Il gruppo ATC B05AA02 comprende le altre frazioni proteiche plasmatiche, ovvero quei prodotti che contengono proteine del plasma sanguigno umano. Questi prodotti sono utilizzati principalmente per il trattamento di malattie emorragiche e di altre patologie in cui è necessario aumentare la coagulazione del sangue.
In Italia, l'utilizzo di queste frazioni proteiche plasmatiche è piuttosto diffuso. Secondo le statistiche, infatti, nel 2019 sono state utilizzate oltre 2 milioni di dosi di questi prodotti.
Tra i principali utilizzi delle altre frazioni proteiche plasmatiche vi sono il trattamento dell'emofilia A e B, delle malattie emorragiche associate a carenza di fattore XIII e della sindrome da angioedema ereditario. Inoltre, questi prodotti possono essere utilizzati anche per il trattamento dell'insufficienza renale acuta e cronica.
Le altre frazioni proteiche plasmatiche sono ottenute attraverso processi di purificazione del plasma sanguigno umano. Il plasma viene infatti prelevato da donatori volontari e poi sottoposto a processi di lavorazione che permettono di isolare le diverse componenti del sangue.
Una volta ottenute le frazioni proteiche plasmatiche, queste vengono confezionate in flaconi o sacche pronte per l'uso clinico. È importante sottolineare che questi prodotti devono essere conservati a temperature controllate e utilizzati entro la data di scadenza indicata sulla confezione.
Come tutti i prodotti derivati dal sangue umano, anche le altre frazioni proteiche plasmatiche possono presentare alcuni rischi per la salute dei pazienti. È quindi fondamentale che vengano utilizzate solo in presenza di indicazioni cliniche precise e sotto la supervisione di personale medico specializzato.
In conclusione, il gruppo ATC B05AA02 comprende le altre frazioni proteiche plasmatiche utilizzate per il trattamento di diverse patologie emorragiche e non solo. In Italia, questi prodotti sono ampiamente utilizzati e rappresentano un importante strumento terapeutico per molti pazienti.