Foglietti illustrativi Apri menu principale

FLUIMUCIL GOLA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FLUIMUCIL GOLA

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio,

  • si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Fluimucil Gola e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Fluimucil Gola

  • 3. Come usare Fluimucil Gola

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Fluimucil Gola

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fluimucil gola e a cosa serve

Fluimucil Gola collutorio contiene il principio attivo naprossenato di cetiltrimetilam­monio, che appartiene ad un gruppo di medicinali detti “stomatologici”, ad azione antinfiammatoria ed antisettica, utilizzati per il trattamento locale del cavo orale e della faringe.

Questo medicinale si usa per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad esempio gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa (la cura del dente) o estrattiva ( l’estrazione del dente).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare fluimucil gola- se è allergico al naprossenato di cetiltrimetilammonio o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fluimucil Gola.

Non deglutisca il medicinale poiché potrebbe causarle pirosi gastrica (bruciore allo stomaco). Tuttavia, non sono prevedibili rischi di intossicazione, in quanto la quantità di naprossene contenuta in Fluimucil Gola è molto inferiore alla dose prevista per il trattamento per via orale.

L’uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al farmacista per istituire una terapia adatta.

Altri medicinali e Fluimucil Gola

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Fluimucil Gola non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare fluimucil gola

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

2–3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml (1 cucchiaio da tavola) di collutorio.

Attenzione: non superi la dose indicata.

Durata del trattamento

Non usi per più di 7 giorni (vedere paragrafo 1).

Modalità d’uso

Usi il collutorio puro o diluito in poca acqua.

Note di educazione sanitaria

Mantenga una buona igiene orale, usando regolarmente il dentifricio e lo spazzolino per prevenire le malattie dentarie. Usi gli antibiotici solo quando prescritti dal medico , in casi di infezioni batteriche sospette o accertate (per esempio con tampone faringeo per lo Streptococco).

Se prende più Fluimucil Gola di quanto deve

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con Fluimucil Gola.

In caso di ingestione accidentale di Fluimucil Gola, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale, può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In generale, non sono stati riportati effetti indesiderati dovuti all’impiego di Fluimucil Gola.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati,di­rettamente tramite il sistema nazionale di segnalazione. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fluimucil golanon usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. la data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Dopo la prima apertura del flacone, il medicinale deve essere utilizzato entro 60 giorni; trascorso tale periodo, elimini il medicinale residuo.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è naprossenato di cetiltrimetilammonio. 100 ml di soluzione contengono 0,223 g di naprossenato di cetiltrimetilammonio.

  • – Gli altri componenti sono: glicerolo, alcol etilico, saccarina sodica, disodio fosfato diidrato, ammonio glicirrizinato, mentolo, polisorbato 20, aroma menta erbe, dimeticone, alcol benzilico, giallo chinolina E104, blu patent E131, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Fluimucil Gola e contenuto della confezione

Colluttorio allo 0,223% in flacone da 200 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Zambon Italia S.r.l. Via Lillo del Duca, 10 – 20091 Bresso (Mi)

Produttore

Francia Farmaceutici Industria Farmaco Biologica S.r.l. – Via dei Pestagalli, 7 – Milano

Laboratorio Italiano Biochimico farmaceutico Lisapharma SpA – Via Licinio, 11–15 – Erba (CO)

Zambon S.p.A. – via della Chimica, 9 – 36100 Vicenza

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio,

  • si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1 Che cos’è Fluimucil Gola e a cosa serve

  • 2 Cosa deve sapere prima di usare Fluimucil Gola

  • 3 Come usare Fluimucil Gola

  • 4 Possibili effetti indesiderati

  • 5 Come conservare Fluimucil Gola

  • 6 Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fluimucil gola e a cosa serve

Fluimucil Gola spray per mucosa orale contiene il principio attivo naprossenato di cetiltrimetilam­monio, che appartiene ad un gruppo di medicinali detti “stomatologici”, ad azione antinfiammatoria ed antisettica, utilizzati per il trattamento locale del cavo orale e della faringe.

Questo medicinale si usa per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad esempio gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa (la cura del dente) o estrattiva ( l’estrazione del dente).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare fluimucil gola- se è allergico al naprossenato di cetiltrimetilammonio o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fluimucil Gola.

Non deglutisca il medicinale poiché potrebbe causarle pirosi gastrica (bruciore allo stomaco). Tuttavia, non sono prevedibili rischi di intossicazione, in quanto la quantità di naprossene contenuta in Fluimucil Gola è molto inferiore alla dose prevista per il trattamento per via orale.

L’uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al farmacista per istituire una terapia adatta.

Altri medicinali e Fluimucil Gola

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Fluimucil Gola non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare fluimucil gola

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

2 spruzzi 2–3 volte al giorno. Ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,446 mg di principio attivo.

Attenzione: non superi la dose indicata.

Durata del trattamento

Non usi per più di 7 giorni (vedere paragrafo 1).

Modalità d’uso

Indirizzi gli spruzzi direttamente sulla parte interessata.

Ruoti il beccuccio a destra o sinistra come illustrato, senza manomettere l’erogatore. Prema l’erogatore. Attenzione: poiché il flacone non contiene propellenti, alla prima erogazione, l’erogatore deve essere premuto più volte fino ad ottenere una regolare nebulizzazione.

illustrato, senza manomettere l’erogatore.

Note di educazione sanitaria

Mantenga una buona igiene orale, usando regolarmente il dentifricio e lo spazzolino per prevenire le malattie dentarie. Usi gli antibiotici solo quando prescritti dal medico , in casi di infezioni batteriche sospette o accertate (per esempio con tampone faringeo per lo Streptococco).

Se prende più Fluimucil Gola di quanto deve

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con Fluimucil Gola.

In caso di ingestione accidentale di Fluimucil Gola, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Come tutti i medicinali, questo medicinale, può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In generale, non sono stati riportati effetti indesiderati dovuti all’impiego di Fluimucil Gola.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati,di­rettamente tramite il sistema nazionale di segnalazione. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fluimucil golanon usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. la data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Dopo la prima apertura del flacone, il medicinale deve essere utilizzato entro 60 giorni; trascorso tale periodo, elimini il medicinale residuo.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è naprossenato di cetiltrimetilammonio. 100 ml di soluzione contengono 0,223 g di naprossenato di cetiltrimetilammonio.

  • – Gli altri componenti sono: glicerolo, alcol etilico, saccarina sodica, disodio fosfato diidrato, ammonio glicirrizinato, mentolo, polisorbato 20, aroma menta erbe, dimeticone, alcol benzilico, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Fluimucil Gola e contenuto della confezione

Spray per mucosa orale allo 0,223% in flacone da 15 ml con erogatore

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Zambon Italia S.r.l. Via Lillo del Duca, 10 – 20091 Bresso (Mi)

Produttore

Francia Farmaceutici Industria Farmaco Biologica S.r.l. – Via dei Pestagalli, 7 – Milano

Zambon S.p.A. – via della Chimica, 9 – 36100 Vicenza

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore Fluimucil Gola 0,223 % spray per mucosa orale naprossenato di cetiltrimetilam­monio

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio,

  • si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1 Che cos’è Fluimucil Gola e a cosa serve

  • 2 Cosa deve sapere prima di usare Fluimucil Gola

  • 3 Come usare Fluimucil Gola

  • 4 Possibili effetti indesiderati

  • 5 Come conservare Fluimucil Gola

  • 6 Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fluimucil gola e a cosa serve

Fluimucil Gola spray per mucosa orale contiene il principio attivo naprossenato di cetiltrimetilam­monio, che appartiene ad un gruppo di medicinali detti “stomatologici”, ad azione antinfiammatoria ed antisettica, utilizzati per il trattamento locale del cavo orale e della faringe.

Questo medicinale si usa per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad esempio gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa (la cura del dente) o estrattiva ( l’estrazione del dente).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare fluimucil gola- se è allergico al naprossenato di cetiltrimetilam­monio o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fluimucil Gola.

Non deglutisca il medicinale poiché potrebbe causarle pirosi gastrica (bruciore allo stomaco). Tuttavia, non sono prevedibili rischi di intossicazione, in quanto la quantità di naprossene contenuta in Fluimucil Gola è molto inferiore alla dose prevista per il trattamento per via orale.

L’uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al farmacista per istituire una terapia adatta.

Altri medicinali e Fluimucil Gola

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Fluimucil Gola non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare fluimucil gola

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

2 spruzzi 2–3 volte al giorno. Ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,446 mg di principio attivo.

Attenzione: non superi la dose indicata.

Durata del trattamento

Non usi per più di 7 giorni (vedere paragrafo 1).

Modalità d’uso

Indirizzi gli spruzzi direttamente sulla parte interessata.

Ruoti il beccuccio a destra o sinistra come illustrato, senza manomettere l’erogatore. Prema l’erogatore. Attenzione: poiché il flacone non contiene propellenti, alla prima erogazione, l’erogatore deve essere premuto più volte fino ad ottenere una regolare nebulizzazione.

illustrato, senza manomettere l’erogatore.

Note di educazione sanitaria

Mantenga una buona igiene orale, usando regolarmente il dentifricio e lo spazzolino per prevenire le malattie dentarie. Usi gli antibiotici solo quando prescritti dal medico , in casi di infezioni batteriche sospette o accertate (per esempio con tampone faringeo per lo Streptococco).

Se prende più Fluimucil Gola di quanto deve

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con Fluimucil Gola.

In caso di ingestione accidentale di Fluimucil Gola, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Come tutti i medicinali, questo medicinale, può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In generale, non sono stati riportati effetti indesiderati dovuti all’impiego di Fluimucil Gola.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati,di­rettamente tramite il sistema nazionale di segnalazione. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fluimucil golanon usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. la data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Dopo la prima apertura del flacone, il medicinale deve essere utilizzato entro 60 giorni; trascorso tale periodo, elimini il medicinale residuo.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è naprossenato di cetiltrimetilam­monio. 100 ml di soluzione contengono 0,223 g di naprossenato di cetiltrimetilam­monio.

  • – Gli altri componenti sono: glicerolo, alcol etilico, saccarina sodica, disodio fosfato diidrato, ammonio glicirrizinato, mentolo, polisorbato 20, aroma menta erbe, dimeticone, alcol benzilico, acqua depurata.

Domande frequenti

Che cos'è FLUIMUCIL GOLA?

FLUIMUCIL GOLA è un farmaco miorilassante che aiuta a lenire il mal di gola e le irritazioni orali, grazie alla sua formulazione specifica.

Come si usa FLUIMUCIL GOLA?

Si consiglia di spruzzare FLUIMUCIL GOLA direttamente nella gola, seguendo le istruzioni fornite dal medico o riportate nel foglietto illustrativo.

Quali sono i principali ingredienti di FLUIMUCIL GOLA?

FLUIMUCIL GOLA contiene ingredienti attivi come l'acido ialuronico e l'estratto di propoli, noti per le loro proprietà lenitive e antinfiammatorie.

FLUIMUCIL GOLA è adatto per bambini?

FLUIMUCIL GOLA è generalmente indicato per adulti, ma per i bambini è sempre meglio consultare il pediatra prima dell'uso.

Posso usare FLUIMUCIL GOLA durante la gravidanza?

È importante consultare il medico prima di usare FLUIMUCIL GOLA in gravidanza o durante l'allattamento.

Quante volte al giorno posso usare FLUIMUCIL GOLA?

Di solito si consiglia di non superare le tre applicazioni al giorno, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico.

FLUIMUCIL GOLA ha effetti collaterali?

In rari casi, FLUIMUCIL GOLA può causare irritazione locale o reazioni allergiche; se noti qualcosa di strano, contatta subito il medico.

Posso assumere altri farmaci insieme a FLUIMUCIL GOLA?

Prima di combinare FLUIMUCIL GOLA con altri farmaci, consulta il tuo medico o farmacista per evitare interazioni.

Dove posso acquistare FLUIMUCIL GOLA?

FLUIMUCIL GOLA è disponibile in farmacia e online; verifica sempre che sia un rivenditore autorizzato.

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti di FLUIMUCIL GOLA?

Gli effetti lenitivi possono manifestarsi rapidamente, entro pochi minuti dall'applicazione; tuttavia, la risposta può variare da persona a persona.

Cosa devo fare se dimentico una dose di FLUIMUCIL GOLA?

Se dimentichi una dose, falli entro breve tempo; se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua come programmato.

FLUIMUCIL GOLA può essere usato per la tonsillite?

FLUIMUCIL GOLA può alleviare i sintomi della tonsillite ma non sostituisce eventuali terapie specifiche prescritte dal medico.

È possibile avere un uso prolungato di FLUIMUCIL GOLA?

L'uso prolungato non è raccomandato senza consultare un medico; è meglio utilizzarlo solo quando necessario.

FLUIMUCIL GOLA può causare sonnolenza?

Non sono segnalati effetti sedativi, ma ogni persona reagisce in modo diverso; fai attenzione all'uso se devi guidare o operare macchinari.

Cosa devo evitare mentre uso FLUIMUCIL GOLA?

Evita bevande calde o irritanti subito dopo l'applicazione per non compromettere l'efficacia del prodotto.

Esiste un limite d'età per usare FLUIMUCIL GOLA?

Non ci sono restrizioni specifiche d'età per l'uso di FLUIMUCIL GOLA, ma consulta sempre un professionista sanitario.

Qual è la conservazione ideale per FLUIMUCIL GOLA?

Conserva FLUIMUCIL GOLA in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.

Posso usare FLUIMUCIL GOLA se ho allergie note?

Se hai allergie note a uno degli ingredienti del prodotto, evita l'uso e parla con il tuo medico.

Cosa fare in caso di sovradosaggio con FLUIMUCIL GOLA?

In caso di sovradosaggio accidentale, contatta immediatamente un centro antiveleni o il tuo medico per ricevere assistenza.

Quanti ml contiene una confezione di FLUIMUCIL GOLA?

Ogni confezione di FLUIMUCIL GOLA contiene 30 ml del prodotto spry per uso orale.