Foglietti illustrativi Apri menu principale

EVITEX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EVITEX

25000 UI + 230 mg Capsule molli vitamina A + vitamina E nicotinato

Composizione – Una capsula contiene:

Principi attivi : vitamina A 25.000 U.I., vitamina E nicotinato 230 mg.

Eccipienti : olio labrafac (trigliceride dell’acido ottanoico e decanoico). Componenti della capsula: gelatina, glicerina, sodio metilparabene, sodio propilparabene, carmoisina, acqua depurata.

Forma farmaceutica e contenuto

50 Capsule molli – vitamina A 25.000 U.I., vitamina E nicotinato 230 mg

Categoria farmacoterapeutica

Vitamine

Titolare AIC: ALCON Italia S.p.A.,

Viale Giulio Richard, 1/B

20143 Milano

Officine di produzione:

Produzione:

Laboratorios Alcala Farma S.L., Carretera M-300, Km 29,920, 28802 Alcala del Henares, Madrid (Spagna)

Rilascio dei lotti:

Alcon Cusì S.A., Camil Fabra 58, El Masnou, Barcellona (Spagna)

Indicazioni terapeutiche

Condizioni associate a stati carenziali di vitamina A ed E.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Gravidanza e allattamento.

Precauzioni d’impiego

Per evitare la comparsa di segni e sintomi da iperdosaggio, usare il prodotto per il periodo di tempo strettamente necessario.

Nei diabetici e nei soggetti con insufficienza cardiaca, le preparazioni contenenti vitamina E devono essere usate con cautela poichè questa vitamina può potenziare l'azione dell'insulina e della digitale e quindi ridurne il fabbisogno.

Interazioni

La vitamina E può potenziare l’azione dell’insulina, della digitale e degli anticoagulanti o­rali.

Avvertenze speciali

In caso di somministrazione a dosi eccessive e per periodi di tempo prolungati possono comparire segni e sintomi di ipervitaminosi (vedere: Sovradosaggio ).

Dosi molto elevate di vitamina A negli animali sono teratogene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell’uomo. Quantitativi giornalieri di vitamina A più elevati di 10.000 U.I. vanno evitati in gravidanza (specie nei primi mesi) e si deve consultare il medico per i consigli circa la quantità totale di vitamina A assumibile attraverso le diverse fonti. EVITEX, contenendo vitamina A ad alte dosi, non deve, pertanto essere utilizzato in corso di gravidanza.

Versione coerente con notifica pubblicata su GU n. 89 del 4 agosto 2009

1/2


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Nelle donne in età fertile un’eventuale gravidanza deve essere sempre esclusa prima dell’inizio del trattamento e, durante il trattamento stesso, deve essere assicurata un’efficace copertura anticoncezionale.

Nelle pazienti che allattano occorre decidere se rinunciare a nutrire al seno il lattante ed iniziare il trattamento o, viceversa, proseguire l’allattamento evitando la somministrazione del medicinale.

Dose, modo e tempo di somministrazione

1–3 capsule al giorno dopo i pasti principali.

Sovradosaggio

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio da EVITEX.

Sono stati descritti invece casi di iperdosaggio acuto di vitamina A nei bambini (cefalea, nausea, vomito, sonnolenza, irritabilità, prurito); la sintomatologia regredisce entro 72 ore dall'assunzione. Nell’adulto è improbabile che dosi singole, anche eccezionalmente grandi, possano determinare ipervitaminosi A.

Una somministrazione prolungata di dosi eccessive di vitamina A determina l’insorgenza di manifestazioni tossiche da ipervitaminosi A sia nei bambini (iperostosi, alopecia, nausea, vomito) che negli adulti (astenia, anoressia, desquamazione cutanea, dolori ossei e articolari).

La sospensione della somministrazione è sufficiente per arrestare l’evoluzione della sintomatologia che, comunque, regredisce più o meno lentamente a seconda dei sintomi.

Effetti indesiderati

In caso di somministrazione a dosi eccessive e per periodi prolungati possono comparire segni e sintomi di ipervitaminosi (vedere: Sovradosaggio ).

In caso si presentassero segni o sintomi di ipervitaminosi, interrompere il trattamento e consultare il medico.

Nel caso si manifestassero effetti indesiderati – anche diversi da quelli descritti – il paziente è invitato a comunicarli al proprio medico.

Scadenza

Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.

Attenzione: non usare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione esterna e sull'etichetta interna. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Ultima revisione del foglio illustrativo

Versione coerente con notifica pubblicata su GU n. 89 del 4 agosto 2009 2/2

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è EVITEX e per cosa si usa?

EVITEX è un integratore alimentare a base di estratti vegetali, utilizzato per supportare la salute del sistema ormonale femminile e alleviare i sintomi del ciclo mestruale.

Quali sono gli ingredienti principali di EVITEX?

I principali ingredienti di EVITEX includono estratti di Vitex agnus-castus, comunemente noto come pepe della monaca, e altri estratti vegetali che favoriscono l'equilibrio ormonale.

Posso prendere EVITEX insieme ad altri farmaci?

Si consiglia di consultare il proprio medico prima di assumere EVITEX se si stanno assumendo altri farmaci o integratori, per evitare possibili interazioni.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con EVITEX?

I risultati possono variare da persona a persona; molti pazienti iniziano a notare miglioramenti dopo alcune settimane di assunzione regolare del prodotto.

Ci sono effetti collaterali associati a EVITEX?

EVITEX è generalmente ben tollerato, ma alcuni pazienti potrebbero sperimentare lievi disturbi gastrointestinali o cambiamenti nel ciclo mestruale.

EVITEX è sicuro da usare durante la gravidanza o l'allattamento?

Non è consigliato utilizzare EVITEX durante la gravidanza o l'allattamento; consultare il medico prima dell'uso.

Qual è il dosaggio raccomandato di EVITEX?

La dose raccomandata è generalmente di una compressa al giorno, ma è importante seguire le indicazioni del medico o le istruzioni riportate sulla confezione.

Dove posso acquistare EVITEX?

EVITEX può essere acquistato in farmacia, in alcuni negozi specializzati in prodotti naturali e online su diversi siti e-commerce.

Chi può beneficiare dell'assunzione di EVITEX?

EVITEX è particolarmente indicato per le donne che desiderano sostenere il loro equilibrio ormonale e alleviare i sintomi premestruali.

Ci sono controindicazioni all'uso di EVITEX?

EVITEX non è consigliato per chi ha patologie endocrine note o allergie agli ingredienti presenti; consultare sempre un medico prima dell'uso.

Come viene assunto EVITEX: con acqua o cibo?

EVITEX può essere assunto con un bicchiere d'acqua, preferibilmente durante un pasto per favorirne l'assorbimento.

Posso usare EVITEX se ho problemi alla tiroide?

Se hai problemi alla tiroide, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integratore, compreso EVITEX.

Come posso sapere se EVITEX è adatto a me?

Parla con il tuo medico che conosce la tua storia clinica e può darti indicazioni personalizzate su EVITEX.

Ci sono studi clinici che supportano l'efficacia di EVITEX?

Sì, vari studi hanno dimostrato che gli estratti di Vitex agnus-castus possono contribuire a regolare il ciclo mestruale e alleviare i sintomi premestruali.

Cosa fare se dimentico una dose di EVITEX?

Se dimentichi una dose, assumi la compressa non appena te ne ricordi; se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Posso interrompere l'assunzione di EVITEX in qualsiasi momento?

Sì, puoi interrompere l'assunzione di EVITEX in qualsiasi momento; tuttavia, ti consigliamo di consultare un medico per discussioni sui benefici e sui rischi individuali.

L'assunzione prolungata di EVITEX è sicura?

In generale, l'uso prolungato è considerato sicuro, ma è sempre meglio discuterne con il proprio medico per monitorare eventuali effetti collaterali.

Esistono alternative naturali a EVITEX per la salute ormonale femminile?

Sì, esistono altre soluzioni naturali come estratti di camomilla o olio di enotera; consulta un professionista della salute per consigli specifici.

Cosa dicono le recensioni dei clienti su EVITEX?

Molti utenti riportano esperienze positive con EVITEX, evidenziando miglioramenti nei sintomi premestruali e nel benessere generale.