Foglietti illustrativi Apri menu principale

DUBINE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DUBINE

F

Ozenoxacina

Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante l'assunzione di questo medicinale. Vedere la fine del paragrafo 4 per le informazioni su come segnalare gli effetti indesiderati.

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos'è Dubine e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Dubine

  • 3. Come usare Dubine

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Dubine

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos'è dubine e a cosa serve

Dubine contiene il principio attivo ozenoxacina, appartenente al gruppo degli antibiotici per uso dermatologico.

Dubine è usato per trattare un'infezione batterica che colpisce piccole aree della pelle negli adulti, negli adolescenti, nei bambini e nei neonati dai sei mesi in su. L'infezione, chiamata impetigine non bollosa, è associata inizialmente a piccole vesciche e, gradualmente, alla formazione di una crosta sull'area infetta.

2. cosa deve sapere prima di usare dubine- se è allergico a ozenoxacina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Il trattamento con Dubine non è raccomandato nelle seguenti circostanze:

  • Quando le vesciche sono di dimensioni maggiori e interessano un'area più estesa, e non si verifica la formazione della crosta (impetigine bollosa).
  • Negli adulti e negli adolescenti: se l'estensione delle lesioni è superiore a 100 cm2.
  • Nei bambini di età inferiore ai 12 anni: se la superficie corporea colpita è superiore al 2% dell'intera superficie cutanea corporea o se supera i 100 cm2.

Se nota dei peggioramenti dell'infezione o un ulteriore arrossamento, irritazione o altri segni e sintomi nella sede di applicazione, deve smettere di usare Dubine e rivolgersi al medico. Vedere anche il paragrafo 4 di questo foglio.

1

Presti particolare attenzione se soffre di una condizione cutanea, ad esempio rosacea o dermatite seborroica, poiché condizioni cutanee già presenti potrebbero peggiorare.

Eviti che Dubine entri in contatto con gli occhi e le membrane mucose.

Eviti l'ingestione, prestando particolare attenzione ai bambini che presentano lesioni intorno alla bocca.

Se l'infezione non migliora dopo tre giorni di trattamento, contatti il medico.

Bambini e adolescenti

Dubine non deve essere usato sui bambini di età inferiore ai sei mesi.

Altri medicinali e Dubine

Informi il medico se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non applichi altri unguenti, creme o lozioni sull'area trattata con Dubine a meno che non le sia stato specificamente indicato dal medico.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Sebbene non siano stati condotti studi clinici sulle donne in gravidanza, non si ritiene che ozenoxacina possa causare effetti durante la gravidanza, dal momento che l'assorbimento di ozenoxacina nel sangue è trascurabile. Dubine può essere usato durante la gravidanza.

Non si ritiene che ozenoxacina possa causare effetti su lattanti, dal momento che l’esposizione sistemica a ozenoxacina di donne che allattano è trascurabile. Dubine può essere usato durante l'allattamento, ma, in via precauzionale, le madri che allattano non devono applicare ozenoxacina crema sull'area del seno onde evitare che il lattante assuma accidentalmente il farmaco per via orale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si prevede che Dubine interferisca con la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Dubine contiene:

  • – Glicole propilenico, che potrebbe provocare irritazione cutanea.

  • – Alcol stearilico, che potrebbe provocare reazioni cutanee locali (ad es. dermatite da contatto).

  • – Acido benzoico, che potrebbe irritare la cute, gli occhi e le membrane mucose e, poiché viene assorbito

attraverso la cute, potrebbe peggiorare l’ittero nei neonati prematuri e a termine affetti da tale condizione. La quantità di acido benzoico per ciascun grammo di crema ammonta a 1 mg.

3. come usare dubine

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi un sottile strato di crema sulla cute infetta due volte al giorno per cinque giorni. L’area trattata può essere coperta con una garza o un bendaggio sterile, se lo si desidera. Si lavi le mani prima e dopo l'applicazione della crema.

Dubine deve essere usato solo sulla pelle. Non deve essere applicato negli occhi, sulla bocca o sulle labbra, all'interno del naso o all'interno dell'area genitale femminile. Se la crema viene accidentalmente a contatto con queste aree, lavi la zona con acqua e consulti il medico in caso lei abbia dei disturbi.

2

Se usa più Dubine di quanto deve

Rimuova delicatamente la crema in eccesso.

Se accidentalmente deglutisce Dubine

Contatti il medico o il farmacista per un consiglio.

Se dimentica di usare Dubine

Applichi la crema non appena lo ricorda e applichi la dose successiva come di consueto.

Se interrompe il trattamento con Dubine

Se interrompe troppo presto il trattamento con Dubine, i batteri potrebbero ricominciare a proliferare e l'infezione potrebbe ricomparire. Non interrompa il trattamento con questo medicinale prima di aver parlato con il medico o il farmacista.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se manifesta una reazione cutanea grave o un'allergia:

  • – Interrompa l'uso di Dubine

  • – Rimuova delicatamente la crema

  • – Contatti immediatamente il medico o il farmacista

I seguenti effetti indesiderati si sono verificati nelle aree cutanee su cui è stato applicato Dubine.

Effetti indesiderati non comuni (fino a 1 persona su 100) sono:

  • Prurito o irritazione al sito di applicazione.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare dubine

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul tubo e sulla scatola dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

La crema può essere usata fino a 45 giorni dopo l'apertura. Il tubo può essere riutilizzato per un secondo trattamento, purché non vengano superati i suddetti 45 giorni dopo l'apertura.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

3

Cosa contiene Dubine

  • – Il principio attivo è ozenoxacina: ciascun grammo di Dubine contiene 10 mg di ozenoxacina.

  • – Gli altri componenti sono macrogol stearato, glicole etilenico monopalmitoste­arato, macrogolgliceridi oleici, octildodecanolo, alcol stearilico, glicole propilenico, acido benzoico (E-210), acqua depurata. Alcuni di questi componenti possono provocare una reazione cutanea; vedere il paragrafo 2 del presente foglio.

Descrizione dell'aspetto di Dubine e contenuto della confezione

Dubine è una crema di colore giallo chiaro disponibile in un tubo di alluminio con un tappo a vite bianco.

Confezione:

Tubi contenenti 10 g di crema.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Ferrer Internacional, S.A.

Gran Vía Carlos III, 94

08028 – Barcellona (Spagna)

Concessionario per la vendita:

Angelini S.p.A. – Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA

Produttore

Ferrer Internacional, S.A.

Joan Buscallà 1–9

08173-Sant Cugat del Vallès, Barcellona (Spagna)

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Belgio:

Ozadub 10 mg/g crème

Finlandia:

Dubine 10 mg/g emulsiovoide

Germania:

Dubine 10 mg/g Creme

Grecia:

Dubine 10 mg/g kρέμα

Irlanda:

Dubine 10 mg/g cream

Italia:

Dubine

Polonia:

Dubine

Portogallo:

Ozanex 10 mg/g creme

Paesi Bassi:

Ozanex 10 mg/g crème

Spagna:

Ozanex 10 mg/g crema

Svezia:

Ozanex 10 mg/g kräm

Regno Unito:

Ozadub 10 mg/g cream

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

4

Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2018

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è DUBINE e a cosa serve?

DUBINE è un farmaco utilizzato per il trattamento di diverse condizioni mediche, tra cui disturbi gastrointestinali e infiammazioni. È spesso prescritto per alleviare i sintomi associati a queste patologie.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di DUBINE?

Gli effetti collaterali più comuni di DUBINE possono includere nausea, mal di testa e vertigini. È importante contattare il medico se si manifestano reazioni avverse.

DUBINE è sicuro per le donne in gravidanza?

L'uso di DUBINE in gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico. È fondamentale discutere i rischi e i benefici con il proprio ginecologo.

Posso assumere DUBINE se sto allattando?

Se stai allattando, consulta il tuo medico prima di usare DUBINE, poiché potrebbe influenzare la produzione di latte o essere trasferito nel latte materno.

Qual è il dosaggio raccomandato di DUBINE?

Il dosaggio raccomandato di DUBINE varia a seconda della condizione da trattare. Segui sempre le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di DUBINE?

Se dimentichi una dose di DUBINE, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il tuo programma usuale.

DUBINE può interagire con altri farmaci?

Sì, DUBINE può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo, inclusi quelli da banco.

Quanto tempo ci vuole affinché DUBINE faccia effetto?

Il tempo necessario affinché DUBINE faccia effetto può variare. Alcuni pazienti possono notare un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni.

È possibile acquistare DUBINE senza ricetta medica?

No, DUBINE è un farmaco che richiede prescrizione medica. Rivolgiti al tuo medico per ricevere la prescrizione necessaria.

Ci sono alimenti o bevande da evitare mentre prendo DUBINE?

Alcuni alimenti e bevande possono influenzare l'efficacia di DUBINE. Consulta il tuo medico o farmacista per indicazioni specifiche.

Posso interrompere l'assunzione di DUBINE improvvisamente?

Non interrompere mai l'assunzione di DUBINE senza averne parlato con il tuo medico, poiché potrebbe essere necessario ridurre gradualmente il dosaggio.

Dove devo conservare DUBINE?

Conserva DUBINE in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Che cosa devo fare in caso di sovradosaggio di DUBINE?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza medica.

Chi non dovrebbe assumere DUBINE?

DUBINE non è raccomandato per persone con allergie note ai componenti del farmaco o determinate condizioni mediche. Consulta sempre il tuo medico.

Posso guidare dopo aver assunto DUBINE?

Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali che influenzano la capacità di guidare. Verifica come ti senti prima di metterti al volante.

Dove posso trovare maggiori informazioni su DUBINE?

Puoi trovare ulteriori informazioni su DUBINE consultando il foglietto illustrativo fornito con il medicinale o parlando con il tuo farmacista.

Cosa posso fare se ho domande o preoccupazioni riguardo a DUBINE?

Se hai domande o preoccupazioni riguardo a DUBINE, non esitare a contattare il tuo medico o farmacista per chiarimenti.

Esistono alternative a DUBINE se non posso assumerlo?

Sì, ci sono alternative a DUBINE. Discutilo con il tuo medico che potrà consigliarti un trattamento adatto alle tue esigenze.

Dovrei segnalare al mio medico eventuali sintomi nuovi dopo aver iniziato a prendere DUBINE?

Sì, è importante segnalare al tuo medico qualsiasi sintomo nuovo o inaspettato dopo aver iniziato a prendere DUBINE per valutare eventuali effetti colaterali.

Cosa devo sapere prima del primo utilizzo di DUBINE?

Prima del primo utilizzo di DUBINE, assicurati di comunicare al tuo medico la tua storia clinica e tutti i farmaci che stai assumendo.