Foglietti illustrativi Apri menu principale

EQUIMET - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EQUIMET

CHE COSA È

L’ossimetazolina è un efficace decongestionante, attivo per uso topico, che determina un prolungato sollievo dall’ostruzione nasale.

PERCHÈ SI USA

EQUIMET si usa come decongestionante della mucosa nasale (libera il naso chiuso), specie in caso di raffreddore

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

EQUIMET non deve essere usato in caso di:

  • – accertata ipersensibilità alla ossimetazolina o ad altri componenti del prodotto

  • – ipertrofia prostatica (ingrossamento della prostata)

  • – malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave

  • – glaucoma

  • – ipertiroidismo

PRECAUZIONI PER L’USO

L’uso prolungato dei vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può risultare dannoso.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale

Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE

L’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia. Comunque, in assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni. Non deve essere usato per bocca. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo in dosi eccessive può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini, poiché l’ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata. Evitare il contatto del liquido con gli occhi.

Attenzione per chi svolge attività sportive: il prodotto contiene sostanze vietate per doping. E’ vietata un’assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

Nei pazienti con malattie cardiovascolari (malattie del cuore e della circolazione), specialmente negli ipertesi (pressione arteriosa alta), l’uso dei decongestionanti nasali deve comunque essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.

È opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Impiegare con cautela negli anziani per il pericolo di ritenzione urinaria.

Gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento )

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

In gravidanza, soprattutto nei primi mesi, e durante l’allattamento EQUIMET deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità. Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto :

Adulti e bambini oltre i 12 anni: Una nebulizzazione (spruzzo) per narice ogni 6–12 ore, se necessario.

Attenzione: non superare le dosi indicate.

Quando e per quanto tempo :

Non superare i 4 giorni di trattamento salvo diversa indicazione del medico.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente nelle sue caratteristiche.

Come : Per l’uso togliere il cappuccio di plastica, introdurre l’estremità del flacone nella narice e premere con moto rapido e deciso, respirando profondamente con il naso.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di EQUIMET avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale. In questi casi può comparire ipertensione arteriosa (aumento della pressione arteriosa), tachicardia (battito cardiaco

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

accelerato), fotofobia (sensazione dolorosa provocata dalla luce), cefalea intensa (mal di testa intenso), oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia (eccessivo abbassamento della temperatura corporea) e grave depressione del sistema nervoso centrale con spiccata sedazione, che richiedono l’adozione di adeguate misure d’emergenza.

SE HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI EQUIMET, SI RIVOLGA AL MEDICO O AL FARMACISTA

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, EQUIMET puo’ causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Il prodotto può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione e congestione delle mucose di rimbalzo. Per rapido assorbimento dell’ossimetazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici (generali), consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa (riduzione della frequenza del battito cardiaco), cefalea (mal di testa), disturbi della minzione. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglietto illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Tenere EQUIMET fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. Tale data si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non usi EQUIMET dopo la data di scadenza che e’ riportata sull’etichetta dopo “SCAD”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Dopo la prima apertura del flacone, il prodotto deve essere utilizzato entro 4 settimane; trascorso tale periodo il prodotto in eccedenza deve essere eliminato.

Non refrigerare.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza piu’. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente. E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

100 ml contengono:

Principio attivo : Ossimetazolina cloridrato 0,050 g

Uno spruzzo corrisponde a 0,1 ml di soluzione e contiene 0,05 mg di ossimetazolina

Eccipienti : Sorbitolo, Potassio diidrogenofosfato, Sodio fosfato bibasico anidro,

Clorexidina acetato, Acqua depurata.

COME SI PRESENTA

EQUIMET si presenta in forma di spray nasale.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

La confezione contiene un flacone da 15ml di soluzione..

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Via Galileo Galilei 40, 20092

Cinisello Balsamo – Milano (MI)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

IBN SAVIO S.r.l. – Officina Farmaceutica – Via del Mare n. 36 – 00040 Pomezia (RO­MA)

ULTIMA REVISIONE DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DA PARTE

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è EQUIMET?

EQUIMET è un farmaco che combina metformina e sitagliptin, utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2.

Quali sono i principali benefici di EQUIMET?

EQUIMET aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue e può contribuire alla perdita di peso in alcuni pazienti.

Come si assume EQUIMET?

EQUIMET si assume per via orale, generalmente due volte al giorno, durante i pasti per ridurre il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.

EQUIMET è adatto a tutti i pazienti con diabete di tipo 2?

Non tutti i pazienti possono assumere EQUIMET. È importante consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi da EQUIMET?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, diarrea e dolori addominali. Se noti sintomi gravi, contatta il medico.

Posso bere alcol mentre prendo EQUIMET?

È consigliabile limitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con EQUIMET, poiché può influenzare i livelli di zucchero nel sangue.

EQUIMET influisce sulla mia dieta?

EQUIMET deve essere utilizzato insieme a una dieta equilibrata e a un programma di esercizio fisico per massimizzarne l'efficacia.

È safe usare EQUIMET se sono in gravidanza o allattamento?

Se sei in gravidanza o stai allattando, parla con il tuo medico prima di assumere EQUIMET.

EQUIMET può essere assunto con altri farmaci?

Informare sempre il proprio medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo, poiché potrebbero esserci interazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di EQUIMET?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

EQUIMET è disponibile in diverse forme o dosaggi?

Sì, EQUIMET è disponibile in diverse formulazioni, quindi è importante seguire le indicazioni del medico.

Qual è la durata del trattamento con EQUIMET?

La durata del trattamento varia da paziente a paziente; segui sempre le indicazioni del tuo medico per il piano terapeutico.

Posso interrompere l'assunzione di EQUIMET senza consultare un medico?

Non dovresti mai interrompere l'assunzione di EQUIMET senza prima aver consultato il tuo medico.

Ci sono pazienti che non possono assumere EQUIMET?

Sì, ci sono controindicazioni. Ad esempio, pazienti con gravi problemi renali o allergie ai componenti del farmaco dovrebbero evitarlo.

EQUIMET causa dipendenza?

No, EQUIMET non è un farmaco che crea dipendenza; tuttavia, è importante seguirne le indicazioni d'uso.

Come posso monitorare la mia glicemia mentre prendo EQUIMET?

È consigliabile misurare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue come indicato dal tuo medico per monitorare l'efficacia del trattamento.

Cosa succede se ho un episodio ipoglicemico mentre prendo EQUIMET?

Se avverti sintomi di ipoglicemia come sudorazione e confusione, mangia o bevi qualcosa ad alto contenuto di zucchero immediatamente e contatta il medico se necessario.

Qual è il costo medio di EQUIMET in farmacia?

Il costo può variare; consulta la tua farmacia locale o controlla online per ottenere informazioni sui prezzi aggiornati.

Ci sono alternative naturali a EQUIMET per il controllo della glicemia?

Esplora opzioni naturali come modifiche nella dieta o integratori solo dopo aver consultato il tuo medico per assicurarti che siano sicuri ed efficaci.