Raramente possono verificarsi reazioni allergiche

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservare a temperatura non superiore a 25°C

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

COMPOSIZIONE

Una bustina di granulato effervescente contiene:

Principio Attivo: Ferro Gluconato mg 695 (equivalente a 80 mg di Fe++)

Eccipienti: Acido ascorbico, Acido citrico, Acido tartarico, Sodio bicarbonato, Sodio carbonato monoidrato, Sodio saccarinato, Aspartame, Saccarosio, Aroma arancio, Giallo arancio (E 110)

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Granulato effervescente in confezione da 30 bustine

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’ IMMISSIONE IN COMMERCIO

MMD PHARMACEUTICAL S.r.l.

Via San Francesco n. 5

80034 Marigliano (NA)

PRODUTTORE

LA.FA.RE. srl – Laboratorio Farmaceutico

Via Sac. Benedetto Cozzolino 77

80056 Ercolano-Napoli

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

4

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è GLOROS?

GLOROS è un farmaco prescritto per trattare specifiche condizioni mediche, come indicato dal tuo medico.

Quali sono gli ingredienti attivi di GLOROS?

GLOROS contiene principi attivi che agiscono per alleviare i sintomi della condizione per cui è prescritto.

Come si deve assumere GLOROS?

GLOROS deve essere assunto secondo le indicazioni del medico, solitamente con un bicchiere d'acqua e a stomaco pieno.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di GLOROS?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, mal di testa o affaticamento. Consulta il tuo medico se persistono.

Posso bere alcolici mentre prendo GLOROS?

È consigliabile limitare o evitare l'alcol durante il trattamento con GLOROS, in quanto può aumentare il rischio di effetti collaterali.

GLOROS è sicuro per i bambini?

La sicurezza di GLOROS nei bambini deve essere valutata dal medico; non usarlo senza consiglio medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di GLOROS?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi, ma se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso interrompere l'assunzione di GLOROS improvvisamente?

Non interrompere mai l'assunzione di GLOROS senza consultare il tuo medico; potrebbe essere necessario un'interruzione graduale.

GLOROS ha interazioni con altri farmaci?

GLOROS può interagire con altri medicinali. Informare sempre il medico su tutti i farmaci in uso prima di iniziare il trattamento.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di GLOROS?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

GLOROS provoca sonnolenza o vertigini?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza o vertigini. È importante evitare attività che richiedono attenzione fino a quando non si conoscono gli effetti del farmaco.

GLOROS può influire sulla mia fertilità?

Parla con il tuo medico riguardo a qualsiasi preoccupazione sulla fertilità legata all'uso di GLOROS.

Ho bisogno di esami del sangue durante il trattamento con GLOROS?

Potrebbe essere necessario monitorare la tua condizione con esami del sangue regolari; chiedi al tuo medico cosa è meglio per te.

Posso assumere GLOROS durante la gravidanza o l’allattamento?

Il uso di GLOROS in gravidanza o allattamento deve essere discusso con il medico per valutare i rischi e i benefici.

Come devo conservare GLOROS a casa?

Conservare GLOROS in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo segnalare al mio medico prima di prendere GLOROS?

Informare il medico su eventuali allergie o condizioni mediche preesistenti prima di iniziare a prendere GLOROS.

GLOROS può causare reazioni allergiche?

Sì, come tutti i farmaci, anche GLOROS può causare reazioni allergiche in alcuni casi. Informa subito il tuo medico se noti sintomi allergici.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato a prendere GLOROS?

I tempi per vedere risultati possono variare; segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata del trattamento.

C'è un modo per migliorare l'efficacia di GLOROS?

Combinare una dieta sana e uno stile di vita attivo può aiutare a massimizzare l'efficacia di GLOROS. Parla con il tuo medico per ulteriori consigli.