Foglietti illustrativi Apri menu principale

FERRO GRAD C - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FERRO GRAD C

FERRO-GRAD C

105 mg + 500 mg compresse a rilascio prolungato Solfato Ferroso / Ascorbato sodico

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è FERRO-GRAD C e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere FERRO-GRAD C

  • 3. Come prendere FERRO-GRAD C

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare FERRO-GRAD C

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni


1. che cos’è ferro-grad c e a cosa serve

Questo medicinale è un antianemico (agisce contro l’anemia, che è una diminuzione del numero di globuli rossi nel sangue).

Viene utilizzato per trattare l ’anemia dovuta a mancanza di ferro e provocata da:

  • – perdita di sangue, acuta o cronica

  • – apporto o assorbimento insufficienti di ferro

  • – aumento del fabbisogno di ferro (crescita, gravidanza)

  • – malattia infettiva.

2. cosa deve sapere prima di prendere ferro-grad c- se è allergico al solfato ferroso o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

  • – se soffre di emocromatosi o emosiderosi (sovraccarico di ferro nell’organismo)

  • – se soffre di anemia emolitica (distruzione eccessiva di globuli rossi)

  • – se soffre di diverticoli intestinali (anomalia del colon) o di occlusione intestinale

  • – se riceve ripetutamente trasfusioni di sangue

  • – se riceve già un trattamento parenterale (iniettivo) a base di ferro.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere FERRO-GRAD C.

Faccia attenzione se deve sottoporsi ad un esame che valuta la presenza di sangue nelle feci (ad esempio l’esame alla resina di guaiaco) poiché la colorazione nera delle feci può interferire con questo tipo di esami di laboratorio, dando risultati falso positivi.

A causa del rischio di ulcerazioni della bocca e di alterazione del colore dei denti, le compresse non devono essere succhiate, masticate o tenute in bocca, ma devono essere deglutite intere con acqua. Nel caso non possa seguire le presenti istruzioni o abbia difficoltà di deglutizione, contatti il medico.

Se si soffoca accidentalmente con una compressa contatti il suo medico il prima possibile. Questo perché se la compressa entra nelle vie respiratorie vi è il rischio che si manifestino ulcera e restringimento dei bronchi. Questo può portare a tosse persistente, tosse ematica e/o mancanza di fiato, anche se il soffocamento è avvenuto da giorni a mesi prima che tali sintomi si sviluppassero. Quindi le Documento reso disponibile da AIFA il 03/01/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 1 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

sue condizioni devono essere valutate con urgenza per avere la certezza che la compressa non abbia danneggiato le vie respiratorie.

Bambini

Tenga Ferro-Grad C fuori dalla portata dei bambini per evitare un avvelenamento accidentale da ferro.

Altri medicinali e FERRO-GRAD C

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, in particolare:

  • – tetracicline (antibiotici): come tutti i preparati a base di ferro, Ferro-Grad C rallenta l’assorbimento delle tetracicline nell’organismo e le tetracicline rallentano l’assorbimento del ferro. Nel caso in cui debbano essere assunte entrambe le terapie, le tetracicline devono essere somministrate 2 ore prima o 3 ore dopo l’assunzione di Ferro-Grad C.

  • – penicillamina (medicinale utilizzato contro i reumatismi): il ferro può ridurre l’assorbimento della penicillamina nell’organismo. Nel caso in cui debbano essere assunte entrambe le terapie, la penicillamina deve essere somministrata 2 ore prima o 2 ore dopo l’assunzione del preparato a base di ferro.

  • – cloramfenicolo (antibiotico): può ritardare la risposta della terapia a base di ferro.

  • – antiacidi (utilizzati per alcuni disturbi digestivi): la somministrazione concomitante di antiacidi e preparati orali a base di ferro può ridurre l’assorbimento del ferro. Eviti di prendere preparati orali a base di ferro 1 ora prima o 2 ore dopo l’assunzione di antiacidi.

  • – chinolonici (antibiotici): la somministrazione concomitante di preparati orali a base di ferro può interferire con l’assorbimento di alcuni antibiotici chinolonici orali come ciprofloxacina, norfloxacina e ofloxacina, come risulta dalla diminuita concentrazione di chinolonici nel siero e nelle urine. Eviti di prendere preparati orali a base di ferro contemporaneamente o nelle 2 ore successive all’assunzione di chinolonici.

  • – metildopa (utilizzata per l’ipertensione arteriosa): la somministrazione concomitante di preparati orali a base di ferro può ridurre l’assorbimento della metildopa.

  • – tiroxina (farmaco per la cura di alcune malattie della tiroide): nei pazienti che soffrono di ipotiroidismo primario, la somministrazione concomitante di preparati orali a base di ferro può ridurre l’assorbimento della tiroxina.

L’acido ascorbico può aumentare l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Può utilizzare questo medicinale in caso di gravidanza e allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è segnalato alcun effetto sull’attenzione e sulla capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.

FERRO-GRAD C contiene E124

Questo medicinale contiene il colorante azoico E124, che può causare reazioni allergiche.

3. come prendere ferro-grad cadulti e bambini di età superiore a 10 anni: 1 compressa al giorno da ingerire senza masticare, a digiuno o prima del pasto principale.

Deglutire la compressa intera con acqua. Non succhiare, masticare o tenere in bocca la compressa.

Se prende più FERRO-GRAD C di quanto deve

Se ingerisce accidentalmente una quantità eccessiva di Ferro-Grad C informi il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

I segni di tossicità grave possono manifestarsi in ritardo in quanto il ferro è in formulazione a rilascio controllato. In caso di intossicazione acuta da ferro possono comparire i seguenti sintomi: aumento della permeabilità capillare (vasi sanguigni), ipovolemia plasmatica (diminuzione del volume di Documento reso disponibile da AIFA il 03/01/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 2 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

sangue in circolo), aumento della gittata cardiaca (volume di sangue espulso da un ventricolo) e collasso cardiovascolare improvviso (ridotta disponibilità di sangue agli organi).

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La probabilità che compaia intolleranza gastrica è scarsa. Ove dovesse verificarsi, la compressa può essere assunta dopo un pasto.

Sono stati osservati, con bassa incidenza:

  • – diarrea,

  • – stipsi,

  • – nausea,

  • – vomito,

  • – dolori o altri fastidi addominali,

  • – colorazione nera delle feci.

Sono state osservate in alcuni casi isolati:

  • – reazioni allergiche che vanno dal rash (eruzione cutanea) all’anafilassi (reazione allergica grave e potenzialmente fatale).

L’acido ascorbico è generalmente ben tollerato. Grosse quantità di acido ascorbico sono indicate come causa di diarrea e di altri disturbi intestinali e sono state associate anche alla formazione di calcoli renali.

Sono state osservate con frequenza non nota (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili):

  • – ulcerazioni della bocca (in caso di uso non corretto, quando le compresse vengono masticate, succhiate o tenute in bocca). Tutti i pazienti, ma in particolar modo i pazienti anziani e i pazienti con difficoltà di deglutizione possono essere a rischio anche di ulcerazioni della gola o dell’esofago (il tubo che collega la bocca allo stomaco). Nel caso in cui la compressa entri nelle vie aeree ci può essere il rischio di ulcerazioni dei bronchi (i principali canali per il passaggio dell’aria nei polmoni) con conseguente restringimento bronchiale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o a un altro operatore sanitario (infermiere…).

Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ferro-grad c

Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. Tale data si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionii principi attivi sono:

Solfato ferroso essiccato ………..........…… 329,7 mg (pari a 105 mg di Fe+2)

Acido ascorbico granulato 90% …………… 555,56 mg (pari a 500 mg di acido ascorbico) per compressa

Documento reso disponibile da AIFA il 03/01/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 3 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Gli altri componenti sono:

Nucleo : Metilacrilato-metilmetacrilato, Magnesio Stearato, Povidone, Polietilenglicole 8000, Cellulosa microcristallina.

Rivestimento : Etilcellulosa, Talco, Polietilenglicole 400, Idrossipropil­metilcellulosa, E-124, Titanio diossido, Polietilengli­cole 8000.

Descrizione dell’aspetto di FERRO-GRAD C e contenuto della confezione

FERRO-GRAD C si presenta in un astuccio contenente 30 compresse in blister.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Documento reso disponibile da AIFA il 03/01/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Ferro Grad C?

Ferro Grad C è un integratore alimentare che fornisce ferro, essenziale per la formazione dei globuli rossi e per il trasporto dell'ossigeno nel corpo.

A cosa serve il Ferro Grad C?

Il Ferro Grad C è utilizzato per prevenire e trattare le carenze di ferro, comuni in situazioni come gravidanza, allattamento o anemia.

Quali sono i benefici del Ferro Grad C?

I principali benefici includono il miglioramento dei livelli di energia, la riduzione della stanchezza e il supporto alla funzione immunitaria.

Chi può assumere il Ferro Grad C?

Ferro Grad C è indicato per adulti e bambini sopra i 12 anni, in particolare per coloro che hanno bisogno di un apporto extra di ferro.

Esistono controindicazioni per l'uso del Ferro Grad C?

Sì, è sconsigliato in caso di allergia al ferro o a uno degli eccipienti e in pazienti con emocromatosi o emosiderosi.

Qual è la posologia consigliata per il Ferro Grad C?

La dose raccomandata è generalmente di una compressa al giorno, ma è meglio seguire le indicazioni del proprio medico.

Si può assumere Ferro Grad C durante la gravidanza?

Sì, Ferro Grad C può essere assunto durante la gravidanza, ma sempre sotto consiglio medico.

Ci sono effetti collaterali associati al Ferro Grad C?

Alcuni effetti collaterali possono includere nausea, costipazione o diarrea, ma non tutti li sperimentano.

Come si deve conservare il Ferro Grad C?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso prendere Ferro Grad C con altri farmaci?

È importante consultare il medico prima di assumere Ferro Grad C insieme ad altri farmaci, specialmente antibiotici o antiacidi.

Ferro Grad C ha un sapore particolare?

Le compresse di Ferro Grad C non hanno un sapore forte; possono essere assunte con acqua per facilitare la deglutizione.

Quando noterò i risultati dall’assunzione di Ferro Grad C?

I risultati possono variare; alcuni pazienti iniziano a sentirsi meglio dopo alcune settimane di assunzione regolare.

È possibile assumere troppo Ferro Grad C?

L'assunzione eccessiva di ferro può portare a tossicità. È fondamentale seguire le dosi consigliate dal medico.

Posso assumere Ferro Grad C se sono vegetariano/vegano?

Sì, ma è importante verificare gli ingredienti per assicurarsi che siano compatibili con una dieta vegetariana o vegana.

Ferro Grad C è utile anche per gli sportivi?

Sì, gli sportivi possono beneficiare dell'integratore poiché aiuta a mantenere livelli ottimali di energia e a prevenire l’anemia da carenza di ferro.

Quale vitamina aiuta l'assorbimento del ferro nel corpo?

La vitamina C aiuta ad aumentare l'assorbimento del ferro; si consiglia quindi di assumerla insieme al Ferro Grad C.

Ferro Grad C è disponibile senza prescrizione medica?

Sì, Ferro Grad C è un integratore alimentare disponibile senza prescrizione, ma consultare un medico prima dell'uso è sempre consigliato.

Ci sono alternative naturali al Ferro Grad C?

Alcune fonti naturali di ferro includono legumi, carne rossa e verdure a foglia verde scuro. Tuttavia, gli integratori come Ferro Grad C possono fornire un apporto più controllato.

Cosa fare se dimentico una dose di Ferro Grad C?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e torna al tuo normale schema di assunzione.