Foglietti illustrativi Apri menu principale

B02BD11 CATRIDECACOG(FATTOREXIII DI COAGULAZIONE+RICOMBINANTE)



Farmaci per codice ATC B02BD11 CATRIDECACOG(FATTOREXIII DI COAGULAZIONE+RICOMBINANTE)

Il Catridecacog, noto anche come fattore XIII di coagulazione ricombinante, è un farmaco utilizzato per il trattamento della carenza congenita o acquisita di fattore XIII. Questo fattore è essenziale per la formazione di una coagulazione stabile e duratura.

In Italia, la carenza di fattore XIII è una patologia rara che colpisce circa 1 persona su 2 milioni. La maggior parte dei casi sono ereditari e si manifestano in età infantile o adolescenziale. Tuttavia, anche gli adulti possono sviluppare una carenza acquisita a seguito di malattie autoimmuni o di altre condizioni mediche.

Il Catridecacog viene somministrato per via endovenosa e agisce aumentando i livelli di fattore XIII nel sangue del paziente. Ciò permette una corretta formazione del coagulo sanguigno e previene il rischio di emorragie.

Il farmaco è stato oggetto di numerosi studi clinici che hanno dimostrato la sua efficacia nel trattamento della carenza di fattore XIII. In particolare, uno studio condotto su pazienti con carenza congenita ha evidenziato un tasso elevato di successo nella prevenzione delle emorragie dopo interventi chirurgici.

Come tutti i farmaci, il Catridecacog può causare effetti collaterali come reazioni allergiche localizzate al sito dell'iniezione o sistemiche come febbre e brividi. Tuttavia, questi effetti sono generalmente lievi e transitori.

In conclusione, il Catridecacog rappresenta una valida opzione terapeutica per i pazienti affetti da carenza di fattore XIII. Grazie alla sua efficacia e alla relativa sicurezza, questo farmaco può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti che ne necessitano.

Farmaci per codice ATC B02BD11 CATRIDECACOG(FATTOREXIII DI COAGULAZIONE+RICOMBINANTE)

Nessun farmaco trovato.