Foglietti illustrativi Apri menu principale

EDEVEN C.M. - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - EDEVEN C.M.

Edeven C.M. 1% + 5% gel

Escina e dietilamina salicilato

C.M.: composizione modificata (*)

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico, o farmacista o infermiere le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, o al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

1. Che cos’è Edeven C.M. e a cosa serve

2. Cosa deve sapere prima di prendere Edeven C.M.

3. Come prendere Edeven C.M.

4. Possibili effetti indesiderati

5. Come conservare Edeven C.M.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è edeven c.m. e a cosa serve

Edeven C.M. è un farmaco per uso topico utilizzato per il trattamento di dolori articolari e muscolari conseguenti a traumi (traumatologia minore).

2. cosa deve sapere prima di prendere edeven c.m.

Non prenda Edeven C.M. se è allergico all’escina e dietilamina salicilato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

  • non utilizzare su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree cutanee trattate con radiazioni

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Edeven C.M. Non usare per periodi prolungati senza il consiglio di un medico.

Non sussistono rischi di assuefazione e dipendenza.

Trattandosi di un preparato per applicazioni topiche, il suo uso deve essere esclusivamente esterno. Evitare il contatto con gli occhi.

Documento reso disponibile da AIFA il 20/03/2019

L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

Altri medicinali e Edeven C.M.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non è nota alcuna interazione con altri medicinali.

Il medicinale non deve essere applicato insieme ad altri prodotti.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

È tuttavia opportuno evitare l'uso prolungato (massimo 3 settimane) del prodotto su aree cutanee estese durante la gravidanza.

Allattamento

Evitare l’uso del gel sul seno durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Edeven C.M. non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Edeven C.M. contiene butilidrossitoluolo (o butilidrossitoluene)

Edeven C.M. contiene butilidrossitoluolo (o butilidros­sitoluene) che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose.

3. come prendere edeven c.m.

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Se prende più Edeven C.M. di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso sia stata applicata una dose eccessiva di Edeven C.M., lavare accuratamente la parte interessata.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Edeven C.M. avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se interrompe il trattamento con Edeven C.M.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Disturbi del sistema immunitario : in rari casi possono comparire reazioni di ipersensibilità come rossore, desquamazione e disidratazione della pelle.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo : dermatite da contatto.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione di effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo . Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare edeven c.m.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo "Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Documento reso disponibile da AIFA il 20/03/2019

Cosa contiene Edeven C.M.

(*) C.M.: composizione modificata per eliminazione di un principio attivo (eparina sodica)

Edeven C.M. 1% + 5%

I principi attivi sono:

  • – escina e dietilamina salicilato

100 g di gel contengono 1g di escina e 5g di dietilamina

Gli altri componenti sono:

  • – Essenza lavanda, essenza nerolene, carbossipolime­tilene, meglumina, glicol propilenico, alcol etilico, sodio edetato, esildecanolo e esildecil laurato, etossidiglicol, butilidrossito­luolo, titanio diossido, acqua depurata.

Edeven C.M. 2% + 5%

I principi attivi sono:

  • – escina e dietilamina salicilato

100 g di gel contengono 2g di escina e 5g di dietilamina

Gli altri componenti sono:

  • – Essenza lavanda, essenza nerolene, carbossipolime­tilene, meglumina, glicol propilenico, alcol etilico, sodio edetato, esildecanolo e esildecil laurato, etossidiglicol, butilidrossito­luolo, titanio diossido, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Edeven C.M. e contenuto della confezione

Edeven C.M. 1% + 5% si presenta in forma di gel per uso cutaneo.

Il contenuto della confezione è di 40 g di gel

Edeven C.M. 2% + 5% si presenta in forma di gel per uso cutaneo.

Il contenuto della confezione è di 40 g di gel

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

ISTITUTO BIOCHIMICO ITALIANO GIOVANNI LORENZINI S.p.A.

via Fossignano, 2 – 04011 Aprilia (LT)

e-mail:

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato a

Documento reso disponibile da AIFA il 20/03/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è EDEVEN C.M.?

EDEVEN C.M. è un medicinale usato per il trattamento di specifiche condizioni mediche, come indicato dal medico.

Quali sono gli ingredienti attivi in EDEVEN C.M.?

EDEVEN C.M. contiene ingredienti attivi che lavorano per alleviare i sintomi della tua condizione, specificati nel foglietto illustrativo.

Come si deve assumere EDEVEN C.M.?

EDEVEN C.M. deve essere assunto secondo la prescrizione del medico. Segui le istruzioni sul dosaggio e il momento della somministrazione.

EDEVEN C.M. può essere assunto con altri farmaci?

È importante consultare il tuo medico o farmacista prima di assumere EDEVEN C.M. insieme ad altri farmaci.

EDEVEN C.M. è sicuro in gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di utilizzare EDEVEN C.M., poiché potrebbe non essere sicuro.

Quali sono gli effetti collaterali di EDEVEN C.M.?

E gli effetti collaterali possono variare; è importante leggere il foglietto illustrativo e contattare il medico se si verificano reazioni indesiderate.

Cosa devo fare se dimentico una dose di EDEVEN C.M.?

Se dimentichi una dose, assummila non appena te ne ricordi, ma salta la dose se è quasi ora della dose successiva.

Posso bere alcol durante il trattamento con EDEVEN C.M.?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con EDEVEN C.M., poiché può interagire con il medicinale.

EDEVEN C.M. può causare allergie?

Sì, alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche a uno o più componenti di EDEVEN C.M.; contatta immediatamente il medico se hai sintomi allergici.

EDEVEN C.M. è disponibile senza ricetta medica?

No, EDEVEN C.M. richiede una prescrizione medica per essere acquistato in farmacia.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver preso EDEVEN C.M.?

I tempi possono variare da persona a persona; segui le indicazioni del tuo medico per monitorare i miglioramenti.

Posso interrompere l'assunzione di EDEVEN C.M. senza consultare il medico?

No, non interrompere l'assunzione senza consultare prima il tuo medico, poiché potrebbe causare effetti avversi.

EDEVEN C.M. influisce sulla mia capacità di guidare?

Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali che influenzano la guida; è importante valutare come ti senti prima di guidare.

Cosa devo fare se ho un sovradosaggio di EDEVEN C.M.?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso più vicino.

Esistono alternative naturali a EDEVEN C.M.?

Alcune persone considerano rimedi naturali. Parla con il tuo medico riguardo le alternative disponibili e sicure.

E DEVENS.CM ha interazioni alimentari?

Alcuni alimenti possono influenzare l'efficacia di EDEVEN C.M.; consulta un medico o un dietologo per consigli specifici.

E devo seguire una dieta particolare mentre prendo EDEVEN C.M.?

Il tuo medico potrebbe consigliarti una dieta specifica a seconda della tua condizione e del trattamento con EDEVEN C.M.

Da chi posso farmi seguire dopo aver iniziato a prendere EDEVEN C.M.?

Dopo aver iniziato a prendere EDEVEN C.M., puoi continuare a essere seguito dal tuo medico curante o da uno specialista.

Posso condividere i miei farmaci di E DEVENS.CM con altri?

No, non condividere mai i tuoi farmaci; ciò che funziona per te potrebbe non essere sicuro per qualcun altro.

Dove posso trovare ulteriori informazioni su E DEVENS.CM?

Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale del produttore o chiedere al tuo farmacista per chiarimenti aggiuntivi.