Foglietti illustrativi Apri menu principale

EPAVITEN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EPAVITEN

Soluzione iniettabile

Cianocobalami­na+acido folico+nicoti­namide+acido ascorbico

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della

malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è EPAVITEN e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare EPAVITEN

  • 3. Come usare EPAVITEN

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare EPAVITEN

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è epaviten e a cosa serve

EPAVITEN contiene i principi attivi cianocobalamina, acido folico, nicotinamide e acido ascorbico e appartiene alla categoria delle associazioni di vitamine.

EPAVITEN è utilizzato negli stati carenziali di vitamina B12, nicotinamide, acido ascorbico, acido folico.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare epaviten- se è allergico alla cianocobalamina, acido folico, nicotinamide e acido ascorbico o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare EPAVITEN.

I medicinali contenenti acido folico o derivati, specialmente se contenenti anche vitamina B 12, non dovrebbero esserle somministrati se lei è anemico se non sulla base di indagini volte a stabilire la natura esatta dell'anemia esistente.

Il trattamento va condotto sotto controllo ematologico (del sangue).

In caso di anemia perniciosa (provocata da carenza di vitamina B12) può rendersi necessaria un'integrazione della vitamina B12. In ogni caso è necessario verificare se la composizione quantitativa dell'associazione è adeguata alle singole necessità terapeutiche.

Una somministrazione non mirata del prodotto a soggetti anemici può condurre ad errori nella diagnosi del tipo di anemia.

Questo medicinale può colorare di rosso le urine. Tale fatto non deve essere considerato un fenomeno anomalo.

Altri medicinali e EPAVITEN

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non esistono controindicazioni sull'uso di questo medicinale in gravidanza e durante l'allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non altera la capacità di guidare e di utilizzare macchinari.

EPAVITEN contiene sodio ditionito. Raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità e broncospasmo (chiusura dei bronchi).

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

3. come usare epaviten

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

USO INTRAMUSCOLARE ED ENDOVENOSO.

Adulti

La dose media raccomandata è di 2–3 dosi alla settimana, a giudizio del medico, si possono somministrare 1 o 2 dosi al giorno.

EPAVITEN può essere somministrato per via intramuscolare, endovenosa ed in perfusioni venose lente previa diluizione in 250–500 ml di soluzione fisiologica salina o glucosata.

Al momento dell'uso aspirare nella stessa siringa il contenuto di entrambe le fiale.

Se usa più EPAVITEN di quanto deve

Non sono note manifestazioni da sovradosaggio.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La somministrazione di questo medicinale, specie per via parenterale (diversa dall’assorbimento intestinale, come ad esempio la via endovenosa), può essere seguita da reazioni d'ipersensibilità per lo più generali consistenti in astenia (stanchezza), febbre, ipotensione (pressione bassa), tachipnea (aumento della respirazione), eruzioni cutanee, prurito e con una frequenza non nota, grave reazione allergica (reazione anafilattica)

E' possibile la comparsa di shock anafilattico.

Nel punto di iniezione si può verificare arrossamento, tumefazione e dolore.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo..

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare epaviten

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

Conservare nella confezione originale. Tenere il contenitore nell’imballaggio esterno.

Il medicinale è sensibile alla luce.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono: cianocobalamina, acido folico, nicotinamide e acido ascorbico.

  • – Gli altri componenti sono: sodio tartrato, sodio idrossido, sodio ditionito, sodio bicarbonato, acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di EPAVITEN e contenuto della confezione

Soluzione sterile iniettabile

6 fiale I (rosse) da 1 ml + 6 fiale II (incolori) da 1,5 ml

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e Produttore

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

S.F. Group S.r.l., Via Tiburtina, 1143 – 00156 Roma – Italia

Produttore

Essetti Farmaceutici srl – Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (RM)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

3

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Epavitene?

Epavitene è un integratore alimentare che contiene sostanze utili per supportare la funzionalità epatica.

Quali sono i principali ingredienti di Epavitene?

Epavitene contiene ingredienti come fosfatidilcolina, silimarina e vitamine del gruppo B, che aiutano a mantenere in salute il fegato.

A cosa serve Epavitene?

Epavitene è indicato per sostenere le funzioni del fegato e favorire la rigenerazione cellulare.

Come si assume Epavitene?

Si consiglia di assumere Epavitene secondo le indicazioni del proprio medico, generalmente 1-2 capsule al giorno con un bicchiere d'acqua.

Posso prendere Epavitene se ho problemi di fegato?

Se hai problemi di fegato, è fondamentale consultare il tuo medico prima di assumere Epavitene.

Epavitene ha effetti collaterali?

Epavitene è generalmente ben tollerato, ma in rari casi possono verificarsi effetti collaterali come disturbi gastrointestinali.

Qual è la durata del trattamento con Epavitene?

La durata del trattamento con Epavitene dipende dalle indicazioni del medico e dalla situazione specifica del paziente.

Epavitene è adatto ai bambini?

Non ci sono sufficienti dati sull'uso di Epavitene nei bambini. Consultare sempre un medico prima dell'uso.

Posso assumere Epavitene durante la gravidanza o l'allattamento?

Se sei in gravidanza o stai allattando, consulta il tuo medico prima di utilizzare Epavitene.

È possibile acquistare Epavitene senza ricetta medica?

Sì, Epavitene è un integratore alimentare e può essere acquistato senza ricetta medica.

Posso combinare Epavitene con altri farmaci?

È importante informare il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo prima di iniziare a prendere Epavitene.

Quali sono i benefici dell'assunzione di Epavitene?

L'assunzione di Epavitene può aiutare a mantenere la salute del fegato e migliorare le sue funzioni fisiologiche.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Epavitene?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Esistono controindicazioni per l'uso di Epavitene?

Le principali controindicazioni includono allergie ai componenti del prodotto. Consultare il medico se hai dubbi.

Qual è il modo migliore per conservare Epavitene?

Conserva Epavitene in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quando posso aspettarmi risultati dall'assunzione di Epavitene?

I risultati possono variare; alcuni utenti notano miglioramenti dopo alcune settimane di uso regolare.

Epavitene ha una scadenza?

Sì, ogni confezione di Epavitene ha una data di scadenza che deve essere rispettata per garantire l'efficacia del prodotto.

Posso utilizzare Epavitene insieme a prodotti naturali per il fegato?

Consulta sempre il tuo medico prima di combinare integratori o prodotti naturali con Epavitene per evitare interazioni.

Dove posso acquistare Epavitene online in modo sicuro?

Puoi acquistare Epavitene da farmacie online autorizzate o rivenditori ufficiali per garantire un acquisto sicuro.

Ci sono testimonianze positive su Epavitene da parte degli utenti?

Molti utenti riportano esperienze positive riguardo al supporto della salute epatica dopo aver utilizzato Epavitene.