Foglietti illustrativi Apri menu principale

DOROXAN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DOROXAN

FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL’USO

LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di automedicazione che potete usare per curare i disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico. Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • - per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista

  • - consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Adulti al di sopra dei 18 anni:

Applicare Doroxan 1% schiuma cutanea 1–3 volte al giorno o secondo prescrizione medica. Per ogni applicazione spruzzare sul palmo della mano, a seconda delle dimensioni della zona da trattare, una massa circolare di schiuma di 3–5 centimetri di diametro (pari a circa 0,75–1,5 grammi in peso) massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

In caso di trattamento per ionoforesi il prodotto deve essere applicato al polo negativo.

Doroxan 1% schiuma cutanea può essere inoltre usato in combinazione con la terapia ad ultrasuoni.

Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con la schiuma cutanea.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Adolescenti dai 14 ai 18 anni:

Applicare Doroxan 1% schiuma cutanea 1–3 volte al giorno o secondo prescrizione medica. Per ogni applicazione spruzzare sul palmo della mano, a seconda delle dimensioni della zona da trattare, una massa circolare di schiuma di 3–5 centimetri di diametro (pari a circa 0,75–1,5 grammi in peso) massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

In caso di trattamento per ionoforesi il prodotto deve essere applicato al polo negativo.

Doroxan 1% schiuma cutanea può essere inoltre usato in combinazione con la terapia ad ultrasuoni.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/08/2016

Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con la schiuma cutanea.

Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico.

Bambini al di sotto dei 14 anni:

Sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere anche paragrafo “QUANDO NON DEVE ESSERE USATO”).

Pertanto l’uso di Doroxan 1% schiuma cutanea è controindicato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni di età.

Anziani:

Può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.

Modalità d’uso:

Agitare prima dell’uso. A bomboletta capovolta, erogare la quantità desiderata premendo l’apposito erogatore.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

In caso di ingestione accidentale che dia luogo a significativi effetti indesiderati sistemici, devono essere intraprese le misure terapeutiche generali normalmente adottate per trattare l’avvelenamento con farmaci antinfiammatori non steroidei. Devono essere prese in considerazione in special modo entro un breve periodo dall’ingestione, la decontaminazione gastrica e l’uso del carbone attivo.

In caso di assunzione/in­gestione accidentale di una dose eccessiva di Doroxan 1% schiuma cutanea avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente possono manifestarsi localmente prurito, arrossamento e bruciore cutaneo, eruzioni cutanee come esantema papulare e/o bolloso, vescicole cutanee, desquamazione, eczema, dermatite (inclusa dermatite da contatto).

Molto raramente possono manifestarsi reazioni bollose includenti Sindrome di Stevens-Johnson e Necrolisi Tossica Epidermica.

Reazioni sistemiche possono presentarsi in casi isolati, qualora DOROXAN 1% schiuma cutanea venga applicato su zone cutanee relativamente estese e per un periodo prolungato. In tal caso è possibile la comparsa di rash cutanei generalizzati, reazioni da ipersensibilità (attacchi asmatici, angioedema, urticaria) reazioni di fotosensibilità, nausea, dispepsia (disturbi digestivi), pirosi gastrica (sensazione di bruciore allo stomaco), alterazioni del gusto, congiuntivite.

Questi effetti sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Segnalazione di effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/08/2016

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il contenitore sotto pressione pressurizzato non va forato, non deve essere avvicinato, anche se vuoto, a fonti di calore, non deve essere congelato e non deve essere esposto alla luce solare diretta. Non esporre a temperature superiori a 50°C.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

100 ml di Doroxan 1% schiuma cutanea, come soluzione, contengono:

Principio attivo : Diclofenac sodico 1,0 g

Eccipienti : Glicol propilenico, Mannitolo, Sodio metabisolfito, Polisorbato 80, Povidone, Alcool etilico, Alcool benzilico, Essenza di lavanda, Essenza nerolene, Acqua depurata.

Componenti della miscela di gas : Propano, Butano, Isobutano.

COME SI PRESENTA

Doroxan 1% schiuma cutanea si presenta in forma di schiuma per uso cutaneo.

La confezione è costituita da un contenitore sotto pressione contenente 47 ml di soluzione e 3 g di gas propellente.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

ROTTAPHARM S.p.A. – Galleria Unione, 5 – 20122 Milano

PRODUTTORE

Aerosol Service Italiana S.r.l. – Via del Maglio n. 6 – Valmadrera (LC);

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Documento reso disponibile da AIFA il 30/08/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il DOROXAN e per cosa viene utilizzato?

Il DOROXAN è un medicinale utilizzato per trattare specifiche condizioni di salute, come l'ansia o disturbi del sonno, grazie alla sua azione calmante.

Quali sono gli ingredienti attivi del DOROXAN?

Il DOROXAN contiene ingredienti attivi che agiscono sul sistema nervoso centrale, ma è importante consultare il foglietto illustrativo per dettagli specifici.

Dove posso acquistare il DOROXAN?

Il DOROXAN può essere acquistato presso farmacie, sia fisiche che online. Verifica sempre la disponibilità e le normative locali.

Qual è la dose raccomandata di DOROXAN per gli adulti?

La dose raccomandata di DOROXAN per gli adulti varia a seconda della condizione da trattare. Segui le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Posso prendere DOROXAN durante la gravidanza o l'allattamento?

È fondamentale consultare il proprio medico prima di assumere DOROXAN durante la gravidanza o l'allattamento, poiché potrebbero esserci rischi.

DOROXAN provoca sonnolenza?

Sì, uno degli effetti collaterali comuni del DOROXAN è la sonnolenza, quindi è consigliato evitare di guidare o utilizzare macchinari dopo l'assunzione.

Quanto tempo ci vuole perché il DOROXAN inizi a fare effetto?

Gli effetti del DOROXAN possono iniziare a manifestarsi dopo alcune ore dall'assunzione. Tuttavia, i tempi possono variare da persona a persona.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di DOROXAN?

Gli effetti collaterali comuni includono sonnolenza, vertigini e secchezza delle fauci. È importante segnalare al medico qualsiasi effetto indesiderato.

Posso bere alcolici mentre prendo il DOROXAN?

È sconsigliato consumare alcolici mentre si assume DOROXAN, in quanto può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Cosa devo fare se dimentico una dose di DOROXAN?

Se dimentichi una dose di DOROXAN, prendila non appena te ne ricordi. Se è vicino all'orario della dose successiva, salta la dose dimenticata.

DOROXAN interagisce con altri farmaci?

Sì, il DOROXAN può interagire con altri farmaci. Informati sempre dal tuo medico riguardo ad eventuali farmaci che stai assumendo.

Posso interrompere l'assunzione di DOROXAN improvvisamente?

Non dovresti interrompere bruscamente l'assunzione di DOROXAN senza consultare il tuo medico; potrebbe essere necessario un graduale ridotto delle dosi.

'DOROXAN' è disponibile in diverse forme (compresse, gocce)?

'DOROXAN' è disponibile in diverse forme farmaceutiche come compresse o gocce. Verifica quale forma si adatta meglio alle tue esigenze.

'DOROXAN' è adatto per i bambini?

'DOROXAN' non è generalmente raccomandato per i bambini senza una supervisione medica adeguata; consulta sempre un pediatra prima dell'uso.

'DOROXAN' può influenzare le mie attività quotidiane?

'DOROXAN' potrebbe influenzare la tua capacità di svolgere attività quotidiane a causa della sua azione sedativa; fai attenzione e valuta come ti senti.

Cosa devo comunicare al medico prima di iniziare il trattamento con DOROXAN?

Informati sul tuo stato di salute generale e su eventuali medicinali che stai assumendo prima di iniziare a usare il DOROXAN.

'DOROXAN' ha un costo elevato?

'DOROXAN' ha un costo variabile a seconda della farmacia; verifica le opzioni disponibili nella tua zona per trovare il miglior prezzo.

'DOROXAN' deve essere assunto a stomaco pieno o vuoto?

'DOROXAN' può generalmente essere assunto sia a stomaco pieno che vuoto; controlla comunque le indicazioni specifiche nel foglietto illustrativo.

'DOROXAN' richiede prescrizione medica per essere acquistato?

'DOROXAN' richiede generalmente una prescrizione medica; assicurati di consultare un medico prima dell'acquisto.'

Qual è la scadenza del medicinale dopo l'apertura della confezione di DOROXAN?

Controlla sempre l'etichetta o il foglietto illustrativo per verificare la scadenza del medicinale dopo l'apertura; in genere varia in base alla formulazione.