Foglietti illustrativi Apri menu principale

EGERIAN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EGERIAN

Egerian 0,1%+0,1% crema

Gentamicina solfato

e Betametasone valerato

COMPOSIZIONE

100 g di crema contengono:

Principi attivi: Gentamicina 0,1 g (come gentamicina solfato)

Betametasone 0,1 g (come betametasone valerato)

Eccipienti : clorocresolo, macrogol cetosteariletere, alcool cetostearilico, vaselina bianca, paraffina liquida, sodio fosfato monobasico, acido fosforico, acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Crema. Tubo da 30 grammi.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi attivi, associazioni con antibiotici.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

AGIPS Farmaceutici Srl – Via Amendola, 4 – 16035 Rapallo (GE)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

IDI Farmaceutici S.r.l. – via dei Castelli Romani, 83/85 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento topico delle dermatosi allergiche o infiammatorie secondariamente infette o quando esista la minaccia di infezione. Tra le loro indicazioni vi sono: eczema (atopico, infantile, nummulare) prurito anogenitale e senile, dermatite da contatto, dermatite seborroica, neurodermatite, intertrigine, eritema solare, dermatite esfoliativa, dermatite da radiazioni, dermatite da stasi e psoriasi.

CONTROINDICAZIONI

Tubercolosi cutanea, herpes simplex, nonché in presenza di malattie virali con localizzazione cutanea.

Il prodotto è controindicato, inoltre, nei pazienti con ipersensibilità ai principi attivi (gentamicina solfato; betametasone valerato) o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nel caso di irritazione o sensibilizzazione correlate all’impiego del prodotto, il trattamento deve essere sospeso ed un’adeguata terapia istituita. Ognuno degli effetti indesiderati descritti per i corticosteroidi sistemici, tra cui l’iposurrenalismo, può verificarsi anche con i corticosteroidi topici, soprattutto nei pazienti pediatrici (vedere anche le “Avvertenze speciali”).

L’assorbimento sistemico dei corticosteroidi topici aumenta con il trattamento di ampie superfici cutanee o con l’impiego della medicazione occlusiva. In tali casi, o quando si preveda un trattamento prolungato, sono richieste le precauzioni opportune, particolarmente nei pazienti pediatrici.

L’uso di antibiotici topici, talvolta consente la proliferazione di organismi non sensibili inclusi i miceti.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

In questo caso o qualora si sviluppino irritazione, sensibilizzazione o superinfezione, il trattamento con gentamicina deve essere sospeso e va instaurata una terapia specifica.

INTERAZIONI

Nessuna nota.

AVVERTENZE SPECIALI

Il medicinale contiene clorocresolo che può provocare reazioni allergiche.Il medicinale contiene, inoltre, alcool cetostearilico che può provocare reazioni cutanee locali (es. dermatite da contatto).

Il prodotto non può essere impiegato per uso oftalmico.

Uso in pediatria: i pazienti pediatrici possono dimostrarsi più sensibili degli adulti alla depressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene indotta dai cortisonici topici ed agli effetti dei corticosteroidi esogeni, dato il maggiore assorbimento dovuto all’elevato rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo. In bambini trattati con corticosteroidi topici sono stati descritti depressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, sindrome di Cushing, ritardo della crescita staturale e ponderale ed ipertensione endocranica.

Nei bambini, le manifestazioni di iposurrenalismo includono bassi livelli di cortisolemia e mancata risposta alla stimolazione con ACTH. Le manifestazioni di ipertensione endocranica includono tensione delle fontanelle, cefalea e papilledema bilaterale.

Uso in gravidanza e allattamento: la sicurezza dei corticosteroidi topici non è stata stabilita in donne in gestazione; pertanto, in corso di gravidanza l’uso dei farmaci appartenenti a questa classe deve essere limitato ai casi in cui il beneficio atteso giustifichi il rischio potenziale per il feto. Nelle pazienti in gravidanza tali farmaci non vanno impiegati in modo intensivo, a dosi elevate o per lunghi periodi di tempo. Non è noto se la somministrazione topica dei corticosteroidi possa determinare un assorbimento sistemico sufficiente a produrre concentrazioni dosabili nel latte materno. Pertanto è necessario decidere se interrompere l’allattamento o se sospendere la terapia, tenendo conto dell’importanza del farmaco per la madre.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Applicare una piccola quantità di crema sulla zona interessata 2–3 volte al giorno.

Le lesioni psoriasiche refrattarie e le dermatosi profonde secondariamente infette possono rispondere meglio alla terapia con corticosteroidi e antibiotici locali quando questi vengono usati con la tecnica del bendaggio occlusivo, di seguito descritta.

Tecnica del bendaggio occlusivo:

  • 1) applicare uno spesso strato di crema sull’intera superficie della lesione sotto una leggera garza e coprire con materiale plastico trasparente, impermeabile e flessibile, oltre i bordi della zona trattata;

  • 2) sigillare i bordi sulla pelle sana con un cerotto o altri mezzi;

  • 3) lasciare la medicazione “in situ” per 1–3 giorni e ripetere il procedimento 3–4 volte secondo necessità.

Domande frequenti

Cos'è EGERIAN e a cosa serve?

EGERIAN è un farmaco utilizzato per trattare disturbi allergici come rinite allergica e orticaria. Contiene principi attivi che aiutano a ridurre i sintomi dell'allergia.

Quali sono gli effetti collaterali di EGERIAN?

Gli effetti collaterali più comuni di EGERIAN possono includere sonnolenza, secchezza delle fauci e affaticamento. È importante informare il medico se si verificano effetti indesiderati.

EGERIAN è adatto per i bambini?

EGERIAN può essere utilizzato nei bambini, ma la dose deve essere sempre determinata dal medico in base all'età e al peso del bambino.

Posso prendere EGERIAN durante la gravidanza?

Se sei in gravidanza o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere EGERIAN per valutare i rischi e i benefici.

EGERIAN può interagire con altri farmaci?

Sì, EGERIAN può interagire con altri medicinali. È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo, compresi quelli da banco.

Quando dovrei prendere EGERIAN?

EGERIAN dovrebbe essere assunto secondo le indicazioni del medico. Di solito si consiglia di prenderlo alla stessa ora ogni giorno per mantenere costante il livello nel sangue.

E' possibile bere alcol mentre si assume EGERIAN?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcol mentre si utilizza EGERIAN, poiché può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Qual è la dose raccomandata di EGERIAN per adulti?

La dose raccomandata per gli adulti varia a seconda della condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di EGERIAN?

Se dimentichi una dose di EGERIAN, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

E' sicuro guidare dopo aver preso EGERIAN?

EGERIAN può causare sonnolenza. Se ti senti stanco o assonnato dopo averlo assunto, evita di guidare o utilizzare macchinari pesanti.

Posso usare EGERIAN per allergie stagionali?

Sì, EGERIAN è efficace per alleviare i sintomi delle allergie stagionali come rinite allergica e prurito agli occhi.

Quanto tempo ci vuole perché EGERIAN funzioni?

I tempi possono variare, ma solitamente EGERIAN inizia a fare effetto entro un'ora dalla somministrazione.

Ci sono controindicazioni specifiche per l'uso di EGERIAN?

Le controindicazioni comprendono allergia nota a uno dei componenti e alcune condizioni mediche come gravi problemi epatici. Consultare sempre il medico.

Posso assumere EGERIAN se ho la pressione alta?

Se hai la pressione alta o altre patologie cardiache, parla con il tuo medico prima di iniziare il trattamento con EGERIAN.

E' normale sentirsi stanchi dopo aver preso EGERIAN?

Sì, alcuni pazienti possono avvertire stanchezza o sonnolenza. Se i sintomi persistono o aggravano, contatta il tuo medico.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di EGERIAN?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso più vicino.

E' possibile acquistare EGERIAN senza ricetta medica?

EGERIAN è disponibile solo su prescrizione medica. Non tentare di acquistarlo senza consultare un professionista della salute.

Posso usare EGERIAN insieme a rimedi naturali o integratori?

Prima di combinare EGERIAN con rimedi naturali o integratori, consulta sempre il tuo medico per evitare interazioni indesiderate.

Ci sono alternative a EGERIAN per trattare le allergie?

Sì, esistono altri farmaci antistaminici e trattamenti disponibili. Parla con il tuo medico delle opzioni migliori per te.