Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo NEPAFENAC ()

Il NEPAFENAC è un principio attivo appartenente alla classe dei farmaci noti come FANS, ovvero i farmaci anti-infiammatori non steroidei. È utilizzato principalmente per il trattamento dell'infiammazione e del dolore associati a interventi chirurgici oftalmici, come la chirurgia della cataratta. In Italia, il NEPAFENAC è disponibile sotto forma di collirio.

Il meccanismo d'azione del NEPAFENAC consiste nell'inibizione delle enzimi cicloossigenasi (COX), responsabili della sintesi delle prostaglandine. Le prostaglandine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo in risposta a lesioni o infiammazioni e sono coinvolte nella generazione del dolore e dell'infiammazione. Pertanto, l'inibizione delle COX da parte del NEPAFENAC riduce la produzione di prostaglandine, alleviando così il dolore e l'infiammazione.

In Italia, il NEPAFENAC è commercializzato con il nome di Nepafenac Mylan ed è indicato per la prevenzione e il trattamento dell'infiammazione postoperatoria in pazienti sottoposti a intervento di cataratta. Il dosaggio raccomandato per gli adulti è di una goccia nel sacco congiuntivale dell'occhio interessato tre volte al giorno, a partire dal giorno precedente l'intervento chirurgico e continuando per le prime due settimane dopo l'intervento.

Il profilo di sicurezza del NEPAFENAC è generalmente buono; tuttavia, come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali. Gli effetti indesiderati più comuni associati all'uso del NEPAFENAC includono irritazione oculare, dolore oculare, prurito e arrossamento. Questi effetti sono generalmente lievi e transitori e tendono a risolversi spontaneamente senza necessità di intervento medico.

È importante notare che il NEPAFENAC può causare una reazione allergica in alcuni pazienti. I sintomi di una reazione allergica possono includere gonfiore del viso, delle labbra o della lingua, difficoltà respiratorie e orticaria. Se si verificano questi sintomi, è necessario interrompere l'uso del farmaco e consultare immediatamente un medico.

Il NEPAFENAC deve essere usato con cautela nei pazienti con una storia di asma bronchiale o altre malattie respiratorie croniche ostruttive, poiché l'uso di FANS può peggiorare queste condizioni. Inoltre, il farmaco deve essere evitato nei pazienti con ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri FANS.

Prima dell'inizio del trattamento con NEPAFENAC, è importante informare il medico curante di eventuali altre patologie oculari preesistenti o dell'uso concomitante di altri farmaci oftalmici. In particolare, l'uso combinato di NEPAFENAC con corticosteroidi topici può aumentare il rischio di complicanze postoperatorie come edema maculare cistoide.

In Italia, le statistiche relative all'utilizzo del NEPAFENAC non sono facilmente disponibili. Tuttavia, è noto che la chirurgia della cataratta è uno degli interventi chirurgici più comuni nel paese, con oltre 400.000 operazioni eseguite ogni anno. Pertanto, si può presumere che il NEPAFENAC sia ampiamente utilizzato per il trattamento dell'infiammazione e del dolore postoperatorio in questi pazienti.

In conclusione, il NEPAFENAC è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo efficace nel trattamento dell'infiammazione e del dolore associati a interventi chirurgici oftalmici come la chirurgia della cataratta. Il suo meccanismo d'azione consiste nell'inibizione delle enzimi COX, riducendo così la produzione di prostaglandine e alleviando i sintomi infiammatori. Il NEPAFENAC presenta un buon profilo di sicurezza, ma deve essere usato con cautela in pazienti con particolari condizioni mediche o allergie note ai FANS.

Farmaci contenenti principio attivo NEPAFENAC ()